Prezzo di copertina: | 15,00 € |
Prezzo Kindle: | 7,99 € Risparmia 7,01 € (47%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Inferno: Versione italiana (Robert Langdon (versione italiana) Vol. 4) Formato Kindle
Non è affatto sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante, anzi. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse in forme solenni e oscure la temperie della sua epoca tormentata il professore americano abbia dedicato studi e corsi universitari ad Harvard. E quindi è normale che a Firenze Robert Langdon sia di casa, che il David e piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio siano per lui uno sfondo familiare, una costellazione culturale e affettiva ben diversa dal palcoscenico turistico percorso in tutti i sensi di marcia da legioni di visitatori.
Ma ora è tutto diverso, non c'è niente di normale, nulla che possa rievocare una dolce abitudine. Questa volta è un incubo e la sua conoscenza della città fin nei labirinti delle stradine, dei corridoi dei palazzi, dei passaggi segreti può aiutarlo a salvarsi la vita. Il Robert Langdon che si sveglia in una stanza d'ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, gli abiti insanguinati su una sedia, ricorda infatti a stento il proprio nome, non capisce come sia arrivato a Firenze, chi abbia tentato di ucciderlo e perché i suoi inseguitori non sembrino affatto intenzionati a mollare il colpo. Barcollante, la mente invasa da apparizioni mostruose che ricordano la Morte Nera che flagellò l'Europa medievale e simboli criptici connessi alla prima cantica del Divino poema, le labbra capaci di articolare, nel delirio dell'anestetico, soltanto un incongruo "very sorry", il professore deve scappare. E, aiutato solo dalla giovane dottoressa Sienna Brooks, soccorrevole ma misteriosa come troppe persone e cose intorno a lui, deve scappare da tutti.
Comincia una caccia all'uomo in cui schieramenti avversi si potrebbero ritrovare dalla stessa parte, in cui niente è quel che sembra: un'organizzazione chiamata Consortium è ambigua tanto quanto un movimento detto Transumanesimo e uno scienziato come Bertrand Zobrist può elaborare teorie che oscillano tra utopia e aberrazione.
Alla fine di un'avventura che raggiunge momenti di insostenibile tensione, Dan Brown ci rivela come nel nostro mondo la distanza tra il bene e il male sia breve in maniera davvero inquietante, catastrofe e salvezza possano essere questione di punti di vista e anche da una laguna a cielo coperto si possa uscire a riveder le stelle.
- LinguaItaliano
- EditoreMONDADORI
- Data di pubblicazione14 maggio 2013
- Dimensioni file1381 KB
-
I prossimi 2 articoli di questa serie per te
€ 15,98 -
Tutti i 5 per te in questa serie
€ 39,95
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B00BBMX9SQ
- Editore : MONDADORI (14 maggio 2013)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1381 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 644 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 16,286 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 731 in Thriller con suspense
- n. 748 in Thriller giudiziari
- n. 1,775 in Gialli e Thriller (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Langdon e gli altri ospiti sono ipnotizzati dalla presentazione del futurologo, ma la serata si tramuta in caos e la rivelazione di Kirsch, rischia di andare perduta rima di essere divulgata. Langdon con la direttrice del museo Vidal, è costretto a un disperato tentativo di fuga da Bilbao; ci sono in gioco le loro vite e tutto il patrimonio di conoscenza a cui Kirsch ha dedicato tutte le sue energie.
Tra forze occulte, crimini mai sepolti e fanatismi incontrollabili, Langdon e Vidal devono sfuggire a un nemico letale il cui potere illimitato sembra provenire dal Palazzo reale di Spagna, e che non si fermerà davanti a nulla. I protagonisti decifrano gli indizi che li porteranno faccia a faccia con la scioccante scoperta di Kirsch… e con la sconvolgente verità che da sempre ci sfugge.
Dan Brown ha ambientato la nuova, emozionante avventura del suo personaggio di maggior successo, Robert Langdon, nelle suggestive cornici di Bilbao, Barcellona e Madrid, fra capolavori dell'arte, edifici storici, testi classici e simboli enigmatici. Brillante riflessione sull'eterno conflitto tra scienza e fede e sulle sfide che le nuove tecnologie e l'intelligenza artificiale ci pongono quotidianamente, Origin è un romanzo ricco di spunti colti e di invenzioni narrative, in cui passato e futuro si incontrano in una contemporaneità sorprendente.
