Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Prezzo di copertina: | 11,43 € |
Prezzo Kindle: | 2,99 € Risparmia 8,44 € (74%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Amore, bugie e altri guai (More Stories) Formato Kindle
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione10 ottobre 2019
- Dimensioni file388 KB
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B07YQ4XCBC
- Editore : More Stories (10 ottobre 2019)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 388 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 197 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 105,806 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 19,435 in Romanzi rosa (Kindle Store)
- n. 37,458 in Romanzi rosa (Libri)
- n. 41,706 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Nessun personaggio di spicco cui , per qualche motivo, ci si possa affezionare.
Una scrittura abbastanza scorrevole ma priva di humor e piatta. UFF!!!
CONTINUA SUL NOSTRO BLOG. VENITE A TROVARCI

Recensito in Italia il 30 novembre 2019
CONTINUA SUL NOSTRO BLOG. VENITE A TROVARCI

Ho trovato interessante che ogni tanto venga usata qualche parola, o breve frase, in veneziano e che alla fine del capitolo le autrici abbiano messo la traduzione.
Altrettanto piacevole l'idea di terminare il libro con alcune ricette della cucina tipica veneziana cucinate dalle protagoniste.
Rebecca Colombo lavora nel mondo dell'editoria. A trentasei anni ha finalmente trovato il lavoro dei suoi sogni e un fidanzato, Marcello, che l'adora. Insomma, ha tutto per essere felice e soddisfatta. In effetti lo è, ma alcuni mesi dopo la sua assunzione riceve una lettera... di licenziamento!
A quel punto non le resta che accettare l'unico lavoro che riesce a trovare: un impiego temporaneo per sostituzione maternità in una piccola casa editrice che si trova a Venezia.
Sarà proprio nella città veneta che la sua vita cambia completamente. Il tutto grazie a due sue colleghe di lavoro, Maria, segretaria tuttofare e Greta, una giovane studentessa dai capelli verdi che lavora alla reception per pagarsi gli studi. Assieme alle due colleghe e ad altre quattro donne, Rebecca si ritrova ogni venerdì a casa di Maria per imparare a cucinare i piatti della tradizione veneziana. Per una milanese come lei non è facile abituarsi a quei sapori. Quelle serate hanno anche lo scopo di conoscersi, di raccontare qualcosa di se stesse, trascorrere alcune ore in piacevole compagnia. A casa della collega fa la conoscenza di Lorenzo, il figlio della padrona di casa. Ufficiale di Marina, Lorenzo è affascinante, sa come sedurre le donne e quasi ci riesce anche con lei. Tra i due non succede nulla, ma la fa riflettere sui veri sentimenti che prova per il suo fidanzato.
Molto bello l'epilogo dove sei delle sette donne si ritrovano, a un anno di distanza, nella stessa cucina di Maria, per raccontare cosa è successo loro in quel periodo e ovviamente per cucinare.
Mi sono piaciute le protagoniste di questo libro. Sono entrata in empatia con loro. Sono persone comuni che devono affrontare dei problemi. Sette donne diverse tra di loro, per età e lavoro, ma tutte quante con dei segreti, alcuni dei quali inconfessabili, altri invece verranno svelati nel momento meno opportuno. Hanno anche un'altra cosa in comune... tutte hanno, oppure hanno avuto, problemi con il proprio compagno, marito, fidanzato o amante che sia e alcune di loro anche con la suocera. È il caso di Clarissa, fresca sposina, ma già in crisi con il marito. E poi ci sono Paola, cugina di Maria, Laura, madre di Greta e Anna, la più misteriosa del gruppo.
Per quanto riguarda gli uomini, devo dire che il loro è un ruolo marginale. Lorenzo, Diego (secondogenito di Maria) e Marcello sono dei bellissimi comprimari. Non hanno un ruolo da protagonisti, ma è giusto così, questa storia si basa sul rapporto di amicizia e complicità tra donne, nato in una cucina, tra una ricetta e l'altra.
Le autrici hanno fatto un buon lavoro nel creare questi personaggi. Nel descriverli hanno evidenziato i loro pregi e difetti, le loro insicurezze, il bisogno che ognuna di loro ha di trovare una valvola di sfogo dal solito tran tran quotidiano.
Molto accurata anche la descrizione di Venezia: le sue calle, piazza San Marco, i vaporetti e le gondole, le isole, ma soprattutto i “bàcari”, le tipiche osterie veneziane. E poi Verona, con i suoi vigneti, e ovviamente la casa dei Giulietta.
A questo punto non mi resta che fare i complimenti a Simona Friio e Amanda Foley per aver scritto un libro piacevole da leggere, che io mi sento di consigliare.