Acquisto singolo:
2,25€ 5,36 € per kg
Consegna GRATUITA giovedì, 13 giugno sul tuo primo ordine
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Consulta le politiche sui resi
Pagamento
Transazione sicura
Consegna GRATUITA giovedì, 13 giugno sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 10 giugno. Ordina entro 31 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
2,25 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
2,25 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Risparmia fino al 5% organizzando delle consegne ripetute:
• Nessun costo
• Cancella quando vuoi

Accedi ad uno sconto del 5%

Risparmia il 5% quando ricevi 3 o più prodotti ad un unico indirizzo con Acquisto Periodico.

Scegli la frequenza di consegna

Da una volta ogni due settimane a una volta ogni sei mesi

Salta o annulla in qualsiasi momento

Ti invieremo un promemoria prima di ogni consegna.
Maggiori informazioni
Consegna GRATUITA giovedì, 13 giugno sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 10 giugno. Ordina entro 31 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
Consegna ogni:
×

Aggiunto al carrello

2,25 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
2,25 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegne automatiche vendute da Amazon.it

Oro Saiwa 5 Cereali, Biscotti Integrali con Frumento, Riso, Orzo, Avena e Segale, Fonte di Magnesio e Ricco di Fibre, 100% Grano Italiano, 420g

4,6 4,6 su 5 stelle 110 voti

2,25 € con 6 un risparmio percentuale 5,36 € per kg
Prezzo consigliato: 2,39 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"2,25 €","priceAmount":2.25,"currencySymbol":"€","integerValue":"2","decimalSeparator":",","fractionalValue":"25","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"NomNZG1%2Be%2B29BJY%2B7peiaAru%2B0uH9zI1ygG8GDdh8g2Q5j09t3nIKOC2UqeghpolhXassbAK5dLgSUnOBF5z8SZpIg3R72%2BquTifp7UPXPEnOSt234cnnsmi0bp7cLYKN7Ls6PrZv78KfaFZrjwEOA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"2,25 €","priceAmount":2.25,"currencySymbol":"€","integerValue":"2","decimalSeparator":",","fractionalValue":"25","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":null,"locale":"it-IT","buyingOptionType":"SNS","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Tipo di dieta

Informazioni su questo articolo

  • Oro saiwa 5 Cereali: il biscotto che ti vuole 5 volte bene con la presenza di frumento, riso, orzo, avena e segale!
  • La genuinità dei cereali incontra l'inconfondibile sapore Oro Saiwa. Una colazione ricca di benessere a cui non saprai rinunciare
  • Ideale per una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano, fonte di magnesio che riduce la stanchezza
  • Prodotto in Italia nello stabilimento di Capriata D'Orba in Piemonte

Dettagli aggiuntivi

Made in Italy
Acquista prodotti che sono stati realizzati o hanno subito la loro ultima lavorazione sostanziale in Italia. Scopri di più sul “Made in Italy”, sinonimo in tutto il mondo di ricercatezza dei materiali, attenzione ai dettagli e creatività.

Made in Italy
Questo prodotto è stato realizzato o ha subito la sua ultima lavorazione sostanziale in Italia. Supporta il Made in Italy. Maggiori informazioni

Prendi in considerazione un articolo simile

EUR 2,39 (7,97 €/kg)
Climate Pledge Friendly Climate Pledge Friendly

Solimo
Scelte intelligenti per le necessità quotidiane. Scopri

Spesso comprati insieme

2,25€ (5,36 €/kg)
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
1,99€ (4,98 €/kg)
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Control
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Informazioni prodotto
Informazioni nutrizionali

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Oro Saiwa 5 Cereali, Biscotti Integrali con Frumento, Riso, Orzo, Avena e Segale, Fonte di Magnesio e Ricco di Fibre, 100% Grano Italiano, 420g

Oro Saiwa 5 Cereali, Biscotti Integrali con Frumento, Riso, Orzo, Avena e Segale, Fonte di Magnesio e Ricco di Fibre, 100% Grano Italiano, 420g


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Informazioni importanti

Ingredienti

Farina di FRUMENTO integrale 53 %, cereali 21 % (farina di FRUMENTO 14.2 %, farina di riso 2 %, farina d'ORZO 2 %, fiocchi d'AVENA 1.9 %, farina di SEGALE 0.9 %), zucchero, olio di girasole, zucchero di canna, agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di sodio, tartrati di potassio), GLUTINE di FRUMENTO, lattosio (da LATTE), LATTE intero in polvere, sale, emulsionante (lecitine di SOIA), aromi, amido di FRUMENTO, antiossidante (estratto di rosmarino).

