Marca | Gigabyte |
---|---|
Produttore | Gigabyte |
serie | GIGABYTE GV-N206SGAMINGOC WHITE-8GD |
Dimensioni del collo | 41 x 23,8 x 9,4 cm; 1,1 kg |
Numero modello articolo | GV-N206SGAMINGOC WHITE-8GD |
Marchio processore | Nvidia |
Dimensioni RAM | 8 GB |
Memoria massima supportata | 8 GB |
Interfaccia Hard-Disk | PCIE x 16 |
Coprocessore grafico | AMD FirePro V7800 |
Grafica Chipset Brand | NVIDIA |
Descrizione scheda grafica | RTX 2060S |
Tipo memoria scheda grafica | GDDR6 |
Dimensioni memoria scheda grafica | 8 GB |
Interfaccia scheda grafica | PCI Express |
Peso articolo | 1,1 Kilograms |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Gigabyte GV-N206SGAMINGOC BIANCO - 8GD, GV-N206S-GAMINGOC WHITE-8GD
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Coprocessore grafico | AMD FirePro V7800 |
Marchio | Gigabyte |
Dimensioni RAM della scheda grafica | 8 GB |
Interfaccia uscita video | DisplayPort, HDMI |
Produttore processore scheda grafica | NVIDIA |
Tipo di RAM della scheda grafica | GDDR6 |
Componenti inclusi | Scheda Video |
Interfaccia scheda video | PCI Express |
Nome modello | GIGABYTE GV-N206SGAMINGOC WHITE-8GD |
Descrizione scheda grafica | RTX 2060S |
Informazioni su questo articolo
- Gigabyte GeForce RTX 2060 SUPER GAMING OC 3X Weiß 8GB GDDR6 Grafikkarte - 3x DisplayPort/1x HDMI
I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Descrizione Prodotto

L'azienda Gigabyte è stata fondata nel 1986 ed è produttore con sede a Taiwan di prodotti hardware per computer, conosciuto al livello modiale soprattutto per le sue schede madri.
Gigabyte offre una gamma completa di prodotti per "migliorare la tua vita".

La compagnia produce anche schede grafiche NVIDIA e AMD, pc, palmari, lettori di dischi ottici (CD, DVD), schermi a cristalli liquidi, tastiere, mouse, dispositivi per il raffreddamento delle componenti hardware e telefoni cellulari.
Prodotti Gigabyte
|
|
|
|
---|---|---|---|
Schede Madri |
Schede Grafiche |
Laptop |
Desktop PC |
|
|
|
|
---|---|---|---|
Monitor |
Periferiche |
Componenti PC |
|

VR GIGABYTE
Per creare un'esperienza VR perfetta, le schede madri GIGABYTE offrono le ottimi funzionalità per rendere la realtà virtuale simile alla tua realtà attuale.
Per creare un'ottima atmosfera, le schede madri GIGABYTE includono RGB Fusion per metterti al centro dell'azione.
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07WLMB2K1 |
---|---|
Media recensioni |
4,5 su 5 stelle |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 14 agosto 2019 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Acquistata da più di un mese posso raccontare la mia esperienza (strapositiva)
Amazon e venditore perfetti e precisi come sempre!!!! Misure e peso importanti (supporto necessario) e silenziosa
Il pc ha un i5 9600k in overclock a 5 ghz , AIO h115 corsair e mobo strix z390 gaming-f .
Risoluzione 1080p se la mangia anche con ray tracing attivo al max (Sotr,Battlefield5,Control) ....Metro exxodus no.....non mi arriva a ultra 60fps nemmeno a 1280 x720 !!! temperature ininfluenti( se non raggiunge i 45 gradi le ventole non partono.
A 2160 (montata orizzontale) in gioco 50/54 gradi e full load 58/60. In verticale ovviamente leggermente più alte 58/62 in game e in full load mai superati i 70 gradi. Principalmente uso questa risoluzione e riesco a tenere i 60 fps su gran parte dei giochi senza ray tracing, (ac odyssey abbasso di uno o 2 le nuvole volumetriche) Per il ray tracing bisogna fare qualche rinuncia in più !!!! il 4 k invece non è assolutamente il suo campo, per esperienze a 60 fps con giochi recenti.(mi ha stupito con Crysis3(non recente) in 4k maxxato reggeva sui 50 fps) . Queste sono le mie esperienze personali, non sono un giocatore competitivo non mi piacciono i giochi frenetici e nemmeno giocare online, quindi mi ritengo estremamente soddisfatto della scheda.
Unico problema riscontrato è stato il calore "emanato" verso i componenti vicini sopratutto i banchi ram posti sopra il backplate . Fortunatamente il mio case è predisposto anche per il montaggio in verticale ( non ero entusiasta subito) ma sacrificando consapevolmente qualche grado della gpu ne ha guadagnato l'intero sistema, per non parlare del lato estetico !!!!

