Prezzo Kindle: 6,99 €

Risparmia 2,91 € (29%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

La madre perfetta Formato Kindle

3,1 su 5 stelle 125


Le novità di Amabile Giusti
Scopri ora tutti i romanzi della regina del rosa contemporaneo Clicca qui

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B07GZ64TTY
  • Editore ‏ : ‎ Giunti (12 settembre 2018)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 1708 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 280 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    3,1 su 5 stelle 125

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Aimee Molloy
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

3,1 su 5 stelle
3,1 su 5
125 valutazioni globali
Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
3 Stelle
Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
Winnie è l’unica mamma single del gruppo delle May Mothers: un gruppo di mamme accomunate dal fatto che tutte hanno partorito nel mese di maggio e che tutte, alle prese col primo bimbo, hanno bisogno di conforto e consigli da parte delle altre madri.Quando Winnie per la prima volta si lascia andare accettando l’invito per una serata fuori tra amiche, senza neonati al seguito, succede il disastro: il suo bambino, Midas, sembra scomparso nel nulla.Iniziano le indagini: la polizia sembra brancolare nel buio e combinare più danni che altro; le uniche che provano a capirci qualcosa sono alcune May Mothers: per loro la scomparsa di Midas diventa quasi un’ossessione.Francie è la mamma più ansiosa, di sicuro quella più ossessionata da questa storia, che cercherà in ogni modo di trovare il colpevole, l’unica sempre convinta che Midas sia ancora vivo; Colette ha una vita da invidiare, una casa perfetta, un marito perfetto; Nell è una donna in carriera che a volte beve qualche bicchiere di troppo. Saranno queste le May Mother che non perderanno le speranze e che cominceranno ad indagare sulla scomparsa del piccolo Midas.Sicuramente lo stile di Aimee Molloy, autrice di saggi e biografie alle prese col suo primo romanzo, è accattivante: La madre perfetta è stato un libro che mi ha tenuta incollata alle pagine per tutto il tempo e che si è fatto leggere molto velocemente.Di per sé come thriller non mi ha fatto impazzire, è una lettura che si scorda facilmente, ma almeno la Molloy è riuscita a sorprendermi (fino a un certo punto) perché non avevo pensato che la colpevole fosse chi poi si è rivelata tale. Dico “fino a un certo punto” perché nel momento in cui tale persona fa la sua comparsa è evidente che sia lei la rapitrice. Però almeno non avevo immaginato la sua storia, il suo disturbo e cosa lo ha scatenato.Non mi sarebbe dispiaciuto un approfondimento sulla figura di Winnie che resta sullo sfondo, troppo. Non riusciamo ad elaborare dei nostri pensieri nei suoi confronti, non sappiamo praticamente nulla di lei e della sua vita. Le protagoniste alla fine sono le altre May Mothers: Francie, Colette e Nell.È stato poi interessante leggere le paure e le insicurezze più profonde di queste madri, legate all’accudimento dei propri figli, alle riflessioni sulla propria carriera, sul legame che si crea quando metti al mondo una nuova vita. Ed è sicuramente stato terribile provare a mettersi nei panni di Winnie, immaginare cosa si prova nel momento in cui scopri che tuo figlio è stato rapito e che probabilmente non lo rivedrai mai più.La madre perfetta è stata tutto sommato una lettura interessante, leggermente angosciante; non è il thriller migliore che abbia mai letto, ma non è nemmeno da buttare. Se vi piace il genere potreste farci un pensierino.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 18 ottobre 2018
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
Recensito in Italia il 18 ottobre 2018
Winnie è l’unica mamma single del gruppo delle May Mothers: un gruppo di mamme accomunate dal fatto che tutte hanno partorito nel mese di maggio e che tutte, alle prese col primo bimbo, hanno bisogno di conforto e consigli da parte delle altre madri.

Quando Winnie per la prima volta si lascia andare accettando l’invito per una serata fuori tra amiche, senza neonati al seguito, succede il disastro: il suo bambino, Midas, sembra scomparso nel nulla.

Iniziano le indagini: la polizia sembra brancolare nel buio e combinare più danni che altro; le uniche che provano a capirci qualcosa sono alcune May Mothers: per loro la scomparsa di Midas diventa quasi un’ossessione.

Francie è la mamma più ansiosa, di sicuro quella più ossessionata da questa storia, che cercherà in ogni modo di trovare il colpevole, l’unica sempre convinta che Midas sia ancora vivo; Colette ha una vita da invidiare, una casa perfetta, un marito perfetto; Nell è una donna in carriera che a volte beve qualche bicchiere di troppo. Saranno queste le May Mother che non perderanno le speranze e che cominceranno ad indagare sulla scomparsa del piccolo Midas.

Sicuramente lo stile di Aimee Molloy, autrice di saggi e biografie alle prese col suo primo romanzo, è accattivante: La madre perfetta è stato un libro che mi ha tenuta incollata alle pagine per tutto il tempo e che si è fatto leggere molto velocemente.

Di per sé come thriller non mi ha fatto impazzire, è una lettura che si scorda facilmente, ma almeno la Molloy è riuscita a sorprendermi (fino a un certo punto) perché non avevo pensato che la colpevole fosse chi poi si è rivelata tale. Dico “fino a un certo punto” perché nel momento in cui tale persona fa la sua comparsa è evidente che sia lei la rapitrice. Però almeno non avevo immaginato la sua storia, il suo disturbo e cosa lo ha scatenato.

Non mi sarebbe dispiaciuto un approfondimento sulla figura di Winnie che resta sullo sfondo, troppo. Non riusciamo ad elaborare dei nostri pensieri nei suoi confronti, non sappiamo praticamente nulla di lei e della sua vita. Le protagoniste alla fine sono le altre May Mothers: Francie, Colette e Nell.

È stato poi interessante leggere le paure e le insicurezze più profonde di queste madri, legate all’accudimento dei propri figli, alle riflessioni sulla propria carriera, sul legame che si crea quando metti al mondo una nuova vita. Ed è sicuramente stato terribile provare a mettersi nei panni di Winnie, immaginare cosa si prova nel momento in cui scopri che tuo figlio è stato rapito e che probabilmente non lo rivedrai mai più.

La madre perfetta è stata tutto sommato una lettura interessante, leggermente angosciante; non è il thriller migliore che abbia mai letto, ma non è nemmeno da buttare. Se vi piace il genere potreste farci un pensierino.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 28 ottobre 2019
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 7 ottobre 2018
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 28 aprile 2019
Recensito in Italia il 5 dicembre 2018
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 gennaio 2019
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 gennaio 2019
Recensito in Italia il 13 gennaio 2019
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?