Nuovo:
-5% 12,35€12,35€
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Come nuovo
6,00€6,00€
Consegna a 2,90 € 22 - 23 aprile
Origine della spedizione: Matteus srls Venduto da: Matteus srls

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Quello che non uccide: Vol. 4 Copertina flessibile – 29 agosto 2019
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa503 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMarsilio
- Data di pubblicazione29 agosto 2019
- Dimensioni13.2 x 3.3 x 13.2 cm
- ISBN-108829701998
- ISBN-13978-8829701995
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Marsilio (29 agosto 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 503 pagine
- ISBN-10 : 8829701998
- ISBN-13 : 978-8829701995
- Peso articolo : 410 g
- Dimensioni : 13.2 x 3.3 x 13.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 36.884 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2.258 in Thriller e suspense (Libri)
- n. 12.250 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle34%34%21%6%5%34%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle34%34%21%6%5%34%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle34%34%21%6%5%21%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle34%34%21%6%5%6%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella34%34%21%6%5%5%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori affermano che il libro si fa leggere bene, scorrevole e con una trama intrigante. La scrittura resta piacevole e la prosa fluisce in modo fluido. Inoltre, apprezzano lo stile di Stieg Larsson, delineando personaggi familiari e affascinanti. Il rapporto qualità-prezzo è considerato valido e un'ottima serie. Tuttavia, le opinioni sono contrastanti riguardo alla trama. Alcuni la trovano buona e costruita con il giusto mix di inchiesta, mentre altri ne lamentano l'assenza.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti trovano il libro leggibile e appassionante. Lo considerano una lettura scorrevole, non delude e lo descrivono come un buon romanzo fanta-poliziesco che riprende la trilogia originale con i personaggi di Mikael.
"...Stieg Larsson è morto, fatevene una ragione! Questo romanzo è appassionante...." Visualizza altro
"...Ne risulta un romanzo godibile, ma a tratti troppo confuso e spesso perso in tecnicismi che lasciano l’impressione che nemmeno l’autore sappia con..." Visualizza altro
"...Il romanzo appassiona, con una storia tutt'altro che scontata...." Visualizza altro
"Bel libro, poi io sono una fan di Liz...." Visualizza altro
I clienti affermano che la scrittura del libro si fa leggere bene, è piacevole e fluisce.
"...Ad ogni modo le 5 stelle sono meritate... perché il libro è ben scritto, piacevole, veloce ed appassionante...." Visualizza altro
"...Nel complesso è stata una lettura gradevole, anche se partivo un po' prevenuta...." Visualizza altro
"...Molti personaggi sono descritti troppo nel dettaglio dei loro pensieri, anche per faccende che non c'entrano con la trama è che poco servono a..." Visualizza altro
"...La prosa fluisce, senza accattivare particolarmente, e forse anche l'idea della trama non è male, ma gli interventi nella storia di Lisbeth e..." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro è valido, un tentativo onesto e di qualità. Ritengono che mantenga quello che promette ed è una gradevole lettura.
"...'Quello che non uccide', e dopo poche pagine, ho avuto l'impressione fortissima di una continuità, di ritrovare luoghi e personaggi familiari e..." Visualizza altro
"...della trama come nei libri di Larson, tutto sommato il romanzo funziona bene ed è di gradevole lettura" Visualizza altro
"...un grosso interrogativo l’edizione italiana: è lei ad essere scarsa in diversi passaggi, o Lagercrantz a scrivere in maniera elementare e troppo..." Visualizza altro
"...ha messa proprio tutta per essere all'altezza ed è venuto fuori un buon prodotto, godibile e che ci fa ritrovare i personaggi ormai ben conosciuti...." Visualizza altro
I clienti apprezzano lo stile del libro. Lo trovano diverso dal panorama letterario dei gialli, con trame moderne ed affascinanti. Affermano che il rapporto particolare di Lisbeth Salander con un piccolo co-protagonista è bellissimo.
"...di una continuità, di ritrovare luoghi e personaggi familiari e affascinanti: Lisbeth Salander e Mikael Blomkvist, e la Svezia torbida già descritta..." Visualizza altro
"...magistralmente narrati fanno del romanzo uno dei capolavori del giallo svedese." Visualizza altro
"...Bello e avvincente fino alla fine e consigliato. Buona lettura!" Visualizza altro
"...è al pari dei precedenti libri della trilogia, però è comunque un giallo avvincente...." Visualizza altro
I clienti apprezzano i personaggi del libro. Affermano che sono ben delineati, caratterizzati bene e dicono che il libro permette di rivivere le atmosfere originali.
"...avuto l'impressione fortissima di una continuità, di ritrovare luoghi e personaggi familiari e affascinanti: Lisbeth Salander e Mikael Blomkvist, e..." Visualizza altro
"...Lagercrantz è riuscito a mantenere lo spirito dell'opera e dei personaggi, ha costruito una buona trama con il giusto mix di inchiesta giornalistica..." Visualizza altro
"...venuto fuori un buon prodotto, godibile e che ci fa ritrovare i personaggi ormai ben conosciuti...." Visualizza altro
"...sola pecca: trattandosi di sicurezza informatica, ci sono troppi enti e soggetti coinvolti il che, evidentemente, crea nodi diffcili da sciogliere e..." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro vale, è una bella idea e in ottime condizioni.
"Una bella e redditizia idea quella di David Lagercrantz, giornalista svedese, di pubblicare a distanza di anni dalla famosa trilogia di Stieg..." Visualizza altro
"Preso per completare la collezione in formato kindle visto il prezzo vantaggioso" Visualizza altro
"Il libro è arrivato puntuale e in perfette condizioni, come ci si aspetta sempre da Amazon. Destinato ad un regalo, è stato molto gradito...." Visualizza altro
"...di sfruttamento di un “marchio” di irripetibile qualità, un vero plagio su commissione che dell’originale ha ben poco, una mostruosità che deve far..." Visualizza altro
I clienti hanno opinioni contrastanti riguardo alla trama del libro. Alcuni la trovano accattivante, con una buona scrittura che si avvicina allo stile narrativo di Larsson. Altri invece, ne apprezzano le descrizioni sintetiche dei personaggi e situazioni, ma non suscita il coinvolgimento emotivo necessario.
"...Ma poi Lisbeth Salander mi ha rapito; è un personaggio bellissimo al quale non ho saputo resistere', così racconta le sue emozioni, quando gli è..." Visualizza altro
"...Ho apprezzato molto poco la caratterizzazione dei personaggi, in particolare della protagonista Lisbeth, ed il finale è un po troppo affrettato...." Visualizza altro
"...a mantenere lo spirito dell'opera e dei personaggi, ha costruito una buona trama con il giusto mix di inchiesta giornalistica, mistero, hackeraggio,..." Visualizza altro
"...La trama è avvincente e i personaggi non ne escono “stuprati”, lasciandoci col dubbio l’autore si sia rifatto ai famigerati appunti di Larsson...." Visualizza altro
I clienti hanno opinioni contrastanti sul ritmo del libro. Alcuni lo trovano buono, dicono che la storia viene svelata alla velocità con cui il protagonista ritrova la sua identità. Altri invece lo considerano lento e fuori dai precedenti libri della saga.