Acquistata da più di un mese posso raccontare la mia esperienza (strapositiva)
Amazon e venditore perfetti e precisi come sempre!!!! Misure e peso importanti (supporto necessario) e silenziosa
Il pc ha un i5 9600k in overclock a 5 ghz , AIO h115 corsair e mobo strix z390 gaming-f .
Risoluzione 1080p se la mangia anche con ray tracing attivo al max (Sotr,Battlefield5,Control) ....Metro exxodus no.....non mi arriva a ultra 60fps nemmeno a 1280 x720 !!! temperature ininfluenti( se non raggiunge i 45 gradi le ventole non partono.
A 2160 (montata orizzontale) in gioco 50/54 gradi e full load 58/60. In verticale ovviamente leggermente più alte 58/62 in game e in full load mai superati i 70 gradi. Principalmente uso questa risoluzione e riesco a tenere i 60 fps su gran parte dei giochi senza ray tracing, (ac odyssey abbasso di uno o 2 le nuvole volumetriche) Per il ray tracing bisogna fare qualche rinuncia in più !!!! il 4 k invece non è assolutamente il suo campo, per esperienze a 60 fps con giochi recenti.(mi ha stupito con Crysis3(non recente) in 4k maxxato reggeva sui 50 fps) . Queste sono le mie esperienze personali, non sono un giocatore competitivo non mi piacciono i giochi frenetici e nemmeno giocare online, quindi mi ritengo estremamente soddisfatto della scheda.
Unico problema riscontrato è stato il calore "emanato" verso i componenti vicini sopratutto i banchi ram posti sopra il backplate . Fortunatamente il mio case è predisposto anche per il montaggio in verticale ( non ero entusiasta subito) ma sacrificando consapevolmente qualche grado della gpu ne ha guadagnato l'intero sistema, per non parlare del lato estetico !!!!




in effetti la scheda video necessita di un certo impegno per diversi motivi;
- il primo è che le sue dimensioni sono molto considerevoli e a confronto della mia vecchia Nvidia Quadro 4000 che già mi sembrava una bella bestia questa è veramente mastodontica e soprattutto molto ma molto bella, nelle foto ho messo qualche confronto tra le due schede video, quindi c'è da considerare lo spazio all'interno del case sia in lunghezza ma anche in larghezza infatti occuperà più slot della vostra scheda madre lasciando poco spazio per altre periferiche;
- un altro fattore molto importante è quello delle correnti necessarie, quindi munitevi di un buon alimentatore perché la stessa necessita di due alimentazioni separate una a 8 pin e una a 6 pin
-un’altra cosa da considerare sono i cavi vi scoglio di affidarvi a cavetteria scadente perché il flusso di corrente è notevole e ritroverete con i cavi di alimentazione carbonizzati in men che non si dica con conseguente fumo tossico (come è successo a me) e sarte fortunati a non fare altro danno sia ai componenti che in casi estremi dover spegnere un incendio;
- Io consiglio di mettere le due alimentazioni separate direttamente dall’alimentatore ne non derivare o far derivare dalle stesse altre correnti poi fate voi se vi sentite di rischiare a vostro rischio e pericolo io dopo aver bruciato il mio primo cavo, pur avendo rimediato con dei cavi più seri e separato le alimentazioni mettendo u adattatore un po’ più serio, non ho più fatto sogni tranquilli quindi ho cercato al più presto possibile di sostituire tutto il sistema di alimentazione (alimentatore RIO TORO da 750 wat e relativi cavi);
- fattore importante il case oltre a contenere la scheda video deve avere anche lo spazio per far circolare l’aria all’interno dello stesso perché la scheda video vero che è munite di tre bellissime ventole ma è anche vero che l’aria espulsa dalle stese deve pur andare via da qualche parte.
- la scheda video oltre ad essere grande è anche pesante quindi se volete installarla in piano vi consiglio di munirvi di supporto perché non so quando possa durare nel tempo il vostro slot pci-e inoltre con i cavi di alimentazione a far pressione in un angolo della scheda video in cui non c’è nessun punto di appoggio il tutto diventerà più precario (nel mio caso la scheda video è in verticale e il problema è meno importante).
le connessioni sono sette ma in realtà ne funzionano contemporaneamente solo cinque, è presente una USB Type C di tipo 3.1 quindi si può mettere anche un monitor munito di presa USB Type C, poi ci sono 3 display port e tre HDMI, tre porte sono fisse e sempre funzionanti e sono una Type C una display port e una HDMI poi potrete scegliere se far funzionare o le 2 display port rimanenti o le 2 HDMI rimanenti.
La scheda video è munita di led RGB comandabili dal sistema Aorus gli effetti sono tanti e si posso scegliere con il software che si integra con la scheda video, interessante il led che illumina lo stop delle ventole, così da avere un controllo visivo dello stato di temperatura della scheda video in maniera molto immediata.
Le tre ventole fanno bene il loro lavoro di raffreddamento così come il sistema di raffreddamento nella normalità di utilizzo del PC la scheda video non riscalda e quindi le ventole si stoppano riducendo il rumore, ma anche girando al massimo posso dire che il rumore è basso.
Le prestazioni sono ottime inutile dilungarmi su questo argomento troverete online un sacco di prove e benchmark vari fatti con diversi software giochi in un milione di lingue quindi ritengo superfluo parlare di questo io la usa per giochi di gestione, tipo sim city o transport feever ecc., poi la uso con Blender 2.81 e devo dire che offre delle ottime prestazione sia in fase di modellazione che in fase di rendering, poi autocad, archicad e vari software tipo office non ho avuto nessun problema.
Io sono molto soddisfatto della mia scheda video, io consiglio di metterla ben in mostra magari uno di quei casa tutti trasparenti con il supporto per la vertical GPU perché è troppo bella da vedere anche per la sua configurazione di led RGB, le prestazioni sono ottime, la rumorosità è quasi nulla, se tenete conto delle dimensioni e che necessita di una buona alimentazione è l’acquisto che va bene anche per voi.

