Nuovo:
17,00€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA mercoledì, 3 apr
Disponibilità: solo 1
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA mercoledì, 3 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 30 marzo. Ordina entro 16 ore 49 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
17,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
17,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna a 3€ 22 aprile - 3 maggio. Maggiori informazioni
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Venduto da momox Italia
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Commento: Articolo di seconda mano verificato. Venduto da momox, professionista nella vendita online di prodotti culturali di seconda mano. Prodotto in ottime condizioni.
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il fabbricante di sogni Copertina rigida – 26 febbraio 2019

4,2 su 5 stelle 33


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"17,00 €","priceAmount":17.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"17","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"NQ8FAaOqWk%2F3CoiGA%2FbppdVbgW8g7llDACDXwmu%2Fm1CI8InuygKwBbHO6%2FQtz6CBPa%2F1G9CsRQNuHdde1URyOSiOOr3uFEXxt0FZiA8S9nkP1xlcY6wUwGwIMm7Gz%2F62pjCZJAfKjfQTs2arqKCQig%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"7,95 €","priceAmount":7.95,"currencySymbol":"€","integerValue":"7","decimalSeparator":",","fractionalValue":"95","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"NQ8FAaOqWk%2F3CoiGA%2FbppdVbgW8g7llDOXYm3cW1K5yl5mpyf3xHt3cJQDTrw1Lw8%2Fh4a1WElzhbgfNYd%2BCORzsH3uaWTjPZN%2BYhz8eK50ASxyT6ZsMSdrzkcQuvN4r8mRL4euydXa001dw9KVyqMhtrYRJmKU6VnNJ%2BuqU4Qq%2BJVuA1yyhMjlHC7VS8XkB8","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

17,00€
Disponibilità: solo 1
Venduto e spedito da Amazon.
+
9,50€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
8,41€
Disponibilità: solo 7 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dall'editore

5

"Incantevole, un debutto che vi lascerà senza fiato" - Booklist

Cracovia, 1939. Solo chi crede nella magia può sopravvivere alla realtà. Una favola universale, un romanzo straordinariamente commovente.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ DeA Planeta Libri (26 febbraio 2019)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 322 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8851168261
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8851168261
  • Peso articolo ‏ : ‎ 440 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 15 x 3 x 22 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,2 su 5 stelle 33

