Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.

  • Apple
    Apple
  • Android
    Android
  • Windows Phone
    Windows Phone

Per scaricare una app gratuita, inserisci il numero di cellulare.

kcpAppSendButton
Prezzo Kindle: 2,99 €

Risparmia 8,44 € (74%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Amore, bugie e altri guai (More Stories) Formato Kindle

3,4 3,4 su 5 stelle 129 voti


Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B07YQ4XCBC
  • Editore ‏ : ‎ More Stories (10 ottobre 2019)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 388 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 197 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    3,4 3,4 su 5 stelle 129 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

3,4 su 5 stelle
3,4 su 5
129 valutazioni globali
Recensione a cura del blog "The Reading's Love"
4 Stelle
Recensione a cura del blog "The Reading's Love"
I due stili, quello di Simona Friio e Amanda Foley, si uniscono per dar vita ad un romanzo coinvolgente che ci fa assaporare profumi della cucina nostrana. Fin da piccola, ho considerato Venezia una delle città più belle del mondo, anche se fino ad ora l’ho sempre vista in una cartolina. Le due autrici ci trasportano nella bellissima Venezia, dotata di una bellezza unica e caratteristica con la sua laguna e i suoi palazzi antichi e affascinanti, che incanta chi la visita. Conosciamo subito Rebecca, la protagonista del romanzo, una ex editor che viene trasferita da Milano a Venezia per lavorare in una piccola casa editrice della città. Rebecca è una protagonista in cui possiamo immedesimarci facilmente in quanto anche lei, come noi lettori, è un’amante dei libri, e ama il suo lavoro più di qualunque altra cosa. Ci viene presentata come una donna determinata e coraggiosa, che sa adattarsi a qualunque situazione e che nella nuova città compie una vera e propria evoluzione interiore a livello di crescita e miglioramento di se stessa. All'inizio si nota uno spaesamento della protagonista nella città veneziana, un ambiente completamente nuovo per lei, abituata al caos di Milano, e sarà alquanto difficile per lei allontanarsi da lì e ricominciare con nuove abitudini e nuove esperienze, pur non conoscendo nessuno. Ma è proprio qui che farà la conoscenza di Greta e Maria, le sue due colleghe che le insegneranno a vivere in questa città, ad ambientarsi e ad avvicinarla al dialetto e alla storia di questa città che mescola mistero e fascino e alla passione per la cucina veneziana, fatta di sapori completamente diversi da quelli milanesi. Tra serate all’insegna della gioia e della buona cucina, tra un bicchiere di vino e la squisitezza dei piatti tipici della città, Rebecca farà la conoscenza di un affascinante uomo che le farà mettere in discussione il rapporto con il suo fidanzato perfetto. Amore, bugie e altri guai non è solo la storia di Rebecca, ma anche quella di Clarissa, Anna, Laura, Paola e tante altre, le cui vite si intrecciano per regalarci momenti di felicità, allegria e piccoli problemi da risolvere e segreti da rivelare. Adorerete questa storia tutta al femminile che ci fa vivere la bellezza di un legame saldo in cui tutte si rivelano, discutono, confessano i propri segreti e si aiutano, con quel pizzico di complicità unico e raro. Ognuna di loro, infatti, viene caratterizzata perfettamente nei propri pregi e difetti, nei propri problemi e piccoli drammi, nella loro forza e nelle loro debolezze in un connubio ben riuscito e vincente. Come vi ho detto, le protagoniste femminili hanno un ruolo centrale nella storia - a differenza di quelli maschili che hanno un ruolo secondario - in quanto sono l’amicizia e la complicità tra donne ad essere il tema centrale della storia. Lo stile delle due autrici è scorrevole, coinvolgente e diretto, non manca la parte riflessiva che porta il lettore a guardarsi dentro, a scavare dentro la sua anima e a trovare punti di affinità con i personaggi della storia...CONTINUA SUL NOSTRO BLOG. VENITE A TROVARCI
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 25 giugno 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 30 novembre 2019
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Recensione a cura del blog "The Reading's Love"
Recensito in Italia il 30 novembre 2019
I due stili, quello di Simona Friio e Amanda Foley, si uniscono per dar vita ad un romanzo coinvolgente che ci fa assaporare profumi della cucina nostrana. Fin da piccola, ho considerato Venezia una delle città più belle del mondo, anche se fino ad ora l’ho sempre vista in una cartolina. Le due autrici ci trasportano nella bellissima Venezia, dotata di una bellezza unica e caratteristica con la sua laguna e i suoi palazzi antichi e affascinanti, che incanta chi la visita. Conosciamo subito Rebecca, la protagonista del romanzo, una ex editor che viene trasferita da Milano a Venezia per lavorare in una piccola casa editrice della città. Rebecca è una protagonista in cui possiamo immedesimarci facilmente in quanto anche lei, come noi lettori, è un’amante dei libri, e ama il suo lavoro più di qualunque altra cosa. Ci viene presentata come una donna determinata e coraggiosa, che sa adattarsi a qualunque situazione e che nella nuova città compie una vera e propria evoluzione interiore a livello di crescita e miglioramento di se stessa. All'inizio si nota uno spaesamento della protagonista nella città veneziana, un ambiente completamente nuovo per lei, abituata al caos di Milano, e sarà alquanto difficile per lei allontanarsi da lì e ricominciare con nuove abitudini e nuove esperienze, pur non conoscendo nessuno. Ma è proprio qui che farà la conoscenza di Greta e Maria, le sue due colleghe che le insegneranno a vivere in questa città, ad ambientarsi e ad avvicinarla al dialetto e alla storia di questa città che mescola mistero e fascino e alla passione per la cucina veneziana, fatta di sapori completamente diversi da quelli milanesi. Tra serate all’insegna della gioia e della buona cucina, tra un bicchiere di vino e la squisitezza dei piatti tipici della città, Rebecca farà la conoscenza di un affascinante uomo che le farà mettere in discussione il rapporto con il suo fidanzato perfetto. Amore, bugie e altri guai non è solo la storia di Rebecca, ma anche quella di Clarissa, Anna, Laura, Paola e tante altre, le cui vite si intrecciano per regalarci momenti di felicità, allegria e piccoli problemi da risolvere e segreti da rivelare. Adorerete questa storia tutta al femminile che ci fa vivere la bellezza di un legame saldo in cui tutte si rivelano, discutono, confessano i propri segreti e si aiutano, con quel pizzico di complicità unico e raro. Ognuna di loro, infatti, viene caratterizzata perfettamente nei propri pregi e difetti, nei propri problemi e piccoli drammi, nella loro forza e nelle loro debolezze in un connubio ben riuscito e vincente. Come vi ho detto, le protagoniste femminili hanno un ruolo centrale nella storia - a differenza di quelli maschili che hanno un ruolo secondario - in quanto sono l’amicizia e la complicità tra donne ad essere il tema centrale della storia. Lo stile delle due autrici è scorrevole, coinvolgente e diretto, non manca la parte riflessiva che porta il lettore a guardarsi dentro, a scavare dentro la sua anima e a trovare punti di affinità con i personaggi della storia...

CONTINUA SUL NOSTRO BLOG. VENITE A TROVARCI
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 23 ottobre 2019
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?