
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Tennis, Tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) Copertina flessibile – 11 novembre 2011
C'è una nuova edizione di questo articolo:
15,20 €
(84)
Disponibilità: solo 10 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
- Lunghezza stampa379 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMinimum Fax
- Data di pubblicazione11 novembre 2011
- Dimensioni19.1 x 2.6 x 14.4 cm
- ISBN-108875213828
- ISBN-13978-8875213824
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Minimum Fax (11 novembre 2011)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 379 pagine
- ISBN-10 : 8875213828
- ISBN-13 : 978-8875213824
- Peso articolo : 458 g
- Dimensioni : 19.1 x 2.6 x 14.4 cm
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
di questo libro - immerso in morbosi ed inediti "dietro le quinte" della vita di provincia americana, geniali riflessioni sul rapporto di odio/amore fra televisione e narrativa contemporanea - mi rimane uno sguardo acuto e distaccato sull'amore:
"... gli occhi diventano rotondi, le pupille si dilatano e lo sguardo che hanno è uno sguardo innamorato. Di un amore che non è l'amore che si prova per il proprio lavoro o per un amante o per qualunque dei loci d'intensità che la maggior parte di noi sceglie di dire che ama. E' il tipo di amore la cui misura è data dal suo prezzo, da ciò a cui uno ha rinunciato in suo nome. Se ciò abbia comportato una "scelta" è, a un certo punto, irrilevante.... dato che è proprio la rinuncia alla scelta e alla propria identità a dare in primo luogo all'amore la sua forma". (pag.346 - nota a piè di pagina n.22)

Recensito in Italia il 14 aprile 2021
di questo libro - immerso in morbosi ed inediti "dietro le quinte" della vita di provincia americana, geniali riflessioni sul rapporto di odio/amore fra televisione e narrativa contemporanea - mi rimane uno sguardo acuto e distaccato sull'amore:
"... gli occhi diventano rotondi, le pupille si dilatano e lo sguardo che hanno è uno sguardo innamorato. Di un amore che non è l'amore che si prova per il proprio lavoro o per un amante o per qualunque dei loci d'intensità che la maggior parte di noi sceglie di dire che ama. E' il tipo di amore la cui misura è data dal suo prezzo, da ciò a cui uno ha rinunciato in suo nome. Se ciò abbia comportato una "scelta" è, a un certo punto, irrilevante.... dato che è proprio la rinuncia alla scelta e alla propria identità a dare in primo luogo all'amore la sua forma". (pag.346 - nota a piè di pagina n.22)


Recensito in Italia il 21 maggio 2021

Per chi voglia scoprire quanta cultura c'era nella televisione popular a cavallo tra gli 80 e i 90, spiegata con la competenza dello spettatore ossessivo e l'intelligenza di un gigante, il saggio E Unibus Pluram è un piccolo monito a quanto sia necessaria una buona scrittura soprattuto nei programmi dedicati al grande pubblico.
Per chi sia curioso di sapere come uno scrittore possa assistere alle riprese del film del suo regista preferito senza mai avvicinarlo personalmente o per chi non riesca neache a immaginare cosa ci sia dietro una fiera di contadini/imprenditori della cintura del grano o per chi semplicemente voglia conoscere o ri-conoscere David Foster Wallace, questo è un libro di erudito divertissement che con saggezza, spirito e spesso stranita ironia smantella il sovrastrato di banalità che ricopre tutte le cose del quotidiano.
Due di questi sono geniali, commoventi, malinconici, esilaranti, insomma rappresentano tutto il genio e la passione di Wallace, ossia il primo e l'ultimo. ovvero quelli sulla sua grande passione, il tennis, che si mischia con racconti di adolescenza, insomma il libro inizia con il botto.
Poi un divertentissimo reportage di una fiera sul bestiame, con la solita carriolata di ironia, follia, schizzi di personaggi e situazioni improbabili, mischiati in un pastiche perfettamente plausibile come solo Wallace sa fare.
insomma, leggere questo libro è viaggiare nella mente di un genio, spesso si usa questa parola a sproposito, ma in questo caso mai termine sembra più corretto di questo.
Belli anche i due saggi sul tennis. Consigliato.