Avvertenze

La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.

Descrizione prodotto

Descrizione

Da oltre 65 anni, Oro Saiwa accompagna le famiglie italiane a colazione, con il biscotto secco della tradizione che si distingue per il suo sapore ottimo, il suo aroma inconfondibile e il suo profumo di biscotto impacchettato caldo. Ma non solo, infatti Oro Saiwa, grazie al suo lato Ciok, è l’alleato perfetto per la merenda di tutti i giorni, da portare sempre con te. Un insieme di prodotti semplici e golosi, con grano proveniente da agricoltura sostenibile grazie al Programma Harmony. Con Oro Saiwa ogni giorno, è un giorno buono.

Ingredienti

Farina di FRUMENTO integrale 53 %, cereali 21 % (farina di FRUMENTO 14.2 %, farina di riso 2 %, farina d'ORZO 2 %, fiocchi d'AVENA 1.9 %, farina di SEGALE 0.9 %), zucchero, olio di girasole, zucchero di canna, agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di sodio, tartrati di potassio), GLUTINE di FRUMENTO, lattosio (da LATTE), LATTE intero in polvere, sale, emulsionante (lecitine di SOIA), aromi, amido di FRUMENTO, antiossidante (estratto di rosmarino).


Descrizione Prodotto

ORO BENESSERE
HARMONY
LE GAMME
ORO CLASSICO LE FROLLE ORO CIOK CUOR DI LATTE ORO VITASNELLA
ORO CLASSICO LE FROLLE ORO CIOK CUOR DI LATTE ORO VITASNELLA CEREAL YO
Recensioni dei clienti
4,6 su 5 stelle
526
4,0 su 5 stelle
114
4,8 su 5 stelle
34
4,4 su 5 stelle
417
Prezzo 2,49 € 1,99 € 1,89 € 1,95 €
Formato Confezione singola Confezione singola 6 monoporzioni 5 monoporzioni
Peso 500 g ‎310 g 150 g ‎249 g

