Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

Microsoft Surface Go Tablet 1824, Processore Pentium Gold 2,3 GHz, 4 GB di RAM + Surface Tastiera per Surface Go, Nero [Layout Italiano]

4,3 su 5 stelle 347

RAM 4 GB, eMMC 64 GB
Tablet + Tastiera
Nero
Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio Microsoft
Nome modello Surface Go
Capacità della memoria 4 GB
Sistema operativo Windows 10 Home
Colore Nero
Dimensioni memoria RAM 4 GB
Ricevi fino a €800 per il tuo tablet:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più
Questo Bundle contiene 2 articoli (possono essere spediti separatamente)
(347)
  • Abilitato per Windows Hello grazie alla camera frontale 5MP con Risoluzione Video 1080p
  • Schermo PixelSense da 10" con risoluzione di 1800 x 1200 (217 PPI), proporzioni 3:2, multitocco a 10 punti e input penna
  • Durata della batteria: Wi-Fi: fino a 9 ore di autonomia per la riproduzione di video or LTE Advanced fino a 8,5 ore di autonomia per la riproduzione di video locali
  • Penna, tastiera e mouse non inclusi nella confezione. Sono acquistabili separatamente
  • Connessioni: 1 x USB-C, connettore jack per cuffie da 3,5 mm, 1 porta Surface Connect, porta per Cover con tasti per Surface,4 1 lettore di schede microSDXC.
  • Spazio di archiviazione: 64 GB su unità eMMC o 128 GB su SSD
(634)
  • Quando è ripiegata sul display, la cover funziona da protezione per lo schermo, riparandolo da urti e graffi
  • Compatibile con i device Surface GO
  • Tastiera layout italiano (QWERTY)
  • Interfaccia magnetica
  • Dimensioni: 245 x 175 x 8.3 mm (9.65 x 6.9 x 0.33 ")

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Microsoft

Microsoft Surface Go Tablet 1824, Processore Pentium Gold 2,3 GHz, 4 GB di RAM + Surface Tastiera per Surface Go, Nero [Layout Italiano]


