Marca | Asus |
---|---|
Produttore | Asus |
Modello | ZE520KL-1B031WW |
Nome modello | ZenFone 3 |
Dimensioni prodotto | 14,69 x 7,4 x 0,77 cm; 144 grammi |
Pile | 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | ZE520KL-1B031WW |
Anno modello | 2017 |
Numero articolo | ZE520KL-1B031WW |
Dimensioni RAM | 3 GB |
Capacità di memoria | 32 GB |
Dimensioni della memoria flash installata | 32 GB |
Dimensioni memoria RAM installata | 3 GB |
Capacità memoria digitale | 128 GB |
Sistema operativo | Android 6.0 |
Marchio processore | Qualcomm Snapdragon 625 Octa-core 8953 |
Velocità processore | 2 GHz |
Numero processori | 8 |
tecnologia sintonizzatore | FM radio |
Periferiche compatibili | MicroSD (TransFlash) |
Caratteristiche addizionali | Video call, Bluetooth, FM radio, Warranty card, Assisted GPS (A-GPS), Electronic compass, Ambient light sensor, Processor process:14 nm, GPS, Touch sensitive screen, Built-in flash, Video recording, Proximity sensor, Short Message Service (SMS), Night mode, Fingerprint reader, Orientation sensor, Accelerometer, Gyroscope, MMS (Multimedia Messaging Service), Video stabilizer, Wi-Fi Direct, bluetooth: 4.2, 64-bit computing |
Componenti inclusi | USB Type-C |
Numero di articoli | 1 |
Tecnologia schermo | TFT IPS FULL HD |
Dimensione schermo | 5,2 Pollici |
Display | LCD |
Schermo a colori | Sì |
Stabilizzazione immagine | Sì |
Con stabilizzazione dell'immagine | No |
Risoluzione schermo | 1920 x 1080 pixel |
Risoluzione | 1080p Full HD |
Risoluzione orizzontale | 1080 Pixel |
Risoluzione sensore ottico | 16 MP |
Risoluzione verticale massima | 1920 Pixel |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Polimero di litio |
Potenza nominale della batteria | 2650 Modificatore sconosciuto |
Tipo wireless | 801.11ac |
Descrizione interfaccia di rete | Bluetooth |
Tecnologia cellulari | 4G |
Tipo di connettori | Bluetooth |
Materiale | Metal |
Fattore di forma | Ardesia |
Tipo media | MP3 |
Ha l'autofocus | Sì |
Supporta tecnologia Bluetooth | Sì |
Peso articolo | 144 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Asus ZenFone 3 Smartphone, Dual SIM, Display da 5.2", Memoria Interna da 32 GB, 3 GB RAM, Bianco [Italia]
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Asus |
Nome modello | ZenFone 3 |
Sistema operativo | Android 6.0 |
Tecnologia cellulare | 4G |
Capacità della memoria | 32 GB |
Tecnologia di connettività | Bluetooth |
Colore | Bianco |
Dimensioni schermo | 5,2 Pollici |
Dimensioni memoria RAM | 3 GB |
Numero di slot per schede SIM | Dual SIM |
Informazioni su questo articolo
- Android Marshmallow con nuova ZenUI
- Processore Qualcomm Snapdragon 625 Octa-Core 2.0 GHz
- Pannello 5.2" IPS Full HD, Gorilla 3 Glass
- RAM 3 GB, storage interno 32 GB
- Dual SIM
I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Descrizione Prodotto

Asus Zenfone 3

Design raffinato ispirato alla bellezza della natura
Non avete mai ammirato la bellezza naturale di un diamante con i vostri occhi. Non avete mai afferrato l’emozione tattile provocata da un vetro scolpito con così tanta cura e precisione. Non avete mai provato la gioia offerta dall’esclusivo design dei cerchi concentrici Zen. Tutto questo perché non avete mai provato ZenFone 3. È il momento di godere di tutta la bellezza possibile. È il momento di ZenFone 3.