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
110 valutazioni globali
Sono 7️⃣2️⃣: gustosi, croccanti e friabili😋, superano a pieni voti la prova dell’inzuppo🍵
5 Stelle
Sono 7️⃣2️⃣: gustosi, croccanti e friabili😋, superano a pieni voti la prova dell’inzuppo🍵
1️⃣ IL PACKAGING.🎁Questi “5 Cereali” rappresentano una variante del tradizionale “Oro Saiwa”, il quale, prodotto a far data dagli anni Cinquanta del secolo scorso, è stato il primo biscotto italiano ad esser commercializzato in confezione, anziché sfuso. A contraddistinguerli è, appunto, il marchio “SAIWA”, che identifica una storica azienda di origine genovese, operante nella produzione di biscotti, cracker e patatine, la quale oggi fa parte della multinazionale americana Mondelēz (attiva nell’àmbito alimentare con numerosi altri brand, tra cui: Cȏte d’Or, Halls, Oreo, Philadelphia, Ritz, Toblerone, Tuc e Vitasnella).Come accennavamo poc’anzi, i biscotti oggetto di questa recensione sono una delle varie versioni della linea “Oro Saiwa”, che oggi in realtà non si compone solo di biscotti secchi, ma annovera anche altri snack, come le barrette. Rimanendo nell’àmbito dei biscotti secchi (visto che l’economia della presente trattazione non ci consente di dilungarci troppo), segnalo che, oltre al petit tradizionale (ossia, l’Oro “Classico”) e a quello ai “5 Cereali”, abbiamo il “Fibrattiva” e il “Classico senza glutine”; ci sono poi altre varianti, che, però, si discostano dal consueto formato sia per aspetto che per dimensioni, i quali vengono, invece, (pressapoco) ripresi dalle versioni citate.Al momento, gli Oro ai “5 Cereali” sono disponibili nella sola confezione da 420 g, la quale, contenente 7️⃣2️⃣ biscotti è costituita da un incarto esterno del tipo “flowpack” o “flow-wrap”, ovvero un film di polipropilene, saldato da una macchina confezionatrice orizzontale attorno al prodotto, il quale, in questo caso specifico, è racchiuso all’interno di un cartoncino ondulato (conosciuto anche come “cannettato”). Questo tipo di confezionamento offre, innanzitutto, una valida protezione contro gli urti ed è molto semplice da aprire (non richiede l’impiego delle forbici; basta agire sui settori opportunamente segnalati). Assicura, inoltre, una chiusura ermetica, in quanto scherma validamente ossigeno, gas, luce, umidità e altri agenti esterni potenzialmente contaminanti; ciò significa che limita fortemente la deperibilità degli ingredienti dell’alimento contenuto, favorendo, quindi, un’ottima e lunga conservazione delle sue caratteristiche nutritive e organolettiche. Merito, questo, pure della sigillatura sottovuoto e del confezionamento in atmosfera modificata (o protettiva), che concorrono ad estendere il periodo di conservazione (la c.d. “shelf life”), contrastando, nei limiti del possibile, le inesorabili alterazioni chimiche, fisiche, microbiologiche, sensoriali e strutturali. A conforto della validità dell’imballaggio, posso dire che al suo interno non ho registrato né la presenza di aria, né di umidità, che sono i principali artefici di contaminazione e rapida degradazione dei cibi. Va, tra l’altro, sottolineato che l’azione protettiva persiste pure dopo l’apertura dell’incarto esterno, visto che i 7️⃣2️⃣ petit contenuti sono divisi in 3️⃣ monoporzioni (ognuna contenente 2️⃣4️⃣ esemplari da circa 5,83 g cadauno per un un peso complessivo di 240 g), confezionate singolarmente in un film di polipropilene trasparente del tipo “flowpack” o “flow-wrap” (di cui abbiamo poc’anzi parlato⬆) e, quindi, anche agevoli da portare al séguito per avere sempre uno “spezzafame” a portata di mano.Questo packaging ha, inoltre, il pregio di essere facilmente riciclabile. Consultando il sito web del fabbricante, emerge, in effetti, una sua particolare attenzione per la tematica ecologica, testimoniata dall’utilizzo di fonti energetiche alternative e da un impegno costante alla riduzione dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica, che tende, tra l’altro, a compensare, promuovendo vari progetti per lo sviluppo delle energie rinnovabili in diverse parti del mondo.2️⃣ L’ETICHETTATURA.