"Piacevole ma un po' più lento dei precedenti e con una scrittura che mima i libri precedenti...." Visualizza altro
"...le 5 stelle sono meritate... perché il libro è ben scritto, piacevole, veloce ed appassionante. Per tutti gli affamati di gialli... leggetelo!" Visualizza altro
"...di Larsson ho iniziato questo libro un pò scettica e all'inizio infatti parte lento...." Visualizza altro
"...background, quindi non perde tempo inutilmente e può andare al centro del discorso con velocità...." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Non valuto il libro ma il pacco
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 8 settembre 2015OK, lo so anch'io. I parenti-serpenti-eredi di Stieg Larsson, padre e fratello, hanno affidato il proseguimento di Millennium a David Lagercrantz, il che ha tutte le apparenze di una vergognosa operazione commerciale. Ma nonostante tonnellate di dubbi e pregiudizi, la curiosità è stata più forte... Insomma, ho letto 'Quello che non uccide', e dopo poche pagine, ho avuto l'impressione fortissima di una continuità, di ritrovare luoghi e personaggi familiari e affascinanti: Lisbeth Salander e Mikael Blomkvist, e la Svezia torbida già descritta da Larsson. Bello e attuale anche il contenuto, con qualche eccesso di termini tecnici: le varie intelligenze, quella artificiale dei computer, e quella misteriosa, geniale di Frans Balder, di August, un autistico 'savant', ma anche di Lisbeth. Sono diversi, 'divergenti", asociali; escono dagli schemi, come Mozart, come Einstein. Ci sono trame parallele che si intersecano alla perfezione, e nuovi personaggi che armonizzano con quelli già noti: Lagercrantz è scivolato nei panni dello scrittore scomparso in modo perfettamente credibile. Che volete che vi dica? Magari non ha un suo stile ben definito; in ogni caso deve avere una certa umiltà, per lasciare che la personalità di un altro si impossessi della sua penna. Ho letto che non lo conosceva, ma che ha cercato di non tradire la sua eredità spirituale: ad esempio, evitando le scene di violenza esplicita, cosa che ho apprezzato; e persino scrivendo di notte, come Larsson, e finendo per dialogare con il personaggio di Lisbeth. 'Un iniziale shock, un vero terrore. Ma poi Lisbeth Salander mi ha rapito; è un personaggio bellissimo al quale non ho saputo resistere', così racconta le sue emozioni, quando gli è stata affidato il lavoro. Che dire? Se il risultato finale è quello di resuscitare i personaggi di una saga straordinaria, allora CHAPEAU! Ho continuato a leggere fino alle quattro del mattino, perché dovevo assolutamente sapere come andava a finire. Proprio come mi era capitato con i primi tre libri. Stieg Larsson è morto, fatevene una ragione! Questo romanzo è appassionante. Molto al di sopra dei gialli che si trovano in giro, e non solo dei gialli. Ci sono legioni di editori che, al solo scopo di guadagnare soldi, pubblicano libri commerciali, insulsi, con trame risibili. Perché non ve la prendete con loro?
- Recensito in Italia il 17 aprile 2024La trilogia di Millennium è una delle mie opere preferite per tanti motivi, soprattutto per la capacità dell' autore di portarti con sé e immergerti nella vita frenetica della redazione, nelle strade di Stoccolma, nelle indagini della polizia e perfino nella vita fuori dagli schemi di Lisbeth; anche per la trama spesso complessa e a tratti così incredibile (non si tratta certo di cose che capitano tutti i giorni) da sembrare un po' forzata, anche se alla fine tutto segue un filo logico e ha una spiegazione. Lagercrantz è riuscito a mantenere lo spirito dell'opera e dei personaggi, ha costruito una buona trama con il giusto mix di inchiesta giornalistica, mistero, hackeraggio, azione e vita privata. Non voglio fare paragoni tra gli autori, non ne ho le competenze, Lagercrantz è forse meno ferrato in ambito giornalistico ma sicuramente sa scrivere, ho letteralmente divorato questo libro in due giorni scarsi, quello che traspare per me è il fatto che abbia deciso di continuare l'opera non perché doveva ma perché voleva farlo. Nello sviluppo dei personaggi fissi non ho notato nulla che mi abbia fatto esclamare "questo non è da lui/lei!" diciamo che si nota qualche cambiamento fisiologico, niente di eclatante. Mi fa molto piacere che abbiano deciso di continuare l'opera senza cercare di dare una conclusione rapida ma portando avanti anche tutte le storie e le indagini di contorno a quella di Lisbeth e della sua gemella rivale. Continuerò sicuramente a leggere i libri successivi.