Immagini incredibilmente realistiche
Le immagini catturate con ZenFone 3 appariranno esattamente come nella realtà grazie alla tecnologia Deep Trench Isolation che previene la perdita di pixel sul sensore arricchendo ogni scatto di realistici dettagli. Il sensore di correzione del colore rileva soggetti particolarmente illuminati, esaltandone ogni sfumatura per far apparire tutto con il massimo della naturalezza. A completare il tutto, la funzione 4x Super Resolution che realizza foto estremamente dettagliate e la tecnologia HDR che bilancia la luce di ogni scatto in tempo reale per immagini incredibili.

Stabilizzazione avanzata, ottica ed elettronica
Durante l’utilizzo della fotocamera di ZenFone 3, lo stabilizzatore ottico d’immagine a 4 assi (OIS) rileva ogni movimento involontario della mano prevenendo la sfocatura delle foto. Lo stabilizzatore elettronico d’immagine a 3 assi (EIS) permette di mantenere il massimo della stabilità per riprese perfette durante la realizzazione dei video.

Sensore di impronte digitali e non solo
Il sensore di impronte digitali posteriore di ZenFone 3 è perfettamente posizionato per maneggiare agilmente il telefono, permettendone lo sblocco in appena 0.2 secondi e tante altre funzioni integrate.
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Asus ZenFone 3 Smartphone, Dual SIM, Display da 5.2", Memoria Interna da 32 GB, 3 GB RAM, Bianco [Italia] | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | ||
Prezzo | Attualmente non disponibile. | 137,24€137,24€ | 98,00€98,00€ | -30% 839,90€839,90€ Consigl.: 1.199,00 € | 306,14€306,14€ | 303,72€303,72€ |
Consegna | — | Ricevilo 5 - 9 apr | Ricevilo 5 - 10 apr | Ricevilo 4 - 10 apr | Ricevilo 18 - 23 apr | Ricevilo 18 - 23 apr |
Recensioni dei clienti | ||||||
Venduto da | — | ELPLACE | cadeau-son | SH-Handel | Affaritemporanei | Affaritemporanei |
dimensioni del display | 5.2 inches | 6.21 inches | 6.5 inches | 6.78 inches | 5.5 inches | 5.5 inches |
capacità di memoria | 32 GB | 4 GB | 1 GB | 16 GB | 16 GB | 16 GB |
nome modello | ZenFone 3 | Blackview A80s | 6051491 | ROG Phone 6 | Zenfone 2 | ZenFone 2 |
sistema operativo | Android 6.0 | Android 10.0 | Android | Android 12.0 | Android Lollipop 5.0 | Android Lollipop 5.0 |
tecnologia di connettività | Bluetooth | USB | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n; Bluetooth 5.0 | Bluetooth, USB, WLAN | WiFi AC, NFC, GPS, Micro USB | Wi-Fi, USB |
tipo di display | LCD | LCD | LCD | AMOLED | 5.5” IPS Full HD 1920X1080, Corning® Gorilla® Glass 3 | 5.5” IPS Full HD 1920X1080, Corning Gorilla Glass 3 |
produttore CPU | Qualcomm Snapdragon 625 Octa-core 8953 | Processor | — | Qualcomm | qualcomm | intel |
interfaccia d'ingresso | — | touch screen | touch screen | touch screen | touch screen | touch screen |
navigazione GPS | Vero | Vero | Vero | Vero | Vero | Vero |
velocità CPU | 2 GHz | 0 GHz | — | — | 1.5 MHz | 1800 MHz |
tecnologia cellulare | 4G | 4G | LTE | 5G | 4G | 4G LTE, WiFi AC, NFC, GPS, Micro USB |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07143ZF76 |
---|---|
Media recensioni |
4,4 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 503,313 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 7,256 in Cellulari e Smartphone |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 4 maggio 2017 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
SPEDIZIONE:
Rapida e precisa, ordinato il prodotto la sera del 25 Settembre ed è arrivato la mattina del 29 (come indicato nei dettagli dell'ordine)
CONFEZIONE:
Nella confezione nera di ASUS Zenfone 3 troviamo un alimentatore 5V/2A, un paio di cuffie (di buona qualità) in-ear stereo con i vari gommini, un cavo USB-USB Type-C, i vari manuali e la pinzetta per l'estrazione del carrellino per le SIM/SD.