☢L’etichettatura è chiara ed esaustiva. Emerge, innanzitutto, che il luogo di origine e quello di molitura del grano utilizzato per la realizzazione dei petit insistono entrambi sul territorio nazionale; in particolare, sono finitimi e molto vicini al sito realizzativo, che è quello proprietario di Capriata d’Orba, in provincia di Alessandria. Questo stabilimento adotta, per la gestione dei rischi da contaminanti chimici, biologici, microbiologici e fisici, un modello “HACCP” (Hazard Analysis Critical Control Points) in linea con i requisiti dello schema di certificazione “FSSC 22000 v5.1”. Questa metodologia operativa, con la quale vengono definiti e monitorati i punti critici di controllo del processo produttivo (i c.d. “CCP”, fondamentali per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari), affianca, inoltre, un “Sistema di Gestione Integrato Sicurezza, Ambiente ed Energia”, che, secondo quanto asseverato da un ente indipendente, è conforme rispettivamente alle norme “UNI ISO 45001” (in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro), “UNI EN ISO 14001” (in materia ambientale) e “UNI EN ISO 50001” (in materia di gestione energetica). Non potendo soffermarmi, per le anzidette ragioni di economia testuale, sulle validazioni sinora menzionate, rimarco solamente che esse presuppongono una serie di stringenti controlli fisici, chimici, bio-chimici e organolettici, per cui sono foriere di alta qualità, igiene e sicurezza alimentare, alle quali contribuisce anche l’accurato sistema di tracciabilità, utilizzato dall’azienda per monitorare costantemente la catena di fornitura, al fine anche di assodare il rispetto dei principî di sostenibilità ambientale, economica e sociale.Nel complesso, il consumatore trova la gran parte delle informazioni, non solo nutrizionali, di cui ha bisogno per addivenire ad un acquisto oculato. Partendo dalle informazioni nutrizionali, va innanzitutto detto che l’apporto calorico per 100 g di prodotto è di 425 kcal (grassi: 12,0 g, dei quali appena 1,2 g sono di acidi grassi saturi; carboidrati: 66,0 g, di cui 19,0 g di zuccheri; proteine: 10,0 g; fibre: 4,7 g, che sono un toccasana per il transito intestinale; sale: 0,76 g). Gli ingredienti sono rappresentati da: farina integrale di FRUMENTO (53%), cereali (21%, di cui farina di FRUMENTO 14,2%, farina di riso 2%, farina d’ORZO 2%, fiocchi d’AVENA 1,9%, farina di SEGALE 0,9%) zucchero, olio di girasole, zucchero di canna, agenti lievitanti (ossia, carbonati di ammonio, carbonati di sodio e tartrati di potassio), GLUTINE di FRUMENTO, sale, lattosio (da LATTE), LATTE intero in polvere, emulsionante (lecitine di SOIA), amido di FRUMENTO, aromi e antiossidante (ovvero, estratto di rosmarino).Viene segnalata la possibile presenza, in tracce, di senape, la quale, come ben specificato, analogamente agli ingredienti evidenziati in grassetto (frumento, latte e soia), può provocare allergie e intolleranze, che, fortunatamente😥, a casa mia nessuno ha registrato.L’incarto esterno riporta in modo ben visibile il lotto di produzione e il c.d. “termine minimo di conservazione” (o “TMC”), il quale, preceduto dalla solita formula “da consumarsi preferibilmente entro”, è collocato sufficientemente avanti nel tempo: circa 8 mesi rispetto al momento della consegna (di 4 mesi successivo a quello della produzione; la c.d. “shelf life” o “vita da scaffale”, che abbiamo già menzionato in apertura a proposito del packaging, è, infatti, di 12 mesi). Ricordo a me stesso che il “TMC” rappresenta la soglia temporale fino alla quale l’alimento mantiene intatte le sue proprietà, se conservato correttamente. Superato tale termine, non diventa pericoloso per la salute; sarà ancora possibile consumarlo, ma le sue qualità organolettiche inizieranno a subire una progressiva flessione. Non viene, invece, indicato un