Prezzo di copertina: | 9,90 € |
Prezzo Kindle: | 5,99 € Risparmia 3,91 € (39%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La mia pazza vacanza in Grecia Formato Kindle
Vivi un’avventura irresistibile sotto il caldo sole di un’isola
Felice, fidanzata e all’apice della sua carriera, Ellen aveva una vita perfetta. Almeno fino al momento in cui tutto è crollato e si è ritrovata ferita e con il cuore spezzato. Proprio quando Ellen sembra sul punto di lasciarsi andare alla tristezza, quel tornado di sua sorella Lacey la convoca inaspettatamente in Grecia, nella splendida isola di Corfù, perché la aiuti nei preparativi di un grosso, grasso matrimonio. Che sia l’occasione giusta per schiarirsi le idee e rimettersi in piedi? Lasciarsi il passato alle spalle non è mai un’impresa troppo semplice, ma con Lacey in modalità “sposa-assatanata”, presa dai preparativi nuziali, sarà quasi impossibile anche solo respirare! Senza contare che nello staff dell’albergo c’è un misterioso sconosciuto davvero affascinante… Basterà qualche bicchiere di ouzo a convincere Ellen a lasciarsi andare?
Il romanzo ideale per una vacanza perfetta
Sole, mare e uno sconosciuto sexy: una vacanza divertente è appena diventata molto più complicata!
«Un’estate da favola, dalla regina delle storie roventi!»
Heidi Swain
«Questa storia è proprio un raggio di sole.»
Milly Johnson
«La migliore storia d’amore scritta da Mandy Baggot, ti prende al cuore!»
Lucy Coleman
«Una grande lettura estiva, con il giusto mix di divertimento, amore e avventura.»
Mandy Baggot
Autrice bestseller, è vincitrice del premio Innovation in Romantic Fiction conferito dal Festival del Romance inglese. La sua commedia romantica Iniziò tutto a New York è stata anche tra i finalisti del premio Romantic Comedy Novel of the Year dell’associazione Romantic Novelist. Mandy ama l’isola di Corfù, il vino bianco, la buona musica e le borse. È anche una cantante e ha preso parte a due show televisivi. Vive vicino a Salisbury, nel Wiltshire, con il marito e le due figlie. Con la Newton Compton ha pubblicato Iniziò tutto a New York, Natale a Parigi e La mia pazza vacanza in Grecia.
- LinguaItaliano
- EditoreNewton Compton Editori
- Data di pubblicazione30 giugno 2020
- Dimensioni file605 KB
Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Dettagli prodotto
- ASIN : B089XT3F68
- Editore : Newton Compton Editori (30 giugno 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 605 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 359 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 77,892 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 6,655 in eBook romanzi contemporanei
- n. 11,774 in Romanzo contemporaneo
- n. 32,829 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Se solo sapesse, se solo tutti sapessero, quanto invece non è perfetta Ellen.
Ellen ama i numeri, è una contabile esperta e da sempre il suo sogno è aprire uno studio commercialista tutto per se, fino a poco fa era anche fidanzata, ma le cose non sono andate come pensava, lei che deve avere sempre un piano di ammortamento si ritrova a dovere rivedere tutto, e non vuole mettere in mezzo la sua pazza famiglia composta da Lacey, tutta presa dal suo imminente matrimonio, ed il padre, che ha sempre cercato di dare tutto il possibile alle figlie, orgoglioso della maggiore e stra protettivo con la minore.
Appena arrivano sull'isola però le due ragazze devono fare i conti con qualcosa che non avevano messo in conto, i loro sentimenti.
Ellen inizia a fare uno sbaglio dopo l'altro con Yan, uno degli animatori del villaggio, che da subito la colpisce, e chi non colpirebbe, per il suo fisico compatto e gli occhi in cui perdersi.
Lacey invece dovrebbe darsi da fare per i preparativi del matrimonio invece sembra averla presa come una vera e propria vacanza, dove di tutto si parla tranne che dell'organizzazione, ed ogni volta che si entra nel tema matrimonio sembra scappare.
C'è sicuramente qualcosa che non va, e sta ad Ellen cercare di capire cosa.
Facciamo ora la conoscenza di Yan, che si lavora come animatore nel villaggio, ma la sua storia è lunga e tortuosa, anche se lui la vuole tenere ben nascosta. Si sa solo che viene dalla Bulgaria ed il suo inglese stentato lo rende ancora più affascinante, ma da cosa è scappato non lo può rivelare. Yan è pieno di segreti, ma sa che se vuole ricostruirsi una vita deve lavorare sodo per mettere da parte i soldi necessari, e non dare confidenza ai villeggianti, per riuscire a mantenere il lavoro che tanto gli serve.
Peccato che appena incontra Ellen i suoi propositi si sgretolano, forse perché è diversa dagli altri, non sembra essere li in vacanza, ma proprio come lui è sempre all'erta e sembra in costante fuga. Forse lei è quella giusta che può capirlo.