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
347 valutazioni globali
PC da lavoro, utile e leggero
5 Stelle
PC da lavoro, utile e leggero
Utilizzo il prodotto da una decina di giorni ormai: si tratta di un uso normale, lavorativo, non utilizzo il tablet per guardare video o giocare - probabilmente non siamo di fronte al miglior dispositivo per questo tipo di attività, ma piuttosto a un laptop di tipo 2-in-1 di dimensioni estremamente contenute. La mia precedente esperienza è stata con un modello Asus che avevo scelto soprattutto per la sua leggerezza e per la tastiera quasi standard, e che ha svolto il suo lavoro egregiamente anche dopo l'aggiornamento a Windows 10. Ovviamente il Surface Go è un sistema più moderno, adatto a software più recente, arriva con un sistema operativo più aggiornato e offre un'esperienza sicuramente più in linea con i portatili attuali. Tuttavia aver utilizzato un convertibile da 10" di diagonale mi ha fatto decidere di rimanere fedele al formato e alle dimensioni, che ho ritenuto adeguate al lavoro in trasferta - dal momento che sia a casa che in ufficio utilizzo postazioni desktop.Il modello da me acquistato è quello superiore, con spazio storage da 128GB complessivi e RAM da 8GB; al momento dell'acquisto non veniva proposto il bundle con la tastiera, che ho acquistato separatamente (il modello nero, "economico", da me recensito a parte); la mia recensione è pertanto relativa a questa combinazione. La confezione contiene solo il Surface Go, l'alimentatore e un libretto con la garanzia. Qualsiasi istruzione o modo d'impiego viene fornita dal dispositivo stesso all'accensione.Non mi dilungo sul lato estetico, le foto di presentazione e gli innumerevoli video che si trovano in giro sono eloquenti, e tutti concordano, me compreso, sul fatto che si tratti di un oggetto molto gradevole e che dà l'idea di essere qualcosa di piuttosto pregiato, nonostante un prezzo di poco al di sopra di quello di un tablet con caratteristiche hardware inferiori. La foto che allego cerca più che altro di dare un'idea delle dimensioni rispetto a un foglio A4. Il peso complessivo di tablet e tastiera è irrisorio, non credo che arrivi al chilogrammo, ed è sensibilmente inferiore anche al mio precedente convertibile.Il Surface Go arriva dotato di Windows 10 a 64bit: questo è sicuramente un vantaggio perché alcuni software non si trovano (o non si trovano più) nella versione a 32bit. Il sistema deve essere configurato ed è necessario un account Microsoft Live per farlo. L'account può essere creato al momento della finalizzazione dell'installazione di Windows 10, che avviene alla prima accensione. La batteria non è molto carica al momento dell'unboxing, microsoft stessa consiglia di effettuare una ricarica di qualche ora prima di accendere il PC. La ricarica, per inciso, può durare diverse ore, e non siamo in grado di determinare se la batteria sia effettivamente carica al 100% se non guardando l'indicatore di livello sul display. C'è un led bianco sul jack magnetico dell'alimentatore, ma questo led rimane acceso sempre se l'alimentatore è collegato al surface, e non si spegne né cambia colore (come invece accade in altri prodotti) quando la batteria è carica. Va notato che si può usare anche la porta USB-C per la ricarica - anch'essa senza led.Dopo che sono terminate le fasi di configurazione del PC, che durano del tempo (nel mio caso un'oretta e mezza, ma il PC ha provveduto ad aggiornarsi non appena è stato collegato a una rete), ci si trova davanti a una macchina pronta all'uso. Sono presenti dei link ad applicazioni Microsoft Office, che tuttavia non sono installate e sono disponibili per lo scaricamento dallo store in versione trial (30gg). Questo "tablet" non include Office come invece avveniva per alcuni tablet con lo schermo di dimensioni inferiori ai 10". Inoltre Windows 10 è inizialmente in "Modalità S", il che significa che può eseguire solo applicazioni presenti nel Windows Store. La buona notizia è che Windows può essere fatto uscire dalla modalità S e diventare un normale Windows 10 Home (più che sufficiente), o addirittura Pro dietro pagamento di una certa cifra. Il passaggio a Home è una tappa praticamente obbligata: se l'intenzione fosse quella di usare solo applicativi da uno store probabilmente sarebbe meglio avvicinarsi a prodotti che si basano su store più forniti e maturi, ossia Android e iPad; il passaggio a Windows 10 Home è un'operazione che comporta alcuni aggiornamenti e anche ulteriore tempo di attesa.Parlando della tastiera: è un accessorio indispensabile. Credo che sia impensabile utilizzare questo tablet solo come un tablet e non come un PC, anche per le precedenti considerazioni sullo store di Microsoft, benché l'interfaccia "tablet mode" sia molto migliorata. Semplicemente credo che l'utilizzo come tablet porti a non sfruttare minimamente questo dispositivo, che ha potenzialità ben più elevate: si finirebbe per usare una frazione di quello che può dare Windows. La cover/tastiera non è a buon mercato, ma è molto bella esteticamente e si usa bene come tastiera.Lo spazio di storage in questa versione è più che sufficiente: al momento ho installato una suite di produttività open source, alcuni programmi per il fotoritocco, editor di testo (per codice), un software di virtualizzazione. Considerando