
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il mio posto nel mondo Copertina flessibile – 3 giugno 2019
- Lunghezza stampa400 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreNew-Book
- Data di pubblicazione3 giugno 2019
- ISBN-108897546773
- ISBN-13978-8897546771
Dettagli prodotto
- Editore : New-Book (3 giugno 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 400 pagine
- ISBN-10 : 8897546773
- ISBN-13 : 978-8897546771
- Peso articolo : 580 g
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Luana Papa nasce a Palermo nell’ottobre del 1996.
Studentessa universitaria, nel 2016 consegue l’attestato di Esperta in criminologia e Scienze Forensi. La scrittura è sempre stata la sua più grande passione e nel 2016 pubblica il suo romanzo “Il migliore amico di mio fratello”, il primo di una trilogia che ad oggi conta più di 12 milioni di letture. Nel 2016 il romanzo esce in libreria seguito da “Il migliore amico di mio fratello 2” (2017) e “Il migliore amico di mio fratello 3” (2018). Il 3 giugno 2019 usce il suo quarto romanzo "Il mio posto nel mondo" e nel 2020 pubblica "Quanta strada ci separa ancora?" seguito da "Il mio cuore ti sta aspettando" 2021.
Il suo profilo Wattpad segna 30 mila iscritti.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Non ho letto i precedenti libri di Luana, ma posso dire che questo romanzo ha uno stile molto “particolare”, uno stile che più che prosa, in alcuni passaggi, ricorda più una poesia. Abbiamo frasi corte che vanno a capo spesso, riflessioni e pensieri molto “tumblr”, che anche se parlano di luoghi comuni ti fanno venire voglia di sottolinearle. Ma questa non vuole essere una critica, perché il romanzo mi è piaciuto. Mi ha commosso, fatto ridere, commosso ancora. Soprattutto l’epilogo, che mi ha vivisezionato il cuore.
Anche se Luana è agli inizi della sua carriera – un po’ come me – credo che questo sia un romanzo molto valido. Certo, non perfetto, ma validissimo per la storia che racconta e per i temi che tratta, come quello del bullismo, per esempio, facendolo con rispetto e profondità, senza usarlo come espediente letterario. Un altro tema del romanzo che mi ha sorpreso molto per com’è stato affrontato è quello della perdita e del dolore. Il viaggio di Zac non è altro che questo e in alcuni suoi pensieri, in alcune sue reazioni mi ci sono ritrovata e mi è piaciuto il fatto che la sofferenza non sia stata trattata con superficialità. Credo che Luana sia una ragazza, e un’autrice, molto sensibile e le auguro di continuare su questa strada, perché sta andando benissimo.
Se amate i romanzi che non parlano solo d’amore, ma di rinascita, di perdono e dolore, se credete nelle seconde occasioni e se anche voi state cercando il vostro posto nel mondo, questo è il libro perfetto per voi.

Recensito in Italia il 22 settembre 2019
Non ho letto i precedenti libri di Luana, ma posso dire che questo romanzo ha uno stile molto “particolare”, uno stile che più che prosa, in alcuni passaggi, ricorda più una poesia. Abbiamo frasi corte che vanno a capo spesso, riflessioni e pensieri molto “tumblr”, che anche se parlano di luoghi comuni ti fanno venire voglia di sottolinearle. Ma questa non vuole essere una critica, perché il romanzo mi è piaciuto. Mi ha commosso, fatto ridere, commosso ancora. Soprattutto l’epilogo, che mi ha vivisezionato il cuore.
Anche se Luana è agli inizi della sua carriera – un po’ come me – credo che questo sia un romanzo molto valido. Certo, non perfetto, ma validissimo per la storia che racconta e per i temi che tratta, come quello del bullismo, per esempio, facendolo con rispetto e profondità, senza usarlo come espediente letterario. Un altro tema del romanzo che mi ha sorpreso molto per com’è stato affrontato è quello della perdita e del dolore. Il viaggio di Zac non è altro che questo e in alcuni suoi pensieri, in alcune sue reazioni mi ci sono ritrovata e mi è piaciuto il fatto che la sofferenza non sia stata trattata con superficialità. Credo che Luana sia una ragazza, e un’autrice, molto sensibile e le auguro di continuare su questa strada, perché sta andando benissimo.
Se amate i romanzi che non parlano solo d’amore, ma di rinascita, di perdono e dolore, se credete nelle seconde occasioni e se anche voi state cercando il vostro posto nel mondo, questo è il libro perfetto per voi.

Quando scoprii che Luana stava lavorando a questo suo quarto libro sono rimasta veramente entusiasta!
Se la sua prima trilogia mi è piaciuto tanto, per questo libro non riesco a trovare le parole!
L'ho amato dalla prima pagina fino all'ultima!
.
Zac Malik è un ragazzo di venti anni che per sfuggire ad un passato doloroso si trasferisce a New York, abbandonando così Londra e lasciando la sua famiglia.
Tra i corridoi della scuola, Zac, farà la conoscenza di una ragazza di nome Rebekah, che porterà una spruzzata di energia e di colore nella sua vita.
Il loro all'inizio sarà un rapporto di odio e amore; Reb sembra leggergli dentro e capire quanto la sua anima sia tormentata.
Ma Zac non vuole che qualcuno scopra il suo passato e, dopo quello che è successo a Londra, non vuole più avere una relazione.
Reb, dal canto suo, decide lo stesso di aiutarlo a qualsiasi costo; anche rischiando di uscirne ferita...
Quanto si è disposti a soffrire pur di salvare l'altra persona? Qual è il segreto di Zac? Cosa è successo davvero a Londra?
.
Luana con questo suo romanzo si è davvero superata, ho trovato la sua scrittura molto maturata.
Mi è piaciuto lo stile che ha usato, a volte sembrava di leggere una poesia, una bellissima poesia!
Ho letto questo libro in un giorno, sono rimasta sveglia la notte per leggerlo 😅
Io sono così, quando mi piace veramente tanto un libro non riesco a staccarmi, ho perso il conto di quanti post-it io abbia usato e, adesso che sto scrivendo questa recensione, ho voglia di rileggere il libro! 😂
Questo romanzo lo trovo adatto a tutte le fasce di età, dagli adolescenti agli adulti, è un libro molto scorrevole e riflessivo.
Se non conoscete quest'autrice vi consiglio di recuperare i suoi romanzi!