Compra usato 248,99 €
Consegna GRATUITA 4 - 9 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Buone condizioni | Dettagli
Condizione: Usato: Buone condizioni
Commento: 100% funzionante – Possibili alcuni chiari segni d’usura (es. graffi evidenti e percettibili al tatto su schermo o alloggiamento) – I cinturini degli orologi possono presentare segni d’usura dovuti al tempo, come scolorimento naturale o "segni di pieghe" – Con cavo di ricarica / stazione di ricarica – Con spina di alimentazione (Attenzione: Da Apple Watch Series 6 e Apple Watch SE la spina di alimentazione non è più inclusa nella fornitura) - Potrebbe non essere disponibile la confezione originale

Garmin Forerunner 735XT GPS Avanzato Cardio da Polso

4,5 su 5 stelle 8.627

248,99 €
Disponibilità: solo 4
Nero/Grigio
Single

Informazioni su questo articolo

  • Display a colori, impermeabile fino a 5 ATM e autonomia fino a 9 giorni
  • Rilevazione cardio al polso tramite tecnologia Garmin Elevate
  • Stima VO2 max, stress score, condizione delle prestazioni e soglia anaerobica
  • Metriche di nuoto indoor e in acque libere
  • Con la possibilità di visualizzare le notifiche del tuo smartphone sul display
Visualizza altri dettagli prodotto

Bestseller in Sport
I nostri prodotti di Sport più popolari. Acquista ora

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Feedback

Garmin

Garmin Forerunner 735XT GPS Avanzato Cardio da Polso


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Guide dei prodotti e documenti

Contenuto della scatola

  • Orologio Forerunner 735 XT, cavo per ricarica, guida rapida

  • Descrizione Prodotto

    Garmin Forerunner 735XT

    Smartwatch GPS multisport con sensore cardio al polso Elevate.

    Nato per il triathlon

    Forerunner 735XT è l'orologio GPS multisport progettato appositamente per chi fa triathlon. Per gli allenamenti a blocchi e le gare di du/triathlon, la funzione Multisport automatica consente di passare da uno sport all'altro semplicemente premendo un pulsante. Il Forerunner 735XT è compatibile con gli allenamenti avanzati per la corsa, il ciclismo e anche con il nuoto in piscina. Crea i tuoi allenamenti personalizzati e scaricali gratuitamente da Garmin Connect.

    Rilevazione della frequenza cardiaca al polso

    Il Forerunner 735XT dispone della più avanzata tecnologia per il rilevamento della frequenza cardiaca dal polso Garmin Elevate. Questo sensore a LED misura il battito cardiaco 24/7 senza bisogno di indossare una fascia toracica.

    Metriche fisiologiche avanzate

    Le metriche fisiologiche si basano sul battito cardiaco e Forerunner 735XT è in grado di fornire lo Stress score, che misura la variabilità della frequenza cardiaca basandosi su un test ed uno storico di uscite. I valori variano da 1 a 100, dove i punteggi più bassi indicano i livelli di stress più bassi. La condizione delle prestazioni, che successivamente ad un test, confronta la condizione in tempo reale con i livelli di forma fisica medi. La Soglia anaerobica tramite l'analisi del passo e della frequenza cardiaca, valuta la soglia oltre la quale i tuoi muscoli cominciano ad accumulare lattato.

    La prova del tuo potenziale

    Forerunner 735XT fornisce dati per un’analisi dettagliata della tua forma fisica. La Stima del VO2 max elabora dati quali velocità della corsa, battiti al minuto e variabilità della frequenza cardiaca per fornire una stima del volume massimo di ossigeno che puoi consumare al minuto. Basandosi su una media delle tue uscite, Forerunner 735XT è in grado di prevedere il tuo Tempo di gara suddiviso per distanze, nonché ti avvisa del Tempo di recupero necessario prima di intraprenderne un altro allenamento.

    Dinamiche di corsa avanzate

    Associa la fascia HRM-Run o HRM-Tri al Forerunner 735XT per ottenere un’analisi avanzata delle dinamiche di corsa. Grazie all'accelerometro integrato nella fascia cardio sarai in grado di analizzare l'Oscillazione verticale del busto, il Tempo di contatto con il suolo, il Bilanciamento tra piede dx e sx, la Cadenza e la lunghezza della falcata.

