Nuovo:
11,40€11,40€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 5,67 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 5,00 € di spedizione
77% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui gli autori
OK
Non ridere della vita sessuale degli altri Paperback – 21 giugno 2022
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa144 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreRizzoli
- Data di pubblicazione21 giugno 2022
- Dimensioni11.7 x 1.8 x 16.3 cm
- ISBN-108817162914
- ISBN-13978-8817162913
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore


Una collana interamente dedicata al Giappone, con romanzi di scrittori amatissimi e dalla bravura indiscussa. Libri pop in grado di comunicare emozioni e atmosfere in modo vivido e delicato.
I racconti di un universo fatto di narrazioni divertenti e commoventi: dalle storie d’amore a quelle horror, dalle saghe storiche ai romanzi di cucina.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Uova | Non ridere della vita sessuale degli altri | Sia da addormentata che da sveglia | Sushi misto dopo l'amore e altri racconti | Come si fa a piacersi | Brucia spada (Vol. 1) | |
Recensioni dei clienti |
4,1 su 5 stelle
144
|
3,5 su 5 stelle
45
|
3,0 su 5 stelle
7
|
4,4 su 5 stelle
14
|
3,3 su 5 stelle
6
|
4,1 su 5 stelle
18
|
Prezzo | 13,29 €€13,29 | 11,40 €€11,40 | 13,30 €€13,30 | 12,35 €€12,35 | 12,35 €€12,35 | 14,25 €€14,25 |
Dettagli prodotto
- Editore : Rizzoli; IIED edizione (21 giugno 2022)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 144 pagine
- ISBN-10 : 8817162914
- ISBN-13 : 978-8817162913
- Peso articolo : 160 g
- Dimensioni : 11.7 x 1.8 x 16.3 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 235,161 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 19,892 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 26,338 in Narrativa letteraria (Libri)
- n. 72,450 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sugli autori
Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Yamazaki vuole superare questo stereotipo facendo scorrere la vita sessuale dei protagonisti senza scandalo o stupore, concentrando la sua attenzione sui rapporti affettivi della coppia, anche se risibile secondo la tradizione,comunque essa sia composta.
Propone nei fatti una garbata ma decisa rivoluzione culturale.
Pero lo consiglio
Cominciamo col dire una cosa: la letteratura giapponese è tutto l'opposto di quella statunitense e cerca di affascinare il lettore con la quotidianità, con piccoli gesti comuni, senza volerlo trasportare in un mondo forzato. Quindi, se siete in cerca di azione e di situazioni entusiasmanti, questo libro non fa per voi, perché ai vostri occhi "non succede niente".
Yamazaki descrive, in uno stile semplice e scorrevolissimo, la storia senza alcun futuro tra uno studente di arte e la sua professoressa, sposata, che si incontrano clandestinamente per consumare il loro amore il quale, come tutte le storie del mondo, deve affrontare alti e bassi, raffreddamenti e fiammate improvvise. Non è una storia da film, è la storia di un ragazzo con poca esperienza e una donna matura, coi primi capelli bianchi, che si infatua di una persona più giovane. È uno spicchio di vita reale.
Molto importante, a livello letterario, la scelta dell'autrice di scrivere impersonando un uomo. Nella tradizione giapponese classica, infatti, avviene il contrario: sono gli scrittori uomini a scrivere in prima persona dal punto di vista femminile. Una scelta come quella di Yamazaki, infatti, non si era mai vista prima e questa originalità, l'abbattimento di una barriera narrativa, le è valso parecchi riconoscimenti, in Giappone, segno che volendo si può portare una ventata d'aria fresca anche nel panorama libroso.
In appendice, c'è un brevissimo racconto, intitolato "Carie e gentilezza" che narra dell'amore finito sotto l'ottica di una ragazza transgender. È una storia corta, ma molto dolce.
È un libro che ho letto d'un fiato e ho apprezzato tantissimo. Non è per tutti, però, come già detto in apertura. Ma per chi vuole confrontarsi con la quotidianità e lasciarsi affascinare da situazioni e gesti abituali, allora è il libro giusto.

Recensito in Italia il 7 settembre 2023
Cominciamo col dire una cosa: la letteratura giapponese è tutto l'opposto di quella statunitense e cerca di affascinare il lettore con la quotidianità, con piccoli gesti comuni, senza volerlo trasportare in un mondo forzato. Quindi, se siete in cerca di azione e di situazioni entusiasmanti, questo libro non fa per voi, perché ai vostri occhi "non succede niente".
Yamazaki descrive, in uno stile semplice e scorrevolissimo, la storia senza alcun futuro tra uno studente di arte e la sua professoressa, sposata, che si incontrano clandestinamente per consumare il loro amore il quale, come tutte le storie del mondo, deve affrontare alti e bassi, raffreddamenti e fiammate improvvise. Non è una storia da film, è la storia di un ragazzo con poca esperienza e una donna matura, coi primi capelli bianchi, che si infatua di una persona più giovane. È uno spicchio di vita reale.
Molto importante, a livello letterario, la scelta dell'autrice di scrivere impersonando un uomo. Nella tradizione giapponese classica, infatti, avviene il contrario: sono gli scrittori uomini a scrivere in prima persona dal punto di vista femminile. Una scelta come quella di Yamazaki, infatti, non si era mai vista prima e questa originalità, l'abbattimento di una barriera narrativa, le è valso parecchi riconoscimenti, in Giappone, segno che volendo si può portare una ventata d'aria fresca anche nel panorama libroso.
In appendice, c'è un brevissimo racconto, intitolato "Carie e gentilezza" che narra dell'amore finito sotto l'ottica di una ragazza transgender. È una storia corta, ma molto dolce.
È un libro che ho letto d'un fiato e ho apprezzato tantissimo. Non è per tutti, però, come già detto in apertura. Ma per chi vuole confrontarsi con la quotidianità e lasciarsi affascinare da situazioni e gesti abituali, allora è il libro giusto.
