Kindle Unlimited
Letture illimitate. Milioni di eBook. Maggiori informazioni
OPPURE
Prezzo Kindle: 2,99 €

Risparmia 13,51 € (82%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Paura di credere: Montgomery Series - Vol. 4 Formato Kindle

4,5 4,5 su 5 stelle 232 voti


Amazon Music Unlimited
Ascolta le nostre playlist per leggere

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B0CSGMJTNM
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 5573 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 359 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,5 4,5 su 5 stelle 232 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Sara Mangione
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una semplice media. Il nostro sistema attribuisce maggiore importanza a determinati fattori, tra cui quanto è recente la recensione e se l'autore l'ha acquistata su Amazon. Maggiori informazioni
232 valutazioni globali
Syria e Duncan sono passione e tormento.
5 Stelle
Syria e Duncan sono passione e tormento.
Bentrovati Readers,con un po’ di dispiacere nel cuore, ma con anche tanta emozione, oggi vi parlo dell’ultimo capitolo della Montgomery Series, ebbene sì, è arrivato il momento di lei, la spumeggiante e festaiola Syria e del sexy sfrontato detective Duncan Collins, beh lo avete capito, è arrivato il momento di Paura di Credere di Sara Mangione.Quello che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas, corretto?! Beh questo è quello di cui sono certi, o meglio è quello che si raccontano Syria e Duncan, quando, insieme a tutti i fratelli Montgomery con i rispettivi consorti trascorrono una breve vacanza a Las Vegas dove Tex ha deciso di fare una sorpresa al suo dolce amore Lilah, e naturalmente le persone a loro più care non potevano esimersi dal partecipare, ma soprattutto dall’essere testimoni di questo grande evento che è poi la massima espressione dell’amore che unisce i due piccioncini.Giustamente vi starete chiedendo cosa è mai potuto succedere di così imbarazzante a Las Vegas tra Syria e Duncan, per dover decidere di tenerlo segreto ai membri delle loro famiglie?! Beh, in un momento di totale follia, o per meglio dire in un momento di totale ed assoluta sincerità, lasciandosi trasportare in modo del tutto naturale dagli eventi e da sensazioni del tutto incontrollate ed inaspettate, dopo una notte che non avrebbero mai pensato di trascorrere insieme, Syria e Duncan si ritrovano sposati, marito e moglie con un elenco preciso di promesse che li ha portati a compiere il gesto più sconsiderato della loro vita. Ma questo bizzarro matrimonio al cospetto di uno strano officiante, sarà veramente così sbagliato?Syria e Duncan ne sono certi, anche se, pensandoci bene e venendo a patti con la propria coscienza, non sono mai stati così veri e sinceri come in quella notte, come quando, per gioco e per uno strano scherzo del destino, si sono presi per mano e si sono affidati l’una all’altro.Ma quante saranno le conseguenze di questo loro pazzo gesto? Ci sono due famiglie in ballo, i Montgomery e i Collins, che non hanno ancora smesso di subire scossoni e che probabilmente non sono pronti a subirne ancora. C’è solo un modo perché la serenità di entrambe le famiglie non venga messa in discussione: Syria e Duncan devono fare annullare il matrimonio, ed è proprio con questa decisione che, appena rientrati a Dallas, contattano Luke, loro amico ma anche socio di Hiram, che ovviamente deve essere tenuto all’oscuro di tutta la faccenda, così come devono rimanerne all’oscuro tutti gli altri. Sì questa è l’unica soluzione, o almeno è quello che si raccontano Syria e Duncan, perché quell’assurda cerimonia a Las Vegas li ha in realtà segnati e, in un certo modo, legati in modo indissolubile.Syria è un’artista, con il suo lavoro spopola nel mondo del design e nel mondo del web, le sue opere sono particolari, forti, crude, ma proprio per questo esprimono profondi emozioni e sentimenti intensi che arrivano dritte all’anima di chi le acquista e le ammira. Syria esprime tutto il tumulto che si porta dentro nei suoi lavori, perché se al di fuori è quella parte pazza della famiglia Montgomery, quella sempre pronta a scherzare e stravolgere qualsiasi cosa, quella sempre imprevedibile e che manda fuori di testa chiunque abbia a che fare con lei, nella parte più nascosta, quella più intima, si nasconde una donna fragile e stanca della vita che vive, stanca di non essere apprezzata, stanca di non essere considerata essenziale ed indispensabile da un uomo, disperata di non trovare anche lei quella piccola parte di felicità che possa quietare il suo animo tormentato al fianco di un uomo che possa completarla e diventi il suo per sempre, un uomo forse un po’ folle come lei ma comunque il suo uomo per la vita. Syria non ci ha mai riflettuto abbastanza su questa situazione, ma da quando intorno a lei c’è tanto amore da far alzare il diabete anche a chi non mangia i dolci, si è fermata a riflettere e ad osservare, perché quel rischio di andare in coma glicemico, per assurdo, lo vuole anche lei, e da quando è successo quel che è successo con Duncan a Las Vegas, ne sente un bisogno sfrenato e del tutto incontrollato. Syria vuole l’amore, anche se dirlo a voce alta la fa tremare di paura, perché le sembra impossibile credere che anche per lei ci sia la possibilità di amare ed essere amata.