MATERIALI E COSTRUZIONE:
Design "zen" sul retro, con profilo in metallo e vetro Gorilla Glass 3, sia sulla parte anteriore che posteriore. Ottima l’ergonomia grazie a dimensioni contenute ed un peso di poco più di 140 grammi.
In mano ZenFone 3 è uno smartphone di grande qualità, finemente costruito e gradevole sia alla vista che al tocco.
Posti lateralmente troviamo i tasti di accensione e regolazione del volume ed il cassettino per le SIM, una in formato micro ed una in formato nano. Il secondo slot, alternativamente, può essere utilizzato per espandere i 64GB di memoria integrata di cui circa 11GB sono occupati da files di sistema.
Il jack audio da 3,5 mm è posto in alto, insieme al microfono di riduzione del rumore. In basso invece troviamo l'entrata USB 2.0 Type-C OTG, lo speaker ed il microfono principale.
Sul retro, sporgente rispetto alla scocca, troviamo la fotocamera posteriore, a cui accanto è posizionato un sensore laser per la messa a fuoco ed un doppio flash led.
Sulla parte anteriore sono posizionati i sensori di luminosità, prossimità, un LED di notifica RGB ed la fotocamera anteriore.
FOTOCAMERA:
La fotocamera posteriore è da 16 megapixel con sensore Sony IMX298, apertura f/2.0, lenti Largan a 6 elementi, stabilizzatore ottico a 4 assi e digitale su 3 assi. Applicazione fotocamera fin troppo ricca di opzioni. Le foto, punta e scatta, vengono molto bene. Un po' meno bene con poca luce. Anche i video sono buoni, risoluzione massima 4K, definiti e stabilizzati otticamente.
La fotocamera frontale è invece da 8 megapixel con apertura f/2.0 e lente grandangolare. Le foto ed i video sono ben definiti, con una qualità massima di 1080p.
DISPLAY:
Il display è un 5,2 pollici Full HD IPS. I colori sono ben bilanciati, la luminosità automatica è buona e quella massima è alta. Via software possiamo regolare la tonalità di colore e altri opzioni del bilanciamento grazie ad ASUS Splendid.
AUTONOMIA:
La batteria da 2650 mAh ha dato risultati notevi e quasi inaspettati. Con un utilizzo medio potrete arrivare anche a quasi due giorni di autonomia piena, mentre con un uso intenso arriverete a fine giornata con un po’ di carica residua (sei ore e mezza di schermo prima di spegnersi). La ricarica è abbastanza rapida (circa due ore) con il suo alimentatore.
SPECIFICHE TECNICHE:
Dimensioni: 146,87 x 73,98 x 7,69
Peso: 144 g
SO: Android 6.0 con ASUS ZenUI 3.0
CPU: Snapdragon 625, octa-core a 64bit con un clock di 2,02 Ghz
GPU: Adreno 506 con un clock di 650 Mhz
Memoria RAM: 4GB LPDDR3
Display 5.2-inch FHD (1920 x 1080) IPS
Capacità di archiviazione: 64GB (poco più di 11GB occupati da files di sistema) + Micro SD
Batteria 2650mAh con ricarica rapida
Tecnologia Wireless 802.11b/g/n/acBluetooth V 4.0 Wi-Fi direct
Navigazione: GPS/A-GPS/GLONASS/BDSS
SIM Card: Dual SIM Dual Standby
Porte: USB Type-C 2.0 / 3.5mm audio jack
Fotocamera frontale: 8MP Camera , f/2.0
Fotocamera posteriore: 16MP sensore Sony IMX298, f/2.0, Laser AD, PDAF
Sensori: Accelerometro / E-Compass / Giroscopio / Prossimità /Hall / Luce ambientale / Impronte
Prodotto ampiamente consigliato.