    Allenati nel running

    Tramite la funzione AutoLap, Forerunner 735XT ti avvisa automaticamente ogni volta che completi un chilometro inviando un segnale acustico e mostrandoti il tempo ottenuto per quella frazione e, grazie all'accelerometro integrato, Forerunner 735XT è l'ideale per allenarsi anche indoor. Acquisisce i dati sulla distanza e il passo, sia mentre stai correndo su una traccia al chiuso che sul tapis-roulant, senza la necessità di utilizzare un accessorio foot pod separato.

    Per aiutarti ad allenare il passo, Forerunner 735XT dispone della funzione Virtual Partner, che confronta il passo al quale stai correndo con quello stabilito come obiettivo. Puoi impostare anche il Metronomo per aiutarti a mantenere la cadenza desiderata.

    Nuoto in piscina e acque libere

    Forerunner 735XT mostra le metriche di nuoto in maniera dettagliata: distanza, passo, stile, numero di bracciate, frequenza delle bracciate e indice SWOLF. La funzione di programmazione degli allenamenti consente di registrare in modo semplice gli esercizi di nuoto includendo le fasi di riposo. E’ possibile impostare allarmi di distanza e tempo per le ripetute in vasca ed anche per il consumo calorico e la frequenza delle bracciate.

    Associa poi una fascia HRM-Tri o HRM-Swim per monitorare la frequenza cardiaca in acqua e poter gestire così anche gli intervalli cardio durante il tuo allenamento.

    Adatto per il ciclismo

    Il Forerunner 735XT è compatibile con i sensori di velocità e cadenza per fornire funzionalità di allenamento avanzate e, se utilizzato con Vector, permette di visualizzare tutti i dati relativi alla potenza. Associandolo anche ad una fascia cardio HRM-Run è puoi ottenere una valutazione del VO2max per il ciclismo molto precisa in modo da poter impostare allenamenti sempre più mirati ed efficaci. Scopri anche la serie Varia, progettata da Garmin per aumentare la tua sicurezza quando sei su strada.

    Dimostralo

    Con l'integrazione di Strava Live Suffer Score otterrai il rispetto che ti meriti per il tuo impegno. Strava Suffer Score analizza la frequenza cardiaca durante un allenamento e valuta il tuo impegno in un'attività. Il tuo impegno ha valore, perciò sfruttalo. Con l’acquisto del Forerunner 735XT ottieni 60 giorni prova gratuita Strava Premium e Suffer Score. Il tuo Suffer Score ha un valore ben definito usalo per parametrarti al meglio.

    Fitness band per uno stile di vita più sano

    Indossa quotidianamente Forerunner 735XT e tieni conto di passi, distanza percorsa e calorie bruciate nell’arco della giornata3, per mantenere uno stile di vita sano anche quando non ti alleni. La barra motivazionale ti suggerisce quando è il momento di alzarsi e fare due passi, mentre di notte, Forerunner 735XT monitora i tuoi movimenti nel sonno e ti permette di monitorare la qualità del tuo riposo. Scarica poi i dati tramite il tuo smartphone e l'app gratuita Garmin Connect Mobile.

    Un'app per la tua quotidianità

    Scarica l'app gratuita Garmin Connect Mobile sul tuo smartphone compatibile2 ed associalo, tramite Bluetooth, al tuo Forerunner 735XT. Durante la giornata sincronizzerà automaticamente gli allenamenti e le attività registrate da Forerunner 735XT e potrai configurare il tuo profilo, le zone cardio, gli obiettivi che vuoi raggiungere e partecipare alle sfide della community.

    Smart Notification

    Forerunner 735XT, grazie al modulo Bluetooth integrato, dispone della funzione Smart Notification. Ogni volta che ricevi una notifica, un SMS, chiamate o e-mail dallo smartphone associato, Forerunner 735XT vibra leggermente e ti permette di visualizzare automaticamente le informazioni sul display dell'orologio e di leggerne il contenuto.

    Cerchi informazioni specifiche?