c.d. “PAO” (“period after opening”), ossia un torno di tempo entro il quale consumare i frollini, una volta aperta la confezione; l’importante, come suggerisce lo stesso produttore, è conservarli in un luogo fresco e asciutto.Completa l’etichettatura l’indicazione del quantitativo contenuto, che, come già detto, è di 420 g (ci sono 7️⃣2️⃣ esemplari dal peso unitario di circa 5,83 g); tale valore ponderale è affiancato dalla “℮”, che rappresenta il c.d. “simbolo di stima”, il quale certifica che il divario tra la quantità effettiva contenuta nella confezione e quella nominale riportata in etichetta non eccede i limiti fissati dalla normativa dell’Unione Europea.3️⃣ I BISCOTTI🍫I biscotti, dalla forma rettangolare, misurano singolarmente 58,4 x 47,9 x 5,7 mm e hanno un peso unitario medio di poco superiore ai 5,83 g. Li caratterizza una golosa tonalità leggermente scura, che testimonia sia il buon grado di cottura che la presenza nell’impasto di alimenti ricchi di fibre; mi riferisco, in particolare, alla farina di grano tenero integrale e a quelle di altri “cerali” precedentemente citate, che sono ben distinguibili, osservando la superficie esterna, in particolare quella superiore, dove troviamo la solita scritta “PETIT SAIWA ORO”, contornata da una serie di forellini.La gran parte dei biscotti contenuti nella confezione sono risultati “più o meno” integri, in quanto la loro consistenza è apprezzabile (senza, tuttavia, risultare esagerata); hanno poca tendenza a sbriciolarsi e superano a pieni voti la prova dell’inzuppo: nel latte si ammorbidiscono, ma lo “spappolamento” è tutt’altro che immediato. Qualsivoglia tipo di composto cremoso ci si provi a spalmare sopra, è piuttosto difficile che si rompano accidentalmente; l’impasto è perfettamente “incordato”.Appena si apre il sacchetto, si sprigiona un odore di cereale tostato, che, naturalmente, diventa ancor più forte man mano che si avvicina il frollino al naso per portarlo alla bocca. Il gusto è alquanto delicato con una dolcezza, che non è eccessivamente pronunciata. La fragrante pasta frolla di cui sono fatti è molto friabile; si scioglie bene in bocca, rivelando, inoltre, un’apprezzabile croccantezza, della quale abbiamo già poc’anzi fatto cenno. L’ottimo abbinamento di ingredienti (tra i quali, ricordiamo, non ci sono né burro, né uova), in perfetto equilibrio tra loro, innesca delle estasianti percezioni olfattive🤪 e dà origine a delle amabili sensazioni gustative, che, oltre ad essere connotate da una perfetta armonia, hanno l’ulteriore pregio di deliziare il palato per un bel po’ di tempo dopo la completa consumazione dell’alimento😋.I biscotti in parola si possono consumare sia da soli, come snack, che con bevande di ogni tipo, meglio se calde (latte, caffè, tè, orzo, ecc.). Volendo, possono essere sbriciolati e usati per lo smoothie o come base per creare dolci, quali la cheesecake; nulla vieta di impiegarli al posto dei crackers o delle gallette, per spalmarci il formaggio fresco. La loro versatilità permette, quindi, di dare ampio sfogo alla propria inventiva gastronomica, che trova un valido alleato nelle ricette presenti sul sito web “orosaiwa”.4️⃣ LE CONSIDERAZIONI FINALI.🤔👨🏽‍💻Le argomentazioni dedotte nelle righe che precedono e le conseguenti considerazioni sviluppate mi portano ad esprimere un giudizio complessivamente positivo sulla qualità e sulla gradevolezza del prodotto, da cui discende una valutazione di congruità riguardo al prezzo di 1,80 euro, al quale viene attualmente venduta la confezione da 420 g. Un importo, equivalente ad un costo al chilogrammo di circa 4,29 euro, il quale, sulla base di un’accurata analisi comparativa, estesa pure alle offerte presenti nelle ultime settimane sui volantini della “GDO”🏬, si rivela anche abbastanza competitivo🤑; soprattutto, se si tiene conto che non stiamo parlando di un formato “scorta”🛒.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 29 aprile 2024
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Sono 7️⃣2️⃣: gustosi, croccanti e friabili😋, superano a pieni voti la prova dell’inzuppo🍵
Recensito in Italia il 29 aprile 2024
1️⃣ IL PACKAGING.🎁
Questi “5 Cereali” rappresentano una variante del tradizionale “Oro Saiwa”, il quale, prodotto a far data dagli anni Cinquanta del secolo scorso, è stato il primo biscotto italiano ad esser commercializzato in confezione, anziché sfuso. A contraddistinguerli è, appunto, il marchio “SAIWA”, che identifica una storica azienda di origine genovese, operante nella produzione di biscotti, cracker e patatine, la quale oggi fa parte della multinazionale americana Mondelēz (attiva nell’àmbito alimentare con numerosi altri brand, tra cui: Cȏte d’Or, Halls, Oreo, Philadelphia, Ritz, Toblerone, Tuc e Vitasnella).
Come accennavamo poc’anzi, i biscotti oggetto di questa recensione sono una delle varie versioni della linea “Oro Saiwa”, che oggi in realtà non si compone solo di biscotti secchi, ma annovera anche altri snack, come le barrette. Rimanendo nell’àmbito dei biscotti secchi (visto che l’economia della presente trattazione non ci consente di dilungarci troppo), segnalo che, oltre al petit tradizionale (ossia, l’Oro “Classico”) e a quello ai “5 Cereali”, abbiamo il “Fibrattiva” e il “Classico senza glutine”; ci sono poi altre varianti, che, però, si discostano dal consueto formato sia per aspetto che per dimensioni, i quali vengono, invece, (pressapoco) ripresi dalle versioni citate.
Al momento, gli Oro ai “5 Cereali” sono disponibili nella sola confezione da 420 g, la quale, contenente 7️⃣2️⃣ biscotti è costituita da un incarto esterno del tipo “flowpack” o “flow-wrap”, ovvero un film di polipropilene, saldato da una macchina confezionatrice orizzontale attorno al prodotto, il quale, in questo caso specifico, è racchiuso all’interno di un cartoncino ondulato (conosciuto anche come “cannettato”). Questo tipo di confezionamento offre, innanzitutto, una valida protezione contro gli urti ed è molto semplice da aprire (non richiede l’impiego delle forbici; basta agire sui settori opportunamente segnalati). Assicura, inoltre, una chiusura ermetica, in quanto scherma validamente ossigeno, gas, luce, umidità e altri agenti esterni potenzialmente contaminanti; ciò significa che limita fortemente la deperibilità degli ingredienti dell’alimento contenuto, favorendo, quindi, un’ottima e lunga conservazione delle sue caratteristiche nutritive e organolettiche. Merito, questo, pure della sigillatura sottovuoto e del confezionamento in atmosfera modificata (o protettiva), che concorrono ad estendere il periodo di conservazione (la c.d. “shelf life”), contrastando, nei limiti del possibile, le inesorabili alterazioni chimiche, fisiche, microbiologiche, sensoriali e strutturali. A conforto della validità dell’imballaggio, posso dire che al suo interno non ho registrato né la presenza di aria, né di umidità, che sono i principali artefici di contaminazione e rapida degradazione dei cibi. Va, tra l’altro, sottolineato che l’azione protettiva persiste pure dopo l’apertura dell’incarto esterno, visto che i 7️⃣2️⃣ petit contenuti sono divisi in 3️⃣ monoporzioni (ognuna contenente 2️⃣4️⃣ esemplari da circa 5,83 g cadauno per un un peso complessivo di 240 g), confezionate singolarmente in un film di polipropilene trasparente del tipo “flowpack” o “flow-wrap” (di cui abbiamo poc’anzi parlato⬆) e, quindi, anche agevoli da portare al séguito per avere sempre uno “spezzafame” a portata di mano.
Questo packaging ha, inoltre, il pregio di essere facilmente riciclabile. Consultando il sito web del fabbricante, emerge, in effetti, una sua particolare attenzione per la tematica ecologica, testimoniata dall’utilizzo di fonti energetiche alternative e da un impegno costante alla riduzione dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica, che tende, tra l’altro, a compensare, promuovendo vari progetti per lo sviluppo delle energie rinnovabili in diverse parti del mondo.

