Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

Body Sculpture BE5920, Cyclette ellittica

3,9 su 5 stelle 386

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio Body Sculpture
Materiale Metallo, Lega di acciaio
Meccanismo della resistenza Manuale
Peso massimo raccomandato 100 Chilogrammi
Peso articolo 26,8 Chilogrammi

Informazioni su questo articolo

  • Cyclette ellittica - unisce jogging, stepping e ciclismo
  • Tensione regolabile manualmente
  • Computer di bordo con: tempo, distanza, velocità, calorie bruciate
  • Poggipiedi XL antiscivolo
  • Peso massimo supportato: 100 kg
Visualizza altri dettagli prodotto

Only on Amazon: One product for every need Only on Amazon: New Releases

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Body

Body Sculpture BE5920, Cyclette ellittica


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Descrizione Prodotto

Body Sculpture Cyclette ellittica

Specifiche:

  • Resistenza all'aria regolabile
  • Pedane antiscivolo
  • Manubrio a doppia azione
  • Traccia i tuoi progressi

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

3,9 su 5 stelle
3,9 su 5
386 valutazioni globali
Dopo averne esaminate molte ho scelto questa...
5 Stelle
Dopo averne esaminate molte ho scelto questa...
Premetto che desideravo acquistare un attrezzo serio e che tra le mie necessità avevo bisogno fosse facilmente spostabile in casa e poco ingombrante una volta riposto.Ho iniziato la mia ricerca e attraverso una selezione di quasi un centinaio di modelli inizialmente ho acquistato una Pro-Form 325 CSE a circa 400 euro.L'ellittica era veramente molto bella , costruita benissimo e con una ampia dotazione di programmi di allenamento.Purtroppo , per un errore sulle specifiche le dimensioni risultavano più ampie di quanto dichiarato e il sistema di trasporto rendeva impossibile lo spostamento con una sola persona.Questo per dire che ho, come termine di paragone, visionato un'ellittica di tipo semi-professionale prima della BE5920.Dato che la Pro-Form pesava 40 kg ed era veramente un macigno da spostare ho passato in selezione gli attrezzi con un massimo di 25 kg di peso e con rotelle.Tra tutte le visionate ho scelto questa.il pacco è arrivato in un paio di giorni,l'attrezzo molto bene imballato (vedi foto).Il montaggio mi ha richiesto circa 1 ora, non ho trovato pezzi con indicazione dx e sx scambiate come ho letto su alcune recensioni, forse hanno sistemato le cose con le produzioni recenti. montaggio quindi dal mio punto di vista facile e senza problemi.Il contenitore del grasso si trova in effetti nell'ultimo sacchetto (la procedura di montaggio è divisa in step) e non è chiarissimo cosa bisogna in effetti ingrassare.Io ho messo il grasso sul perno delle aste per le braccia e sui perni dei pedali. successivamente ho anche ingrassato un pò la catena smontando il carter di protezione in plastica.Una volta montato l'aspetto che mi ha lasciato un pò perplesso (venendo da un modello professionale) è il sistema scelto per regolare lo sforzo. Non esiste un volano con un peso, ma solo la grossa ruota frontale attorno la quale gira una cinghia in tessuto (robusto). La forza di trazione è regolata quindi solo da quanto la cinghia è tirata, e questo lo si ottiene prima tirandola a mano con pomello di regolazione al minimo (vedi video) e poi regolando appunto il pomello su + o -.Il sistema all'apparenza sembra molto grezzo, devo dire però che all'atto pratico funziona e fa quello che deve.L'unico aspetto negativo se si vuole è che non è possibile passare, durante un'allenamento da sforzo blando ad elevato se non fermandosi e ruotando il pomello fino al grado desiderato. E' secondo me un aspetto superabile comunque. Ho trovato dei programmi di allenamento che prevedono delle pause tra un ciclo e l'altro e quindi se ne può approfittare per effettuare il cambio di regolazione.Il "computer" in dotazione è il solito, come per le cuyclette standard, misura tempo, velocità , ecc. direi che i due valori da impostare e lasciare sempre evidentio sono appunto solo questi due: velocità per regolare il proprio ritmo e tempo. Altro non serve. Il mio modello non ha in dotazione le pulsazioni, ma alzi la mano che le ha mai usate più di una volta su altri attrezzi...L'attrezzo è