Kindle Unlimited
Letture illimitate. Milioni di eBook. Maggiori informazioni
OPPURE
Prezzo Kindle: 0,99 €

Risparmia 11,01 € (92%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Le stelle addosso - La storia di Demi Formato Kindle

4,3 4,3 su 5 stelle 130 voti


Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B0848SZ21D
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 1631 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 268 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,3 4,3 su 5 stelle 130 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Laura Gaeta
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Laura Gaeta nasce nei ruggenti anni Settanta a Pescara, dove cresce e dove soprattutto riesce brillantemente a superare la fase grunge e quella molto più pericolosa dei jeans a vita bassa. Ora, vive a Pianella, ridente cittadina del pescarese.

Ha 47 anni, è sposata da 19 anni con Danilo e ha 2 figli: Laetitia, detta Fufi, di 18 anni e Andrea, detto Poppolò, di 12.

Lavora come impiegata amministrativa in una ditta privata e, grazie al multitasking, all’occorrenza si trasforma anche in scrittrice, nonostante abbia ancora problemi a definirsi tale: sotto sotto, è una gran timidona🤣

Ha iniziato a pubblicare in self publishing nel 2016 – si tratta di un libro a quattro mani – anche se scrive da tutta la vita.

Da piccola, infatti, eliminava le pagine finali dei libri che divorava, per sostituirle con quello che, secondo lei, era il giusto epilogo; Laurie non doveva assolutamente finire con Amy ed è una verità scomoda, ma qualcuno doveva pur dirla! 🤣

Dopo Pepe Nero, il primo libro pubblicato con pseudonimo, decide di mettersi in gioco e pubblica con il suo vero nome altri sette titoli e nel 2021 arriva fra i cinque finalisti dell’Amazon StoryTeller con “E se lo dice Oscar…”.

Nel 2024, entra a far parte della scuderia della Hope Edizioni con la commedia romantica "Le Mooners, tre sorelle e tanti guai".

Pianista, cantante, ama ridere e cerca di farlo sempre, forse perché consapevole che una risata e la ricerca del “bello” possano condurre alla serenità e soprattutto perché è convinta che ridere faccia bene al cuore e all’anima.

Una ne dice e mille ne fa. Vulcanica, permalosa, testarda e affettuosa. Bipolare e ansiosa, ma giura che ha anche dei difetti...🤣

Nei suoi libri c'è tanto di lei e del suo vissuto perché adora disseminare le sue storie di piccoli particolari che, di volta in volta, riescano a permeare con la sua essenza le vicende narrate.

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
130 valutazioni globali
Recensione a cura del blog "The Reading's Love"
4 Stelle
Recensione a cura del blog "The Reading's Love"
Laura Gaeta torna con uno Young Adult davvero intenso e profondo incentrato sull'adolescenza, il periodo più difficile della nostra vita dove le emozioni e i sentimenti vengono messi in risalto, dove le verità omesse possono distruggere un rapporto. Premetto che questo libro è uno Young Adult e come tale si rivolge principalmente ad un pubblico di giovani lettori o di lettori adulti che come me vogliono riscoprire l'età della giovinezza, assaporare quegli anni spensierati di gioia, amicizia e di primi amori sbocciati. L'adolescenza è il tema su cui si basa questa storia, ed è quella fase della vita in cui si vive con maggiore coinvolgimento, tutto ciò che accade intorno a noi diventa difficile da gestire: amici, drammi familiari, prime cotte e prime emozioni che scaturiscono gesti inaspettati. È l'età dei sogni, delle prime aspettative dal futuro, delle esperienze, delle scelte sbagliate e di quelle che possono cambiarti la vita. È l'età della scoperta dell'amore che si vive con una maggiore intensità, piena di speranze e di idealizzazioni ma anche con sofferenza per gli amori non ricambiati, per la perdita di un amore e la fine di una storia. Tutto ciò favorisce anche un processo di autonomia dai genitori, problemi all'interno delle famiglie che provocano disagi e ribellione dei figli ma soprattutto incertezze e dubbi costanti. Protagonista di questa storia è Demetra, una ragazza sedicenne che, come qualsiasi adolescente della sua età, vive un periodo di insicurezze e incertezze, di isolamento e avversione verso i propri compagni di scuola, e trova nella sua migliore amica Malee il suo rifugio con cui confidarsi e nel pattinaggio sul ghiaccio un momento di svago e di ritrovo per perdersi e poi ritrovarsi. Ogni persona vive l’adolescenza in modo diverso ed è davvero difficile comprendere davvero cosa avviene dentro ognuno di noi. Attraverso l’unico punto di vista di Demetra l’autrice ci fa entrare nella sua mente e nei suoi pensieri, facendoci capire cosa si prova quando al tempo stesso l’esistenza ci stupisce e ci condanna. La sua vita cambia quando incontra Rain, un ragazzo prodigio e al tempo stesso ribelle che cattura la sua attenzione e che le fa provare emozioni nuove mai sentite prima. È facile immedesimarci in Demetra, nella sua età difficile, nei suoi dubbi e nel suo stato d’animo altalenante, ma è ancora più difficile capire cosa comporta il suo malessere che ricade non solo su di lei ma anche su chi le sta accanto. L’autrice la descrive perfettamente nelle sue emozioni, nei suoi stati d’animo, nelle situazioni che vive e soprattutto a livello psicologico, lo stesso vale per Rain, un ragazzo totalmente diverso da Demetra che con la sua dolcezza fa scomparire tutti i drammi. Laura Gaeta attraverso la sua scrittura fluida e coinvolgente ci parla anche del rapporto genitori e figli, del cambiamento che avviene da parte del figlio nell'adolescenza, dell’apprensione che hanno i genitori nei nostri confronti e della scoperta di se stessi. Questo è un romanzo che vale la pena di essere letto, non solo perché vi farà ritornare adolescenti ma soprattutto perché è una storia reale che si è vicina alla nostra realtà, al nostro quotidiano e alle nostre emozioni.CONTINUA SUL NOSTRO BLOG. VENITE A TROVARCI
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 5 marzo 2020
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 1 aprile 2020
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 marzo 2020
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Segnala un problema


Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?