Recensito in Italia il 8 febbraio 2020
in effetti la scheda video necessita di un certo impegno per diversi motivi;
- il primo è che le sue dimensioni sono molto considerevoli e a confronto della mia vecchia Nvidia Quadro 4000 che già mi sembrava una bella bestia questa è veramente mastodontica e soprattutto molto ma molto bella, nelle foto ho messo qualche confronto tra le due schede video, quindi c'è da considerare lo spazio all'interno del case sia in lunghezza ma anche in larghezza infatti occuperà più slot della vostra scheda madre lasciando poco spazio per altre periferiche;
- un altro fattore molto importante è quello delle correnti necessarie, quindi munitevi di un buon alimentatore perché la stessa necessita di due alimentazioni separate una a 8 pin e una a 6 pin
-un’altra cosa da considerare sono i cavi vi scoglio di affidarvi a cavetteria scadente perché il flusso di corrente è notevole e ritroverete con i cavi di alimentazione carbonizzati in men che non si dica con conseguente fumo tossico (come è successo a me) e sarte fortunati a non fare altro danno sia ai componenti che in casi estremi dover spegnere un incendio;
- Io consiglio di mettere le due alimentazioni separate direttamente dall’alimentatore ne non derivare o far derivare dalle stesse altre correnti poi fate voi se vi sentite di rischiare a vostro rischio e pericolo io dopo aver bruciato il mio primo cavo, pur avendo rimediato con dei cavi più seri e separato le alimentazioni mettendo u adattatore un po’ più serio, non ho più fatto sogni tranquilli quindi ho cercato al più presto possibile di sostituire tutto il sistema di alimentazione (alimentatore RIO TORO da 750 wat e relativi cavi);
- fattore importante il case oltre a contenere la scheda video deve avere anche lo spazio per far circolare l’aria all’interno dello stesso perché la scheda video vero che è munite di tre bellissime ventole ma è anche vero che l’aria espulsa dalle stese deve pur andare via da qualche parte.
- la scheda video oltre ad essere grande è anche pesante quindi se volete installarla in piano vi consiglio di munirvi di supporto perché non so quando possa durare nel tempo il vostro slot pci-e inoltre con i cavi di alimentazione a far pressione in un angolo della scheda video in cui non c’è nessun punto di appoggio il tutto diventerà più precario (nel mio caso la scheda video è in verticale e il problema è meno importante).
le connessioni sono sette ma in realtà ne funzionano contemporaneamente solo cinque, è presente una USB Type C di tipo 3.1 quindi si può mettere anche un monitor munito di presa USB Type C, poi ci sono 3 display port e tre HDMI, tre porte sono fisse e sempre funzionanti e sono una Type C una display port e una HDMI poi potrete scegliere se far funzionare o le 2 display port rimanenti o le 2 HDMI rimanenti.
La scheda video è munita di led RGB comandabili dal sistema Aorus gli effetti sono tanti e si posso scegliere con il software che si integra con la scheda video, interessante il led che illumina lo stop delle ventole, così da avere un controllo visivo dello stato di temperatura della scheda video in maniera molto immediata.
Le tre ventole fanno bene il loro lavoro di raffreddamento così come il sistema di raffreddamento nella normalità di utilizzo del PC la scheda video non riscalda e quindi le ventole si stoppano riducendo il rumore, ma anche girando al massimo posso dire che il rumore è basso.
Le prestazioni sono ottime inutile dilungarmi su questo argomento troverete online un sacco di prove e benchmark vari fatti con diversi software giochi in un milione di lingue quindi ritengo superfluo parlare di questo io la usa per giochi di gestione, tipo sim city o transport feever ecc., poi la uso con Blender 2.81 e devo dire che offre delle ottime prestazione sia in fase di modellazione che in fase di rendering, poi autocad, archicad e vari software tipo office non ho avuto nessun problema.
Io sono molto soddisfatto della mia scheda video, io consiglio di metterla ben in mostra magari uno di quei casa tutti trasparenti con il supporto per la vertical GPU perché è troppo bella da vedere anche per la sua configurazione di led RGB, le prestazioni sono ottime, la rumorosità è quasi nulla, se tenete conto delle dimensioni e che necessita di una buona alimentazione è l’acquisto che va bene anche per voi.





