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
R. M. Romero
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
33 valutazioni globali
Recensione dal Blog "Il Mondo di SimiS"
5 Stelle
Recensione dal Blog "Il Mondo di SimiS"
Non ho mai letto libri sulla Shoah, ma ne ho solo visto film e tanti documentari. E' un argomento che mi ha sempre colpita e interessata fin da piccola quando, come molti, ho letto il diario di Anne Frank. Una storia che ognuno di noi conosce purtroppo, una storia non molto lontana ma che ha coinvolto tutti.Karolina è un giocattolo che vive nella terra delle bambole. E' un posto bellissimo dove le case sono fatte di pan di zenzero, le tende di fiori intrecciati, i sassi son caramelle alla menta e la neve non è altro che zucchero... qui vivono i giocattoli che, abbandonati dai bambini, aspettano di por tornare sulla terra.Un giorno purtroppo la pace e la serenità di questo posto magico saranno distrutti da dei ratti giganti che invaderanno il paese, l'unica cosa che Karolina può fare è fuggire... finché, sorretta da un vento gentile, arriverà all'interno di un negozio di giocattoli, risvegliandosi. Qui vive Cyryl Brzezick... un abile giocattolaio con una gamba di legno reduce dalla prima guerra e con il cuore spezzato dalle tante sofferenze. Ha creato Karolina, come tutte le altre bambole, ma quello che non sa è che lei non è come le altre, lei ha un cuore che batte e sa parlare.La vita a Cracovia prosegue tranquillamente, la piazza principale piena di artisti, gente che entra ed esce dai negozi, bambini che giocano tra le vie. Tutto questo però ha una fine, siamo nel 1939 e le forze naziste hanno occupato la Polonia. Tutti gli ebrei a breve saranno costretti a lasciare le proprie case e trasferirsi nei ghetti dedicati loro. Una storia che conosciamo bene purtroppo... e sappiamo già come finisce...Questo libro è un'ode a tutte quelle persone che hanno perso la vita in quella insensata strage, non solo ebrei, ma anche tedeschi che non hanno voluto abbandonare i loro amici, voltandogli le spalle.Il libro è carico di dolcezza ma anche tanto amaro che ti lascia sconfitto. Una narrazione fluida ti permette di leggere senza sosta una storia che ti entra nel cuore e ne fa quel che vuole, una storia che lascia tanta tristezza dentro e quella orribile e sconcertante sensazione di impotenza che assale chiunque abbia un minimo di umanità.L'autrice ha voluto narrare di un avvenimento storico, che nessuno deve dimenticare, intrecciandolo con un pizzico di magia; i suoi personaggi sono tutti inventati, questo è vero, ma dietro ognuno di essi ci sono i tanti volti delle persone che realmente hanno vissuto questo incubo.Ho amato Karolina, una semplice bambola di legno ma con un coraggio incredibile, una forza invincibile in un cuoricino tanto piccolo, e il giocattolaio.... cosa dire di una persona che poteva pensare solo alla propria salvezza ed invece mette in gioco tutto, tanta tristezza nei miei occhi e il mio cuore piange solo al pensiero che tanti hanno subito le stesse conseguenze.Ho pianto lo ammetto, e scrivere questa recensione mi fa piangere di nuovo, perché pensare a cosa devono aver passato tutte quelle persone è un dolore incontenibile. Il fabbricante di sogni di R.M. Romero è una favola, una bellissima favola che ci insegnerà la storia e ce ne regalerà una versione adatta a tutti; ci farà conoscere personaggi belli ma anche i cattivi avranno la loro parte, come l'ufficiale delle SS Erich Brandt, insensibile e crudele.Vi invito a leggere questo libro e leggetelo anche ai vostri figli se ne avete, è una storia delicata che può insegnare ad amare il prossimo e magari ad evitare che tutto quello possa riaccadere.L'autrice infatti ci lascia con poche parole alla fine, parole che ho voluto riportare, affinchè il suo messaggio sia letto anche da coloro che non potranno leggere il suo libro."Se c'è una cosa di questo libro che spero portiate con voi è quello che Karolina ha detto a Brandt: <<Hai sempre una scelta>>. Possiamo decidere di prendere parte ad atti esecrabili, di guardare dall'altra parte... o di alleviare il dolore che vediamo nel mondo con la gentilezza e il coraggio. Per favore, siate gentili. Per favore, siate coraggiosi. Per favore, non lasciate che succeda ancora."
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 11 agosto 2022
Recensito in Italia il 16 giugno 2019
Recensito in Italia il 28 aprile 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Recensione dal Blog "Il Mondo di SimiS"
Recensito in Italia il 28 aprile 2019
Non ho mai letto libri sulla Shoah, ma ne ho solo visto film e tanti documentari. E' un argomento che mi ha sempre colpita e interessata fin da piccola quando, come molti, ho letto il diario di Anne Frank. Una storia che ognuno di noi conosce purtroppo, una storia non molto lontana ma che ha coinvolto tutti.
Karolina è un giocattolo che vive nella terra delle bambole. E' un posto bellissimo dove le case sono fatte di pan di zenzero, le tende di fiori intrecciati, i sassi son caramelle alla menta e la neve non è altro che zucchero... qui vivono i giocattoli che, abbandonati dai bambini, aspettano di por tornare sulla terra.
Un giorno purtroppo la pace e la serenità di questo posto magico saranno distrutti da dei ratti giganti che invaderanno il paese, l'unica cosa che Karolina può fare è fuggire... finché, sorretta da un vento gentile, arriverà all'interno di un negozio di giocattoli, risvegliandosi. Qui vive Cyryl Brzezick... un abile giocattolaio con una gamba di legno reduce dalla prima guerra e con il cuore spezzato dalle tante sofferenze. Ha creato Karolina, come tutte le altre bambole, ma quello che non sa è che lei non è come le altre, lei ha un cuore che batte e sa parlare.
La vita a Cracovia prosegue tranquillamente, la piazza principale piena di artisti, gente che entra ed esce dai negozi, bambini che giocano tra le vie. Tutto questo però ha una fine, siamo nel 1939 e le forze naziste hanno occupato la Polonia. Tutti gli ebrei a breve saranno costretti a lasciare le proprie case e trasferirsi nei ghetti dedicati loro. Una storia che conosciamo bene purtroppo... e sappiamo già come finisce...
Questo libro è un'ode a tutte quelle persone che hanno perso la vita in quella insensata strage, non solo ebrei, ma anche tedeschi che non hanno voluto abbandonare i loro amici, voltandogli le spalle.
Il libro è carico di dolcezza ma anche tanto amaro che ti lascia sconfitto. Una narrazione fluida ti permette di leggere senza sosta una storia che ti entra nel cuore e ne fa quel che vuole, una storia che lascia tanta tristezza dentro e quella orribile e sconcertante sensazione di impotenza che assale chiunque abbia un minimo di umanità.
L'autrice ha voluto narrare di un avvenimento storico, che nessuno deve dimenticare, intrecciandolo con un pizzico di magia; i suoi personaggi sono tutti inventati, questo è vero, ma dietro ognuno di essi ci sono i tanti volti delle persone che realmente hanno vissuto questo incubo.
Ho amato Karolina, una semplice bambola di legno ma con un coraggio incredibile, una forza invincibile in un cuoricino tanto piccolo, e il giocattolaio.... cosa dire di una persona che poteva pensare solo alla propria salvezza ed invece mette in gioco tutto, tanta tristezza nei miei occhi e il mio cuore piange solo al pensiero che tanti hanno subito le stesse conseguenze.
Ho pianto lo ammetto, e scrivere questa recensione mi fa piangere di nuovo, perché pensare a cosa devono aver passato tutte quelle persone è un dolore incontenibile. Il fabbricante di sogni di R.M. Romero è una favola, una bellissima favola che ci insegnerà la storia e ce ne regalerà una versione adatta a tutti; ci farà conoscere personaggi belli ma anche i cattivi avranno la loro parte, come l'ufficiale delle SS Erich Brandt, insensibile e crudele.
Vi invito a leggere questo libro e leggetelo anche ai vostri figli se ne avete, è una storia delicata che può insegnare ad amare il prossimo e magari ad evitare che tutto quello possa riaccadere.
L'autrice infatti ci lascia con poche parole alla fine, parole che ho voluto riportare, affinchè il suo messaggio sia letto anche da coloro che non potranno leggere il suo libro.
"Se c'è una cosa di questo libro che spero portiate con voi è quello che Karolina ha detto a Brandt: <<Hai sempre una scelta>>. Possiamo decidere di prendere parte ad atti esecrabili, di guardare dall'altra parte... o di alleviare il dolore che vediamo nel mondo con la gentilezza e il coraggio. Per favore, siate gentili. Per favore, siate coraggiosi. Per favore, non lasciate che succeda ancora."
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 26 febbraio 2019
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle Dal blog lettricesenzatempo.wordpress.com
Recensito in Italia il 26 febbraio 2019
‘Il fabbricante di sogni’ è stata una lettura molto particolare, secondo me adatta anche ai ragazzi dai 14/15 anni, che mi ha trasportata in una singolare favola per adulti dove magia e realtà si fondono per dare vita a una storia dolce-amara che mi ha da un lato stupita e da un lato delusa e ora vi spiego perché.