I due sarebbero la coppia più male assortita dell'isola, intanto perché hanno così tanti segreti che non vogliono rivelare da essere una continua contraddizione, è impossibile essere se stessi e lasciarsi il passato alle spalle quando si ha un passato così ingombrante, ma l'isola fa questo effetto, e forse è ora che inizino a pensare un po' a loro ed ai loro sogni.
Certo per Ellen non è semplice, deve riuscire a capire cosa vuole, guardarsi dentro, ma allo stesso tempo tenere d'occhio la sorella che ha preso una gran sbandata per uno degli animatori e vuole annullare il matrimonio. Ed in tutto questo si trova davanti al naso proprio il suo passato, quello da cui voleva nascondersi, ma complice un coraggio che non sapeva di avere ed una ritrovata, anche se flebile, pace con se stessa, forse è giunto il momento di chiarire e chiudere con tutto, se davvero vuole andare avanti.
Già, andare avanti, ma come? Perché è vero che con Yan sta davvero bene, ma la sua vita è a Londra, e le ferie stanno per finire. Lei tornerà alla vita di prima, sempre se ne ha ancora una, mentre Yan resterà a fare l'animatore in balia di nuove turiste che perderanno la testa per lui, almeno fino a che non avrà abbastanza soldi per coronare il suo sogno.
Ma l'isola di Corfù è piena di magia, non solo paesaggistica, ma fa uno strano effetto sulle persone, le fa stare bene, e forse se sono predisposte a saltare nel vuoto anche l'isola può dare una mano a realizzare i propri desideri.
Ci sono tanti altri personaggi che non ho menzionato ma che meriterebbero una descrizione accurata, perché contribuiscono a rendere la storia quella che è.
Mi è piaciuto davvero tanto questo libro, perché nonostante sia un romanzo estivo leggero e frizzante, ha una morale e tocca tanti temi attuali e difficili, come difficile è ogni giorno cercare di fare un passo verso i propri sogni.
Insegna che quando sembra andare tutto bene è sempre possibile cadere in un errore, anche in uno che ti fa perdere tutto, ma se lo si vuole è anche possibile ricominciare più forti di prima.
I personaggi sono descritti in modo delizioso ed il loro carattere particolare li rende concreti, mentre le ambientazioni sono talmente dettagliate da volere partire subito per il resort.
La narrazione ed i fatti spazio temporali sono ben delineati ed è sempre facile seguire il filo logico durante la lettura, e vi assicuro che vi prenderà talmente tanto da leggere l'intero libro in poco tempo, curiosi di sapere cosa succederà.
Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Il romanzo di cui vi parlo oggi è “La mia pazza vacanza in Grecia” di Mandy Baggot, edito da Newton Compton editori.
Ho voluto leggere questo libro perché ero alla ricerca di una storia romantica e divertente e, dopo aver letto titolo e trama, ero convinta che questo fosse il romanzo perfetto. Purtroppo non è stato così.
Questa storia ha inizio quando Ellen parte insieme a sua sorella minore Lacey per una settimana di vacanza a Corfù, in un hotel da sogno dove Lacey vorrebbe organizzare le sue nozze.
Le due sorelle sono molto diverse e questo è evidente fin dal primo capitolo in cui avvengono degli scambi di battute molto buffi tra le due, e questo ha contribuito ad aumentare le mie aspettative. Il mio primo pensiero è stato: sicuramente con due caratteri così diversi e un matrimonio da organizzare ne succederanno delle belle. Ero già pronta a perdermi in mille ostacoli imprevedibili e incidenti comici ma, man mano che proseguivo nella lettura, non succedeva niente di tutto ciò. Ma andiamo con ordine.
L’hotel in cui si apprestano a vivere la loro vacanza non è soltanto immerso in un paesaggio mozzafiato, che viene descritto con cura, tanto da riuscire a immaginarlo nitidamente, ma è proprio come uno di quei villaggi turistici in cui sono stata io stessa, dove uno staff di animatori si adopera ogni giorno per organizzare vari giochi e attività. All’interno di questo staff di animatori spiccano tre personaggi in particolare: l’eccentrico ed esuberante Dasha, il donnaiolo Sergei e Yan, quello più serio e riservato del gruppo.
Sergei punta subito gli occhi su Lacey, mentre tra Yan ed Ellen, dopo un primo incontro non proprio piacevole e leggermente imbarazzante, inizia a crescere un’attrazione sempre più forte ed evidente.
Yan è molto diverso dagli uomini che Ellen ha conosciuto in passato, specialmente dal suo ex, Ross, che le ha rubato tutti i soldi che aveva da parte dopo che lei si è rifiutata di sposarlo. Yan è un uomo onesto e generoso, che ama impegnarsi e lavorare sodo, ma che soprattutto riesce a vedere Ellen per quello che è veramente.