2️⃣ L’ETICHETTATURA.☢
L’etichettatura è chiara ed esaustiva. Emerge, innanzitutto, che il luogo di origine e quello di molitura del grano utilizzato per la realizzazione dei petit insistono entrambi sul territorio nazionale; in particolare, sono finitimi e molto vicini al sito realizzativo, che è quello proprietario di Capriata d’Orba, in provincia di Alessandria. Questo stabilimento adotta, per la gestione dei rischi da contaminanti chimici, biologici, microbiologici e fisici, un modello “HACCP” (Hazard Analysis Critical Control Points) in linea con i requisiti dello schema di certificazione “FSSC 22000 v5.1”. Questa metodologia operativa, con la quale vengono definiti e monitorati i punti critici di controllo del processo produttivo (i c.d. “CCP”, fondamentali per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari), affianca, inoltre, un “Sistema di Gestione Integrato Sicurezza, Ambiente ed Energia”, che, secondo quanto asseverato da un ente indipendente, è conforme rispettivamente alle norme “UNI ISO 45001” (in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro), “UNI EN ISO 14001” (in materia ambientale) e “UNI EN ISO 50001” (in materia di gestione energetica). Non potendo soffermarmi, per le anzidette ragioni di economia testuale, sulle validazioni sinora menzionate, rimarco solamente che esse presuppongono una serie di stringenti controlli fisici, chimici, bio-chimici e organolettici, per cui sono foriere di alta qualità, igiene e sicurezza alimentare, alle quali contribuisce anche l’accurato sistema di tracciabilità, utilizzato dall’azienda per monitorare costantemente la catena di fornitura, al fine anche di assodare il rispetto dei principî di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Nel complesso, il consumatore trova la gran parte delle informazioni, non solo nutrizionali, di cui ha bisogno per addivenire ad un acquisto oculato. Partendo dalle informazioni nutrizionali, va innanzitutto detto che l’apporto calorico per 100 g di prodotto è di 425 kcal (grassi: 12,0 g, dei quali appena 1,2 g sono di acidi grassi saturi; carboidrati: 66,0 g, di cui 19,0 g di zuccheri; proteine: 10,0 g; fibre: 4,7 g, che sono un toccasana per il transito intestinale; sale: 0,76 g). Gli ingredienti sono rappresentati da: farina integrale di FRUMENTO (53%), cereali (21%, di cui farina di FRUMENTO 14,2%, farina di riso 2%, farina d’ORZO 2%, fiocchi d’AVENA 1,9%, farina di SEGALE 0,9%) zucchero, olio di girasole, zucchero di canna, agenti lievitanti (ossia, carbonati di ammonio, carbonati di sodio e tartrati di potassio), GLUTINE di FRUMENTO, sale, lattosio (da LATTE), LATTE intero in polvere, emulsionante (lecitine di SOIA), amido di FRUMENTO, aromi e antiossidante (ovvero, estratto di rosmarino).
Viene segnalata la possibile presenza, in tracce, di senape, la quale, come ben specificato, analogamente agli ingredienti evidenziati in grassetto (frumento, latte e soia), può provocare allergie e intolleranze, che, fortunatamente😥, a casa mia nessuno ha registrato.
L’incarto esterno riporta in modo ben visibile il lotto di produzione e il c.d. “termine minimo di conservazione” (o “TMC”), il quale, preceduto dalla solita formula “da consumarsi preferibilmente entro”, è collocato sufficientemente avanti nel tempo: circa 8 mesi rispetto al momento della consegna (di 4 mesi successivo a quello della produzione; la c.d. “shelf life” o “vita da scaffale”, che abbiamo già menzionato in apertura a proposito del packaging, è, infatti, di 12 mesi). Ricordo a me stesso che il “TMC” rappresenta la soglia temporale fino alla quale l’alimento mantiene intatte le sue proprietà, se conservato correttamente. Superato tale termine, non diventa pericoloso per la salute; sarà ancora possibile consumarlo, ma le sue qualità organolettiche inizieranno a subire una progressiva flessione. Non viene, invece, indicato un c.d. “PAO” (“period after opening”), ossia un torno di tempo entro il quale consumare i frollini, una volta aperta la confezione; l’importante, come suggerisce lo stesso produttore, è conservarli in un luogo fresco e asciutto.
Completa l’etichettatura l’indicazione del quantitativo contenuto, che, come già detto, è di 420 g (ci sono 7️⃣2️⃣ esemplari dal peso unitario di circa 5,83 g); tale valore ponderale è affiancato dalla “℮”, che rappresenta il c.d. “simbolo di stima”, il quale certifica che il divario tra la quantità effettiva contenuta nella confezione e quella nominale riportata in etichetta non eccede i limiti fissati dalla normativa dell’Unione Europea.