Il nuovo thriller pone il lettore di fronte ai grandi interrogativi della Umanità; da dove veniamo e dove andiamo. Un thriller di azione che si svolge nell'arco di poche ore, con un ritmo incalzante senza pause, con il secolare conflitto tra religione e scienza e le reciproche posizioni contrastanti sulle origini della vita. Il tutto sullo sfondo della Spagna e alla sua storia.
Non fraintendetemi, ho letto con piacere le descrizioni sugli scenari veneziani e fiorentini, al punto che per ogni singola meta turistica descritta sono andata in rete a cercare foto su foto per poterla immaginare al meglio, tuttavia tutto questo sproloquiare sull'arte, oltre ad aver rallentato moltissimo la lettura, mi ha puntualmente fatto perdere il filo della storia tanto che spesso sono dovuta tornare indietro nelle pagine per ritrovare alcuni collegamenti.
La storia in se è scritta e architettata molto bene, tutto si scopre nelle ultime cento pagine dove Dan Brown premia il lettore della pazienza concessagli rischiando di fargli cascare il tomo –per niente leggero tra l’altro- sulle gambe dalla sorpresa.
Il tema della sovrappopolazione NON va affatto sottovalutato e consiglio a tutti voi di leggere questo romanzo anche solo per capire a cosa potremmo, un giorno molto vicino, andare incontro.
Non do cinque stelle perché, come già detto, tutta la storia dell’arte inserita, per quanto accattivante e affascinante, ha fatto sì che la storia non mi coinvolgesse ad un ritmo serrato come invece avevo sperato. Ma non mi pento di aver passato un mese intero dietro questo libro, pur avendolo odiato in certi momenti, quando lo fissavo dal comodino in tutta la sua altezza e mi chiedevo quando sarei riuscita a finirlo, pur essendomi bruciata gli occhi alle due di notte leggendo e cercando nel frattempo sull’iphone le foto del Giardino di Boboli o del Salone dei Cinquecento. Non mi pento di aver versato una lacrima per il saluto tra Sienna e Robert ne tanto meno di averci speso sopra la “modica” cifra di VENTI euro.
E c’è un motivo di fondo, che non è la maggiore cultura che ad oggi posseggo sui simboli storici di Firenze o Venezia, ne la fuorviante e geniale storia ricamata da Brown sopra il poema più conosciuto al mondo che è La Divina Commedia. E’ un motivo molto più banale e semplice: Robert Langdon mi manca già e mi sembra di aver appena salutato un amico che non so tra quanti anni rivedrò, SE lo rivedrò.
Come al solito è stato un piacere viaggiare con lui e i suoi amici.
La trama è la solita una vera e propria caccia al tesoro con annessa una caccia all'uomo, indovinate chi? Ma come no, Robert Langdon ed anche in questo caso le sorti del mondo sono in bilico.
Questa avventura del protagonista ormai stranoto per Il Codice da Vinci, Angeli e Demoni ed Il simbolo perduto manca un po' di mordente.
L'inizio è sfolgorante, mi sono detto: "caspita che thriller dai ritmi incalzanti" ma poi la storia si arrampica un po' sugli specchi, tranquilli anche in questo caso Dan ci fornisce le sue soluzioni.
I capitoli sono brevi e come nello stile dell'autore ad ogni chiusura ci lascia col fiato sospeso.
Incredibili ed affascinanti le descrizioni di alcune delle città più belle del mondo e più ricche dal punto di vista artistico, Firenze su tutte ma non vi rivelerò altro altrimenti che gusto vi lascerei???
L'arte, la letteratura e la genetica fanno da sfondo ad una trama di un romanzo che alla fine forse lascia un po' l'amaro in bocca.
Inutile dire che la Divina Commedia attrae sempre la curiosità del lettore, soprattutto nella parte riguardante le cantiche dell'Inferno appunto, ci affascinano i peccati ma soprattutto inconsciamente siamo attratti sadicamente dalle punizioni...alla fine della lettura posso solo dire che il peccato più grave potrebbe essere l'immobilismo e l'indifferenza, quanto ci importa del futuro?
Le recensioni migliori da altri paesi


consigliato, ancora un bel romanzo
bravo Langdon sempre sul pezzo