che la maggior parte dei dati li tengo su cloud con replica su una scheda MicroSD inserita nel Surface, l'occupazione su disco è comunque di circa 40GB incluso il sistema operativo: questo mi fa pensare che il modello "piccolo" sia forse troppo risicato come risorse , e che in caso di acquisto probabilmente bisognerebbe centellinare lo spazio. Per quanto riguarda la RAM, 8GB sono una dimensione da PC e non da tablet, e in effetti i software che uso si comportano in modo più che egregio, e non sembrano soffrire di una CPU che non è tra le più veloci - forse in questo aiutati dallo storage che, in questo caso, è un vero SSD NVMe (dunque anche più veloce in accesso e scrittura degli SSD SATA) e da una scheda grafica in-CPU adeguata. In tema di grafica, la risoluzione di 1800x1200 (formato 3:2, chi fotografa con una reflex apprezzerà) è molto gradevole, e il particolare formato fa sembrare il display un po' più grande del corrispondente 16:9. Il formato probabilmente è meno adatto alla visualizzazione di video o film, ma di certo guadagna in usabilità con software di produttività o fotoritocco. I colori sono vividi e il touch screen è molto reattivo anche dopo l'applicazione di una pellicola protettiva. La fotocamera anteriore ha una definizione fin troppo alta per un uso "tipico" (es. videoconferenza).La batteria, da molti considerata un punto debole, in realtà non sfigura: utilizzando il dispositivo come un PC "normale" la durata che ho più spesso riscontrato è di circa 6 ore complessive prima di entrare in modalità "risparmio" (che comunque consente di usare la macchina un'altra oretta), lavorando e con tastiera collegata. In pratica, considerando le pause, le telefonate, i momenti in cui si discute intorno a un tavolo, si ottiene una giornata lavorativa piena.In sintesi direi che si tratta di un buon PC, che rispetto a un PC equivalente di maggiori dimensioni ha un costo relativamente contenuto, che esteticamente fa la sua bella figura e che consente di lavorare bene lontano dal proprio ufficio e senza rimpiangere troppo un desktop (o un grosso laptop) se non per le dimensioni del display. I pregi di questa configurazione sono:- velocità adeguata alle applicazioni di produttività- qualità percepita molto alta rispetto al prezzo- peso estremamente contenuto, anche considerando la tastiera- durata della batteria- risorse RAM, SSD ed espandibilità tramite SD-card e USB-CLe cose che stonano, senza chiamarli per forza difetti, secondo me sono:- gli accessori sono costosi- è presente un'unica porta USB-C e poteva essere posizionata meglio- non è particolarmente comodo da usare "sulle ginocchia" (in treno)- il caricabatterie non avverte dell'avvenuta ricarica.Perché dare un giudizio da 5 stelle a un dispositivo che in qualche modo critico e al quale trovo dei difetti? La ragione è che è una macchina molto azzeccata per un utilizzo non ludico, nel mio caso si sta rivelando molto utile e gradevole nell'utilizzo. Trovo che i compromessi fatti per ridurre le dimensioni e mantenere su buoni standard l'usabilità siano in effetti più che accettabili. La qualità percepita del prodotto è molto alta: è vero che esistono PC o tablet che hanno prestazioni simili a un costo più contenuto, ma genere si deve rinunciare innanzitutto a uno degli aspetti (ossia: o si acquista un tablet tout-court oppure un laptop) e poi comunque si rischia di ritrovarsi con una macchina che dà l'idea di essere di classe inferiore e, in alcuni casi, di perdere alcune funzionalità.In sintesi mi sento di consigliare questo oggetto a chi ha bisogno di un PC da lavoro, che sia semplice e leggero da portare in giro e utilizzare anche in spazi ridotti, e che all'occorrenza possa essere usato per leggere l'edizione online di un giornale o un e-book. Non lo consiglio invece a chi ha bisogno di una macchina da gioco, o per multimedia, o comunque a chi non lo utilizzerebbe come strumento di produttività: per questo ci sono dispositivi infinitamente più abbordabili e con prestazioni probabilmente anche superiori.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 13 settembre 2018
Taglia: RAM 8 GB, SSD 128 GBNome stile: TabletColore: GrigioAcquisto verificato
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle PC da lavoro, utile e leggero
Recensito in Italia il 13 settembre 2018
Utilizzo il prodotto da una decina di giorni ormai: si tratta di un uso normale, lavorativo, non utilizzo il tablet per guardare video o giocare - probabilmente non siamo di fronte al miglior dispositivo per questo tipo di attività, ma piuttosto a un laptop di tipo 2-in-1 di dimensioni estremamente contenute. La mia precedente esperienza è stata con un modello [[ASIN:B00O4Y55YO Asus]] che avevo scelto soprattutto per la sua leggerezza e per la tastiera quasi standard, e che ha svolto il suo lavoro egregiamente anche dopo l'aggiornamento a Windows 10. Ovviamente il Surface Go è un sistema più moderno, adatto a software più recente, arriva con un sistema operativo più aggiornato e offre un'esperienza sicuramente più in linea con i portatili attuali. Tuttavia aver utilizzato un convertibile da 10" di diagonale mi ha fatto decidere di rimanere fedele al formato e alle dimensioni, che ho ritenuto adeguate al lavoro in trasferta - dal momento che sia a casa che in ufficio utilizzo postazioni desktop.