Ellen, dall’altra parte, dopo averlo giudicato in modo sbagliato in un primo momento, è costretta a ricredersi e rendersi conto ogni giorno di più che prova qualcosa per lui, qualcosa che non aveva mai provato prima e che non aveva in programma di provare proprio ora, nel momento peggiore della sua vita.
Ma quando Yan le fa capire chiaramente che anche lui prova le stesse cose nei suoi confronti, resistere all’attrazione che li lega diventa sempre più difficile.
E, proprio quando i giorni a loro disposizione diventano sempre di meno, il passato che avevano cercato con tanto impegno di lasciarsi alle spalle si ripresenta all’improvviso e loro si troveranno costretti a scegliere e a decidere se vale la pena rischiare per fidarsi di qualcuno, amarlo e lasciarsi amare.
“Mostrarsi a qualcuno in tutto e per tutto, esponendo anche ciò di cui si andava meno fieri, si temeva o ci si vergognava, era ciò che rendeva davvero liberi. E se l’altro accettava tutto di te, amandoti per ciò che eri, era una vera fortuna.”
Il romanzo è narrato in terza persona, seguendo i punti di vista di Ellen e di Yan.
Sia Yan che Ellen si trovano a Corfù con il desiderio di mettere distanza tra loro e ciò che hanno vissuto, con la voglia di ricominciare a credere e a lottare per qualcosa, ma anche la paura di non riuscire a combinare nulla a causa di alcuni segreti che pesano ingombranti sul cuore di entrambi.
Yan non ha avuto una vita facile e si trascina ancora dietro le conseguenze di ciò che ha vissuto, combattuto tra il desiderio di rifarsi una vita e realizzare il suo sogno e la paura di non essere all’altezza.
Ellen quando è partita per Corfù si è lasciata dietro un mondo a pezzi: non aveva più un lavoro stabile, viveva in un appartamento minuscolo e conviveva con il peso di un gesto che ha commesso per pura vendetta. Tutti i piani che amava tanto fare sono saltati in aria e ora il matrimonio della sorella è l’unica cosa che le resta e che può tenere sotto controllo. Fino a quando non arrivano a Corfù e la vita di entrambe inizia a cambiare, mentre prendono consapevolezza delle loro scelte, sia quelle giuste che quelle sbagliate.
La caratterizzazione dei personaggi è buona, non è difficile immaginarsi ognuno di loro e immedesimarsi, eppure per tutta la lettura ho sentito che mancava qualcosa.
La storia c’era ma mancava il coinvolgimento emotivo. Era come se tra le parole e me ci fosse un muro che mi impediva di immergermi completamente nella storia, di percepire le emozioni dei personaggi e sentire la voglia di girare pagina e andare avanti.
Proprio per questa ragione mi sono trascinata il romanzo per giorni, cercando di finirlo ogni volta senza però riuscirci quasi mai. La storia non è scritta male, a parte qualche refuso qua e là, è più che altro un problema di ritmo; c’erano momenti in cui era necessario soffermarsi un po’ di più, scavare più in profondità, e altri momenti che dovevano essere scanditi con più decisione, creando coinvolgimento, stupore e suspense. Le cose succedono (anche se non quante me ne aspettavo) ma sono raccontate in modo un po’ troppo piatto, freddo, senza suscitare il giusto interesse e coinvolgimento da parte del lettore, tanto da dare quasi l’impressione che in fondo non succedesse niente di così rilevante.
Proseguendo verso la parte finale, la storia finalmente si movimenta un po’ e le cose si fanno più coinvolgenti e interessanti, ma ciò non basta per far aumentare il mio giudizio su questo romanzo. Con l’entrata in scena di altri tre personaggi, la narrazione si fa un po’ più incalzante, la posta in gioco per i protagonisti aumenta. In particolare, ho molto apprezzato il personaggio di Al, il padre di Ellen e Lacey. Credo di poter affermare che ho iniziato a provare delle vere emozioni solo quando è comparso lui sulla scena, permettendomi anche di conoscere maggiormente un altro lato di Ellen. Inoltre è proprio da questo momento in poi che vediamo crescere ed evolvere il rapporto tra Ellen e Lacey.
Tuttavia, un libro non può prendere solo verso la fine, mentre tutti i capitoli per arrivare fino a quel punto sono stati una lunga agonia. Anche se la storia nel complesso è carina e sono stata felice per l’epilogo che hanno avuto tutti i personaggi, non posso dimenticare la fatica che ho fatto nel portare avanti la lettura, cadendo quasi in un bel blocco del lettore.
Lo consiglio solo se siete alla ricerca di una storia molto leggera, ambientata in una location da sogno, da leggere senza troppe pretese, magari mentre siete sotto l’ombrellone in attesa di fare un tuffo o per passare il tempo nei momenti di noia.
Carino ma niente di più.