    Recensioni clienti

    4,5 su 5 stelle
    4,5 su 5
    8.627 valutazioni globali
    Nel 2020 è sempre un validissimo orologio sportivo a prezzo ridotto
    4 Stelle
    Nel 2020 è sempre un validissimo orologio sportivo a prezzo ridotto
    CARATTERISTICHE RECENSOREMi alleno in bicicletta (3 volte la settimana). Corro (1 volta la settimana). Nuoto in piscina (inverno) e in acque libere (estate). Mi servo di orologi GPS in tutte queste attività. Negli ultimi anni ho posseduto: Fenix 5, Suunto 9, Coros Apex, Polar Ignite, Polar V800, Suunto Ambit 3 Run, Garmin FR 910.Nella recensione, ho inserito delle foto durante l’uso dello strumento accompagnate da didascalia e numerazione per facilitare il riconosciemento delle funzionalità dello strumento.RIASSUNTO IN 5 PUNTI• L’orologio è sottile ed estremamente leggero. Quasi non si sente al polso durante l’uso quotidiano. Il quadrante è perfettamente leggibile al sole, mentre al coperto l’illuminazione regolabile del display fa bene il suo lavoro. Cinturino morbido e facilmente sostituibile. Viene comandato da 5 tasti funzione molto ben fatti. Forse un po’ plasticoso e non robusto come la serie FenixFIGURA 1 : un possibile quadrante dell’orologio• La precisione del gps è inferiore a quella della serie Fenix.• Il sensore di battito cardiaco al polso è buono a riposo. Durante il movimento è un po’ lento a seguire i cambi di frequenza. Tutto sommato più che utilizzabile anche se collegandolo alla fascia cardio (solo di tipo Ant+) la precisione è superiore.• La batteria non è lunghissima per gli standard del 2020 (non sono mai andato oltre le 10 ore con tutti i sensori attivi e massima precisione). Varia molto in base al numero di sensori che si collegano, all’illuminazione del display, alle vibrazioni e alle app utilizzate (p.es si dimezza tenendo attiva la navigazione)• Collegabile a diverse App Garmin e piattaforme web: si possono modificare gran parte delle interfacce, e scaricarne di nuove anche se i menu sono ampi e un poco complicati.R E C E N S I O N E ____ E S T E S A1. STILE E INDOSSABILITÀIndossare quotidianamente il FR 735XT è un vero piacere: leggero, sottile e dal quadrante non troppo ampio anche se ben leggibile. Il peso è irrisorio: 40o g, La metà di Fenix o Suunto 9. Il cinturino è morbido per un’ottima indossabilità dell’oggetto. La sostituzione del cinturino da parte dell’utente è facile e veloce consentendo di creare composizioni personalizzate. La robustezza rende perplessi. In particolare lo schermo richiede attenzione, anche se nei primi mesi di uso intenso non ha riportato alcun graffio2. DISPLAYLa leggibilità è ottima. E’ possibile impostare le cifre bianche su sfondo nero e lo cifre nere su sfondo bianco. Quest’ultima combinazione è ben leggibile sotto il sole o in acqua. Possono essere impostati fino a 4 campi per schermata, sempre perfettamente leggibili con una rapida occhiata mentre si corre o si va in bici. Tramite “Connect IQ” (app o pc) si possono scaricare dei quadranti dell’orologio con più campi o dei “widget” che forniscono ulteriori informazioni, anche se molti meno rispetto alle serie Fenix e 935/945.CONSIGLIO: Mi sono trovata particolarmente bene utilizzando l’app: RUN.monitor DATA SR. Questa inserisce un nuovo display completamente personalizzabile con 6 campi dati, di cui due con sfondo colarato. La leggibilità è eccezionale e su questo solo display ho tutti i dati che mi servono senza dover farli scorrereFIGURA 2: app RUN.monitor DATA SR3. BATTERIAUna decina di ore. Difficile che faccia di più. L’uso di app, della navigazione, di allenamenti guidati, oltre che allarmi vibrazione e sonori possono far variare parecchio l’autonomia. Se carico al 100% più che sufficiente per allenamenti in bici o di corsa, ma non mi fiderei a uscire per un allenamento lungo quando l’autonomia scende sotto il 50%E’ la stessa Garmin a suggerire alcuni modi per aumentare la durata della batteria:• • Ridurre il timeout della retroilluminazione.• Ridurre il timeout della modalità orologio.• Disattivare il rilevamento delle attività.• Selezionare l'intervallo di registrazione Intelligentte.• Disattivare il GLONASS.• Disattivare la Bluetooth funzione wireless.• Disattivare il monitoraggio della frequenza cardiaca basata sul polsoLa ricarica, che avviene tramite cavetto con attacco a morsetto della Garmin, è molto veloce, circa un’ora.ATTENZIONE: Si può caricare il FR 735XT senza interrompere la registrazione dell’allenamento, addirittura tenendo l’orologio al polso. Magari non il massimo della comodità (cavetto che va ad un power bank in tasca o in mano, ma in una mezzoretta si arriva ad estendere di diverse ore l’autonomia residua per ultramaratone o ultracycling.FIGURA 3: ricarica durante allenamento4. FUNZIONI SMART WATCH E ACTIVITY TRACKERL’orologio può restare collegato tramite Bluetooth con il sistema operativo IOS o Android. In questa modalità i messaggi ricevuti sul telefono vengono notificati mediante vibrazione e mostrati sul display.Tra le attività monitorate giornalmente abbiamo:- il battito cardiaco: viene misurato continuativamente e l’orologio mostra graficamente i dati delle ultime 4 ore indicando la frequenza minima e massima oltre all’attuale più il grafico della frequenza minima degli ultimi 7 giorni;- il contapassi e contacalorie: dati numerici giorno per giorno e la media giornaliera nell’ultima settimana;- il sonno di ogni notte dell’ultima settimana con durata media più la frequenza cardiaca media di ogni notte è visibile sull’app Garmin connectL’app Garmin Connect fornisce ulteriori dati sul sonno quali tempo di veglia e sonno REM. Ho trovato i dati sul sonno totale più precisi di quelli molto “ottimistici” del Fenix. Come tutti questi strumenti tende ad essere “ingannato” se restate a letto senza dormire:FIGURA 4: FC giornaliera ultima settimana, settimana di carico con FC in aumento durante il sonno5. PRECISIONE GPSLa precisione della rilevazione del gps è altalenante. Ho confrontato diversi percorsi registrati (precisione massima 1”) durante l’attività fisica con il percorso tracciato sulle mappe Garmin e Open Street Map e la sovrapponibilità non è sempre accurata. Come si vede nella figura 5 il percorso di andata e ritorno non sono proprio sovrapponibili tantomeno con il sentiero della mappa, e ci sono punti fuori percorso.Una accortezza è di sincronizzare l’orologio con l’app Garmin Connect sul telefono prima di partire per avere una più rapida acquisizione dei satelliti. Senza la sincronizzazione i primi minuti di rilevazione potrebbero non essere precisi (punti fuori percorso)FIGURA 5 esempio di percorso impreciso su tornanti di un sentiero6. PRECISIONE FREQUENZA CARDIACACome altri sensori al polso è utilizzabile o a riposo oppure per allenamenti ad una frequenza costante. Il FR 735XT non è rapido a cogliere le variazioni di frequenza cardiaca come riesce a fare una fascia cardiaca (cui peraltro si può collegare tramite Ant+), ma si tratta di un comportamento tipico della rilevazione al polso. Nella pratica richiede 15-20 secondi per segnalare un repentino cambio di frequenza sia in crescere che in calare. Una volta raggiunta la frequenza stabile la sua segnalazione è sovrapponibile a quella di un Polar V800 con fascia cardiaca. On line c’è chi giura sulla sua precisione e chi sulla sua imprecisione. Con i sensori da polso è normale.Tra le accortezze per una misurazione più precisa (che valgono per ogni gps con misurazione della FC al polso):- collocare l’orologio dietro l’osso sporgente dell’ulna, meglio se un paio di dita più in alto- stringere il cinturino: non deve ruotare né consentire l’inserimento di un dito, ma neppure lasciare un segno sulla pelle- non metterlo su tatuaggi- alcuni si radono i peli della zona (mi pare eccessivo…)Detto ciò ci sono alcune persone per le quali la lettura della FC al polso risulta in generale più difficile che per altre. Se non siete tra queste godetevi la comodità di lasciare a casa la fascia toracica.L’ho trovato molto preciso quando viene allacciato stretto 2 dita sopra l’osso ulnare.7. PER LA CORSAOttimo durante la corsa per la sua leggerezza, leggibilità e per i numerosi ed articolati allenamenti che è possibile caricare e seguire. E’ sufficiente una rapida occhiata allo schermo per leggere in maniera chiara i 4 campi che si possono impostare di base o i più campi applicabili con app da scaricare via Connect IQFIGURA 7a quadrante base durante la corsaSulla base degli ultimi allenamenti svolti il FR 735XT fornisce una valutazione del VO2 max (massimo consumo di ossigeno) e una proiezione, per altro piuttosto ottimistica, dei tempi di percorrenza delle distanze più comuni (FIGURA 7b)Il FR 735XT ha la funzione NAVIGAZIONE: caricando su Garmin Connect un percorso nuovo o già effettuato è possibile sincronizzarlo sull’orologio per poi seguirlo durante l’allenamento mediante il sistema a puntini e freccia (breadcrumb). Il FR 735XT non offre il supporto cartografico. Attenzione perché in tale modalità la durata della batteria risulta significativamente ridotta.Garmin consente la preparazione di ALLENAMENTI STRUTTURATI su PC e la loro sincronizzazione sull’orologio. Si tratta di allenamenti costituiti da diversi esercizi con tempi, percorsi, velocità, frequenze cardiache che possono essere settati prima di iniziare e seguiti in allenamento. E’ per chi si allena sul serio.In alternativa Garmin offre un sistema di ALLENAMENTO AD INTERVALLI semplificato che può essere impostato direttamente sull’orologio subito prima di iniziare: Si seleziona la modalità “corsa”, “menu” si seleziona “allenamento” – “intervalli” – “modifica” e si impostano i parametri a piacere. Prima di iniziare l’allenamento si preme “esegui allenamento”. L’orologio, oltre ai normali quadranti, ne offrirà ora uno per le ripetute che partono durante l’allenamento quando noi decidiamo e premiamo il tasto in alto a destra.FIGURA 7c impostazioni per intervalliE’ possibile GAREGGIARE CONTRO UNA PRECEDENTE ATTIVITA’,. Quando si arriva all’inizio del percorso contro cui si vuole gareggiare si attiva questa opzione, sempre selezionandola dalle impostazioni – allenamento per poi richiamare l’allenamento precedente contro cui si vuole fare la gara.FIGURA 7d: gara contro precedente attivitàE’ possibile gareggiare contro un SEGMENTO GARMIN. Sistema analogo ai segmenti Strava, salvo che si può accedere direttamente senza fare un abbonamento a Strava. Gli utenti Garmin hanno selezionato dei segmenti (o lo potete fare voi stessi), e chi passa per quei segmenti vedrà il suo tempo confrontato con quello di altri utenti. Se volete essere avvisati che state arrivando ad un segmento e vedere la propria progressione mentre lo percorriamo, il segmento va precedentemente estratto mediante Garmin Connect e poi sincronizzato sull’orologio. Per sceglierlo: sempre selezionare da Menu – allenamento – segmenti.E’ possibile IMPOSTARE UN OBIETTIVO, sempre selezionandola da Menu – allenamento. Per esempio 5km in 30’ e il Garmin mi dice se sono davanti o dietro tale obiettivo durante la prova stessa. Oppure solo distanza o ancora distanza e velocità.FIGURA 7e: impostare un obiettivoInsomma ci sono diversi modi sia per fare allenamenti molto complessi e precisi che per divertirsi. Quanto detto può essere utilizzato anche per gli allenamenti in bicicletta.8. PER LA BICIAltrettanto adatto grazie alla eccellente visibilità, anche indossando occhiali da sole, e al buon numero di campi offerti da una singola schermata. In bici è un vantaggio evitare di staccare una mano dal manubrio per cambiare schermata e i numerosi campi chiari e ben visibili sono un piacere.La possibilità di ricaricare l’orologio tramite power bank durante l’attività è poi utile per gli allenamenti lunghi od anche per i viaggi in cui si desideri registrare il percorso. Il FR 735XT non è dotato di un sensore dell’altimetria, anche se è possibile scaricare app che mostrino quella ricavata dal GPS Mediante sensore Ant+ il FR 735XT si accoppia con misuratori di potenza, sensori di velocità e di cadenza, oltre al alla fascia cardio in modo da collocare l’orologio sul manubrio.Il FR 735XT calcola il VO2 max in bicicletta. Per ottenerlo è necessario avere sia la fascia cardio che un rilevatore di potenza. Ogni allenamento, con i due sensori, che duri almeno 20’ contribuisce al rilevamento più preciso del VO2 max che può essere successivamente letto tra le “statistiche personali”FIGURA 8a : mano al manubrio e il display si legge beneFIGURA 8c: Impostare il calcolo del VO2 max in bici9. PER IL NUOTOMolto valido. A cominciare dalla visibilità, in particolare utilizzando lo sfondo chiaro con le scritte nere. Offre tutte le metriche specifiche per il nuoto: dal riconoscimento dello stile all’efficienza della nuotata (SWOLF) al passo e alla distanza. Queste ultime due sono precise in piscina dove si basano sulla lunghezza della vasca. In acque libere le misurazioni si basano sul gps e poiché il segnale non si trasmette sott’acqua, sono inevitabilmente imprecise, come per tutti i gps da polso. Si può sincronizzare l’orologio con l’app Garmin Connect subito prima di scendere in acqua e comunque aspettare qualche minuto prima di iniziare a nuotare. Ma la precisione resta inferiore rispetto al vecchio sistema di mettere l’orologio sotto la cuffia in modo che resti più spesso sopra l’acqua e possa ricevere il segnale con maggiore continuità.La frequenza cardiaca al polso non è disponibile in acqua. Si possono utilizzare le fasce HRM-Tri oppure HRM-Swim ma anche in questo caso la frequenza cardiaca non viene inviata al polso ma solo registrata e sarà visibile a fine allenamento quando si scarica l’attività sulla piattaforma Garmin Connect.D’altra parte altri strumenti offrono sì la lettura della frequenza cardiaca al polso, ma con dati molto imprecisi.10. NOTA SUL TRIATHLONFR 735XT ha la funzione Triathlon, ovvero un sistema per passare rapidamente da una tipologia di allenamento all’altra senza concludere la registrazione. Anche in questo caso la schermata va impostata prima di iniziare l’allenamento o la gara. Poiché la transizione da uno sport all’altro è personalizzabile, si può impostare anche solo 2 specialità (bici e corsa per esempio).11. PREZZONel 2020 si trova poco sopra i 200 euro. Una grandissima offerta. Forse il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato degli orologi sportivi, in particolare da triathlon. Come smartwatch è abbastanza basico e lo schermo non ha la qualità dei modelli più nuovi, ma come orologio sportivo è tutt’ora di altissimo livello.APP e SITO WEBL’ecosistema Garmin è molto completo. Forse anche un po’ complesso. Esistono sia le app che i siti web per la sincronizzazione dell’orologio (Garmin Connect) che per l’aggiunta di nuovi widget o quadranti (Garmin IQ). C’e’ poi Garmin Express per il riconoscimento da parte del PC e l’aggiornamento del firmware. Infine BaseCamp e MapSource per creare o modificare i percorsi. Da far venire il mal di testa.Tuttavia il bello del FR 735XT è che è molto completo di per sé. Si può utilizzare, modificare, preparare allenamenti semplici senza bisogno di ricorrere a tutte le piattaforme esterne. Poi certo, chi vuole approfondire ha tante possibilità in più, ma anche l’utilizzo immediato è davvero notevole. Solo l’app Garmin connect è necessaria per scaricare i propri allenamenti sulla piattaforma Garmin o su tutte le altre che si possono collegare (praticamente tutte).12. PERCHÉ COMPRARLO- Rapporto prezzo/qualità eccezionale al 2020- Molto leggero e poco ingombrante- Batteria di durata media, ma ricaricabile durante l’esercizio- Display perfettamente leggibile al sole- Uso dei 5 tasti molto funzionale13. PERCHÉ NON COMPRARLO- Complessivamente non robustissimo- Non ha funzioni di controllo della musica o di pagamento- Non touch screen
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 21 giugno 2019
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato
    7 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 8 aprile 2018
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato
    100 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 4 dicembre 2022
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato
    Recensito in Italia il 24 luglio 2020
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato
    Recensito in Italia il 9 dicembre 2019
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Vitoria Moura
    5,0 su 5 stelle Chegou rápido
    Recensito in Brasile il 16 agosto 2023
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato
    Amazon Customer
    5,0 su 5 stelle Triathalon Use
    Recensito negli Stati Uniti il 22 giugno 2020
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato
    Han
    5,0 su 5 stelle Works better than expected
    Recensito nel Regno Unito il 9 ottobre 2019
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato
    Wushu Sanda
    5,0 su 5 stelle Producto muy recomendado para un uso alto
    Recensito in Spagna il 5 settembre 2019
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Stéphane
    5,0 su 5 stelle Très bonne montre de running et pas que !
    Recensito in Francia il 27 dicembre 2018
    Colore: Nero/GrigioNome stile: SingleAcquisto verificato
    7 persone l'hanno trovato utile
    Segnala