Il modello da me acquistato è quello superiore, con spazio storage da 128GB complessivi e RAM da 8GB; al momento dell'acquisto non veniva proposto il bundle con la tastiera, che ho acquistato separatamente (il modello [[ASIN:B07FK6B1ZB nero]], "economico", da me recensito a parte); la mia recensione è pertanto relativa a questa combinazione. La confezione contiene solo il Surface Go, l'alimentatore e un libretto con la garanzia. Qualsiasi istruzione o modo d'impiego viene fornita dal dispositivo stesso all'accensione.

Non mi dilungo sul lato estetico, le foto di presentazione e gli innumerevoli video che si trovano in giro sono eloquenti, e tutti concordano, me compreso, sul fatto che si tratti di un oggetto molto gradevole e che dà l'idea di essere qualcosa di piuttosto pregiato, nonostante un prezzo di poco al di sopra di quello di un tablet con caratteristiche hardware inferiori. La foto che allego cerca più che altro di dare un'idea delle dimensioni rispetto a un foglio A4. Il peso complessivo di tablet e tastiera è irrisorio, non credo che arrivi al chilogrammo, ed è sensibilmente inferiore anche al mio precedente convertibile.

Il Surface Go arriva dotato di Windows 10 a 64bit: questo è sicuramente un vantaggio perché alcuni software non si trovano (o non si trovano più) nella versione a 32bit. Il sistema deve essere configurato ed è necessario un account Microsoft Live per farlo. L'account può essere creato al momento della finalizzazione dell'installazione di Windows 10, che avviene alla prima accensione. La batteria non è molto carica al momento dell'unboxing, microsoft stessa consiglia di effettuare una ricarica di qualche ora prima di accendere il PC. La ricarica, per inciso, può durare diverse ore, e non siamo in grado di determinare se la batteria sia effettivamente carica al 100% se non guardando l'indicatore di livello sul display. C'è un led bianco sul jack magnetico dell'alimentatore, ma questo led rimane acceso sempre se l'alimentatore è collegato al surface, e non si spegne né cambia colore (come invece accade in altri prodotti) quando la batteria è carica. Va notato che si può usare anche la porta USB-C per la ricarica - anch'essa senza led.

Dopo che sono terminate le fasi di configurazione del PC, che durano del tempo (nel mio caso un'oretta e mezza, ma il PC ha provveduto ad aggiornarsi non appena è stato collegato a una rete), ci si trova davanti a una macchina pronta all'uso. Sono presenti dei link ad applicazioni Microsoft Office, che tuttavia non sono installate e sono disponibili per lo scaricamento dallo store in versione trial (30gg). Questo "tablet" non include Office come invece avveniva per alcuni tablet con lo schermo di dimensioni inferiori ai 10". Inoltre Windows 10 è inizialmente in "Modalità S", il che significa che può eseguire solo applicazioni presenti nel Windows Store. La buona notizia è che Windows può essere fatto uscire dalla modalità S e diventare un normale Windows 10 Home (più che sufficiente), o addirittura Pro dietro pagamento di una certa cifra. Il passaggio a Home è una tappa praticamente obbligata: se l'intenzione fosse quella di usare solo applicativi da uno store probabilmente sarebbe meglio avvicinarsi a prodotti che si basano su store più forniti e maturi, ossia Android e iPad; il passaggio a Windows 10 Home è un'operazione che comporta alcuni aggiornamenti e anche ulteriore tempo di attesa.

Parlando della tastiera: è un accessorio indispensabile. Credo che sia impensabile utilizzare questo tablet solo come un tablet e non come un PC, anche per le precedenti considerazioni sullo store di Microsoft, benché l'interfaccia "tablet mode" sia molto migliorata. Semplicemente credo che l'utilizzo come tablet porti a non sfruttare minimamente questo dispositivo, che ha potenzialità ben più elevate: si finirebbe per usare una frazione di quello che può dare Windows. La cover/tastiera non è a buon mercato, ma è molto bella esteticamente e si usa bene come tastiera.

Lo spazio di storage in questa versione è più che sufficiente: al momento ho installato una suite di produttività open source, alcuni programmi per il fotoritocco, editor di testo (per codice), un software di virtualizzazione. Considerando che la maggior parte dei dati li tengo su cloud con replica su una scheda MicroSD inserita nel Surface, l'occupazione su disco è comunque di circa 40GB incluso il sistema operativo: questo mi fa pensare che il modello "piccolo" sia forse troppo risicato come risorse , e che in caso di acquisto probabilmente bisognerebbe centellinare lo spazio. Per quanto riguarda la RAM, 8GB sono una dimensione da PC e non da tablet, e in effetti i software che uso si comportano in modo più che egregio, e non sembrano soffrire di una CPU che non è tra le più veloci - forse in questo aiutati dallo storage che, in questo caso, è un vero SSD NVMe (dunque anche più veloce in accesso e scrittura degli SSD SATA) e da una scheda grafica in-CPU adeguata. In tema di grafica, la risoluzione di 1800x1200 (formato 3:2, chi fotografa con una reflex apprezzerà) è molto gradevole, e il particolare formato fa sembrare il display un po' più grande del corrispondente 16:9. Il formato probabilmente è meno adatto alla visualizzazione di video o film, ma di certo guadagna in usabilità con software di produttività o fotoritocco. I colori sono vividi e il touch screen è molto reattivo anche dopo l'applicazione di una pellicola protettiva. La fotocamera anteriore ha una definizione fin troppo alta per un uso "tipico" (es. videoconferenza).

