
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Confessioni di una #badmum: (Collana Gli Scrittori Della Porta Accanto) Copertina flessibile – 25 febbraio 2021
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa132 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione25 febbraio 2021
- Dimensioni15.01 x 0.84 x 21.01 cm
- ISBN-108833668126
- ISBN-13978-8833668123
Dettagli prodotto
- Editore : PubMe (25 febbraio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 132 pagine
- ISBN-10 : 8833668126
- ISBN-13 : 978-8833668123
- Peso articolo : 236 g
- Dimensioni : 15.01 x 0.84 x 21.01 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 647,421 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 6,622 in Narrativa umoristica
- n. 9,254 in Narrativa su famiglia e relazioni
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Inutile dire che, nelle avventure quotidiane della #badmum, qualunque madre può riconoscere se stessa. In fondo bisogna ben sopravvivere ai figli, alle bestiole domestiche, ai giocattoli sparsi che, o fai lo slalom ogni volta che attraversi il tappeto, o prendi una musata per terra un giorno sì e un giorno anche. E beate noi madri stagionate che non abbiamo avuto a che fare col Covid e con la didattica a distanza. Noi che, ogni mattina, salutavamo i pargoletti prima di lasciarli nelle mani sicure (certo più delle nostre) di insegnanti o baby sitter, con lo sguardo straziato dai sensi di colpa (omaggio a quanto perfidamente istillato dalle nostre personali #badmum), e il cuore gonfio di sollievo (omaggio alla sacrosanta voglia di sfuggire alla dittatura di aspirapolvere e lavatrici).
Ma la maternità ai tempi del Coravirus non lascia scampo, e le donne alle prese con lo smart working sono oggi mamme, lavoratrici, mogli e figlie, tutto a tempo pieno!
La penna arguta di Elena Genero Santoro ci descrive questa sua vita familiare, l’assiduo confronto con i figli in crescita, le difficoltà e le gioie di un rapporto che si arricchisce ogni giorno ma dal quale ogni tanto, si sa, bisogna anche difendersi. E quale migliore arma di difesa se non l’ironia, di cui sia la scrittrice, sia la sua adorabile famiglia, sembrano disporre in quantità?
Lettura godibilissima, che più di una volta vi strapperà una risata. E ridete a cuor leggero perché, come dice la stessa autrice nelle sue note, “per la stesura di questo libro nessun pargolo è stato maltrattato, anzi, hanno partecipato molto attivamente”. Autentici #badchildren!!!
Una di queste, resta: sono una brava mamma? A chi devo fare riferimento? Ebbene, Confessioni Di Una Badmum (reso graficamente come #badmum) non vi darà certo le risposte ad ogni singolo dubbio e ad ogni più grande paura, ma certamente si rivelerà un’interessante, se non addirittura utile, bussola in quel mare in tempesta che molti genitori conoscono. Qua non si tratta infatti, a mio avviso, di un libro indirizzato solo alle mamme. Ovviamente il target di riferimento è quello, ma credo che anche un padre, leggendo queste righe, possa trovarsi in linea con molte delle situazioni descritte, situazioni che suonano così familiari e, perdonate il gioco di parole, famigliari.
Se inizialmente vi troverete disorientati dal continuo utilizzo di termini tratti dal linguaggio dei social (lo stesso stile adoperato a livello di scrittura e narrativa dimostra tutte le sue influenze dall’ambiente della rete), a mano a mano che proseguirete riuscirete ad ambientarvi con molta più facilità. Non si tratta certo di un capolavoro, ma fa il suo lavoro con un linguaggio pulito, diretto e per nulla raffazzonato.
Un libro piacevole e di grande intrattenimento che saprà offrire una possibilità di confronto con sé stessi e con il proprio ruolo genitoriale.

Recensito in Italia il 29 settembre 2021
Una di queste, resta: sono una brava mamma? A chi devo fare riferimento? Ebbene, Confessioni Di Una Badmum (reso graficamente come #badmum) non vi darà certo le risposte ad ogni singolo dubbio e ad ogni più grande paura, ma certamente si rivelerà un’interessante, se non addirittura utile, bussola in quel mare in tempesta che molti genitori conoscono. Qua non si tratta infatti, a mio avviso, di un libro indirizzato solo alle mamme. Ovviamente il target di riferimento è quello, ma credo che anche un padre, leggendo queste righe, possa trovarsi in linea con molte delle situazioni descritte, situazioni che suonano così familiari e, perdonate il gioco di parole, famigliari.
Se inizialmente vi troverete disorientati dal continuo utilizzo di termini tratti dal linguaggio dei social (lo stesso stile adoperato a livello di scrittura e narrativa dimostra tutte le sue influenze dall’ambiente della rete), a mano a mano che proseguirete riuscirete ad ambientarvi con molta più facilità. Non si tratta certo di un capolavoro, ma fa il suo lavoro con un linguaggio pulito, diretto e per nulla raffazzonato.
Un libro piacevole e di grande intrattenimento che saprà offrire una possibilità di confronto con sé stessi e con il proprio ruolo genitoriale.
