Marca | HUAWEI |
---|---|
Produttore | HUAWEI |
serie | MateBook M5 8GB 256GB SSD |
colore | Oro |
Dimensioni prodotto | 27,88 x 19,41 x 0,69 cm; 640 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | 53016496 |
Fattore di forma | 2 in 1. |
Dimensione schermo | 30,48 Pollici |
Risoluzione schermo | 2160 x 1440 pixels |
Risoluzione | 2160 x 1440 pixels |
Marchio processore | Intel |
Tipo processore | Core i5 |
Velocità processore | 1,1 GHz |
Supporto processore | BGA 1515 |
Numero processori | 1 |
Dimensioni RAM | 8 GB |
Tipologia di memoria computer | Sconosciuto |
Dimensioni Hard-Disk | 256 GB |
Dettagli audio | Altoparlanti |
Coprocessore grafico | HD Graphics 515 |
Grafica Chipset Brand | Intel |
Descrizione scheda grafica | Intel |
Tipo di connettività | Wi-Fi |
Tipo wireless | 802.11a/b/g/n/ac |
Tipologia di periferica ottica | nein |
Posteriore Webcam Risoluzione | 5 MP |
Sistema operativo | Windows |
Software supportato | nein |
La vita media della batteria (in ore) | 2,5 Ore |
Le batterie sono incluse | Sì |
Capacità della batteria al litio | 33,7 Wattora |
Confezione della batteria al litio | Batterie contenute nell'apparecchiatura |
Peso articolo | 640 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Huawei MateBook Tablet-PC 2-in-1, 12", Intel Core M5, 256 GB SSD, Windows 10, Oro [Germania]
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | HUAWEI |
Nome modello | MateBook M5 8GB 256GB SSD |
Capacità della memoria | 256 GB |
Dimensioni schermo | 30,48 Pollici |
Risoluzione massima del display | 2160 x 1440 pixels |
Sistema operativo | Windows |
Colore | Oro |
Dimensioni memoria RAM | 8 GB |
Durata batteria | 2,5 Ore |
Caratteristica speciale | Touchscreen |
Informazioni su questo articolo
- Tastiera layout tedesco (QWERTZ)
Descrizione prodotto
Descrizione
Il prodotto ha il menu multilingue – italiano incluso
Contenuto della confezione
MateBook, caricabatteria da USB C, cavo dati da USB-C a micro USB, adattatore da micro USB a USB-A
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B01GODAXC6 |
---|---|
Media recensioni |
3,1 su 5 stelle |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 7 giugno 2016 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Cerchi informazioni specifiche?
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Huawei ha costruito questo Matebook con estrema convinzione dei propri mezzi. Il design è semplice, pulito ma efficace ed elegante. Lo spessore è ridotto a soli 6.9 mm, il peso si ferma a circa 640 gr (senza cover con tastiera). Il corpo è totalmente in pregiato alluminio con finitura satinata, un vero piacere al tatto. Ogni bordo è smussato da un preciso diamond cut che chiude la sua corsa sulla parte frontale dominata da un grande pannello di vetro totalmente flat. Cura dei dettagli che fa la differenza, ogni curva di questo tablet è studiata per non dare fastidio durante il suo utilizzo, anche durante sessioni intense, questo Matebook risulterà sempre piacevole da maneggiare. Ottima la posizione dei due speaker stereo, sono sul profilo alto del tablet. Sulla destra è presente la singola porta usb type-c (matedock quasi obbligatoria) e il bilanciere del volume diviso dal velocissimo sensore di impronte digitali sempre pronto per Windows Hello. Matebook è perfetta sintesi del mondo Huawei. Studio, progettazione e tanta eleganza.
Solo tablet, Matebook ha poco senso. Huawei ha sviluppato una cover con tastiera per trasformare il suo tablet nel perfetto 2-1 business. Classico impatto estetico di un prodotto Huawei, cover raffinata, è vera pelle, un piacere da toccare, utilizzare ed annusare. Luci ed ombre durante il suo utilizzo. Partiamo dalle ombre. La cover con tastiera perfette solo due posizioni di lavoro, una prima frontale ma valida per la visione di documenti o filmati ed una seconda, più inclinata, perfetta per produrre con questo 2-1. Il sistema di aggancio e totalmente magnetico, parole povere, le due posizioni si reggono grazie ad una forza magnetica. Per la prima posizione, nessun problema, non si può dire lo stesso per la seconda. Huawei Matebook con cover tastiera non è stabile, la seconda posizione è poco solida, basta una piccola disattenzione per far cadere il tablet. Per un device che punta tutto sul lavoro in mobilità, si poteva fare meglio. Seconda ombra è il touchpad, abbastanza grande e scorrevole ma poco preciso, sopratutto per i tasti sinistra e destra, non restituiscono un feed roccioso.
