
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il gene egoista. La parte immortale di ogni essere vivente Copertina flessibile – 15 febbraio 2017
C'è una nuova edizione di questo articolo:
- Lunghezza stampa395 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione15 febbraio 2017
- Dimensioni12.6 x 2.7 x 19.5 cm
- ISBN-108804672021
- ISBN-13978-8804672029
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Diventare più grande di Dio. Una guida all'ateismo per principiantiRichard DawkinsCopertina flessibile
- Il caso e la necessità. Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporaneaJacques MonodCopertina flessibile
- E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomicoAnna MeldolesiCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori; 1° edizione (15 febbraio 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 395 pagine
- ISBN-10 : 8804672021
- ISBN-13 : 978-8804672029
- Peso articolo : 320 g
- Dimensioni : 12.6 x 2.7 x 19.5 cm
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
PRO
- Una visione nuova e stimolante dell'evoluzione
- Scrittura chiara e accessibile
- Pieno di esempi affascinanti
CONTRO
- Alcune delle idee di Dawkins sono controverse
- Il libro può essere un po' impegnativo per i lettori non familiarizzati con la biologia
In definitiva, Il gene egoista è un libro affascinante e importante che ha avuto un profondo impatto sulla nostra comprensione dell'evoluzione. È una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla biologia, alla filosofia o alla scienza in generale.
Se non amate la biologia, un motivo in più per leggerlo e per innamorarvi, grazie ad esso, di questa fantastica scienza.
La lettura è molto scorrevole, non di certo un libro da spiaggia sotto l’ombrellone o da leggere in treno, ma con un minimo d’impegno chiunque può capirlo e amarlo. È infatti un libro scritto per i principianti, per chi non ha conoscenze neanche basilari della biologia.
Stra consiglio, e sicuramente ne leggerò altri dell’autore.
Unica cosa che non capisco è il perché molti suoi libri siano introvabili.
Da leggere assolutamente.