rumoroso? Dipende da cosa si intende per rumoroso, ho registrato un video che dovrebbe essere esaustivo.Si sente mentre si usa, a mio parere vedere un film durante l'utilizzo potrebbe essere fastidioso in caso di dialoghi con basso volume.Io consiglio l'uso classico con cuffiette e mp3 che oltretutto aiutano molto durante l'utilizzo!Veniamo al peso e al trasporto, dato per me fondamentale visto che devo spostarlo ogni volta da una camera all'altra.L'attrezzo ha due piccole ruote frontali (vedi foto) e inclinandolo opportunamente si trasporta veramente con due dita. I 25 kg non si sentono nemmeno e le ruote non segnano il pavimento per chi come me ce l'ha in legno naturale.Oltretutto è possibile sfilare le due aste per le braccia e alloggiarle in due supporti centrali, in questo modo l'attrezzo occupa veramente pochissimo spazio quando è riposto.Le sue misure precise comunque sono: 90 cm (lungh) x 130 cm (altezza)x 51 cm (largh)Ultima cosa, va secondo me accoppiato all'uso di un tappetino che oltre a smorzare rumori e vibrazioni, vi proteggerà anche il pavimento, se come il mio è in legno. Io ho acquistato questo e mi sono trovato benissimo:Toorx MAT-200 Tappetino InsonorizzanteA chi può interessare allego questa tabella di allenamento che ho trovato utile e fattibile con la BE5920.Per chi comincia è consigliato un tipo di allenamento graduale dove nella prima settimana si possono svolgere 3 sessioni di allenamento a giorno alternato. Il primo giorno 2 minuti di pedalata medio-lenta + un minuto di recupero in piedi per 10 volte; il secondo giorno 2 minuti di pedalata medio-lenta + un minuto di recupero in piedi per 11 volte, mentre il terzo giorno 3 minuti di pedalata medio-lenta + 2 minuti di recupero in piedi per 9 volte.Nella seconda settimana, sempre a giorni alternati, il primo giorno 5 minuti di pedalata di cui 3 ad alta intensità e 2 a ritmo lento + un minuto di recupero in piedi per 5 volte; il secondo giorno 5 minuti di pedalata di cui 3 ad alta intensità e 2 a ritmo lento + un minuto di recupero in piedi per 6 volte, mentre il terzo giorno 5 minuti di pedalata di cui 4 a ritmo medio e uno a ritmo blando per 8 volte + 30 secondi di recupero.Nella terza settimana, il primo giorno 7 minuti di pedalata di cui 5 ad alta intensità e 2 a ritmo lento + un minuto di recupero in piedi per 5 volte, il secondo giorno 7 minuti di pedalata di cui 5 ad alta intensità e 2 a ritmo lento + un minuto di recupero in piedi per 6 volte; mentre il terzo giorno 10 minuti di pedalata medio-lenta con qualche variazione di resistenza a scelta + 2 minuti di recupero in piedi 5 volte.**** un aggiornamento dopo circa due mesi di utilizzo: l'attrezzo è diventato progressivamente molto rumoroso, ed ho notato un sempre maggiore gioco della ruota attorno al suo asse di rotazione, mentre a terra dopo ogni uso si depositava come della limatura di ferro.Potrebbe essere stato l'aver tirato un pò troppo la cinghia di regolazione dello sforzo.Ho optato per la sostituzione, eseguita senza problemi dato che c'è la garanzia di due anni.Attenzione quindi a questo aspetto se notate lo stesso difetto chiedete la sostituzione o il rimborso.Questa per me è stata davvero una tranquillità: in teoria si potrebbe avere l'attrezzo sempre nuovo entro i due anni e al limite prima della scadenza della garanzia chiedere additrittura il rimborso.In pratica non penso che lo farò, sto testando da circa un mese la nuova ellittica mandatami in sostituzione (per ora va benone) e aggiornerò quindi questa recensione dopo aver capito se si trattava di un pezzo difettoso oppure se è un difetto congenito di tutte queste ellittiche.***** aggiornamento al 15/6/2018: dopo 4 mesi di utilizzo (due volte a settimana) l'attrezzo non ha presentato nessun problema, quindi potrebbe essere stato un difetto sporadico, oppure l'aver tirato troppo la cinghia, per cui consiglio di non modificare il tiro staccando e riattaccando la cinghia come avevo fatto io, ma di agire soltanto sulla rotellina con + e -.***** aggiornamento al 15/10/2018 nessun problema meccanico mai più riscontrato per questo motivo riporto la valutazione da 4 a 5 stelle.***** ulteriore aggiornamento al 20/5/2020 sempre nessun problema riscontrato utilizzandola 1 volta a settimana (eh di più non riesco, mi spiace..)Sperando di essere stato utile a qualcuno. Buon allenamento!