~𝘓𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘢 𝘤𝘶𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘯𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘦𝘴𝘴𝘶𝘯𝘰, 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘧𝘦𝘴𝘵𝘢, 𝘢 𝘤𝘶𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘱𝘪ù 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘥𝘳𝘪𝘯𝘬 𝘦 𝘶𝘯 𝘣𝘳𝘪𝘯𝘥𝘪𝘴𝘪, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘦 𝘴𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘨𝘨𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘢 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘢 𝘴𝘦 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘦𝘳à 𝘮𝘢𝘪.~𝘏𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘩𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦, 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘮𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦. 𝘓𝘶𝘪 è 𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢, 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘦𝘷𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢𝘳𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘥𝘪 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘴𝘱𝘢𝘴𝘴𝘰𝘴𝘰. 𝘗𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢.~𝘚𝘰𝘧𝘧𝘪𝘰 𝘦 𝘭𝘦𝘪 𝘴𝘰𝘳𝘳𝘪𝘥𝘦.𝘌 𝘯𝘰𝘯 𝘮𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘣𝘳𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘱𝘪ù 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘧𝘦𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘶𝘥𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘢𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢, 𝘮𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘦𝘭𝘢 𝘶𝘯 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘳𝘥𝘰.~𝘗𝘢𝘳𝘭𝘢𝘮𝘪 𝘚𝘺𝘳𝘪𝘢. 𝘝𝘰𝘳𝘳𝘦𝘪 𝘥𝘪𝘳𝘭𝘦. 𝘚𝘵𝘢’ 𝘻𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘦 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘪 𝘷𝘪𝘢. 𝘚𝘦𝘮𝘣𝘳𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦𝘪.~Duncan e Syria sono cresciuti insieme nonostante la differenza d’età, le loro famiglie sono sempre state vicine in ogni momento, hanno condiviso tutto e anche di più, ed anche se non si sono mai soffermati troppo a rifletterci, relazionarsi tra loro è semplice e naturale, perché si conoscono molto a fondo, forse anche troppo.Duncan ha sempre visto Syria come la sorellina del suo migliore amico e collega Tex, ed ovviamente intoccabile, anche lei oggetto di quell’assurda promessa di essere totalmente ed insindacabilmente off-limits. Duncan è sempre rimasto un passo indietro, non ha mai superato il limite, perché in fondo non c’è n’è mai stato bisogno, perché tra lui e Syria c’è sempre stato un rapporto al quanto distaccato, definirli amici è insensato, semplici conoscenti, ecco cosa sono sempre stati, nonostante abbiano condiviso tanto delle loro vite. E’ stato Las Vegas che ha ribaltato tutto, e non perché da quel momento ha perso la testa per lei, no assolutamente no, ma perché è stato lì che tutto si è reso più chiaro ai suoi occhi, e forse anche a quelli di Syria, ovvero che tra loro c’è sempre stato qualcosa, una connessione intensa e del tutto inaspettata, al punto tale che non se ne sono mai accorti, o forse non hanno mai voluto accettarlo, se non da quando quel pacchiano anello non è stato infilato all’anulare dell’esuberante Cheers, la donna che come un fragoroso temporale estivo ha ribaltato il cuore e l’anima dell’impettito poliziotto di Dallas.Duncan e Syria si sentono e si capiscono anche senza parlare, basta semplicemente guardarsi negli occhi, tuffarsi nei rispettivi tormenti per trovare il senso di ogni cosa, non la pace e la serenità, ma l’irruenza e la potenza di un’attrazione viscerale dove passione e fuoco la fanno da padrone.~𝘘𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦 𝘢 𝘓𝘢𝘴 𝘝𝘦𝘨𝘢𝘴 è 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰… 𝘶𝘯𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦. 𝘈𝘥𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘱𝘦𝘳ò 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪. 𝘓’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦𝘳𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘴𝘰𝘱𝘪𝘵𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘢𝘷𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘤𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘭’𝘩𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘰. 𝘛𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘪ò 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘴𝘱𝘪𝘯𝘨𝘦 𝘢𝘥𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢𝘥 𝘢𝘷𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢𝘳𝘤𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘯𝘰𝘯 è 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦.~𝘋𝘶𝘯𝘤𝘢𝘯 𝘥à 𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘶𝘰𝘮𝘰 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢, 𝘮𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘤𝘰, 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘪𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘣𝘢𝘤𝘪𝘰. 𝘌𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦, 𝘢 𝘮𝘦 è 𝘵𝘰𝘤𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘯 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘣𝘢𝘤𝘦𝘵𝘵𝘰. 𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩é?~𝘋𝘶𝘯𝘤𝘢𝘯 𝘳𝘪𝘦𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘮𝘪 𝘤𝘰𝘴ì 𝘪𝘯 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪 𝘴𝘱𝘢𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢. 𝘕𝘦𝘴𝘴𝘶𝘯𝘰 è 𝘮𝘢𝘪 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘴ì 𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢.~Duncan vede oltre la facciata, vede la Syria desiderosa d’amore, vede la donna forte e sicura della sue capacità, vede la donna fragile e spaventata dai sentimenti, vede la donna che vorrebbe e vuole amare come merita, anche se non sa se può farlo, non sa se può arrivare a tanto, se può varcare quel limite senza essere respinto, senza distruggere se stessi e chi hanno loro intorno e li sostengono da sempre, forse da prima ancora venissero al mondo.Saranno gli eventi della vita che porteranno chiarezza nei loro cuori, sarà il destino che rimescolerà le carte in tavola e in un modo al quanto inusuale, ed anche parecchio pericoloso, porrà lungo la loro strada ostacoli difficili da superare che li porteranno a riflettere sul loro rapporto, su quello che vogliono essere e su quello che vogliono diventare. I dubbi che invaderanno le loro menti ed offuscheranno la ragione, li porteranno a soffrire ed involontariamente a farsi del male, ma non per questo si lasceranno schiacciare, anche se sarà dura, anche se le loro convinzioni vacilleranno, lotteranno con ogni loro forza, fino allo stremo, pur di viversi, conoscersi, anzi, continuare a conoscersi nel profondo di se stessi, pur di amarsi senza remore, senza rimpianti, senza pregiudizi, senza tentennamenti. La prova più grande sarà quella di fidarsi, affidarsi l’una all’altro, superando ogni blocco, sconfiggendo una volta per tutte la paura e credere fermamente nell’amore che li ha trovati, travolti e completati.~È 𝘷𝘦𝘳𝘢, 𝘴𝘱𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘢. 𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘪ù è 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘨𝘪𝘭𝘪𝘵à. 𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘦 𝘤𝘪 𝘴𝘪 𝘥𝘰𝘷𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘢𝘳𝘦, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘣𝘶𝘴, 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘭𝘢 𝘢 𝘱𝘪𝘦𝘯𝘰 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘯𝘥𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰. È 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢. 𝘉𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘢 𝘵𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘧𝘪𝘢𝘵𝘰.~𝘓’𝘶𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘢 è 𝘤𝘩𝘦 𝘚𝘺𝘳𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘶𝘯 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘢𝘭𝘤𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘪. È 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘶𝘰𝘳𝘪. 𝘐𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘨𝘪𝘳𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘢 𝘭𝘦𝘪 𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘱𝘢𝘶𝘳𝘢 𝘱𝘪ù 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 è 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘰, 𝘵𝘰𝘤𝘤𝘰 𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘰𝘭𝘢 𝘴𝘢𝘳à 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦𝘪.~𝘕𝘰𝘯 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘪ù 𝘥𝘶𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘪𝘯𝘵𝘦; 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘢𝘳𝘥𝘰𝘳𝘦. 𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘦 𝘭𝘶𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘳𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘦 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘵𝘦.~Non sarà semplice, per niente, la loro relazione non sarà una passeggiata, perché Syria e Duncan hanno due caratteri forti e due teste dure da farsi una spietata concorrenza, sono come due tori dentro la stessa arena, non si sa chi vincerà alla fine, si sa solo che la battaglia sarà lunga ed estenuante, fino all’ultimo respiro.Ma non c’è Syria senza Duncan e non c’è Duncan senza Syria, è questo che succede da Las Vegas in poi, sono come una calamita e un pezzo di ferro, non possono stare lontani, non possono far altro che stare appiccicati l’una all’altro, perché il fuoco che alimenta l’attrazione e la passione che sprigiona l’amore, sono talmente potenti che controllarli è pressoché impossibile, ed anche se all’inizio ci provano, ben presto rinunciano a qualsiasi imposizione e si lasciano andare, totalmente trasportati da questo vero e puro sentimento. Anzi quando rischieranno di perdersi, sarà la forza di un “ti amo” a farli lottare come non hanno mai fatto prima, come non hanno mai sentito il desiderio di fare prima che le loro vite si rimescolassero, prima che i loro cuori si scegliessero senza chiedere loro il permesso.