Recensito in Italia il 29 settembre 2016
SPEDIZIONE:
Rapida e precisa, ordinato il prodotto la sera del 25 Settembre ed è arrivato la mattina del 29 (come indicato nei dettagli dell'ordine)
CONFEZIONE:
Nella confezione nera di ASUS Zenfone 3 troviamo un alimentatore 5V/2A, un paio di cuffie (di buona qualità) in-ear stereo con i vari gommini, un cavo USB-USB Type-C, i vari manuali e la pinzetta per l'estrazione del carrellino per le SIM/SD.
MATERIALI E COSTRUZIONE:
Design "zen" sul retro, con profilo in metallo e vetro Gorilla Glass 3, sia sulla parte anteriore che posteriore. Ottima l’ergonomia grazie a dimensioni contenute ed un peso di poco più di 140 grammi.
In mano ZenFone 3 è uno smartphone di grande qualità, finemente costruito e gradevole sia alla vista che al tocco.
Posti lateralmente troviamo i tasti di accensione e regolazione del volume ed il cassettino per le SIM, una in formato micro ed una in formato nano. Il secondo slot, alternativamente, può essere utilizzato per espandere i 64GB di memoria integrata di cui circa 11GB sono occupati da files di sistema.
Il jack audio da 3,5 mm è posto in alto, insieme al microfono di riduzione del rumore. In basso invece troviamo l'entrata USB 2.0 Type-C OTG, lo speaker ed il microfono principale.
Sul retro, sporgente rispetto alla scocca, troviamo la fotocamera posteriore, a cui accanto è posizionato un sensore laser per la messa a fuoco ed un doppio flash led.
Sulla parte anteriore sono posizionati i sensori di luminosità, prossimità, un LED di notifica RGB ed la fotocamera anteriore.
FOTOCAMERA:
La fotocamera posteriore è da 16 megapixel con sensore Sony IMX298, apertura f/2.0, lenti Largan a 6 elementi, stabilizzatore ottico a 4 assi e digitale su 3 assi. Applicazione fotocamera fin troppo ricca di opzioni. Le foto, punta e scatta, vengono molto bene. Un po' meno bene con poca luce. Anche i video sono buoni, risoluzione massima 4K, definiti e stabilizzati otticamente.
La fotocamera frontale è invece da 8 megapixel con apertura f/2.0 e lente grandangolare. Le foto ed i video sono ben definiti, con una qualità massima di 1080p.
DISPLAY:
Il display è un 5,2 pollici Full HD IPS. I colori sono ben bilanciati, la luminosità automatica è buona e quella massima è alta. Via software possiamo regolare la tonalità di colore e altri opzioni del bilanciamento grazie ad ASUS Splendid.
AUTONOMIA:
La batteria da 2650 mAh ha dato risultati notevi e quasi inaspettati. Con un utilizzo medio potrete arrivare anche a quasi due giorni di autonomia piena, mentre con un uso intenso arriverete a fine giornata con un po’ di carica residua (sei ore e mezza di schermo prima di spegnersi). La ricarica è abbastanza rapida (circa due ore) con il suo alimentatore.
SPECIFICHE TECNICHE:
Dimensioni: 146,87 x 73,98 x 7,69
Peso: 144 g
SO: Android 6.0 con ASUS ZenUI 3.0
CPU: Snapdragon 625, octa-core a 64bit con un clock di 2,02 Ghz
GPU: Adreno 506 con un clock di 650 Mhz
Memoria RAM: 4GB LPDDR3
Display 5.2-inch FHD (1920 x 1080) IPS
Capacità di archiviazione: 64GB (poco più di 11GB occupati da files di sistema) + Micro SD
Batteria 2650mAh con ricarica rapida
Tecnologia Wireless 802.11b/g/n/acBluetooth V 4.0 Wi-Fi direct
Navigazione: GPS/A-GPS/GLONASS/BDSS
SIM Card: Dual SIM Dual Standby
Porte: USB Type-C 2.0 / 3.5mm audio jack
Fotocamera frontale: 8MP Camera , f/2.0
Fotocamera posteriore: 16MP sensore Sony IMX298, f/2.0, Laser AD, PDAF
Sensori: Accelerometro / E-Compass / Giroscopio / Prossimità /Hall / Luce ambientale / Impronte
Prodotto ampiamente consigliato.




Premetto che prima di quest'acquisto ho sempre posseduto smartphone di fascia media (avevo il Zenfone 2 e prima di quello una serie di Samsum Galaxy, sempre tutti acquistati a prezzi da 200 a 350 euro). Non ho quindi un metro di paragone con gli smartphone TOP di gamma, ma in fondo direi che neanche questo vi rientra (almeno per il prezzo a cui viene proposto).
PRO:
- L'Asus Zenfone 3 è nato per fare fotografie, e su questo non delude. Le immagini sono di ottima qualità anche in condizioni di parziale luminosità, e l'aspetto che mi è piaciuto di più è che ha le funzioni della fotocamera in modalità manuale (ISO, tempo di esposizione, gradazione di colore..) molto facilmente gestibili anche da non professionisti, perchè, a contrario di come si fa con le macchine fotografiche professionali, non bisogna sapere in anticipo come agiscono queste funzioni, perchè il risultato appare evidente già sullo schermo. Quindi da profana quale sono di fotografia professionale, mi è bastato "giocare" un po' con le funzioni per capire come funzionano e avere fotografie fantastiche (soprattutto la sera). Certo, anche altri smartphone hanno queste funzionalità, ma facendo un controllo in giro mi sembra che questo raggiunga livelli di completezza che difficilmente vengono eguagliati.
Allego a questa recensione 2 foto: una fatta in automatico con lo ZenFone 2, una fatta in modalità manuale con lo ZenFone 3, una dietro l'altra, con le stesse condizioni (senza flash entrambe ovviamente). Spero di non dovervi specificare qual è l'una e qual è l'altra ;)
- La batteria dura tranquillamente un giorno e mezzo anche in condizioni di utilizzo abbastanza intensivo (lo uso anche per lavoro, quindi telefonate e social network vari)
- E' leggero e sottile, ma posso anche confermare la robustezza che tanto vanta grazie alla tecnologia del vetro Corning Gorilla Glass 3, avanti e dietro. Mi è caduto un paio di volte, facendo una di quelle cadute che per un attimo mi si è fermato il cuore e non avevo il coraggio di alzarlo per verificarne lo stato. Sono rimasta incredula quando ho visto che non aveva neanche un graffio (non ho ancora ordinato la pellicola protettiva per lo schermo, per pura pigrizia).
- Il sensore delle impronte digitali, posto sul retro, è di una comodità incredibile. Inserire ogni volta il pin o la sequenza era per me una scocciatura, e questa modalità ha semplificato notevolmente le cose: si può accedere super velocemente e con una mano sola, e non fa mai fatica a riconoscere le tue impronte.
CONTRO:
- la prima cosa che ho notato appena aperta la scatola è che la presa per l'alimentatore non è la solita standard micro USB. Mi sembrava che si stesse andando verso la strada dell'uniformare tutti gli smartphone (a parte gli Iphone che continuano a fare quello che vogliono), e infatti lo ZenFone 2 che avevo prima di questo aveva una normale presa micro USB. Per questo invece hanno deciso di fare una presa particolare per cui ci vuole proprio il suo caricatore. Spero ci sia una motivazione tecnica dietro e non solo di marketing per costringerci a comprare i loro caricabatterie, ma la trovo una scocciatura che potevano risparmiarsi. Per esempio, già al primo giorno dopo che mi era stato consegnato, avevo dimenticato il caricabatterie in ufficio e in casa avevo 3 caricabatterie micro usb che avrei potuto usare e invece ho dovuto tornare apposta in ufficio a prenderlo, nonostante fosse una domenica.
- la fotocamera frontale, che quando funziona, funziona BENISSIMO (il ritocco fotografico che liscia la pelle e fa venire più belli è fantastico) mi ha dato qualche piccolo problemino. Prima di tutto, mi dà l'impressione di distorcere leggermente le facce se sono vicine al bordo della foto. E' così impercettibile che non ho ancora capito se è solo un'impressione o se è così, ma anche il mio fidanzato ha le mie stesse impressioni. Secondo, dopo poco più di 2 settimane che lo stavo utilizzando, ha cominciato a farmi foto solo verdi (solo con la fotocamera frontale). Ho contattato l'assistenza Asus (che è sempre molto efficiente, anche quando ho avuto problemi con lo ZenFone 2 in passato sono sempre stati molto reattivi) che mi ha fatto fare il reset delle impostazioni di fabbrica e il problema sembra essersi risolto. I problemi tecnici capitano a tutti, lo so, però diciamo che non è un bel biglietto da visita se il cellulare sbarella dopo così poco tempo dall'acquisto (e il reset è una rottura perchè bisogna reimpostare tutto). Comunque questa è la mia esperienza personale e non voglio assolutamente dire che siano tutti difettosi, sia chiaro.
Riassumendo: stra-consiglio questo smartphone a chiunque cerchi un prodotto di alto livello senza voler spendere le cifre folli che chiedono i top di gamma.

Recensito in Italia il 16 dicembre 2016
Premetto che prima di quest'acquisto ho sempre posseduto smartphone di fascia media (avevo il Zenfone 2 e prima di quello una serie di Samsum Galaxy, sempre tutti acquistati a prezzi da 200 a 350 euro). Non ho quindi un metro di paragone con gli smartphone TOP di gamma, ma in fondo direi che neanche questo vi rientra (almeno per il prezzo a cui viene proposto).
PRO:
- L'Asus Zenfone 3 è nato per fare fotografie, e su questo non delude. Le immagini sono di ottima qualità anche in condizioni di parziale luminosità, e l'aspetto che mi è piaciuto di più è che ha le funzioni della fotocamera in modalità manuale (ISO, tempo di esposizione, gradazione di colore..) molto facilmente gestibili anche da non professionisti, perchè, a contrario di come si fa con le macchine fotografiche professionali, non bisogna sapere in anticipo come agiscono queste funzioni, perchè il risultato appare evidente già sullo schermo. Quindi da profana quale sono di fotografia professionale, mi è bastato "giocare" un po' con le funzioni per capire come funzionano e avere fotografie fantastiche (soprattutto la sera). Certo, anche altri smartphone hanno queste funzionalità, ma facendo un controllo in giro mi sembra che questo raggiunga livelli di completezza che difficilmente vengono eguagliati.
Allego a questa recensione 2 foto: una fatta in automatico con lo ZenFone 2, una fatta in modalità manuale con lo ZenFone 3, una dietro l'altra, con le stesse condizioni (senza flash entrambe ovviamente). Spero di non dovervi specificare qual è l'una e qual è l'altra ;)
- La batteria dura tranquillamente un giorno e mezzo anche in condizioni di utilizzo abbastanza intensivo (lo uso anche per lavoro, quindi telefonate e social network vari)
- E' leggero e sottile, ma posso anche confermare la robustezza che tanto vanta grazie alla tecnologia del vetro Corning Gorilla Glass 3, avanti e dietro. Mi è caduto un paio di volte, facendo una di quelle cadute che per un attimo mi si è fermato il cuore e non avevo il coraggio di alzarlo per verificarne lo stato. Sono rimasta incredula quando ho visto che non aveva neanche un graffio (non ho ancora ordinato la pellicola protettiva per lo schermo, per pura pigrizia).
- Il sensore delle impronte digitali, posto sul retro, è di una comodità incredibile. Inserire ogni volta il pin o la sequenza era per me una scocciatura, e questa modalità ha semplificato notevolmente le cose: si può accedere super velocemente e con una mano sola, e non fa mai fatica a riconoscere le tue impronte.
