Produttore | AEG |
---|---|
Numero modello articolo | 914 605 204 |
Dimensioni prodotto | 60 x 66 x 85 cm |
ASIN | B07BRNJV6Y |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
AEG l8wec166 X autonomo carico anteriore a Argento, Bianco – Macchine da lavare con asciugatrice (carico anteriore, autonomo, Argento, Bianco, Sinistra, bottoni, girevole, freddo) [Classe di efficienza energetica A]
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Capacità | 6 Chilogrammi |
Colore | Argento, Bianco |
Marchio | AEG |
Alterna opzioni | Centifruga |
Tensione | 230 Volt |
Velocità massima di rotazione | 1600 Rivoluzioni al minuto |
Posizione di accesso | Carico frontale |
Informazioni su questo articolo
- AEG l8wec166 X. Tipo di caricamento: Caricamento frontale
- Contenitore: autonomo
- Colore del prodotto: Argento
- Bianco. Capacità di asciugatura: 6 kg
- Velocità massima di centrifuga: 1600 giri/min
- Classe di lavaggio: A. Classe di efficienza energetica: A.
- Consumo di energia per lavaggio: 0,86 kWh
- Consumo di acqua di lavaggio: 61 L. Larghezza: 600 mm
- Profondità: 660 mm
- Altezza: 850 mm
I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Dettagli prodotto
- Dimensioni prodotto : 60 x 66 x 85 cm
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 22 marzo 2018
- Produttore : AEG
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B07BRNJV6Y
- Numero modello articolo : 914 605 204
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Svegliarsi la mattina, tirare fuori i panni ancora caldi, profumanti, pronti per essere riposti o direttamente indossati, ed iniziare una nuova giornata.
Per chi ha sempre i minuti contati, una lavasciuga è veramente una mano santa.
Ma questa AEG... in 4 anni si è rivelata superlativa in ogni aspetto.
Acquistata la prima ad Agosto 2018, ne ho acquistate altre 2 per regalo, una per mio fratello e una per mia madre; 3 in tutto, 3 Macchine con la M maiuscola.
Si potrebbe tranquillamente catalogarla come semi-professionale.
Non azzarderei a dire che la sua qualità sia paragonabile a Miele, ad Asko o ad altri marchi leader, ma c'è da dire che le caratteristiche, la versatilità, la semplicità e gli accorgimenti proposti da questa macchina la rendono un temibile concorrente.
Se poi consideriamo che il prezzo di questa Lavatrice/Asciugatrice/Lavasciuga COMPLETA corrisponde al prezzo degli altri modelli base in versione SOLO LAVATRICE... cosa scegliereste?
Iniziamo con il dire, appunto, che questa macchina può essere tranquillamente utilizzata in 3 modalità:
- Lavatrice, può lavare tranquillamente fino a 10kg di bucato; durante il caricamento, sul display appare il peso della biancheria introdotta (una funzione utilissima), quindi la relativa durata del lavaggio.
- Asciugatrice, 6kg di cotone, 4kg di sintetici e 2kg di delicati; 3 livelli di asciugatura automatica, pronto stiro, armadio o extra (la durata viene calcolata dopo qualche minuto dall'avvio) o a tempo prestabilito.
- Lavasciuga, come in tutte le lavasciuga, si deve far riferimento al carico massimo previsto in asciugatura, altrimenti neanche il miglior ferro da stiro presente sul mercato riuscirà a stirare le pieghe.
In questa modalità, al fine di ridurre i consumi, la centrifuga non può scendere sotto i 1000 giri, in nessun programma (lana compresa).
Prima dell'asciugatura, nei programmi che prevedono i 1600, la centrifuga finale viene ripetuta molte volte a velocità ridotta e almeno 10 minuti a velocità massima; la cosa è perfetta per gli asciugamani e le spugne in generale (usciranno morbide come nuove), ma... attenzione a mettere i 1600 con lenzuola o biancheria che richiede la stiratura, perché non si stira più nulla.
In tal caso, 1200 sono un ottimo compromesso, ma nel dubbio con 1000 giri si va sempre sul sicuro.
Ad ogni modo, chi non vuole proprio saperne di stirare, dovrà semplicemente evitare di caricare la macchina oltre i 4,5kg, per consentire al carico di muoversi il più liberamente possibile.
Sembra poca roba, ma... non lo è affatto!
Per rendere l'idea, un buon completo da letto matrimoniale in puro cotone (coprimaterasso, lenzuola e federe, volendo anche il coprimaterasso in spugna) che normalmente riempe il cestello di una lavatrice classica, qui arriva a malapena sui 2kg.
Basta considerare che il "mezzo carico" di questa lavatrice corrisponde al pieno carico di una lavatrice da 5 kg.
Personalmente, l'ho preferita alla versione "a pompa di calore" proprio perché cercavo l'asciugatura a temperature elevate tipica delle asciugatrici a condensazione e delle lavasciuga (che nel ciclo cotoni la fase supera abbondantemente i 90° per almeno 30 minuti).
Pur volendo lavare a freddo, l'asciugatura a temperatura elevata garantisce ai capi una perfetta azione finale igienizzante migliore a quella della stiratura, senza ricorrere ad alcun prodotto chimico.
Per chi ha bambini piccoli o persone anziane in casa, la scelta dovrebbe essere obbligatoria.
Ovviamente, la temperatura di asciugatura nei programmi delicati è molto ridotta.
Vediamo qualche punto di forza.
