Confronta offerte su Amazon
+ 6,30 € di spedizione
99% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
In nomine filii Paperback – 30 novembre 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- LinguaItaliano
- EditoreGiovane Holden Edizioni
- Data di pubblicazione30 novembre 2021
- ISBN-108832929562
- ISBN-13978-8832929560
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : Giovane Holden Edizioni (30 novembre 2021)
- Lingua : Italiano
- ISBN-10 : 8832929562
- ISBN-13 : 978-8832929560
- Peso articolo : 190 g
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 300,314 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 26,396 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 34,669 in Narrativa letteraria (Libri)
- n. 94,114 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La lettura di questo libro porta a considerare diversi aspetti del genere umano e ci sono tanti punti di riflessione che danno veramente da pensare. Mi ha colpito la parte in cui dice che al genere umano tutto è concesso e che, per interessi superiori, può arrivare a distruggere il mondo in cui vive. Sono poche pagine ma abbastanza intense. Da leggere
A volte usando un linguaggio forse un po’ complicato, ma scorrevole e per niente noioso, l’autore racconta la storia di un uomo che dichiara di conoscere se stesso e di vivere secondo i propri istinti, andando spesso contro le regoli morali che governano i comportamenti sociali dell’uomo. Agendo d’istinto come un predatore senza sensi di colpa.
E se entra in gioco il cuore?
Di certo non è una lettura che mi sento di consigliare a cuor leggero, rappresenta un po' un lungo racconto per una ristretta élite. Perché è qualcosa che va metabolizzata e perché manca quella parte leggera che spesso viene chiesta ad una lettura al termine di una lunga giornata. Però di sicuro una sua cerchia di lettori la può trovare senza problemi
Ma cosa succede quando in questo torbido “gioco” di conquiste entra in campo il cuore? Ma soprattutto cosa succede al protagonista quando rivede nel proprio figlio le sue stesse caratteristiche?
Una lettura sicuramente complessa che travolge il lettore portandolo alla riflessione di molte situazioni. Sicuramente da leggere cercando di non fermarsi alle apparenze.
Personalmente Balzarro ha fatto un ottimo lavoro.
Lo stesso autore più volte fa riferimento al libro precedente.
Purtroppo qui la trama è esile e mal sviluppata, il protagonista quasi ridicolo, il finale(con il processo e la condanna) inutile e fastidioso.
La parte iniziale chiaramente concepita per aumentare il numero di pagine, slegata dal seguito e noiosa.
La storia di un personaggio cinico e profondo, arricchito nel suo percorso di vita da ogni donna incontrata; un uomo che vive scegliendo strade non sempre condivisibili, ma comunque affascinanti, rese credibili dalle sue riflessioni sull'essere e sul coraggio di essere... fino ad un epilogo tutt'altro che scontato!
Questo libro l'ho consiglio perché fa vedere la mente (tra le tante) di un uomo per avere la sua conquista, una mente contorta.