Prezzo Kindle: 2,99 €

Risparmia 11,91 € (80%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

La distanza che ci separa Formato Kindle

4,1 4,1 su 5 stelle 301 voti


Amazon Music Unlimited
Ascolta le nostre playlist per leggere

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B08DKCRGZG
  • Editore ‏ : ‎ Newton Compton Editori (9 settembre 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 1388 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 416 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,1 4,1 su 5 stelle 301 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Monique Scisci
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
301 valutazioni globali
Forte, intenso, adrenalinico.
5 Stelle
Forte, intenso, adrenalinico.
Scrivo questa recensione a caldo, avendo appena terminato la lettura di questo romanzo che definirei, in una sola parola, ricco.La distanza che ci separa è ricco di suspense;È ricco di adrenalina;È ricco di contenuti, di dettagli e di scene realistiche, così tanto che fanno male;È ricco di eventi che pugnalano al cuore;Ed è ricco di amore.Un amore che ha origini profonde. Puro, ingenuo, infantile, quello che amo leggere nei romanzi.Un amore che nasce nel momento in cui si dovrebbe essere felici, spensierati, liberi di scoprire il mondo con i propri tempi.Invece, per Keegan e Isabelle, il tempo è stato un nemico costante. È trascorso doloroso è infinito, durante la loro permanenza all’interno dell’orfanotrofio degli orrori, non li ha mai risparmiati, ed è stato feroce, poiché li ha tenuti lontani per tanti anni. E in quella “distanza che li ha separati”, in una parte di loro, si è sempre riavvolto, scaraventandoli nel passato, nei ricordi fermi e vividi, gli unici in cui quel tempo crudele aveva dato loro tregua, spegnendo il dolore e accendendo l’amore.Ho amato particolarmente le scene in cui l’autrice ci mostra il legame infantile dei protagonisti. Ho amato meno, a livello emotivo e non di certo per scelta narrativa, le parti in cui viene descritto l’inferno del protagonista. Lì emergono tutti i suoi demoni. L’autrice ci conduce per mano nella camera più buia dell’anima di Keegan, lasciandoci con i brividi addosso e spingendoci ad amare sempre un po’ di più l’uomo che ritroviamo nelle pagine successive. Lui che ha sempre protetto Isabelle, nel passato e nel presente. Lui che si è sempre sacrificato per lei, per tenerla lontana dall’oscurità, anche a costo di saperla distante da lui.Lui... Un personaggio ben riuscito. Uno di quelli che non si dimenticano.Non volendo fare spoiler, non mi soffermaero’ sulle dinamiche della storia, ma... caspita! Quanta roba c’è in questo romanzo? Monique, oltre ad aver dimostrato di sapersi destreggiare nell’animo oscuro dei suoi personaggi, è stata anche bravissima nel gestire gli intrecci della trama. Questo non è un libro che si può leggere con leggerezza. È uno di quei romanzi che stimolano, che costringono a riflettere su cos’altro possa accadere, che spingono a fare congetture, a ipotizzare I colpi di scena. E tutto questo è un grandissimo merito dell’autrice, che è stata impeccabile nel tessere gli intrighi di potere e nel creare l’atmosfera crimininale. Suppongo sia stato fatto un grande lavoro di ricerca e la minuziosità delle informazioni lo dimostra ampiamente. Proprio queste caratteristiche rendono il romanzo adatto anche a un pubblico maschile. Perciò lo consiglio vivamente anche ai maschietti! La scrittura di Monique è particolare in quanto riesce ad arrivare sulla pelle, mira a toccare le corde emozionali, quelle che spingono il lettore a sottolineare frasi, a rileggerle e a conservarle. So che questo libro rappresenta, per l’autrice, un primo approccio al genere mafia/dark/suspense... Be’, che dire... L’esperimento è riuscito alla grande.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 24 ottobre 2020
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 7 ottobre 2020
Recensito in Italia il 26 settembre 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Forte, intenso, adrenalinico.
Recensito in Italia il 26 settembre 2020
Scrivo questa recensione a caldo, avendo appena terminato la lettura di questo romanzo che definirei, in una sola parola, ricco.
La distanza che ci separa è ricco di suspense;
È ricco di adrenalina;
È ricco di contenuti, di dettagli e di scene realistiche, così tanto che fanno male;
È ricco di eventi che pugnalano al cuore;
Ed è ricco di amore.
Un amore che ha origini profonde. Puro, ingenuo, infantile, quello che amo leggere nei romanzi.
Un amore che nasce nel momento in cui si dovrebbe essere felici, spensierati, liberi di scoprire il mondo con i propri tempi.
Invece, per Keegan e Isabelle, il tempo è stato un nemico costante. È trascorso doloroso è infinito, durante la loro permanenza all’interno dell’orfanotrofio degli orrori, non li ha mai risparmiati, ed è stato feroce, poiché li ha tenuti lontani per tanti anni. E in quella “distanza che li ha separati”, in una parte di loro, si è sempre riavvolto, scaraventandoli nel passato, nei ricordi fermi e vividi, gli unici in cui quel tempo crudele aveva dato loro tregua, spegnendo il dolore e accendendo l’amore.
Ho amato particolarmente le scene in cui l’autrice ci mostra il legame infantile dei protagonisti. Ho amato meno, a livello emotivo e non di certo per scelta narrativa, le parti in cui viene descritto l’inferno del protagonista. Lì emergono tutti i suoi demoni. L’autrice ci conduce per mano nella camera più buia dell’anima di Keegan, lasciandoci con i brividi addosso e spingendoci ad amare sempre un po’ di più l’uomo che ritroviamo nelle pagine successive. Lui che ha sempre protetto Isabelle, nel passato e nel presente. Lui che si è sempre sacrificato per lei, per tenerla lontana dall’oscurità, anche a costo di saperla distante da lui.
Lui... Un personaggio ben riuscito. Uno di quelli che non si dimenticano.
Non volendo fare spoiler, non mi soffermaero’ sulle dinamiche della storia, ma... caspita! Quanta roba c’è in questo romanzo? Monique, oltre ad aver dimostrato di sapersi destreggiare nell’animo oscuro dei suoi personaggi, è stata anche bravissima nel gestire gli intrecci della trama. Questo non è un libro che si può leggere con leggerezza. È uno di quei romanzi che stimolano, che costringono a riflettere su cos’altro possa accadere, che spingono a fare congetture, a ipotizzare I colpi di scena. E tutto questo è un grandissimo merito dell’autrice, che è stata impeccabile nel tessere gli intrighi di potere e nel creare l’atmosfera crimininale. Suppongo sia stato fatto un grande lavoro di ricerca e la minuziosità delle informazioni lo dimostra ampiamente. Proprio queste caratteristiche rendono il romanzo adatto anche a un pubblico maschile. Perciò lo consiglio vivamente anche ai maschietti! La scrittura di Monique è particolare in quanto riesce ad arrivare sulla pelle, mira a toccare le corde emozionali, quelle che spingono il lettore a sottolineare frasi, a rileggerle e a conservarle. So che questo libro rappresenta, per l’autrice, un primo approccio al genere mafia/dark/suspense... Be’, che dire... L’esperimento è riuscito alla grande.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 24 ottobre 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Giusy_Books
4,0 su 5 stelle Adrenalina allo stato puro
Recensito negli Stati Uniti il 14 settembre 2020
Immagine cliente
Giusy_Books
4,0 su 5 stelle Adrenalina allo stato puro
Recensito negli Stati Uniti il 14 settembre 2020
Se dovessi definire, con una sola parola, La distanza che ci Separa, l’ultimo lavoro di Monique Scisci, pubblicato lo scorso 09 Settembre per Newton Compton, opterei per ADRENALINA. Perché e’ la sensazione che si annida sottopelle durante tutta la lettura fino a quando si arriva alla parola fine di questa storia pazzesca, dove non ci sono esclusioni di colpi. Dove tutti I personaggi secondari, nessuno escluso, giocano un ruolo attorno ai protagonisti. Non ci sono buoni in questo racconto, tutti, anche l’insospettabile ha un segreto da nascondere. Una catena di eventi daranno vita ad un intreccio folle e pazzesco.