3️⃣ I BISCOTTI🍫
I biscotti, dalla forma rettangolare, misurano singolarmente 58,4 x 47,9 x 5,7 mm e hanno un peso unitario medio di poco superiore ai 5,83 g. Li caratterizza una golosa tonalità leggermente scura, che testimonia sia il buon grado di cottura che la presenza nell’impasto di alimenti ricchi di fibre; mi riferisco, in particolare, alla farina di grano tenero integrale e a quelle di altri “cerali” precedentemente citate, che sono ben distinguibili, osservando la superficie esterna, in particolare quella superiore, dove troviamo la solita scritta “PETIT SAIWA ORO”, contornata da una serie di forellini.
La gran parte dei biscotti contenuti nella confezione sono risultati “più o meno” integri, in quanto la loro consistenza è apprezzabile (senza, tuttavia, risultare esagerata); hanno poca tendenza a sbriciolarsi e superano a pieni voti la prova dell’inzuppo: nel latte si ammorbidiscono, ma lo “spappolamento” è tutt’altro che immediato. Qualsivoglia tipo di composto cremoso ci si provi a spalmare sopra, è piuttosto difficile che si rompano accidentalmente; l’impasto è perfettamente “incordato”.
Appena si apre il sacchetto, si sprigiona un odore di cereale tostato, che, naturalmente, diventa ancor più forte man mano che si avvicina il frollino al naso per portarlo alla bocca. Il gusto è alquanto delicato con una dolcezza, che non è eccessivamente pronunciata. La fragrante pasta frolla di cui sono fatti è molto friabile; si scioglie bene in bocca, rivelando, inoltre, un’apprezzabile croccantezza, della quale abbiamo già poc’anzi fatto cenno. L’ottimo abbinamento di ingredienti (tra i quali, ricordiamo, non ci sono né burro, né uova), in perfetto equilibrio tra loro, innesca delle estasianti percezioni olfattive🤪 e dà origine a delle amabili sensazioni gustative, che, oltre ad essere connotate da una perfetta armonia, hanno l’ulteriore pregio di deliziare il palato per un bel po’ di tempo dopo la completa consumazione dell’alimento😋.
I biscotti in parola si possono consumare sia da soli, come snack, che con bevande di ogni tipo, meglio se calde (latte, caffè, tè, orzo, ecc.). Volendo, possono essere sbriciolati e usati per lo smoothie o come base per creare dolci, quali la cheesecake; nulla vieta di impiegarli al posto dei crackers o delle gallette, per spalmarci il formaggio fresco. La loro versatilità permette, quindi, di dare ampio sfogo alla propria inventiva gastronomica, che trova un valido alleato nelle ricette presenti sul sito web “orosaiwa”.

4️⃣ LE CONSIDERAZIONI FINALI.🤔👨🏽‍💻
Le argomentazioni dedotte nelle righe che precedono e le conseguenti considerazioni sviluppate mi portano ad esprimere un giudizio complessivamente positivo sulla qualità e sulla gradevolezza del prodotto, da cui discende una valutazione di congruità riguardo al prezzo di 1,80 euro, al quale viene attualmente venduta la confezione da 420 g. Un importo, equivalente ad un costo al chilogrammo di circa 4,29 euro, il quale, sulla base di un’accurata analisi comparativa, estesa pure alle offerte presenti nelle ultime settimane sui volantini della “GDO”🏬, si rivela anche abbastanza competitivo🤑; soprattutto, se si tiene conto che non stiamo parlando di un formato “scorta”🛒.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 17 febbraio 2024
Recensito in Italia il 23 gennaio 2024
Recensito in Italia il 14 aprile 2024
Recensito in Italia il 8 aprile 2024
Recensito in Italia il 23 febbraio 2024
Recensito in Italia il 12 novembre 2023
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala