Marca | XFX |
---|---|
Produttore | XFX |
serie | Radeon RX 5700 |
Dimensioni prodotto | 29,31 x 13 x 5,51 cm; 1,36 kg |
Numero modello articolo | RX-57XL8LBD6 |
Clock di Memoria | 14 GHz |
Coprocessore grafico | AMD Radeon RX 5700 |
Grafica Chipset Brand | AMD |
Descrizione scheda grafica | Dedicato |
Tipo memoria scheda grafica | GDDR6 |
Dimensioni memoria scheda grafica | 9 GB |
Interfaccia scheda grafica | PCI-Express x16 |
Peso articolo | 1,36 Kilograms |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
XFX, Scheda Grafica Radeon RX 5700 DD Boost Up Ultra 8GB
Coprocessore grafico | AMD Radeon RX 5700 |
Marchio | XFX |
Dimensioni RAM della scheda grafica | 9 GB |
Velocità di clock GPU | 1750 MHz |
Interfaccia uscita video | HDMI |
Produttore processore scheda grafica | AMD |
Tipo di RAM della scheda grafica | GDDR6 |
Interfaccia scheda video | PCI-Express x16 |
Velocità di clock della memoria | 14 GHz |
Nome modello | Radeon RX 5700 |
Informazioni su questo articolo
- Scheda grafica XFX AMD Radeon RX 5700 DD Ultra Boost fino a 1750 m 8 GB GDDR6 3 X DP HDMI.
- Base Clock 1565 MHz.
- Game Clock 1720 MHz.
- Boost Clock fino a 1750 Hz.
- Minima alimentazione di corrente: 600 W
- Connettori supplementari di alimentazione: 1x 6-pin, 1x 8-pin
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Descrizione Prodotto



Chi siamo
Questo perché, in XFX, non creiamo solo ottimi componenti video digitali, ma costruiamo schede video, alimentatori e accessori per computer a tutto campo, strabilianti, che schiacciano le prestazioni.
E non solo sono fantastici, non devi vivere di noodles secchi e burro di arachidi per permetterteli. XFX è una divisione di PINE Technology Holdings Limited, un produttore e distributore di soluzioni innovative per il mercato mondiale delle tecnologie di gioco.

Creatori di schede grafiche strabilianti.
Fondata nel 1989, PINE progetta, sviluppa, produce e distribuisce tecnologia video grafica ad alte prestazioni e periferiche per computer.
Il team di ricerca e sviluppo dedicato dell'azienda sta spingendo continuamente i limiti per soddisfare le esigenze della comunità in continua crescita e orientata alle prestazioni.

Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07XVMXBQW |
---|---|
Media recensioni |
4,2 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 505,587 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 3,700 in Schede grafiche |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 13 settembre 2019 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() XFX, Scheda Grafica Radeon RX 5700 DD Boost Up Ultra 8GB | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 199,99€199,99€ | 225,86€225,86€ | 234,00€234,00€ | -35% 250,27€250,27€ Consigl.: 387,20 € | 508,99€508,99€ | -6% 321,58€321,58€ Mediano: 341,50 € |
Consegna | Ricevilo 27 - 29 mar | — | Ricevilo 25 - 28 mar | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo | Ricevilo il prima possibile il lunedì 25 marzo | Ricevilo 26 - 28 mar |
Recensioni dei clienti | ||||||
Ottimo rapporto qualità-prezzo | — | 4,4 | 4,3 | 4,1 | 5,0 | 4,4 |
Stile | — | 4,3 | 4,2 | 4,2 | 4,7 | 4,6 |
Stabilità | — | 4,3 | 4,4 | 5,0 | — | 4,7 |
Venduto da | Keidos Computerteile | Amazon | NR INFO | Amazon | Amazon | bell3 |
coprocessore grafico | AMD Radeon RX 5700 | AMD Radeon VII | AMD RX 6600 | AMD | AMD Radeon RX 6700 XT | Nvidia GeForce RTX 3060 |
interfaccia scheda | pci e x16 | pci e x8 | pci e x16 | pci e | pci e x16 | pci e x16 |
tipo di RAM della scheda grafica | gddr6 | gddr6 | gddr6 | gddr6x | gddr6 | gddr6 |
dimensioni RAM della scheda grafica | 9 GB | 8 GB | — | 16 GB | 12 GB | 12 GB |
interfaccia di uscita | HDMI | HDMI, DisplayPort | HDMI | HDMI | DisplayPort, HDMI | DisplayPort |
velocità di clock della memoria | 14 GHz | 2382 MHz | 14 GHz | 2491 MHz | 2622 MHz | 15000 MHz |
velocità di clock GPU | 1750 MHz | 1295 MHz | 2044 MHz | 2064 MHz | 2622 MHz | 1837 MHz |
risoluzione dello schermo | — | 800 x 480 | — | — | 7680 x 4320 | 7680 x 4320 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La mia configurazione è ryzen 7 2700x, asus prime x470 pro, corsair vengace 3200, alimentatore 750w corsair modulare, ssd m2 sabrent 1tb, case aercool si5200. Consiglio pienamente l'acquisto
In poche parole è pompata al massimo senza pensare ad alcuna ottimizzazione. Abbiamo un 50% di colpe da parte di AMD, che con i suoi ultimi Driver porta la scheda a voltaggi e frequenze molto alte finchè non raggiunge il picco di temperature, e il 50% di colpe da parte di XFX, che applica un buon hardware e un buon sistema di dissipazione, ma lo copre con la plastica inutile solo per estetica e risparmia su pad termici e componenti che conducono calore.
Il risultato sono prestazioni a bomba, ma con la scheda che scalda in maniera veramente eccessiva.
Io personalmente mi sono messo d'impegno ed ho ottimizzato frequenze, voltaggi e gestione delle ventole per ottenere prestazioni molti simili (perdendo circa 2-4 fps) a delle temperature in grazia di dio, che variano dai 75 agli 85 gradi a seconda del gioco (parlo di temperatura di giunzione, le altre sono anche più basse).
Probabilmente in futuro applicherò dei pad termici ad hoc e componenti aggiuntivi per la dissipazione, ma per ora va bene così.
Per quanto riguarda le prestazioni nulla da dire, si gioca a dettaglio massimo sia in Full HD che in 2k ben oltre i 60fps, in 4k dipende dal gioco, ma a dettaglio massimo per il momento non sono mai sceso sotto i 40fps (con molti giochi si raggiungono anche i 60fps in 4k, per esempio Warzone).
In conclusione, per il prezzo pagato (attorno ai 310 Euro, nuova) non posso chiedere di meglio, ma non la consiglierei assolutamente a chi è alle prime armi o non mastica bene la gestione dei voltaggi.
Aggiornamento: Dopo 2 anni di utilizzo confermo quanto detto in precedenza nella recensione. Nessun calo di prestazioni e rendimento al top.
Ho apportato delle modifiche alla scheda, rimuovendo le plastiche in eccesso che bloccavano l'aria calda, applicando pad termici e pasta termica di alta qualità, sistemando alcuni punti di contatto del radiatore e lavorando sull'air flow del case. Il risultato è stato un calo drastico delle temperature, la GPU rimane sui 60° mentre la giunzione sta tra i 65° ed i 75°, fino ad arrivare a picchi massimi di 80° nei momenti di carico massimo (molto rari).
E' da tenere in considerazione che ho fatto dei test rimuovendo inoltre il backplate (studiato decisamente male), ed in quel caso le temperature si abbassano ulteriormente. Ma ho deciso di tenerlo solamente per estetica, dato che sono comunque riuscito ad ottenere un ottimo risultato.
Inoltre col passare del tempo ho avuto modo di testare e salvare nuovi profili di gestione della scheda ottimizzati a dovere, che mi hanno permesso di avere lo stesso rendimento prestazionale dei driver stock, senza perdita di FPS (arrivando anche ad un leggero overclock, ma sempre al fine di test, in quanto la scheda non ne ha assolutamente bisogno).
Pertanto confermo che è un acquisto che consiglio solamente a chi sa come gestirla (probabilmente chi ha avuto problemi ha avuto a che fare proprio con la temperatura troppo alta della scheda stock, con conseguenti danni).

In poche parole è pompata al massimo senza pensare ad alcuna ottimizzazione. Abbiamo un 50% di colpe da parte di AMD, che con i suoi ultimi Driver porta la scheda a voltaggi e frequenze molto alte finchè non raggiunge il picco di temperature, e il 50% di colpe da parte di XFX, che applica un buon hardware e un buon sistema di dissipazione, ma lo copre con la plastica inutile solo per estetica e risparmia su pad termici e componenti che conducono calore.
Il risultato sono prestazioni a bomba, ma con la scheda che scalda in maniera veramente eccessiva.
Io personalmente mi sono messo d'impegno ed ho ottimizzato frequenze, voltaggi e gestione delle ventole per ottenere prestazioni molti simili (perdendo circa 2-4 fps) a delle temperature in grazia di dio, che variano dai 75 agli 85 gradi a seconda del gioco (parlo di temperatura di giunzione, le altre sono anche più basse).
Probabilmente in futuro applicherò dei pad termici ad hoc e componenti aggiuntivi per la dissipazione, ma per ora va bene così.
Per quanto riguarda le prestazioni nulla da dire, si gioca a dettaglio massimo sia in Full HD che in 2k ben oltre i 60fps, in 4k dipende dal gioco, ma a dettaglio massimo per il momento non sono mai sceso sotto i 40fps (con molti giochi si raggiungono anche i 60fps in 4k, per esempio Warzone).
In conclusione, per il prezzo pagato (attorno ai 310 Euro, nuova) non posso chiedere di meglio, ma non la consiglierei assolutamente a chi è alle prime armi o non mastica bene la gestione dei voltaggi.
Aggiornamento: Dopo 2 anni di utilizzo confermo quanto detto in precedenza nella recensione. Nessun calo di prestazioni e rendimento al top.
Ho apportato delle modifiche alla scheda, rimuovendo le plastiche in eccesso che bloccavano l'aria calda, applicando pad termici e pasta termica di alta qualità, sistemando alcuni punti di contatto del radiatore e lavorando sull'air flow del case. Il risultato è stato un calo drastico delle temperature, la GPU rimane sui 60° mentre la giunzione sta tra i 65° ed i 75°, fino ad arrivare a picchi massimi di 80° nei momenti di carico massimo (molto rari).
E' da tenere in considerazione che ho fatto dei test rimuovendo inoltre il backplate (studiato decisamente male), ed in quel caso le temperature si abbassano ulteriormente. Ma ho deciso di tenerlo solamente per estetica, dato che sono comunque riuscito ad ottenere un ottimo risultato.
Inoltre col passare del tempo ho avuto modo di testare e salvare nuovi profili di gestione della scheda ottimizzati a dovere, che mi hanno permesso di avere lo stesso rendimento prestazionale dei driver stock, senza perdita di FPS (arrivando anche ad un leggero overclock, ma sempre al fine di test, in quanto la scheda non ne ha assolutamente bisogno).
Pertanto confermo che è un acquisto che consiglio solamente a chi sa come gestirla (probabilmente chi ha avuto problemi ha avuto a che fare proprio con la temperatura troppo alta della scheda stock, con conseguenti danni).




Questa versione liscia assicura ottime prestazioni anche molto vicine alla versione xt, ma dico prestazioni finalmente stabili e zero crash.
La versione xfx è un po' spartana, ma francamente delle varie luci e ammennicoli nn interessa proprio, temperature e rumore ventole assolutamente accettabili.
Innanzitutto è arrivato in ritardo di un paio di giorni.
Lo stile era classico, una scheda video molto lunga e totalmente liscia, quindi niente di che.
Appena montata e dopo aver installato i driver amd, ha subito cominciato a dare problemi. Spesso non arrivavo neanche a 144 fps fissi su giochi come fortnite, mentre con una 1660 super ci arrivavo tranquillamente. Con questo non intendo dire che non arrivava a 144, ma che spessissimo scendeva anche sotto i 100.
Ma il vero problema era un altro!
Circa ogni mezz'ora lo schermo diventava nero e dovevo per forza spegnere e riaccendere per ricominciare. Un fastidio enorme! Uno dei peggiori acquisti mai fatti, ho chiesto il reso appena ho potuto.
Ultimo ma non per importanza, il rinvio del pacco è stato a carico mio (10€)!
Le recensioni migliori da altri paesi

Let's talk about performance. In terms of performance, everything checks out. While the core clock is at 1565, the "Game clock" is what it usually plays at, and the boost clock, while advertised at 1750, often pushes over 1850. Temperatures are also very solid. The card stays at a cool 65, with the memory junction staying close to it. For those revving up HWinfo or Adrenaline, you might be scared by the "hotspot" temperature. AMD has clarified that hotspot doesn't refer to any one spot, however. They have placed sensors all around the graphics card, and the hottest sensor at that moment is referred to the "hotspot".
I've compared my benchmarks with benchmarks done when the 5700 was released, as well as when recent games were released, and I've found no significant difference (with some games running at an improvement). Also, I'm running the 5700 on a bit of an ancient PC, with a Core i7-4790k overclocked to 4.8Ghz and DDR3 memory, so others might actually get better performance than my card.
Another great aspect of this card is that XFX has a wonderful overclocking friendly warranty policy. As long as overclocking does not leave physical damage to the card or "brick" it, they will cover the card under their warranty. You can read more about their warranty at xfxforce.com. This is great, because back in my day, just touching your card would void warranties. In fact, even replacing the cooler with an aftermarket cooler doesn't void your warranty! How sick is that!
So why is this card so cheap compared to the competition? You need to go to close to a $400 price point to get something even close to this performance. I think the answer is quite simply the performance of the early versions of XFX's THICC products. Their launch left a sour taste in the mouths of consumers, and that had a measurable impact in the price of all XFX RX 5700 level products, including the DD Ultra. But don't be afraid: the DD Ultra was never affected by the temperature problems of the THICC and RAW lineups, and XFX has redesigned both the THICC, RAW, and done a slight retouch on the DD Ultra as well. These are excellent cards, and there's nothing better you can get for this price point. Absolute steal.
Also, a note of caution. Do not buy from a licensed Amazon vendor and expect a participation in the promotion. I reached out to both XFX and the vendor and both told me to reach out to the other for the promotion code. I am not satisfied at ALL at this outcome. On XFX's part, I understand this -- the promotion is provided by AMD, so they have no part in this. As far as the vendor, I have my suspicions as to what took place in the back end.


Recensito negli Stati Uniti il 2 febbraio 2020
Let's talk about performance. In terms of performance, everything checks out. While the core clock is at 1565, the "Game clock" is what it usually plays at, and the boost clock, while advertised at 1750, often pushes over 1850. Temperatures are also very solid. The card stays at a cool 65, with the memory junction staying close to it. For those revving up HWinfo or Adrenaline, you might be scared by the "hotspot" temperature. AMD has clarified that hotspot doesn't refer to any one spot, however. They have placed sensors all around the graphics card, and the hottest sensor at that moment is referred to the "hotspot".
I've compared my benchmarks with benchmarks done when the 5700 was released, as well as when recent games were released, and I've found no significant difference (with some games running at an improvement). Also, I'm running the 5700 on a bit of an ancient PC, with a Core i7-4790k overclocked to 4.8Ghz and DDR3 memory, so others might actually get better performance than my card.
Another great aspect of this card is that XFX has a wonderful overclocking friendly warranty policy. As long as overclocking does not leave physical damage to the card or "brick" it, they will cover the card under their warranty. You can read more about their warranty at xfxforce.com. This is great, because back in my day, just touching your card would void warranties. In fact, even replacing the cooler with an aftermarket cooler doesn't void your warranty! How sick is that!
So why is this card so cheap compared to the competition? You need to go to close to a $400 price point to get something even close to this performance. I think the answer is quite simply the performance of the early versions of XFX's THICC products. Their launch left a sour taste in the mouths of consumers, and that had a measurable impact in the price of all XFX RX 5700 level products, including the DD Ultra. But don't be afraid: the DD Ultra was never affected by the temperature problems of the THICC and RAW lineups, and XFX has redesigned both the THICC, RAW, and done a slight retouch on the DD Ultra as well. These are excellent cards, and there's nothing better you can get for this price point. Absolute steal.
Also, a note of caution. Do not buy from a licensed Amazon vendor and expect a participation in the promotion. I reached out to both XFX and the vendor and both told me to reach out to the other for the promotion code. I am not satisfied at ALL at this outcome. On XFX's part, I understand this -- the promotion is provided by AMD, so they have no part in this. As far as the vendor, I have my suspicions as to what took place in the back end.




Recensito nel Regno Unito il 17 agosto 2020



RAS.


Recensito in Francia il 18 luglio 2020
RAS.



Dass die GPU, wie ich hier z. T. gelesen habe, sehr laut und heiß sein soll, kann ich GANZ UND GAR NICHT bestätigen.
Unter Volllast hat die Grafikkarte nach 10 min Furmark eine Temperatur von ca. 65 °C bei einer Lüfterdrehzahl von ca. 1500 rpm. Also das mit dem heiß sein, kann ich zu 0 % bestätigen.
Das mit dem laut auch nicht. Selbst im Idle, wo ca. 60 % der Zeit die Lüfter aus sind, höre ich zwar leise Geräusche, die sind aber logischerweise nicht durch die GPU verursacht, sondern durch meine anderen Komponenten. Wenn die GPU auf Volllast läuft, höre ich meinen PC nicht lauter, also auch hier grünes Licht! Das mit dem Laut kann ich auch nicht bestätigen!
Super Karte