- Recensito in Italia il 2 agosto 2016Il sequel spurio della splendida trilogia di Stieg Larsson non mantiene le aspettative dei fan. Non tutte, almeno. Se da un lato la penna di differente qualità di David Lagarcrantz si nota ad ogni pagina, è da riconoscere lo sforzo dell’autore per ricreare le atmosfere che avevamo amato nella trilogia. La trama è avvincente e i personaggi non ne escono “stuprati”, lasciandoci col dubbio l’autore si sia rifatto ai famigerati appunti di Larsson. Ne risulta un romanzo godibile, ma a tratti troppo confuso e spesso perso in tecnicismi che lasciano l’impressione che nemmeno l’autore sappia con certezza ciò di cui sta parlando. L’ultimo terzo del libro, inoltre, sembra scritto per allungare il brodo senza, di fatto, dare una conclusione alla vicenda che, all’occorrenza, potrebbe essere ripresa e approfondita in un quinto libro. Lascia poi un grosso interrogativo l’edizione italiana: è lei ad essere scarsa in diversi passaggi, o Lagercrantz a scrivere in maniera elementare e troppo colloquiale?
- Recensito in Italia il 21 marzo 2025Articolo come descrizione
- Recensito in Italia il 8 ottobre 2015Una bella e redditizia idea quella di David Lagercrantz, giornalista svedese, di pubblicare a distanza di anni dalla famosa trilogia di Stieg Larsson un seguito, i cui protagonisti sono sempre Mikael Blomqvist e Lisbeth Lisander, alle prese con un complicato intrigo internazionale conseguente al furto di segreti industriali e non solo. Tutto inizia con l'assassinio di un celebre scienziato svedese, fuggito dagli Stati Uniti : prima di morire cerca disperatamente l'aiuto di Blomqvist, la cui famosa rivista Millennium è in crisi : il giornalista, con l'aiuto della rediviva Lisbeth, collaborerà alle indagini e riuscirà, anche con l'inconsapevole collaborazione di un bimbo autistico dotato di straordinaria memoria fotografica, a pubblicare uno scoop memorabile risollevando le sorti della rivista. Anche se le parti più tecniche non sono facili da comprendere appieno (vi si parla di argomenti di informatica, fisica quantistica, curve ellittiche e fattorizzazione di numeri primi, etc) e gli interventi della Salander hanno una valenza a tratti fumettistica, la tensione emotiva è sempre alta ed i colpi di scena a ripetizione magistralmente narrati fanno del romanzo uno dei capolavori del giallo svedese.
Le recensioni migliori da altri paesi
- CosimoRecensito in Francia il 2 luglio 2024
1,0 su 5 stelle Libro orribile
Una brutta copia dei libri originali. Scritto male e con personaggi senza carattere.
Niente a che vedere con la trilogia originale.
-
Monica FrassoniRecensito negli Stati Uniti il 30 luglio 2016
1,0 su 5 stelle except the happy ending!
Disappoîting...except the happy ending!
- Silvia Fenu and Claudio ObinuRecensito nel Regno Unito il 3 marzo 2016
5,0 su 5 stelle Bellissimo libro, lo consiglio a tutti coloro che hanno ...
Bellissimo libro, lo consiglio a tutti coloro che hanno già letto la trilogia Millenium.
Il prodotto è stato consegnato nei tempi previsti (una settimana circa), in perfette condizioni.
- Grazia C.Recensito in Francia il 28 novembre 2015
1,0 su 5 stelle Pessimo
Davvero un pessimo libro, noioso, lungo. Francamente inutile. Non sono neanche riuscita a finirlo! Rimpiango i libri originali di Stig Larsson
-
emanueleRecensito nel Regno Unito il 20 settembre 2015
4,0 su 5 stelle Four Stars
Non male,ma gli originali erano meglio