- Impatto sulla bolletta... se si ha l'accortezza di sfruttare la grande capacità del cestello, si riducono i numeri di cicli necessari a smaltire il cesto della biancheria sporca; in tal caso, pur lava-asciugando tutto, si ottengono consumi inferiori a quelli di una lavatrice da 5 kg regolarmente utilizzata 2-3 volte a settimana; va da se che se utilizzata solo come lavatrice i consumi si riducono incredibilmente, e viceversa che se si utilizza 5 volte con 1-2kg di biancheria anziché 1 volta a 5-10kg... i consumi salgono alle stelle!
- Esteticamente molto bella, pesante, decisamente robusta; piedini di livellamento auto-serranti (è necessaria la chiave fornita per regolarli); oblò molto grande e cestello decisamente spazioso; il carico e lo scarico della biancheria è veramente un gioco da bambini.
A proposito di bambini, attenzione!
Non solo il dispettoso di mio nipote ama infilarci di tutto (giocattoli, padelle, piatti, mondezza...), ma tende letteralmente ad entrarci.
- Decisamente silenziosa, anche in centrifuga; scordatevi il rumore stile "smerigliatrice" delle lavatrici più economiche, o l'apparente silenzio dei motori "super silent" che si rivelano comunque rumorosi a velocità elevate; grazie al suo piccolo motore a magneti permanenti che si può scoprire curiosando tra le "personali minuziose operazioni di disimballo" (devo dire molto potente, privo di spazzole e completamente sigillato), a velocità elevate emette solo un leggero e buffo sibilo, paragonabile quasi ad un flauto.
- Scordatevi i cicletti di "lavaggio" express, perché non esistono; benché ci sia la possibilità di ridurre la durata dei cicli, non esiste un ciclo di solo lavaggio che duri meno di 50 minuti. La sconsiglio caldamente a chi cerca una lavatrice che "lavi in 15 minuti", cioè che non lavi un bel niente, ma che si limiti a profumare i capi di detersivo ed ammorbidente.
Questa macchina "se la prende molto comoda" coi tempi, non ha alcuna fretta; è fatta per lavare MOLTO BENE, per risciacquare MOLTO BENE e per asciugare PERFETTAMENTE come un'asciugatrice.
Va da se che ad ogni fase DEVE dedicare la tempistica adeguata, senza fretta... quella fretta che il più delle volte non porta a nulla.
Basta comprendere che un ciclo completo di lavaggio-asciugatura per un carico da 5 kg, seppur apparentemente molto lungo (5-6 ore), è sempre minore a quello richiesto per un'asciugatura naturale; non si perde tempo a stendere, a posizionare lo stendino, a fare attenzione al vento... o a dover correre a ritirare tutto in caso di pioggia.
Se poi si prende l'abitudine di far funzionare la macchina di notte, mentre si dorme... sinceramente del tempo di lavaggio mi importa poco, conta solo il risultato.
- Incredibilmente stabile in centrifuga, è evidente la presenza di una qualche tecnologia in grado di rilevare le eccessive oscillazioni del cestello proprio in fase di accelerazione, pronta ad intervenire per ripetere la distribuzione della biancheria; in quasi 4 anni di utilizzo, non ho mai assistito a spostamenti, né udito "botte" al mobile o all'oblò.
Note dolenti?
Qualcosa c'è, ma nulla di imperdonabile.
- Filacci, pelucchi, peli... l'asciugatura "sgrulla" tutto dai capi; qualcosa viene rimosso tramite lo scarico, ma il resto tende a depositarsi sia sulla guarnizione che nelle parti non accessibili della vasca.
È un classico di tutte le lavasciuga, che ovviamente non hanno il filtro filacci delle asciugatrici.
È molto facile asportarli dalla guarnizione dell'oblò, basta passare 10 secondi una pezzetta bagnata su tutta la guarnizione.
Invece, è impossibile asportarli dalle parti interne della vasca; in tal caso bisogna ricorrere al ciclo "Clean" appositamente studiato.
Il ciclo consuma molta acqua, inutilmente... punto.
Tuttavia, non è sempre necessario, specialmente se si usano costantemente i cicli lavasciuga.
È consigliato tra un ciclo lavasciuga/asciugatura e l'altro se i carichi hanno colori diversi e/o hanno perso molti filacci; se un certo carico tende a perderne molti, potrebbe succedere di ritrovarsi dei filacci bianchi sui tessuti neri o viceversa nel successivo.
È, invece, letteralmente obbligatorio se dopo un ciclo di asciugatura o lavasciuga si vuole utilizzare la macchina come semplice lavatrice; senza il ciclo Clean e l'azione "sgrullante" dell'asciugatura, si rischia tranquillamente di estrarre bucato letteralmente cosparso di filacci.
- Pompa di scarico sempre attiva durante la fase di asciugatura (è ad intervalli solo nel programma ECO); con una certa sorpresa, però, scopro che dal tubo esce sempre una piccola scia di vapore, deduco quindi che questo "stratagemma" gli serva non solo per scaricare l'acqua di condensa, ma anche per evacuare direttamente i vapori; si traduce in ulteriore risparmio energetico... e posso tranquillamente chiudere un occhio su quel continuo rumore di sottofondo.
Certo è... che la silenziosità della macchina in modalità lavatrice... non ha nulla a che vedere con la tarantella dell'asciugatura.
Concludo questa lunghissima recensione.
Consiglio questa macchina?
Sì, sì ad occhi chiusi.
Chi ha già una certa famigliarità con le lavasciuga, troverà in questa macchina tutto quello che mancava nella precedente.
Chi non ne ha... dovrà comunque prenderci la mano, ma non rimpiangerà assolutamente il non aver optato per 2 macchine separate; scoprirà nel tempo che questa è a tutti gli effetti una macchina concepita per svolgere correttamente le due funzioni, solo lavatrice, solo asciugatrice... o entrambe.