Prezzo di copertina: | 19,90 € |
Prezzo Kindle: | 9,99 € Risparmia 9,91 € (50%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La nona casa Formato Kindle
Galaxy "Alex" Stern è la matricola più atipica di tutta Yale. Cresciuta nei sobborghi di Los Angeles con una madre hippie, abbandona molto presto la scuola e, giovanissima, entra in un mondo fatto di fidanzati loschi e spacciatori, lavoretti senza futuro e di molto, molto peggio. A soli vent'anni, è l'unica superstite di un orribile e irrisolto omicidio multiplo. Ma è a questo punto che accade l'impensabile. Ancora costretta in un letto d'ospedale, le viene offerta una seconda possibilità: una borsa di studio a copertura totale per frequentare una delle università più prestigiose del mondo. Dov'è l'inganno? E perché proprio lei?
Ancora alla ricerca di risposte, Alex arriva a New Haven con un compito ben preciso affidatole dai suoi misteriosi benefattori: monitorare le attività occulte delle società segrete che gravitano intorno a Yale. Le famose otto "tombe" senza finestre sono i luoghi dove si ritrovano ricchi e potenti, dai politici di alto rango ai grandi di Wall Street. E le loro attività occulte sono più sinistre e fuori dal comune di quanto qualunque mente, anche la più paranoica, possa immaginare. Fanno danni utilizzando la magia proibita. Resuscitano i morti. E, a volte, prendono di mira i vivi.
- LinguaItaliano
- EditoreMONDADORI
- Data di pubblicazione5 maggio 2020
- Dimensioni file1660 KB
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B084X6MCMY
- Editore : MONDADORI (5 maggio 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1660 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 536 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 39,164 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 260 in eBook dark fantasy horror
- n. 465 in eBook fantasy paranormale
- n. 526 in Fantascienza (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Alex si è ritrovata buttata in un mondo che aveva solo intravisto; la Lethe e le sue società, nascoste in bella vista a Yale, praticano una magia che lei poteva solo immaginarsi, sfrenata e pericolosa, antica quanto il mondo, e così misteriosa da essere incomprensibile persino per coloro che la praticano. La sua capacità le ha sempre permesso di vedere attraverso il Velo, ma la nostra protagonista pensava, a tratti, di essere pazza, sola e circondata dai morti. La sua vita non è mai stata facile, vittima di scelte proprie e altrui, vittima di ciò che vedeva, ma soprattutto vittima di persone più malvagie e spaventose dei fantasmi.
Il giorno in cui le si presenta una possibilità di entrare a far parte di una società che quei fenomeni inspiegabili li controlla, non ci pensa due volte ad accettare, per sopravvivere e per provare a rifarsi una vita.
A Yale trova persone che non la disprezzano, gentili, per una volta, e un’opportunità: La Lethe, che tiene d’occhio i rituali delle altre Otto Case, per impedire che ne perdano il controllo e dissemino morte per New Haven.
Al suo fianco c’è Darlington, il suo mentore, che con le sue maniere da gentiluomo e la sua conoscenza, le apre le porte del mondo magico e oscuro di quella città.
Ma non tutto sembra chiaro ad Alex; c’è qualcosa dietro alle società, e alcuni misteri si trasformano in omicidi e misfatti, azioni pericolose, guidate da una mano nell’ombra.
La Nona Casa racconta una storia molto cupa, di una ragazza che, dopo essere sopravvissuta alla violenza, per sopravvivere potrebbe fare di tutto.
I personaggi, la trama e l’ambientazione si prendono il loro tempo, venendo descritte pian piano, con la giusta, a mio parere, lentezza. Noi seguiamo il punto di vista di Alex e di Darlington, ma in due tempi diversi; L’autunno e l’inverno, passato e presente, dove le vicende e i pensieri dei due si intrecciano, costruendo una sorta di linea temporale per chi legge. L’inizio può essere un po’ ostico per chi, al contrario di me, non ama questo tipo di narrazione lenta e complessa, dove i dettagli storici e personali di luoghi e persone sono più importanti dell’azione, ma dopo quello, l’azione, gli intrighi e i brividi entrano a far parte delle pagine, quindi vale la pena proseguire, anche per chi desidera più movimento.
Non fermatevi alle apparenze, grida questo libro.
E lo grida per molte cose.
Gli argomenti che tratta sono molto pesanti, molto importanti. Violenza sessuale e droga tra i primi. Io l’ho visto come una forte ribellione, un grido per la violenza sulle donne, vista la ricorrenza dell’argomento e l’attenzione che l’autrice vi ha fatto, trattandolo con la giusta forza, senza risparmiare dettagli e con sprezzo delle convenzioni. Non c’è delicatezza per un atto così disgustoso, fatto da troppi e punito per pochi.
Questi argomenti sono mischiati a una trama con risvolti thriller, dove intrighi e omicidi portano la protagonista ad indagare sulle altre Case. La trama in sè segue la cupezza degli argomenti e la crudezza di certe scene, mostrate senza alcun velo, non fanno altro che rendere l’atmosfera ancora più inquietante, perchè sempre più realistica (e riuscire a renderla in questo modo quando si parla di magia occulta e fantasmi…è da applauso)
Il mondo nel mondo creato dall’autrice è strabiliante, dettagliato ed affascinante, con quella patina nebulosa che nasconde il pericolo e che spinge il lettore a volerne sapere sempre di più. Il tempo dedicato a descriverlo è fondamentale per renderlo in questo modo, e sono felicissima l’abbia costruito in questo modo, concentrandosi su ogni Casa, sui loro rituali e sulle loro particolarità perverse.
