Nuovo:
18,05€18,05€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
mercoledì, 3 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 11,09 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Nova Copertina flessibile – 7 ottobre 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi


- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa279 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni14.2 x 2 x 22.2 cm
- EditoreAdelphi
- Data di pubblicazione7 ottobre 2021
- ISBN-108845935876
- ISBN-13978-8845935879
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

Dettagli prodotto
- Editore : Adelphi (7 ottobre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 279 pagine
- ISBN-10 : 8845935876
- ISBN-13 : 978-8845935879
- Peso articolo : 370 g
- Dimensioni : 14.2 x 2 x 22.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 81,906 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1,907 in Gialli e thriller di azione e avventura
- n. 4,398 in Thriller e suspense (Libri)
- n. 6,732 in Narrativa contemporanea (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Seconda regola: un vocabolario, non la funzione "cerca" di google (rachitica alternativa per pigri).
Terza regola: leggere attentamente, se servisse: rileggere. Potreste aver compreso il senso, ma, sicuramente, non apprezzato adeguatamente la maestria narrativa unita all'uso di termini tecnici o desueti (ricordate la prima regola?).
Quarta regola: prepararsi a una trama scorrevole e coinvolgente , ricca anche di curiosità che, se fatte vostre e raccontate, riscuoterebbero attenzione non solo nei peggiori bar.
Mettiamola così, il grave peccato è che il Bacà non ci delizi con i suoi scritti almeno semestralmente; dura aspettare, così a lungo, la seconda fatica letteraria dopo "Benevolenza cosmica".
Il finale non lo anticipo, il colpo di scena che potreste immaginare, durante la lettura, è errato.
Quanto esposto nel prologo vale già il prezzo del libro.
"Always on my mind"
Il fato? E quale è la soluzione finale? Che non c'è soluzione. Troppo poco per tutte quelle pagine scritte così bene.
La sua prosa pare uscita da un accurato lavoro di cesellatura, colta, raffinata, poco colloquiale.
Un uso elaborato della lingua all’ interno della lingua stessa forse pensato in funzione della trama e del mondo cui appartiene, un microcosmo di raffinatezza, di certo non funzionale a un timbro espressivo e poetico, un linguaggio onnipresente che fagocita anche le situazioni più banalmente descrittive, l’ esito è un elaborato in eccesso che costringe il lettore a una semplificazione necessaria, difficile da gustare e da digerire, artificioso, scostante, protagonista unico e irriverente che contribuisce a mantenere un certo distacco con il narrato.
La trama è scarna, semplificata, i turbamenti irrisolti di un neurochirurgo chiamato a salvare vite umane in una professione che si rapporta con il mistero insondabile del cervello umano di cui la scienza può rispondere solo in parte, un organo dai parametri non quantificabili, all’ interno del quale si esprimono esiti di emozioni varie e plurimi comportamenti insondabili.
Davide, il protagonista, dovrà dare risposte al se’ professionista e al se’ individuo, alle proprie paure e insicurezze, al pensiero della morte, a un senso di incompiutezza, di debolezza e vigliaccheria di fronte ai quali cercherà di ricostruirsi, ridefinendo i confini tra bene e male, giustizia e violenza, riappropriandosi del proprio “ potere “, chiedendosi chi sono coloro che lo circondano e che ama, famigliari, amici, parenti, un percorso che si incrocia e sfocia casualmente nella complicata relazione e amicizia con Diego, personaggio bizzarro, un Monaco zen che ha lasciato un passato di spaccio e violenza.
I personaggi sono poco credibili e piuttosto scontati, il chirurgo profondamente fragile, la moglie responsabilmente vegana, il figlio adolescente innamorato, il vicino di casa odioso e prepotente, il primario con poteri divinatori, il Monaco zen onnisciente, non inseriti all’ interno della trama, essenze non essenze ricoperte di individualismo.
L’ ambientazione è piuttosto scarna, per non dire assente, le relazioni scontate e ripetitive, certe situazioni imbarazzanti.
Alla fine della lettura che cosa rimane? Poco o niente, se non un esercizio asfittico di bello stile che si bea di se’ stesso ricoprendo pagine e pagine.
“Nova “ è risultato essere tra i finalisti del premio Strega, non ne conosco le ragioni e non le comprendo, più probabilmente i requisiti di selezione sono piuttosto fragili o rispondono ad altro.
Questo breve commento manca del suo aspetto necessario , l’ addentrarsi all’ interno del romanzo e dei suoi significati, di tutti i contenuti e di ciò che hanno destato, non si parla di profondità, di narrazione, di trama, di personaggi, di relazioni, di sentimenti, di poetica, ci si limita a sottolineare tutto quello che evidentemente non c’è ma che, paradossalmente, ne costituisce e riflette l’ essenza più vera.