CONTRO:
- la prima cosa che ho notato appena aperta la scatola è che la presa per l'alimentatore non è la solita standard micro USB. Mi sembrava che si stesse andando verso la strada dell'uniformare tutti gli smartphone (a parte gli Iphone che continuano a fare quello che vogliono), e infatti lo ZenFone 2 che avevo prima di questo aveva una normale presa micro USB. Per questo invece hanno deciso di fare una presa particolare per cui ci vuole proprio il suo caricatore. Spero ci sia una motivazione tecnica dietro e non solo di marketing per costringerci a comprare i loro caricabatterie, ma la trovo una scocciatura che potevano risparmiarsi. Per esempio, già al primo giorno dopo che mi era stato consegnato, avevo dimenticato il caricabatterie in ufficio e in casa avevo 3 caricabatterie micro usb che avrei potuto usare e invece ho dovuto tornare apposta in ufficio a prenderlo, nonostante fosse una domenica.
- la fotocamera frontale, che quando funziona, funziona BENISSIMO (il ritocco fotografico che liscia la pelle e fa venire più belli è fantastico) mi ha dato qualche piccolo problemino. Prima di tutto, mi dà l'impressione di distorcere leggermente le facce se sono vicine al bordo della foto. E' così impercettibile che non ho ancora capito se è solo un'impressione o se è così, ma anche il mio fidanzato ha le mie stesse impressioni. Secondo, dopo poco più di 2 settimane che lo stavo utilizzando, ha cominciato a farmi foto solo verdi (solo con la fotocamera frontale). Ho contattato l'assistenza Asus (che è sempre molto efficiente, anche quando ho avuto problemi con lo ZenFone 2 in passato sono sempre stati molto reattivi) che mi ha fatto fare il reset delle impostazioni di fabbrica e il problema sembra essersi risolto. I problemi tecnici capitano a tutti, lo so, però diciamo che non è un bel biglietto da visita se il cellulare sbarella dopo così poco tempo dall'acquisto (e il reset è una rottura perchè bisogna reimpostare tutto). Comunque questa è la mia esperienza personale e non voglio assolutamente dire che siano tutti difettosi, sia chiaro.
Riassumendo: stra-consiglio questo smartphone a chiunque cerchi un prodotto di alto livello senza voler spendere le cifre folli che chiedono i top di gamma.


Le recensioni migliori da altri paesi


Este asus es justo lo contrario camara expectacular llena de funciones, memoria para aburrir y velocidad a raudales
la bateria suficiente para uso normal
la unica pega o ventaja segun se mire es que lo encuentro muy fino y con la superficie deslizante parece que quiera irse al suelo, pide una buena carcasa protectora si se es un poco torpe, si se es delicado y puede exibirse en una preciosidad

Akku hält relativ lange, aufladen tut es nicht besonders schnell. Helligkeit und Bildschirmqualität gefallen mir.


Das Smartphone ist klasse! Viele Freunde von mir haben entweder das Samsung Galaxy S7 oder iPhones - mein Asus kann da gut mithalten. Ich habe viele Komplimente bekommen :)
Die Kamera ist sehr gut, kann mit dem iPhone 6 mithalten. Es läuft sehr schnell & flüssig. Und im Vergleich ist der Fingerabdruckscanner schneller als beim iPhone 6 ;) Einzig die vielen Asus Apps sind störend. Außerdem gibt es keinen vorinstallierten Mediaplayer, sodass ich meine Musik nicht auf anderen Geräten abspielen kann (geht bspw. mit Amazon Music nicht). Da jedoch alles einem sehr hohen Standard entspricht (Aussehen, Technik, Leistung), gebe ich gerne 5 Sterne. Immerhin kann man viele Apps deaktivieren oder deinstallieren. Passt schon.
Ich würde das Smartphone jederzeit wieder kaufen! Wobei das noch eine Weile halten sollte ;)