Lo stesso vale per i personaggi. Realistici, caratterizzati alla perfezione; il passato di Alex che ci mostra il suo vero io e tutti i suoi turbamenti e traumi, le parti con Darlington che ci fanno vedere quanto il suo carattere sia complesso e quanto nasconda dietro alla sua compostezza. Nessuno dei due è totalmente bianco o nero, entrambi sono un mix perfetto di buone e cattive azioni e intenzioni, nessuno dei due è perfetto, ed è proprio questo che li rende così realistici, così umani. Idem per il loro rapporto, molto spontaneo, nato con la conoscenza reciproca e le supposizioni che normalmente si fanno su qualcuno che si conosce relativamente da poco.
I personaggi secondari sono lievemente meno caratterizzati, non avendo lo spazio che hanno Alex e Darlington, ma la loro essenza emerge comunque, così come l’oscurità presente in alcuni di loro, un’oscurità così reale da avermi messo i brividi. Mai fidarsi delle apparenze, e mai dare per scontato nulla. Tutti possono compiere azioni orribili, e c’è chi lo fa’ per divertimento, chi per salvarsi, ma tu non potrai mai sapere chi hai relamente davanti, finchè non ti ritroverai un coltello alla gola.
Peronalmente ho amato questo libro, che mi è sembrato persino troppo breve. L’intensità con cui tratta certi argomenti mi ha messo letteralmente i brividi, e la storia, non appena prende piede, mi ha impedito di staccarmi dalle pagine. Alex è diventata la mia nuvoa guida, pur essendo un personaggio per niente positivo su certi versi, ma la adoro lo stesso.
Era da tempo che un Urban fantasy per adulti non mi conquistava così, e ora posso affermare che QUESTO è il genere perfetto per l’autrice. La sua penna è fatta per queste atmosfere, con gli YA è quasti sprecata.
Datemi il seguito, e nessuno si farà male.
No, non preoccupatevi. Leggere La Nona Casa non è stata affatto una sgradita sorpresa. Anzi!
Non avevo molte aspettative su questo libro, con la Bardugo ho dei precedenti dovuti alla lettura di Shadow and Bone e ammetto che ho iniziato la lettura in punta di piedi, timorosa che non mi sarebbe per niente piaciuto.
Sono contenta di essermi sbagliata. La Nona Casa è un thriller, ma non un semplice thriller. La storia è con condita con elementi magici, ma non quel tipo di magia tutta rose e fiori. Si tratta di una magia oscura e pericolosa, la magia dell'occulto.
I segreti dell'occulto sono però riservati ad un gruppo ristretto di società segrete che si nascondo in piena vista in mezzo alle altre comunità studentesche del campus di Yale.
LA MAGIA LO AVEVA QUASI UCCISO, MA ALLA FINE LO AVEVA SALVATO. PROPRIO COME NELLE FAVOLE.
L'ambientazione mi ha più che convinto e per tutto il libro c'è quell'alone di mistero che fa venir voglia di arrivare all'ultima pagina per capire quello che sta succedendo.
Forse la storia, soprattutto nella prima parte è un pò lenta, questo è dovuto anche ai salti temporali tra il presente e quello che è successo 6 mesi prima. Però questi flashback, anche se peccano di rallentare la storia, non fanno altre che incuriosire ancora di più il lettore!
La storia è raccontata dal punto di vista di Alex Stern, una ragazza problematica alla quale è stata data una seconda possibilità grazie alle sue capacità. Alex è in grado, fin dalla nascita di vedere i fantasmi, i Silenziosi come preferisce chiamarli. Questo ha segnato la sua infanzia in modo doloroso, presa per pazza e fuori di testa, Alex decide di vivere per strada e di spacciare, scopre infatti che quando si droga la sua capacità di vedere i fantasmi di attenua in modo significativo.
Fa una scelta, forse sbagliata, ma una ragazzina di quindici anni non vede molte altre vie di uscita e prende quella più facile.
IL TEMPO PRENDE TUTTO.
Alex pensa di se come una sopravvissuta e adesso a venti anni di età si trova coinvolta in qualcosa che all'inizio sembra più grande di lei ma per cui si dimostra essere la persona più adatta.
Nella sua strada Alex incontra tante altre persone che piano piano comincia a considerare come veri amici, il gentiluomo Darlington, la silenziosa Dawers, le amiche di stanza Mercy e Lauren e non dimentichiamoci il gatto Cosmo (adoro questo nome)!
Da che Alex cerca solo di sopravvivere alle lezioni di Yale e ai suoi doveri come apprendista - come Dante - della casa Lethe - il cui compito è quello di supervisionare le Otto case del Velo- il suo personaggio subisce una trasformazione lenta e graduale. Via via che il mistero si infittisce, la missione di Alex diventa personale, tanto da spingerla ad indagare sempre più a fondo sul sangue versato di una povera ragazza, forse vittima di antichi rituali sfuggiti alla supervisione della Nona Casa.