
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Ragazze cattive Copertina flessibile – 12 aprile 2018
- Lunghezza stampa184 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreCanicola
- Data di pubblicazione12 aprile 2018
- Dimensioni17.2 x 1.7 x 24.3 cm
- ISBN-108899524327
- ISBN-13978-8899524326
Descrizione prodotto
Dalla quarta di copertina
Dettagli prodotto
- Editore : Canicola (12 aprile 2018)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 184 pagine
- ISBN-10 : 8899524327
- ISBN-13 : 978-8899524326
- Peso articolo : 480 g
- Dimensioni : 17.2 x 1.7 x 24.3 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 472,946 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 45,646 in Fumetti e manga (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La storia e'cattiva e crudele e lo stile di disegno,cupo e a prima vista sgraziato, si adatta perfettamente.
Molto soddisfatto
I disegni sono quanto di più vicino al genere geki-ka dei più grandi maestri giapponesi: Tadao Tsuge e Yoshiharu Tsuge, per intendersi. Tanta della drammaticità della storia filtra attraverso i disegni e l’impostazione della tavola. Laddove i paesaggi assomigliano a delle cartoline, i primi piani e i volti dei personaggi esprimono tutta la sofferenza di questo mondo. Dal punto di vista cinematografico sembrano i film neorealisti italiani, dove si percepisce il disagio di una società che tenta di rialzarsi dalle miserie della vita.