
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Conflitto di interessi Paperback – 19 gennaio 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
«Vieni qui, piccola. Ho voglia di farti urlare come quando ti schiacci le dita nella portiera della macchina!»
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO
- Lunghezza stampa408 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione19 gennaio 2020
- Dimensioni13.34 x 2.59 x 20.32 cm
- ISBN-101658118790
- ISBN-13978-1658118798
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Independently published (19 gennaio 2020)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 408 pagine
- ISBN-10 : 1658118790
- ISBN-13 : 978-1658118798
- Peso articolo : 500 g
- Dimensioni : 13.34 x 2.59 x 20.32 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 29,354 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 149 in Narrativa umoristica
- n. 715 in Commedia romantica (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Paola Chiozza è una scrittrice di romanzi di narrativa femminile. È nata nel 1990. Da sempre amante della lettura, scrive il suo primo romanzo a soli diciassette anni. Nel 2013 si iscrive alla writing community Wattpad e inizia a condividere le proprie opere sul web. Nel corso degli anni ha vinto diversi concorsi letterari. È stata ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino e ha collaborato con RAI Radio 2 per la trasmissione “Ovunque6”.
Le sue attuali pubblicazioni sono:
Punizione divina (Adriano Salani Editore)
Conflitto di interessi (Amazon KDP)
Bad Obsession #1 (Amazon KDP)
Bad Reputation #2 (Amazon KDP)
Nessuno mi può giudicare (Amazon KDP)
Patto con il Diavolo (Amazon KDP)
La formula dell'attrazione (Amazon KDP)
La chimica dell'amore (Amazon KDP)
La matematica del cuore (Amazon KDP)
La teoria della rivalità (Amazon KDP)
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Joann e Sofia, i due protagonisti, dovranno sopportarsi per un po' e fare a gara a chi vincerà una competizione chiamata Best Baker in Iceland. Eh già, perchè è proprio in Islanda che è ambientata gran parte di questa frizzante storia, scritta veramente bene e con tantissima ironia.
Ma un attimo, Sofia non è esattamente islandese, ma viene dal capoluogo Partenopeo, la città dove nessuno rispetta le regole, la città dei babà e del buon caffè espresso. Lascio a voi immaginare se andrà d'accordo con Giuann ;-)
Una vincita fa trasferire appunto da Napoli Sofia e la sua famiglia, con il sogno dei genitori di aprire una... Pasticcheria napoletana. Sì, avete capito bene, siamo a Reykjavik e non tutti sanno l'italiano, e all'inaugurazione l'insegna viene appesa...sbagliata. E giù via con le risate. Ehi, aspettate, questo è solo l'inizio delle sfighe che colpiscono la famiglia di Sofia, ma lei in primis. Perché ad attendere la famiglia Russo ma in particolare la nostra sfortunata protagonista, ci saranno ben altre situazioni imbarazzanti, ad esempio la Iceland Bakari situata proprio di fronte alla pasticceria napoletana, oppure andare alla ricerca del bidet perduto o visitare il museo nazionale, ignari del tema...del fallo. Sì, proprio quello, il museo del... Passiamo avanti.
Eh no, non finisce ancora qui, perché mica può mancare un personaggio col nome dell'altro organo! Fregn...
Continuiamo. Anzi no, veniamo alla mia opinione, se no inizio a ridere di nuovo! :-D
Non posso definire un romanzo come questo bello, perché è fatto apposta, come dicevo prima, studiato per essere scemo. ;-) Troppo buffo, e in un periodo noioso e triste come questo (sappiamo tutti perché, siamo a fine marzo 2020), ci voleva proprio. Mi ha veramente tirato su il morale, che avevo a terra.
Riusciranno i due protagonisti, tra tutti i loro innumerevoli battibecchi, ad andare d'accordo e magari, perché no, anche ad amarsi?
I termini dialettali, date le mie origini campane, sono la cosa che ho apprezzato maggiormente, ho riso per tutto il romanzo come un'idiota.
La scrittura lineare, provoca un'ilarità assoluta, dialoghi presenti, ben strutturati, come il resto della storia.
5 stelle all'autrice per la sua fantasia!!!
Grazie Paola, grazie.
Francesca
Sofia, una napoletana doc, si trasferisce nella fredda Islanda, a Reykjavík, con la sua famiglia dopo aver vinto alla lotteria.
Ovviamente Sofia non era d'accordo su questo trasferimento,
ma alla fine, per restare vicino ai genitori e al fratello ha dovuto cedere.
Qui i suoi genitori, i signori Russo, aprono una pasticceria di prodotti tipici della loro terra d’origine.
Purtroppo niente della fredda Islanda le piace, fino a che non posa gli occhi su un ragazzo, Joann: occhi azzurri, capelli lunghi,
fisico stupendo, sfacciato, prepotente, scorbutico e… maledettamente affascinante.
Ma purtroppo Joann è il figlio dei proprietari dell’Iceland Bakari, la pasticceria storica che sta di fronte a quella aperta dai suoi genitori.
Cosi inizia una guerra, a colpi di dolci, tra le due pasticcerie.
I due ragazzi finiscono sempre, in un modo o nell'altro, per incontrarsi e sentirsi sempre più attratti l'un l'altro, ma entrambi lotteranno contro i propri sentimenti, ferendosi sia verbalmente che fisicamente a causa del loro orgoglio.
Tra primi appuntamenti in musei dedicati a strani uccelli 🤣, piatti con strane palline, pericolose statue della Madonna e scontri a colpi di dolci davanti alle telecamere, davanti ai nostri occhi si compone una commedia romantica, intrisa di divertimento con tante cucchiaiate d'ironia.
Sta a voi cogliere l'opportunità e divorarla nel più breve tempo possibile.
Questa storia mi é piaciuta tantissimo, mi ha fatto ridere ma anche emozionare e perciò faccio tanti complimenti all'autrice.
Dai protagonisti fantastici ai colpi di scena più o meno inaspettati, le descrizioni dettagliate ma che lasciano spazio all’immaginazione personale, Napoli con la sua cultura, l’esuberanza e il calore dei Napoletani, l’Islanda con l’aurora boreale, il folklore e i nordici super sexy.
Sofia è indubbiamente il mio personaggio preferito, forte, divertente, sarcastica.. in poche parole mi sono innamorata di lei e del libro.
Veramente consigliato.
Le recensioni migliori da altri paesi
