Scegli il tuo indirizzo

Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019, Nero

4,5 su 5 stelle 1.109


Informazioni su questo articolo

  • Cuffia dinamica aperta reference-class
  • Design migliorato, per una distorsione armonica davvero bassa
  • Driver delle cuffie a selezione manuale con tolleranze esatte di accoppiamento sinistra e destra (± 1 dB) per la ottima precisione
  • Impedenza nominale 150 Ohm per consentire una connessione diretta con lettori HiRes fissi ma anche mobile
  • Cavo scollegabile rinforzato in fibra para-aramidica con cavo in rame di ottima conduttività OFC, per un basso rumore di fondo
  • Lunghezza cavo: 3 m
Visualizza altri dettagli prodotto
Bestseller in Sport
I nostri prodotti di Sport più popolari. Acquista ora

Descrizione Prodotto

HD 600
HD 660

sennheiser

È quel momento. L’istante in cui senti un piccolo suono nella tua canzone preferita di sempre ed è come se non l’avessi mai sentita prima. Quel momento è il nostro obiettivo. Perchè per settantacinque anni Sennheiser si è dedicata a far scoprire quel dolce momento, guidando l’innovazione dell’audio in studio, sui palchi e nei laboratori a livello globale.

Scopri Sennheiser HD 660 S

Questa cuffia dinamica aperta è caratterizzata da trasduttori a bassa impedenza (150-ohm) che producono un suono reference-class sia quando connessi ad un sistema Hi-Res domestico, sia quando connessi ad un sistema audio mobile. HD 660 S è un pezzo di ingegneria tedesca progettato con eleganza per offrire un suono trasparente ed accurato, con un’espressività che immerge completamente nell’emozione e nelle sfumature che la musica vuole trasmettere.

  • Ciascuna HD 660 S è sottoposta a rigorosi test multi-parametrici per assicurare prestazioni essenziali anche agli ascoltatori più esigenti

Suono eccezionale

 Trasduttori avanzati

 Connettività versatile

 Comfort superiore

Suono eccezionale

Progettata per gli ascoltatori più esigenti, la HD 660 S supera le performance della sua precorritrice HD 650. Dettagliata e dinamica, con una risposta in frequenza estesa e bilanciata, HD 660 S è estremamente accurata e musicalmente espressiva. La bassissima impedenza a 150-ohm rende semplice la connessione diretta sia con sistemi domestici premium che con dispositivi audio mobile.

Trasduttori avanzati

La HD 660 S utilizza trasduttori di concezione con bobine di alluminio estremamente leggere accoppiate a membrane in acciaio inox. Questa combinazione garantisce una risposta transitoria eccezionale ed un miglior controllo del movimento del diaframma, riducendo la distorsione. Inoltre, i trasduttori vengono prodotti e adattati a tolleranze estremamente ridotte (± 1 dB) per garantire prestazioni superbe.

Connettività versatile

La HD 660 S è fornita di due cavi scollegabili rinforzati in fibra para-aramidica con cavo in rame di elevata conduttività OFC, per assicurare integrità di segnale ed un basso rumore di fondo. Un cavo è dotato di plug stereo 6.35mm (incluso anche un adattatore 3.5mm), mentre l’altro è dotato del plug stereo bilanciato Pentaconn da 4.4mm. La connettività bilanciata rivela l’ampio potenziale di performance della HD 660 S quando accoppiata con l'uscita bilanciata di un lettore audio digitale o di un amplificatore per cuffie come il Sennheiser HDV 820.

