Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il mio posto nel mondo Copertina flessibile – 3 giugno 2019

4,5 4,5 su 5 stelle 35 voti

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ New-Book (3 giugno 2019)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 400 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8897546773
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8897546771
  • Peso articolo ‏ : ‎ 580 g
  • Recensioni dei clienti:
    4,5 4,5 su 5 stelle 35 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Luana Papa
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Luana Papa nasce a Palermo nell’ottobre del 1996.

Studentessa universitaria, nel 2016 consegue l’attestato di Esperta in criminologia e Scienze Forensi. La scrittura è sempre stata la sua più grande passione e nel 2016 pubblica il suo romanzo “Il migliore amico di mio fratello”, il primo di una trilogia che ad oggi conta più di 12 milioni di letture. Nel 2016 il romanzo esce in libreria seguito da “Il migliore amico di mio fratello 2” (2017) e “Il migliore amico di mio fratello 3” (2018). Il 3 giugno 2019 usce il suo quarto romanzo "Il mio posto nel mondo" e nel 2020 pubblica "Quanta strada ci separa ancora?" seguito da "Il mio cuore ti sta aspettando" 2021.

Il suo profilo Wattpad segna 30 mila iscritti.

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
35 valutazioni globali
Un romanzo sulla rinascita, sul perdono, sul dolore e sull'amore
4 Stelle
Un romanzo sulla rinascita, sul perdono, sul dolore e sull'amore
Il mio posto nel mondo, più che una storia d’amore, racconta il viaggio alla ricerca di se stesso di Zac e il suo disperato bisogno di allontanare da sé il passato che lo sta logorando. Ha bisogno di perdonarsi, di vivere. Sarà un viaggio doloroso, faticoso e in salita, ma avrà Reb al suo fianco che lo aiuterà a ritrovare il suo posto nel mondo.Non ho letto i precedenti libri di Luana, ma posso dire che questo romanzo ha uno stile molto “particolare”, uno stile che più che prosa, in alcuni passaggi, ricorda più una poesia. Abbiamo frasi corte che vanno a capo spesso, riflessioni e pensieri molto “tumblr”, che anche se parlano di luoghi comuni ti fanno venire voglia di sottolinearle. Ma questa non vuole essere una critica, perché il romanzo mi è piaciuto. Mi ha commosso, fatto ridere, commosso ancora. Soprattutto l’epilogo, che mi ha vivisezionato il cuore.Anche se Luana è agli inizi della sua carriera – un po’ come me – credo che questo sia un romanzo molto valido. Certo, non perfetto, ma validissimo per la storia che racconta e per i temi che tratta, come quello del bullismo, per esempio, facendolo con rispetto e profondità, senza usarlo come espediente letterario. Un altro tema del romanzo che mi ha sorpreso molto per com’è stato affrontato è quello della perdita e del dolore. Il viaggio di Zac non è altro che questo e in alcuni suoi pensieri, in alcune sue reazioni mi ci sono ritrovata e mi è piaciuto il fatto che la sofferenza non sia stata trattata con superficialità. Credo che Luana sia una ragazza, e un’autrice, molto sensibile e le auguro di continuare su questa strada, perché sta andando benissimo.Se amate i romanzi che non parlano solo d’amore, ma di rinascita, di perdono e dolore, se credete nelle seconde occasioni e se anche voi state cercando il vostro posto nel mondo, questo è il libro perfetto per voi.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 19 dicembre 2019
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 23 aprile 2021
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 settembre 2019
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Un romanzo sulla rinascita, sul perdono, sul dolore e sull'amore
Recensito in Italia il 22 settembre 2019
Il mio posto nel mondo, più che una storia d’amore, racconta il viaggio alla ricerca di se stesso di Zac e il suo disperato bisogno di allontanare da sé il passato che lo sta logorando. Ha bisogno di perdonarsi, di vivere. Sarà un viaggio doloroso, faticoso e in salita, ma avrà Reb al suo fianco che lo aiuterà a ritrovare il suo posto nel mondo.
Non ho letto i precedenti libri di Luana, ma posso dire che questo romanzo ha uno stile molto “particolare”, uno stile che più che prosa, in alcuni passaggi, ricorda più una poesia. Abbiamo frasi corte che vanno a capo spesso, riflessioni e pensieri molto “tumblr”, che anche se parlano di luoghi comuni ti fanno venire voglia di sottolinearle. Ma questa non vuole essere una critica, perché il romanzo mi è piaciuto. Mi ha commosso, fatto ridere, commosso ancora. Soprattutto l’epilogo, che mi ha vivisezionato il cuore.
Anche se Luana è agli inizi della sua carriera – un po’ come me – credo che questo sia un romanzo molto valido. Certo, non perfetto, ma validissimo per la storia che racconta e per i temi che tratta, come quello del bullismo, per esempio, facendolo con rispetto e profondità, senza usarlo come espediente letterario. Un altro tema del romanzo che mi ha sorpreso molto per com’è stato affrontato è quello della perdita e del dolore. Il viaggio di Zac non è altro che questo e in alcuni suoi pensieri, in alcune sue reazioni mi ci sono ritrovata e mi è piaciuto il fatto che la sofferenza non sia stata trattata con superficialità. Credo che Luana sia una ragazza, e un’autrice, molto sensibile e le auguro di continuare su questa strada, perché sta andando benissimo.

Se amate i romanzi che non parlano solo d’amore, ma di rinascita, di perdono e dolore, se credete nelle seconde occasioni e se anche voi state cercando il vostro posto nel mondo, questo è il libro perfetto per voi.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 24 gennaio 2020
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 17 luglio 2019