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 29 dicembre 2017
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Dopo averne esaminate molte ho scelto questa...
Recensito in Italia il 29 dicembre 2017
Premetto che desideravo acquistare un attrezzo serio e che tra le mie necessità avevo bisogno fosse facilmente spostabile in casa e poco ingombrante una volta riposto.
Ho iniziato la mia ricerca e attraverso una selezione di quasi un centinaio di modelli inizialmente ho acquistato una Pro-Form 325 CSE a circa 400 euro.
L'ellittica era veramente molto bella , costruita benissimo e con una ampia dotazione di programmi di allenamento.
Purtroppo , per un errore sulle specifiche le dimensioni risultavano più ampie di quanto dichiarato e il sistema di trasporto rendeva impossibile lo spostamento con una sola persona.
Questo per dire che ho, come termine di paragone, visionato un'ellittica di tipo semi-professionale prima della BE5920.
Dato che la Pro-Form pesava 40 kg ed era veramente un macigno da spostare ho passato in selezione gli attrezzi con un massimo di 25 kg di peso e con rotelle.
Tra tutte le visionate ho scelto questa.
il pacco è arrivato in un paio di giorni,l'attrezzo molto bene imballato (vedi foto).
Il montaggio mi ha richiesto circa 1 ora, non ho trovato pezzi con indicazione dx e sx scambiate come ho letto su alcune recensioni, forse hanno sistemato le cose con le produzioni recenti. montaggio quindi dal mio punto di vista facile e senza problemi.
Il contenitore del grasso si trova in effetti nell'ultimo sacchetto (la procedura di montaggio è divisa in step) e non è chiarissimo cosa bisogna in effetti ingrassare.
Io ho messo il grasso sul perno delle aste per le braccia e sui perni dei pedali. successivamente ho anche ingrassato un pò la catena smontando il carter di protezione in plastica.
Una volta montato l'aspetto che mi ha lasciato un pò perplesso (venendo da un modello professionale) è il sistema scelto per regolare lo sforzo. Non esiste un volano con un peso, ma solo la grossa ruota frontale attorno la quale gira una cinghia in tessuto (robusto). La forza di trazione è regolata quindi solo da quanto la cinghia è tirata, e questo lo si ottiene prima tirandola a mano con pomello di regolazione al minimo (vedi video) e poi regolando appunto il pomello su + o -.
Il sistema all'apparenza sembra molto grezzo, devo dire però che all'atto pratico funziona e fa quello che deve.
L'unico aspetto negativo se si vuole è che non è possibile passare, durante un'allenamento da sforzo blando ad elevato se non fermandosi e ruotando il pomello fino al grado desiderato. E' secondo me un aspetto superabile comunque. Ho trovato dei programmi di allenamento che prevedono delle pause tra un ciclo e l'altro e quindi se ne può approfittare per effettuare il cambio di regolazione.
Il "computer" in dotazione è il solito, come per le cuyclette standard, misura tempo, velocità , ecc. direi che i due valori da impostare e lasciare sempre evidentio sono appunto solo questi due: velocità per regolare il proprio ritmo e tempo. Altro non serve. Il mio modello non ha in dotazione le pulsazioni, ma alzi la mano che le ha mai usate più di una volta su altri attrezzi...
L'attrezzo è rumoroso? Dipende da cosa si intende per rumoroso, ho registrato un video che dovrebbe essere esaustivo.
Si sente mentre si usa, a mio parere vedere un film durante l'utilizzo potrebbe essere fastidioso in caso di dialoghi con basso volume.
Io consiglio l'uso classico con cuffiette e mp3 che oltretutto aiutano molto durante l'utilizzo!
Veniamo al peso e al trasporto, dato per me fondamentale visto che devo spostarlo ogni volta da una camera all'altra.
L'attrezzo ha due piccole ruote frontali (vedi foto) e inclinandolo opportunamente si trasporta veramente con due dita. I 25 kg non si sentono nemmeno e le ruote non segnano il pavimento per chi come me ce l'ha in legno naturale.
Oltretutto è possibile sfilare le due aste per le braccia e alloggiarle in due supporti centrali, in questo modo l'attrezzo occupa veramente pochissimo spazio quando è riposto.
Le sue misure precise comunque sono: 90 cm (lungh) x 130 cm (altezza)x 51 cm (largh)

