OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Finché un letto non ci separi Formato Kindle
#chicklit
La convivenza di Liam e Mia sta attraversando un momento di crisi e tutto per colpa del loro letto matrimoniale. Le loro abitudini notturne sono cambiate e questo porta scompiglio fra i due fidanzati. Mia ha iniziato a russare, a soffrire di apnee respiratorie e a parlare nel sonno, mentre Liam ha continui risvegli notturni e soffre di sonnambulismo. A Mia piace leggere e per questo deve tenere la luce accesa anche in tarda notte. Liam, invece, adora stare davanti alla tv per guardarsi le partite di calcio. Cosa può salvare la coppia da questo momento di impasse e riaprire non solo le porte a un sonno ristoratore, ma anche alla riscoperta del sesso? Un giorno Mia legge, in un articolo su Vanity Fair, di un recente trend riguardo a un nuovo modo di dormire "insieme" che favorisce il benessere di coppia. Si chiama sleep divorce, ovvero il divorzio nel letto, dove lui e lei dormono non solo in letti separati, ma anche in stanze separate. Mia è subito eccitata da questa soluzione salva coppia e non vede l'ora di proporla al suo compagno. Ma come reagirà Liam? Sarà animato dello stesso entusiasmo? Possibile che la loro "lontananza" notturna sia davvero la chiave per riavvicinare i loro cuori?
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione11 aprile 2023
- Dimensioni file1988 KB
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B0C28FNL19
- Editore : Blueberry Edizioni (11 aprile 2023)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1988 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 202 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 66,059 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 396 in Humour (Kindle Store)
- n. 1,567 in Humour (Libri)
- n. 6,096 in eBook romanzi contemporanei
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Gaia Parenti, nata nel 1976 a Firenze, psicologa dell’amore, conosciuta sul web come “La dottoressa del cuore”. Cresciuta con la sua rubrica PsicoGaia nel Diario di Adamo di «Vanity Fair». La scrittura è arrivata come “metodo per ingannare la mente", e scoprire tutte la parti di sé. Ha iniziato scrivendo guide e manuali per sostenere le persone nel proprio percorso di crescita personale. Si è concentrata soprattutto, al pubblico femminile pe l'urgenza d'amore che le caratterizza. Ha pubblicato il suo primo libro “Manuale di prevenzione amorosa per donne single” (2017, Ultra Edizioni). A dicembre 2020 è uscito il suo ultimo libro “Chiamalo Amore: come liberarsi dall’insicurezza affettiva e tornare a vivere” (Edizioni Psiconline). Ha pubblicato il suo primo romanzo romance dal titolo “Tutta colpa del sesso” (19 Otto bre 2022, Blueberry Edizioni).. Ad aprile 2023, sempre con Blueberry Edizioni, ha pubblicato il suo secondo romanzo romance dal titolo "Finchè un letto non ci separi". Il 20 Maggio del 2023 ha pubblicato in self, il manuale di psicologia della coppia dal titolo "L'arte di amare e di farsi amare". Sempre in self a Luglio 2023 ha pubblicato un romanzo romance dal titolo "Due cuori in vacanza" che fa parte di una saga di due volumi. Aspettiamo, dunque, il secondo volume.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Storia di una crisi di coppia e della terapia giusta per uscirne. Un libro che lascia molti spunti interessanti.
Un chick-lit certamente insolito, a tratti forse prolisso, specialmente nei monologhi dei due protagonisti che però, mettono ben in luce le loro personalità.
Ho provato sentimenti a volte contrastanti leggendolo, ho faticato a immedesimarmi in Mia e Liam perché in certi passaggi, mi sono sentita come se fossi la psicologa di turno e loro i miei pazienti intenti a raccontarsi.
È stato un viaggio molto particolare e a tratti suggestivo, una lettura a cui forse non sono tanto abituata, ma che alla fine mi ha lasciato comunque delle sensazioni positive.
Il doppio POV è una delle cose che più apprezzo nei romance, in questo caso direi che è super azzeccato anche se entrambi i protagonisti non mi sono piaciuti per diversi motivi e ammetto che mi è mancata un po’ l’ambientazione circostante.
È comunque una lettura piacevole che strappa un bel po’ di risate e, cosa molto importante, fa riflettere su certe tematiche solitamente considerate dei tabù. Complimenti quindi all’autrice per aver affrontato con la giusta ironia argomenti spesso considerati delicati.
Si narra di questa tecnica del "divorzio a letto" che mia e liam decidono di adottare per risolvere i propri problemi. dopo indecisioni, litigi e battibecchi vari, i due riusciranno ad estrarne un qualcosa di assolutamente nuovo, non tanto scontato, imparando che fare tali scelte, potrebbe dare una svolta al loro rapporto e non demolirlo.
Consiglio la lettura a chi cerca una storia comica, spiritosa e davvero leggera. A chi vuole anche comprenderne di più sulla convivenza e a chi ama pochi personaggi e narrazione a doppio pov.
Liam e Mia si trovano a dover fare i conti con la routine, coi piccoli difetti di una quotidianità che rischia di sfuggire di mano, col fatto che stare nella coppia significa anche dover convivere coi lati meno romantici e idealizzati di chi si ama. Una bolla che potrebbe spezzarsi, questo è per loro la convivenza, ma ecco arrivare l'idea originale di dormire in letti separati: disinnescare la monotonia, per riaccendere la curiosità, la scintilla, la voglia di accettarsi e amarsi per come si è. Scritto bene, lo stile è scorrevole e piacevole. Consigliato!
Sto parlando di “Finchè letto non ci separi” di Gaia Parenti.
La scrittura dell’autrice è sempre su una base ironica e, in questo testo, trova fluidità soprattutto nella seconda parte della storia, quando il racconto entra nel vivo.
La storia mette in evidenza quanto può essere fragile la psicologia di coppia anche in un rapporto ben saldo. La preparazione di Gaia in questo ambito ha reso una buona riuscita del testo, nonostante all’inizio forse si focalizza troppo su alcuni elementi ridondanti, e su dialoghi troppo “tecnici” per risultati veritieri a pieno. Poi, come già detto il registro cambia e la storia si fa sempre più godibile!