~𝘔𝘪𝘰 𝘱𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘩𝘢 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘢𝘨𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘭𝘦 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦 𝘢𝘪 𝘮𝘰𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘤𝘢𝘭𝘥𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘢 𝘳𝘶𝘨𝘨𝘪𝘳𝘦. 𝘚𝘺𝘳𝘪𝘢 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘦 𝘮𝘪 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘥𝘢 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘧𝘰𝘵𝘵𝘶𝘵𝘢 𝘤𝘢𝘯𝘥𝘦𝘭𝘢. 𝘊𝘢𝘭𝘥𝘢, 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘣𝘶𝘰𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘮𝘰... 𝘮𝘢 𝘪𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘣𝘳𝘶𝘤𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘦 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘩𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘴𝘢.~𝘐𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘶𝘪 è 𝘧𝘪𝘴𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘭’𝘩𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘴𝘢𝘱𝘶𝘵𝘰. 𝘔𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 è 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰. 𝘌 𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘴𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩é 𝘯𝘰𝘯 è 𝘮𝘢𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘴ì 𝘱𝘦𝘳 𝘯𝘦𝘴𝘴𝘶𝘯𝘰. ~Questo è il primo libro che leggo di Sara Mangione e mi sto autopunendo, ma soprattutto mi chiedo: perché non ho iniziato prima a leggere i suoi libri? E niente, Sara è un’altra autrice da tenere sott’occhio, anzi non perderla di vista per nessun motivo e magari recuperare al più presto le sue precedenti pubblicazioni. Spero con tutta me stessa di farlo al più presto. Come si fa a non innamorarsi dei due protagonisti, quando l’autrice scrive in questo modo spettacolare?!Grazie alle parole di Sara ho potuto vivere tutte le emozioni provate da Syria e Duncan sulla mia pelle, ho percepito la loro disperazione, ogni loro tormento, ogni loro tentennamento, ogni loro più piccola paura di mettersi in gioco per il timore di soffrire e di far soffrire, ho sentito ogni loro irrefrenabile bisogno di viversi, di possedersi e di amarsi come non hanno mai amato e come non sono mai stati amati. Era scontato che Syria e Duncan finissero per amarsi alla follia? No per niente, perché all’apparenza viaggiano su due mondi completamente diversi, ma è quando si scava a fondo delle loro anime che si capisce quanto sono simili, quanto quella paura di credere nell’amore e in se stessi, li abbia portati con il tempo a chiudersi a riccio, arrivando al punto di non riuscire a riconoscere l’essenza stessa di questo forte, spontaneo ed incontrollato sentimento. La scrittura di Sara ha trasmesso tutto questo ed anche di più, semplice, attenta, determinata, incalzante, stimolante e stravolgente, senza banalità, senza tentennamenti, rispettosa, dettagliata e delicata verso i temi trattati che si sono rivelati più ostici, ha fatto veramente un lavoro degno di ogni considerazione.Con Duncan e Syria sono riuscita a restare senza fiato dalla prima all’ultima pagina, quasi come fossi in balia di una tempesta impetuosa, con quel costante desiderio di viverli sempre di più, piangendo e sorridendo insieme a loro, arrabbiandomi con loro un attimo prima e quello subito dopo esserne perdutamente ed irrimediabilmente innamorata persa.Che dire arrivata alla fine della Montgomery Series, lasciarli andare non è facile, perché in ogni libro ho trovato un tripudio di emozioni incredibili, ogni singolo personaggio ha conquistato un posto d’onore nel mio cuore, non era scontato che succedesse e invece è andata proprio così, perché ogni autrice ha dato il meglio di sé, dimostrando grandi competenze e grande maestria.Inutile dire che non ringrazierò mai abbastanza Valentina, Erika, Gioia e Sara per avermi consentito di intraprendere questo viaggio insieme a loro, è stato un onore ed un piacere collaborare con ognuna di voi in questo review party, e naturalmente non vedo l’ora di scoprire dove ognuna di voi mi porterà la prossima volta.E per concludere non resta che assegnare a Paura di Credere 5 stelle piene, per Syria e Duncan niente di meno, anzi se fosse possibile ne darei molte, moltissime di più.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 2 febbraio 2024
Recensito in Italia il 12 febbraio 2024

Le recensioni migliori da altri paesi

Julia Altamura
5,0 su 5 stelle Paura di credere..
Recensito in Germania il 26 febbraio 2024

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?