Comfort superiore

La HD 660 S è progettata per il puro piacere d’ascolto. La sua architettura aperta è robusta ma leggera, consentendo il passaggio del flusso d’aria verso le orecchie per mantenerle fresche anche durante lunghe sessioni d’ascolto. Gli ampi padiglioni ellittici sono progettati seguendo l’anatomia delle orecchie, e sono dotati di morbidi cuscinetti ricoperti in velluto. L’archetti poggiatesta imbottito completa il pacchetto comfort di questa cuffia per offrire ore ed ore si supremo piacere d’ascolto.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019, Nero
Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019, Nero
Consigli
Sennheiser HD 660S2 Cuffie Stereo con Cavo da Audiofili con Bassi Profondi, Surround Ottimizzato, Flusso d'Aria nel Trasduttore, Sistema di Magneti Ventilati e Bobina Vocale, Nero
dummy
Philips Cuffie con Filo Over-Ear/Ideali per Laptop, Tablet e Smartphone/Isolamento Acustico, Comfort Eccezionale, Design Premium, Cavo da 3 m, driver 50 mm/Auricolari con Filo Philips SHP9600/00
dummy
Metronic MET609 480186, Cuffie Bluetooth, Colore Nero
dummy
Casque audio arceau circum-auriculaire Sennheiser HD 600 Gris Anthracite
dummy
HiFiMan Arya - Cuffie regolabili con audiofilo magnetico a grandezza naturale
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo-22% 467,87€
Consigl.:599,00 €
101,39€22,99€-18% 329,00€
Consigl.:399,00 €
-15% 849,00€
Mediano:999,00 €
Consegna
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo 12 - 17 apr
Ricevilo 3 - 4 apr
Ricevilo 3 - 4 apr
Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile
Recensioni dei clienti
Qualità del suono
4,5
4,7
4,4
5,0
4,9
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,2
3,7
4,4
4,0
4,2
Annullamento del disturbo
3,7
3,6
2,6
Venduto da
Amazon
COIL service
Maury'S On Line Il Numero 1 Del Risparmio
Grande Marvin
HIFIMAN EU Official Store
tecnologia di connettività
Cablato
Cablato
Cablato
Senza fili
Cablato
Cablato
fattore di forma cuffie
Over-ear
Over-ear
Over-ear
On-ear
Over-ear
Over-ear
tipo di connettore
Jack da 3,5 mm
Jack da 3,5 mm
Bluetooth
Cablato
Jack da 3,5 mm, 1/4"
jack cuffie
Jack 6,35 mm
6.35 mm Jack
Jack da 3,5 mm.
Jack da 3,5 mm.
Jack da 3,5 mm.
Jack da 3,5 mm.
caratteristica cavo
Rimov
Rimovibile
Rimovibile
Rimovibile
Antigroviglio
Riavvolgibile
tipo di controllo
Controllo multimediale
Controllo multimediale
Controllo del rumore
resistente all'acqua
water resistant
water resistant
not water resistant
materiale
Plastica, Alluminio
Alluminio
Acciaio inossidabile e plastica
Alluminio
Rame, metallo, plastica

Dal marchio

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Sennheiser

Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019, Nero


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • Cavo con plug 6.35 mm, Cavo con plug bilanciato Pentaconn 4.4 mm, Adattatore da 6.35 a 3.5 mm, Manuale, Custodia
  • Guide dei prodotti e documenti

    Recensioni clienti

    4,5 su 5 stelle
    4,5 su 5
    1.109 valutazioni globali
    ATTENZIONE!!! Può creare dipendenza
    5 Stelle
    ATTENZIONE!!! Può creare dipendenza
    Da appassionato “cuffiofilo” (non so, però, se è corretto il termine) eccomi a recensire una nuova cuffia acquistata su Amazon. La Sennheiser HD 660S ultima nata della serie 6xx, cuffia aperta con drive dinamico, un modello di riferimento per l'audiofilo appassionato di musica. La serie 6xx della Sennheiser è in produzione da diversi anni, la prima nata è stata la HD 600 (uscita nel 2000 circa), come ho accennato queste cuffie sono considerate un riferimento per il mondo delle cuffie. Premesso che è bene porre subito in evidenza che si tratta di una cuffia high end e che necessita, perciò, dei migliori supporti per poterla sfruttare al massimo, io sconsiglio di utilizzarla esclusivamente con smartphone, lettori mp3 o iPod.Sotto il profilo del design le HD 660s ricordano molto la sorella HD 650. Si tratta di un’estetica sicuramente rivista in chiave più moderna, comunque non banale o noiosa; questa cuffia a me piace molto. Il design risulta molto più dark (tutta nero opaco) e lo trovo particolarmente elegante, ha la classica scritta Sennheiser di lato sull’archetto ed il logo di Sennheiser sui due Pad retati. Sebbene il materiale scelto sia la plastica, non possiamo certamente dire che sia plastica economica: si tratta, infatti, di una plastica molto robusta e destinata a durare nel tempo.L’azienda tedesca non ha lasciato al caso neanche l’aspetto relativo alla comodità di questo modello. Con il peso di soli 260 Grammi, una volta indossate queste risultano veramente molto leggere, l’archetto regolabile le rende cuffie adatte al capo di chiunque, i Pad in Foam si adattano perfettamente, non scaldano e non creano fastidi e dopo un po’ ci si scorda di averle indossate. Molte parti sono removibili e sostituibili, tra cui i due cavi a corredo che sono della lunghezza di 3 metri, uno con il classico terminale jack da 6,3 (naturalmente viene anche fornito il riduttore da 3,5) ed uno con jack bilanciato Pentaconn da 4,4. Per quest'ultimo avrei preferito al posto del jack Pentaconn la classica XLR 4 poli, più utilizzata sugli amplificatori per cuffie.L’impedenza della HD660S è di 150 Ohm e la sensibilità di 108 Db, sono valori che consentono di produrre senza problemi una buona pressione sonora e che ci permettono di ascoltare anche ad un audio elevato senza problemi di distorsione. Il tempo di rodaggio consigliato per queste cuffie, per permettere loro di rendere in maniera ottimale, è di circa 80/100 ore.Qualità del suonoLe HD 660s, come accennato, sono cuffie aperte che permettono al suono di defluire naturalmente, producendo come risultato un palcoscenico sonoro ampio, molto simile all'ascolto di un impianto audio in un ambiente con casse di alto livello. Naturalmente, visto che sono aperte, ne sconsiglio l’utilizzo in luoghi rumorosi perché non sono isolate.Come anticipato sopra, è bene usarle abbinate ad una catena audio di buon livello, altrimenti queste cuffie risultano castrate delle loro potenzialità. Per il mio ascolto di brani di musica liquida in alta risoluzione ho utilizzato il solito ed insostituibile player MusicBee con installato il drive Asio FIIO, collegato al DAC Fiio K3 ed a questo il sorprendente amplificatore ibrido Loxjie P20; le cuffie HD 660s sono collegate all’uscita XLS bilanciata del P20, utilizzando un adattatore autocostruito (il tutto lo trovate recensito sul mio profilo di Amazon).I numeri di questa cuffia sono impressionanti. La risposta in frequenza ha uno spettro molto ampio, va dai 9 ai 41.500 Hz, riesce a riprodurre tutti i tipi di suoni, dalle tonalità alte a quelle basse con estrema precisione e naturalezza, ma sono le frequenze medie a risultare perfettamente nitide e dettagliate, le voci poi sono di un livello impressionante. Queste cuffie non fanno una sbavatura, sono di un equilibrio disarmante, le utilizzi per ore senza stancarti. Volendo attribuire loro una caratteristica che le contraddistingua, direi che hanno un suono dolce e caldo, con tutte le frequenze perfettamente collocate al posto giusto.Il confronto con la mia cuffia di riferimento, la pluripremiata Audio-Technica ATH-M50x (cuffia che comunque straconsiglio, assolutamente la migliore come rapporto qualità prezzo sotto i €200) è stato impari, le Sennheiser 660s hanno stravinto il confronto su tutti i fronti.A vantaggio delle Audio-Technica c’è però da dire che le HD 660s costano il triplo, ma i soldi spesi per queste Sennheiser li valgono tutti.Come sempre, spero che questa mia recensione vi sia di utilità.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 5 marzo 2020
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 22 gennaio 2021
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 7 aprile 2023
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 27 luglio 2022
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Joel
    5,0 su 5 stelle Needs an equalizer to make the bass more punchy
    Recensito in Svezia in data 18 agosto 2023
    Perlman
    5,0 su 5 stelle Una maravilla
    Recensito in Spagna il 24 maggio 2021
    17 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Reishin
    5,0 su 5 stelle Ce qu'il me fallait
    Recensito in Francia il 24 aprile 2021
    24 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Slawomir Hanulak
    5,0 su 5 stelle Amazing quality
    Recensito nei Paesi Bassi il 14 aprile 2021
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Londoner
    5,0 su 5 stelle Superior sound but at a price
    Recensito nel Regno Unito il 2 marzo 2021
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala