OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Amor Eretico: In vita omnis finis novum principium est Formato Kindle
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione15 aprile 2017
- Dimensioni file2649 KB
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B071R1H9YG
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2649 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 87 pagine
- Numeri di pagina fonte ISBN : 1521080615
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 138,145 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 295 in Storia medioevale (Kindle Store)
- n. 1,062 in Storia medioevale (Libri)
- n. 49,828 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Poco dopo l'anno 1000. Dunstan, un giovanissimo e bellissimo chierico, sta affrontando la via Franchigena, assieme a un odioso e vecchio fanatico, come pellegrinaggio penitenziale per i suoi peccati, bellezza "demoniaca" e amore "eretico". Lungo il viaggio i due in difficoltà incontrano Vittore, un ricco mercante che rimane subito affascinato dal ragazzo. Non dico altro.
Lo stile si amalgama benissimo al tipo di storia trattata, senza risultare pesante o complicato come purtroppo accade a volte in contesti storici, o anche nel genere fantasy classico. Buono l'italiano, e per un self "purtroppo" non è così scontato.
Le scene sono costruite con una tempistica ottima nell'ottica di un racconto lungo e non di un romanzo, e nonostante la "brevità" dell'opera, la trama è assolutamente ben sviluppata. Da lodare la ricerca bibliografica che è stata fatta, perché è evidente che dietro ci sia stato dello studio; ho gradito l'aggiunta di note per spiegare un certo vocabolo o di cosa è fatta una certa pietanza. Queste "chicche" mi piacciono sempre tanto, permettono di conoscere meglio l'epoca e i suoi usi e costumi.
Ho letto il libro con tantissima curiosità e un po' anche di angoscia, perché di quei tempi bastava poco e si finiva nella bara. Difficile abbandonare la lettura, ti rapisce proprio. Ero in dubbio se mettere 4 stelle perché il finale l'ho trovato un po' improvviso, lasciandomi molte curiosità sul "dopo", e ho sperato di trovare un epilogo a distanza di tempo. Ma va bene anche così. Di sicuro lo rileggerò volentieri.
È questo il periodo dell'Alto Medioevo in cui hanno luogo gli eventi della novella "Amor Eretico" di Cathlin B.
Anni difficili, in cui tutto ruotava intorno alla parola del Papa e dei Vescovi, che esercitavano un ruolo politco vero e proprio, e in cui amare una persona dello stesso sesso era considerato un peccato gravissimo, se non tra i peggiori.
È in questo clima cupo e pesante che si consuma la storia di Dustan, ultimo figlio di un conte, obbligato a prendere i voti in quanto colpevole di essere troppo bello, di attirare su di sé troppi sguardi lascivi, e di goderne.
Il padre, così, facendo una generosa offerta a un monastero, dona il figlio a Dio, sperando che preghiera e penitenza lo allontanino dalle tentazioni del Demonio.
Il Medioevo è il periodo storico che più mi affascina, quindi, ho letto con grande piacere la novella di Cathlin B., che ha reso bene il clima di paura e l'oscurantismo operato dalla religione.
"Amor Eretico" è la storia di un ragazzo che vorrebbe solamente vivere l'amore ma che non può, perché farlo significherebbe andare contro la parola di Dio e disonorare tutta la sua famiglia.
Con una prosa asciutta ed espressiva Cathlin è riuscita a trasportarmi in un'epoca lontana, mi ha fatto vivere il terrore e il senso di colpa che patiscono i due protagonisti, e sentire l'odio che i ferventi religiosi nutrivano verso chi era diverso. Ma, allo stesso modo, mi ha fatto percepire il tenero amore che nasce tra due uomini e che, anche tra mille divieti, lega due anime affini.
Un libro che consiglio di leggere per conoscere la storia di Dustan e Vittore, e per rendersi conto, purtroppo, di un'amara verità: sotto certi aspetti, non molto è cambiato dall'anno 1000.
Due personaggi avvincenti. Dustun è il paradisiaco figlio del conte dalla bellezza peccaminosa, che si ritrova a vestire il saio povero e castigato.
Vittore il giovane ed aitante figlio di una famiglia di mercanti.
Cosa gli accomuna? La magia dell'amore.
Due storie simile ma completamente diverse che si intrano nella cornice delle Alpi italiche.
Un romanzo breve ma intenso ed avvincente. Da leggere e rileggere, da assaporare come un vino speziato e pregiato.
Che dire assolutamente da avere nella propria biblioteca.