Ok, l’aspetto più importante, la tastiera, fortunatamente, è vincente. I tasti sono grandi quanto basta, non c’è molto spazio tra uno e l’altro ma con un pizzico di abitudine si scriverà in sicurezza e rapidità grazie ad una corsa sicura e precisa. Leggermente rialzata ma non troppo, questa tastiera rapisce. Ottimo lavoro di Huawei. Vero, qualche ombra in questa cover con tastiera c’è ma per essere il primo colpo sparato in ambito 2-1 da Huawei, è decisamente riuscita.
La penna pensata da Huawei per il suo Matebook rispecchia le volontà di riuscire in ambito business, il segnale è chiaro, è integrato un puntatore laser utile per le presentazioni. Ok, tralasciando il puntatore, la penna nel suo complesso, è pensata per essere comoda. Non è pesate, nemmeno troppo grande ed è facile da trasportare grazie al sistema magnetico che permette l’aggancio alla cover con tastiera. 2048 livelli di pressione sono uno standard qualitativo elevato per l’utente medio, con un pizzico di impegno è possibile tirar fuori da Photoshop dei digipainting interessanti. La sensibilità è valida, la penna scorre fluida sul display e non lascia segni di usura (ottimi i due tasti rapidi). Huawei fornisce anche una punta di ricambio. Certo qualche limite c’è ma solo un professionista può trovarli. Oh, la penna si ricarica via microusb.
Il display di Matebook è favoloso. IPS da ben 12 pollici con una risoluzione 2K (2160×1440), il pannello occupa circa 84% della superficie frontale, poche parole, cornici ridottissime. Un display dai colori carichi ma sempre fedeli e naturali, ottimo il punto di bianco pulito e ben profondo il nero. La luminosità massima è alta, fattore che semplifica le sessioni di lavoro outdoor, pochi riflessi. Convince meno il sensore di luminosità automatica, sempre troppo conservativo.
L’esperienza multimedia è enfatizzata dalle due casse stereo poste sul profilo superiore. La qualità audio è pulita, quasi cristallina. Il volume massimo spinge bene e non si ha mai la sensazione di dover collegare le cuffie. Si, è presente il jack audio da 3,5mm, meglio specificare. Huawei Matebook si presenta come il device perfetto per Netflix o un semplice video su youtube.
Windows 10 Anniversary è mosso da un processore Intel Core M3 di sesta generazione assistito da 4 GB di RAM LPDDR3. Huawei Matebook si presenta con una versione molto pulita di Windows 10, senza particolare apps bloatware. Huawei ha inserito solo Autodesk SketchBook, MateTrans e MateBook Assistant, tutte rigorosamente removibili.
I processori core m di sesta generazione sono decisamente validi, Matebook è la prova definitiva. Ogni singola operazione con Windows 10 è rapida, veloce e fulminea. Seppur il nostro sample sia nella configurazione basic, è possibile apprezzare tutte le potenzialità di una macchina dotata di core m. Per le sessioni di lavoro standard Matebook non ha nessuna incertezza, gestisce un buon quantitativo di schede di Chrome senza problemi, assolutamente non male la gestione del multitasking anche grazie alla RAM “solo” LPDDR3. Le temperature non sono un problema, il processore è abbastanza equilibrato e finché non lo si spinge fino al suo limite, le alte temperature non si avvertono, non va quasi mai in throttling.
Ok, Huawei punta molto sulla produttività, scegliere solo le varianti core m può risultare una scelta rischiosa? No, assolutamente. Ripeto, anche con la versione core m3 è possibile chiedere qualcosa in più a questo Matebook. Un tipo di utilizzo massiccio di Photoshop è gestito senza alcun tipo di problema, qualche difficoltà si nota con PSD davvero grandi o con fotografie dalla risoluzione molto elevata, si parla di leggerissimi ritardi, nulla di preoccupante. Anche Premiere Pro si muove senza intoppi, il modulo SSD viene sicuramente in soccorso a questo Matebook. Un paio di minuti per un rendering in Full HD basico. Occhio alle temperature, sotto stress Matebook potrebbe raggiungere anche in 40 gradi, dissipati non benissimo, la parte alta del tablet accumula decisamente più calore.