Partiamo dai punti forti. L’ambientazione, Cracovia nei primi periodi dell’occupazione tedesca nel 1939 sino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ho amato la scelta di questo sfondo e soprattutto la scelta di raccontare l’occupazione e le prime dinamiche dell’insedio tedesco nel paese. Spesso si sente parlare di Olocausto ma poco dei primi attimi in cui tutto è partito, quando i tedeschi hanno iniziato il loro “lavoro” di umiliazione della popolazione polacca. Il fatto di mettere in netta contrapposizione il bene e il male. Una netta distinzione tra chi sceglie di essere gentile nonostante tutto e chi invece esegue senza chiedersi quali possano essere le conseguenze.
Ho amato tantissimo l’idea, a mio parere geniale, di inserire la magia in un contesto simile, dando quel piccolo bagliore di speranza quando la speranza non c’era. Ho adorato questo rapporto magico tra il Giocattolaio e la sua bambola Karolina. Un legame insolito e quasi grottesco oserei dire, che aveva del potenziale da vendere. Dico aveva perché secondo me il vero potenziale di questa storia non è stato sfruttato al meglio. Ora mi spiego meglio.

L’idea di base di inserire la componente fantasy all’interno di un contesto storico come la Seconda Guerra Mondiale è sicuramente un azzardo, proprio per questo l’autrice avrebbe potuto spaziare maggiormente nell’ambito fantasy. Volevo vedere più dinamicità, più avventura, più azione. Invece mi sono trovata davanti ad una trama, seppur fluida e senza intoppi, troppo piatta. La scrittura semplice e scorrevole ma poco coinvolgente non mi ha sicuramente aiutata a entrare maggiormente nella storia.
I problemi principali di questo romanzo (ovviamente a mio parere e relativamente ai miei gusti) sono la freddezza della narrazione che non è riuscita a farmi emozionare e la mancanza di un passato. Non si sa quasi niente del passato del Giocattolaio se non che è un reduce della Grande Guerra. Avrei voluto una caratterizzazione maggiore e meglio definita di questo personaggio e anche dei personaggi di contorno, di cui si sa poco o niente.

Quindi, tirando le somme, non posso dire che non mi sia piaciuto ma allo stesso tempo non mi ha convinta fino in fondo.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 aprile 2022