Ultima cosa, va secondo me accoppiato all'uso di un tappetino che oltre a smorzare rumori e vibrazioni, vi proteggerà anche il pavimento, se come il mio è in legno. Io ho acquistato questo e mi sono trovato benissimo:
[[ASIN:B00HUO1EH2 Toorx MAT-200 Tappetino Insonorizzante]]

A chi può interessare allego questa tabella di allenamento che ho trovato utile e fattibile con la BE5920.

Per chi comincia è consigliato un tipo di allenamento graduale dove nella prima settimana si possono svolgere 3 sessioni di allenamento a giorno alternato. Il primo giorno 2 minuti di pedalata medio-lenta + un minuto di recupero in piedi per 10 volte; il secondo giorno 2 minuti di pedalata medio-lenta + un minuto di recupero in piedi per 11 volte, mentre il terzo giorno 3 minuti di pedalata medio-lenta + 2 minuti di recupero in piedi per 9 volte.

Nella seconda settimana, sempre a giorni alternati, il primo giorno 5 minuti di pedalata di cui 3 ad alta intensità e 2 a ritmo lento + un minuto di recupero in piedi per 5 volte; il secondo giorno 5 minuti di pedalata di cui 3 ad alta intensità e 2 a ritmo lento + un minuto di recupero in piedi per 6 volte, mentre il terzo giorno 5 minuti di pedalata di cui 4 a ritmo medio e uno a ritmo blando per 8 volte + 30 secondi di recupero.

Nella terza settimana, il primo giorno 7 minuti di pedalata di cui 5 ad alta intensità e 2 a ritmo lento + un minuto di recupero in piedi per 5 volte, il secondo giorno 7 minuti di pedalata di cui 5 ad alta intensità e 2 a ritmo lento + un minuto di recupero in piedi per 6 volte; mentre il terzo giorno 10 minuti di pedalata medio-lenta con qualche variazione di resistenza a scelta + 2 minuti di recupero in piedi 5 volte.

**** un aggiornamento dopo circa due mesi di utilizzo: l'attrezzo è diventato progressivamente molto rumoroso, ed ho notato un sempre maggiore gioco della ruota attorno al suo asse di rotazione, mentre a terra dopo ogni uso si depositava come della limatura di ferro.
Potrebbe essere stato l'aver tirato un pò troppo la cinghia di regolazione dello sforzo.
Ho optato per la sostituzione, eseguita senza problemi dato che c'è la garanzia di due anni.
Attenzione quindi a questo aspetto se notate lo stesso difetto chiedete la sostituzione o il rimborso.
Questa per me è stata davvero una tranquillità: in teoria si potrebbe avere l'attrezzo sempre nuovo entro i due anni e al limite prima della scadenza della garanzia chiedere additrittura il rimborso.
In pratica non penso che lo farò, sto testando da circa un mese la nuova ellittica mandatami in sostituzione (per ora va benone) e aggiornerò quindi questa recensione dopo aver capito se si trattava di un pezzo difettoso oppure se è un difetto congenito di tutte queste ellittiche.

***** aggiornamento al 15/6/2018: dopo 4 mesi di utilizzo (due volte a settimana) l'attrezzo non ha presentato nessun problema, quindi potrebbe essere stato un difetto sporadico, oppure l'aver tirato troppo la cinghia, per cui consiglio di non modificare il tiro staccando e riattaccando la cinghia come avevo fatto io, ma di agire soltanto sulla rotellina con + e -.
***** aggiornamento al 15/10/2018 nessun problema meccanico mai più riscontrato per questo motivo riporto la valutazione da 4 a 5 stelle.

***** ulteriore aggiornamento al 20/5/2020 sempre nessun problema riscontrato utilizzandola 1 volta a settimana (eh di più non riesco, mi spiace..)

Sperando di essere stato utile a qualcuno. Buon allenamento!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
159 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 10 luglio 2016
93 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Client d'Amazon
1,0 su 5 stelle À éviter pour une utilisation fréquente
Recensito in Francia il 5 settembre 2017
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Ricard
1,0 su 5 stelle Mala primera impresión, no tan mala la segunda, muy mala la tercera.
Recensito in Spagna il 20 aprile 2018
8 persone l'hanno trovato utile
Segnala
gillsl8tr
5,0 su 5 stelle Really impressed
Recensito nel Regno Unito il 3 aprile 2013
10 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Craig
3,0 su 5 stelle Body Sculpture Cross Trainer
Recensito nel Regno Unito il 15 luglio 2015
Adam
2,0 su 5 stelle Meh.
Recensito nel Regno Unito il 13 marzo 2014
7 persone l'hanno trovato utile
Segnala