Prezzo Kindle: 6,99 €

Risparmia 6,01 € (46%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Non è un paese per vecchi (Super ET) Formato Kindle

4,3 4,3 su 5 stelle 696 voti


Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B071RDG7MR
  • Editore ‏ : ‎ EINAUDI; 1° edizione (18 aprile 2017)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 761 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 258 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,3 4,3 su 5 stelle 696 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Cormac McCarthy
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una semplice media. Il nostro sistema attribuisce maggiore importanza a determinati fattori, tra cui quanto è recente la recensione e se l'autore l'ha acquistata su Amazon. Maggiori informazioni
696 valutazioni globali
NON E’ UN PAESE PER VECCHI di Cormac McCarthy vs il film dei fratelli COEN
3 Stelle
NON E’ UN PAESE PER VECCHI di Cormac McCarthy vs il film dei fratelli COEN
Cormac McCarthy il premio Pulitzer per la narrativa lo ha ricevuto nel 2007 per La strada, ma probabilmente è Non è un paese per vecchi il romanzo più emblematico per conoscerne lo stile e la visione.Uno dei protagonisti della vicenda è Llewelyn Moss, un reduce del Vietnam proprio come John Rambo. Dopo la guerra Llewelyn ha trovato un impiego da saldatore, Rambo neanche quello.Nei primi anni ’80, nella cittadina di Hope, nello stato di Washington, il guerriero e pilota Rambo non è più accettato da un paese per il quale ha versato il sangue: nella sua patria si ritrova a combattere una guerra che non è più la sua. Una guerra che non ha cominciato lui, e che non ha voluto lui. Una guerra mossa dai giovani contro i vecchi.Nel 1980, in un polveroso Texas, dalle parti di Terrell County, Llewelyn Moss ha avuto più fortuna di Rambo. Dopo il lavoro trascorre il tempo dando la caccia alle antilopi. Vicino al confine con il Messico si imbatte in un convoglio di narcotrafficanti che si sono scornati fra di loro. Llewelyn pensa bene di prendere i soldi e scappare. La polizia sarà il minore dei suoi problemi. I signori della droga rivogliono indietro il proprio bottino, e allora sguinzagliano alle sue costole il pazzesco, e pazzo, Chigurh.A differenza di Rambo, questa è una guerra che Moss si è andato a cercare. Inutile dirlo, compirà un errore dietro l’altro e la sua borsa piena di soldi disseminerà più cadaveri della valigetta di Pulp Fiction.I lunghi ma concisi capitoli di Non è un paese per vecchi ci narrano questa caccia all’uomo seguendo tre punti di vista diversi ma ciascuno splendente di una propria limpidezza.1. Il fuggitivo Llewelyn, cowboy incosciente e pronto a tutto che abbandona la roulotte in cui vive insieme alla giovane moglie Carla Jean e riscopre il piacere di fare il fuorilegge rubacuori nella assolata frontiera.2. Lo psicopatico Anton Chigurh (attenzione, non si pronuncia Sugar) che nel deserto avanza ineluttabile verso il suo assassino schiacciando vittime neanche fosse un tir.3. L’onesto e stanco sceriffo della contea Ed Tom Bell, veterano della Seconda Guerra Mondiale a un passo dalla pensione e affezionato alla moglie Loretta. A lui sono affidate le pessimistiche riflessioni (in corsivo ad apertura di ciascun capitolo) su un mondo che cambia, che si fa più cupo e violento e che lui fatica a riconoscere.I dialoghi sono incredibilmente caratteristici, con frasi a spizzichi e bocconi e domande ripetute allo sfinimento, sia se pronunciate dall’animalesco e violento Chigurh sia dal disilluso sceriffo la cui coscienza e senso di giustizia non conoscono limiti. Un uomo d’altri tempi, che ricorda ancora cosa sia la pietà. Un individuo la cui inclinazione al pacifismo gli riporta alla mente un’epoca in cui gli sceriffi amministravano la legge senza portare la pistola… praticamente le sue memorie spazzano via in un solo istante tutta la romantica epica del western.Se alla luce del sempiterno conflitto generazionale Chigurh è il giovane mentre Bell è il vecchio, allora anche Chigurh è già un dinosauro ai nostri occhi.Questo sicario, sempre un passo avanti rispetto agli agenti dell’antidroga, rovista fra le bollette del telefono intestate alle vittime per stabilire la prossima destinazione. Oggi Chigurh (o nel 2005, anno di pubblicazione), di fronte a un hacker di Las Vegas che svolgerebbe il suo identico lavoro in molto meno tempo, direbbe egli stesso: non è un paese per vecchi. Verso ripreso nel titolo del romanzo e che ammicca al poema Sailing to Byzantium di Yeats.Da Bell a Chigurh passando per l’uomo di mezzo Llewelyn, attraversiamo un pezzo d’America in uno schizofrenico sorpasso di valori. Da un lato abbiamo l’antica etica cristiana che si mantiene in corsia, e dall’altro abbiamo il giovane dio denaro che preme l’acceleratore a tavoletta.La disincantata filosofia di McCarthy serpeggia sottotraccia fra struggenti e contorte highway morali e convinzioni politiche sgretolate dai tempo. Un pensiero crudo come la terra secca che lo genera: la dolente provincia americana che può essere raccontata degnamente solo da una scrittura ridotta all’essenziale...
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 7 luglio 2023
11 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 20 dicembre 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 febbraio 2024
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 29 novembre 2023
Recensito in Italia il 23 aprile 2020
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 1 luglio 2023
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 31 agosto 2023
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?