Il tutto ha inizio nella Louisiana e come nei fotogrammi di un film la narrazione, attraverso I ricordi e il racconto dei protagonisti si snoda fra passato e presente.

Isabelle e’ solo una bambina quando inizia a conoscere il male che il genere umano può infliggere. Keegan sembra nato per proteggerla, ed e’ stato li ad attenderla da sempre. La coltre di oscurità e gli orrori in cui e’ avvolto l'orfanotrofio in cui cresceranno forgerà le loro anime sin da subito, facendoli diventare gli adulti di poi.

Due anime, quelle di Isabelle e Keegan, che si sono riconosciute, volute e cercate sin da subito. Un amore, gentile, il loro, come solo può essere il sentimento di un bambino, nato in un clima di odio efferato e violenza gratuita. Quando le loro strade si incroceranno nuovamente, molti anni dopo, Isabelle e Keegan gravitano su due opposte fazioni. In una scatola di colori loro sono il bianco e il nero. Nella scala dei valori rappresentano il bene e il male. Ma come già detto prima, in questo racconto nulla e’ come sembra e le carte, sul tavolo da gioco, verranno rimescolate e servite per una nuova partita a poker tutta da giocare.

La scrittura schietta e mirata e la chiave di forza di questa storia. L’autrice, nella sua semplicità di linguaggio, e’ potente ed e’ capace di tenere il lettore, sul filo del rasoio capitolo dopo capitolo. Un concentrato di emozioni capace di esplodere come bombe, quando meno te lo aspetti. Se siete alla ricerca di un dark capace di farvi esplodere il cervello questa e’ la lettura perfetta.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Finocchiaro Sebastiano
3,0 su 5 stelle Non male
Recensito nel Regno Unito il 13 novembre 2020

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?