La batteria, da molti considerata un punto debole, in realtà non sfigura: utilizzando il dispositivo come un PC "normale" la durata che ho più spesso riscontrato è di circa 6 ore complessive prima di entrare in modalità "risparmio" (che comunque consente di usare la macchina un'altra oretta), lavorando e con tastiera collegata. In pratica, considerando le pause, le telefonate, i momenti in cui si discute intorno a un tavolo, si ottiene una giornata lavorativa piena.

In sintesi direi che si tratta di un buon PC, che rispetto a un PC equivalente di maggiori dimensioni ha un costo relativamente contenuto, che esteticamente fa la sua bella figura e che consente di lavorare bene lontano dal proprio ufficio e senza rimpiangere troppo un desktop (o un grosso laptop) se non per le dimensioni del display. I pregi di questa configurazione sono:

- velocità adeguata alle applicazioni di produttività
- qualità percepita molto alta rispetto al prezzo
- peso estremamente contenuto, anche considerando la tastiera
- durata della batteria
- risorse RAM, SSD ed espandibilità tramite SD-card e USB-C

Le cose che stonano, senza chiamarli per forza difetti, secondo me sono:

- gli accessori sono costosi
- è presente un'unica porta USB-C e poteva essere posizionata meglio
- non è particolarmente comodo da usare "sulle ginocchia" (in treno)
- il caricabatterie non avverte dell'avvenuta ricarica.

Perché dare un giudizio da 5 stelle a un dispositivo che in qualche modo critico e al quale trovo dei difetti? La ragione è che è una macchina molto azzeccata per un utilizzo non ludico, nel mio caso si sta rivelando molto utile e gradevole nell'utilizzo. Trovo che i compromessi fatti per ridurre le dimensioni e mantenere su buoni standard l'usabilità siano in effetti più che accettabili. La qualità percepita del prodotto è molto alta: è vero che esistono PC o tablet che hanno prestazioni simili a un costo più contenuto, ma genere si deve rinunciare innanzitutto a uno degli aspetti (ossia: o si acquista un tablet tout-court oppure un laptop) e poi comunque si rischia di ritrovarsi con una macchina che dà l'idea di essere di classe inferiore e, in alcuni casi, di perdere alcune funzionalità.

In sintesi mi sento di consigliare questo oggetto a chi ha bisogno di un PC da lavoro, che sia semplice e leggero da portare in giro e utilizzare anche in spazi ridotti, e che all'occorrenza possa essere usato per leggere l'edizione online di un giornale o un e-book. Non lo consiglio invece a chi ha bisogno di una macchina da gioco, o per multimedia, o comunque a chi non lo utilizzerebbe come strumento di produttività: per questo ci sono dispositivi infinitamente più abbordabili e con prestazioni probabilmente anche superiori.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
102 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 9 febbraio 2019
Taglia: RAM 8 GB, SSD 128 GBNome stile: TabletColore: GrigioAcquisto verificato
Recensito in Italia il 16 febbraio 2020
Taglia: RAM 8 GB, SSD 128 GBNome stile: TabletColore: GrigioAcquisto verificato
Una persona l'ha trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Tech Review
5,0 su 5 stelle Petite PC
Recensito in Francia il 6 novembre 2019
Taglia: RAM 4 GB, eMMC 64 GBNome stile: TabletColore: GrigioAcquisto verificato
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Mike
5,0 su 5 stelle Tablet Windows de buena calidad
Recensito in Spagna il 14 marzo 2019
Taglia: RAM 8 GB, SSD 128 GBNome stile: TabletColore: GrigioAcquisto verificato
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Santiago
5,0 su 5 stelle Surface asequible.
Recensito in Spagna il 13 settembre 2018
Taglia: RAM 8 GB, SSD 128 GBNome stile: TabletColore: GrigioAcquisto verificato
19 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Rubén
4,0 su 5 stelle No es una tablet, es un PC, para lo bueno y lo malo
Recensito in Spagna il 4 marzo 2019
Taglia: RAM 8 GB, SSD 128 GBNome stile: TabletColore: GrigioAcquisto verificato
91 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Leo
3,0 su 5 stelle Muy portátil
Recensito in Spagna il 6 settembre 2020
Taglia: RAM 8 GB, SSD 128 GBNome stile: TabletColore: GrigioAcquisto verificato