I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
The Giver - Il donatore (The Giver Quartet Vol. 1) Formato Kindle
- LinguaItaliano
- EditoreGiunti
- Data di pubblicazione7 maggio 2013
- Dimensioni file799 KB
-
I prossimi 3 articoli di questa serie per te
€ 26,97 -
Tutti i 4 per te in questa serie
€ 35,96
Dettagli prodotto
- ASIN : B0062P1DDA
- Editore : Giunti (7 maggio 2013)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 799 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 149 pagine
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho letto in una recensione non proprio positiva, che questo mondo non sembra plausibile, è che l'uomo non si sttometterebbe mai a una realtà così determinata... Io invece credo che sia un'eventualità meno remota del previsto... Vivere sereni senza dolore e sofferenza è un desiderio dell'umanità da sempre... Sono convinta che più di una persona preferirebbe il piattume di una società uniforme ma serena, allo stato attuale di mancanza di controllo e violenza, l'umanità è in lotta con la propria autodeterminazione da sempre e anche se fino ad ora hanno sempre vinto la libertà di scelta e le emozioni, questo non significa che debba sempre essere così..
Ho amato molto the Giver proprio per lo sguardo positivo all'interezza dell'esperienza umana, che non può prescindere dalle emozioni, belle o brutte che siano..Trovo inoltre che il messaggio della condivisione (se condiviso il fardello della sofferenza diventa più gestibile) sia bellissimo... da leggere e fare proprio a qualsiasi età.
il protagonista è un ragazzo di 12 anni, che ha raggiunto l'eta adulta, viene prescelto per un ruolo davvero unico e difficile.
questa nuova esperienza lo portera a mettere in dubbio le sue certezze e a rivalutare il suo modo di essere e la societa in cui è cresciuto.
il dolore della conoscenza stravolgerà la vita di Jonas, regolata e disciplinata, ma le nuove scelte lo porteranno davvero verso una vita migliore, una vita piu vera?
In fondo sembra una vita perfetta, senza rischi e senza errori, in cui vieni valutato ed indirizzato per poter meglio sfruttare le due potenzialità.
Ma quale è il vero scopo? essere studiati sotto un falso libero arbitrio? e perché viene rinnegato così drasticamente il passato?
Ė tutto o bianco o nero non si hanno oltre le 3 possibilità di errore, se non rientri negli standard conosciuti e imposti non hanno altra scelta che mandarti via.
Mi è sembrato un mondo laboratorio di tanti topolini bianchi che seguono un percorso/labirinto.
mi è piaciciuta l'accuratezza nel descrivere il mondo asettico di Jonas, e nel delineare i cambiamenti che avvengono nel suo modo di vedere la realta, ma sopratutto le parti non approfondite che lasciano spazio al lettore a molteplici riflessioni e innalzano il libro ad un livello adulto.
Il film è fatto molto bene, ma è anni luce dal libro: non capisco chi scrive che il libro non rispetti le aspettative... il libro è molto più avanti del film, certo è più sottile, va letto con attenzione, ma i particolari sono svelati nei momenti utili e non contiene alcune idee holliwoodiane non utili alla narrazione (in particolare mi riferisco alla storia d'amore e alla tecnologia diffusa).
A parte ciò, la storia è intrigante, strana e in certi tratti dura.
Non voglio svelare nulla, ma i tre libri che seguono questo continuano la storia di questo mondo in cui non c'è solo la comunità di Jonas, ma anche altri luoghi, diversi ma uguali, lontani ma molto vicini.... non si può dire altro, tutta la saga vale la pena di essere letta.
Con questa premessa, ho quindi iniziato la lettura aspettandomi una storia semplice e leggera ed, invece, mi sono ritrovata a leggere un romanzo, tra l'altro scritto magistralmente (a parte qualche refuso di traduzione), che affronta temi delicati e che è stato in grado di trasmettermi fortissime emozioni.
Il mondo di Jonas e' inoltre descritto dall'autrice in maniera sublime e, così, diventa facile venire subito trascinati nell'inquietante mondo descritto, vivendo le stesse emozioni del protagonista.
Il libro fa inoltre riflettere sull'importanza delle piccole cose quotidiane che vediamo e che proviamo e che, sicuramente, non apprezziamo abbastanza.
Veramente un bel romanzo. Da consigliare, a tutti, senza alcun dubbio.
Nel mondo perfetto ideato dall'autrice la comunità, perfettamente e genialmente descritta, sembra vivere in completa armonia, ma è chiaro che quel modo di pensare la vita preclude forse la possibilità di viverla realmente. Che sia positivo o negativo? La risposta spetta ai lettori che daranno un interpretazione diversa in base alle proprie convinzioni e bisogni. Consiglio calorosamente questo libro a chi ama il genere fantastico e fantascentifico, ma anche a coloro che amano leggere qualcosa di diverso, qualcosa che fa pensare e riflettere. Lo stile dell'autrice risulta essere molto scorrevole e la storia in sé è ben articolata e coinvolge molto il lettore. Buona lettura.
Le recensioni migliori da altri paesi