Quindi sono contento di aver ricevuto la ver2.0 (che poi il clock anche se più basso lo si può settare tramite software).
Dopo una doverosa premessa perché Gigabyte è solita a rilasciare mille varianti è un'ottima scheda specialmente nella variante white la quale ha le frequenze più elevate rispetto le black. Non mi esprimo lato gaming perché non sono interessato, mentre lato creativo con l'utilizzo della suite Adobe (specialmente con la release 2020 di photoshop) è un mostro: processi fluidi, zero lag, immediatezza nel lavoro. Idem sul 3D e rendering (keyshot con il rendering via GPU permette di sfruttarla veramente bene). Ovviamente è dovuto anche ai Driver Studio di Nvidia.
L'unico problema è il prezzo, troppo alto per una 2060 super, l'ho presa principalmente perché era su amazon, ha una colorazione compatibile con la mia build e le custom di gigabyte le preferisco di gran lunga per come sono costruite. Se non avessi guardato all'estetica e al fattore OC custom avrei preso dal sito Nvidia la FE che costava un po' meno.
Le recensioni migliori da altri paesi




Recensito in Brasile il 3 luglio 2020



Ich habe mir die 2060 Super Grafikkarte vor einer Woche gekauft und bin sehr zufrieden damit.
Zuvor habe ich eine 2060 mit 6 GB von ZKA2 gehabt. Diese aber nach 8 Monaten mit einem Schaden an den Slots zurück gegeben. Lief ohne Komplikationen. Rücksendung beantragt, zurück geschickt, Geld zurück erhalten. Nochmals ein Lob an den Support von Amazon :)
Nun zu den Fakten:
Die Graka läuft super leise.
Auch unter Volllast mit 2 Monitoren und zwei Spielen gleichzeitig am laufen ist die Grafikkarte nicht wesentlich lauter als im Desktopbetrieb.
Im 3DBenchmark Test lag der Durchschnitt bei 50 bzw. 54 Fps was ordentlich ist.
Ein Manko ist die Größe, die schon recht wuchtig ist. Man sollte daher etwas Platz im Gehäuse haben.
Fazit:
Die Grafikkarte ist jeden Cent wert.
Top Produkt für unter 400€.
Volle 5 Sterne.
Gruß
Tobias


I was slightly worried with this being one of the cheaper 2060 supers but I have had this for 3 months now and I love it. At stock mine does not run hot at all. I have tried MSI Afterburner and there was some headroom but the card does then get pretty hot. However, there is no need to overclock this card as it provides outstanding performance at its target resolutions. I haven't found it too noisy but I game with headphones and can't hear any fan noise. Same applies when gaming through the speakers. There is some fan noise in a quiet room but I can't tell whether that comes from my stock Amd cooler or not. I am going to change that out so I will let people know if that made a difference.
Overall this card is amazing. Yes it has no RGB but I hate Rgb so fine with me. The backplate is plastic but I am only interested in performance and at under £350 this card is incredible value and smashed out the FPS in all modern games.