33.7Wh per Huawei Matebook, un valore giusto per contenere lo spessore ed il peso del tablet. Un valore che non riesce ad essere in linea con l’anima business di questo prodotto, l’autonomia non il punto forte. Nemmeno malaccio, dipende dal tipo di utilizzo. Il processore core m3 è docile nei consumi in visione di filmati (Youtube, luminosità 50%) con circa 7/8 ore di riproduzione. Utilizzando Matebook per flusso di lavoro produttivo, l’autonomia cala a circa 4 ore (luminosità 50%). Fortunatamente la percentuale di batteria cala in maniera fluida, non ci sono drain o fattori determinanti, è una batteria leggermente piccola, stop.
Huawei però fornisce un buon caricatore rapido che in circa 60 minuti riesce a regalare ben il 70% di carica al suo Matebook. Utilizzando la dock i tempi di ricarica si allungano notevolmente.
Huawei ha svolto un bel lavoro, sopratutto considerando che questo Matebook è il suo primo 2-1 Windows 10. Le luci di questo prodotto sono tante, il design e la costruzione sono ai vertici massimi, il display è qualcosa di favoloso, le prestazioni sono valide, la penna è fluida e scorrevole, audio cristallino. Ancora, tastiera convincente, ottimo modulo wifi e buona camera frontale. Le ombre potrebbero minare la sua anima business, l’inclinazione della cover con tastiera e l’autonomia non sono il massimo della flessibilità.
Matebook però si piazza nel mezzo, tra luci e ombre. Qualche difettuccio di gioventù in ambito 2-1 non mina l’esperienza esplosiva di questo prodotto. Huawei ha dimostrato di poter portare sul mercato soluzioni business convincenti, Matebook ha solo aperto una strada.

Huawei ha costruito questo Matebook con estrema convinzione dei propri mezzi. Il design è semplice, pulito ma efficace ed elegante. Lo spessore è ridotto a soli 6.9 mm, il peso si ferma a circa 640 gr (senza cover con tastiera). Il corpo è totalmente in pregiato alluminio con finitura satinata, un vero piacere al tatto. Ogni bordo è smussato da un preciso diamond cut che chiude la sua corsa sulla parte frontale dominata da un grande pannello di vetro totalmente flat. Cura dei dettagli che fa la differenza, ogni curva di questo tablet è studiata per non dare fastidio durante il suo utilizzo, anche durante sessioni intense, questo Matebook risulterà sempre piacevole da maneggiare. Ottima la posizione dei due speaker stereo, sono sul profilo alto del tablet. Sulla destra è presente la singola porta usb type-c (matedock quasi obbligatoria) e il bilanciere del volume diviso dal velocissimo sensore di impronte digitali sempre pronto per Windows Hello. Matebook è perfetta sintesi del mondo Huawei. Studio, progettazione e tanta eleganza.
Solo tablet, Matebook ha poco senso. Huawei ha sviluppato una cover con tastiera per trasformare il suo tablet nel perfetto 2-1 business. Classico impatto estetico di un prodotto Huawei, cover raffinata, è vera pelle, un piacere da toccare, utilizzare ed annusare. Luci ed ombre durante il suo utilizzo. Partiamo dalle ombre. La cover con tastiera perfette solo due posizioni di lavoro, una prima frontale ma valida per la visione di documenti o filmati ed una seconda, più inclinata, perfetta per produrre con questo 2-1. Il sistema di aggancio e totalmente magnetico, parole povere, le due posizioni si reggono grazie ad una forza magnetica. Per la prima posizione, nessun problema, non si può dire lo stesso per la seconda. Huawei Matebook con cover tastiera non è stabile, la seconda posizione è poco solida, basta una piccola disattenzione per far cadere il tablet. Per un device che punta tutto sul lavoro in mobilità, si poteva fare meglio. Seconda ombra è il touchpad, abbastanza grande e scorrevole ma poco preciso, sopratutto per i tasti sinistra e destra, non restituiscono un feed roccioso.
Ok, l’aspetto più importante, la tastiera, fortunatamente, è vincente. I tasti sono grandi quanto basta, non c’è molto spazio tra uno e l’altro ma con un pizzico di abitudine si scriverà in sicurezza e rapidità grazie ad una corsa sicura e precisa. Leggermente rialzata ma non troppo, questa tastiera rapisce. Ottimo lavoro di Huawei. Vero, qualche ombra in questa cover con tastiera c’è ma per essere il primo colpo sparato in ambito 2-1 da Huawei, è decisamente riuscita.
La penna pensata da Huawei per il suo Matebook rispecchia le volontà di riuscire in ambito business, il segnale è chiaro, è integrato un puntatore laser utile per le presentazioni. Ok, tralasciando il puntatore, la penna nel suo complesso, è pensata per essere comoda. Non è pesate, nemmeno troppo grande ed è facile da trasportare grazie al sistema magnetico che permette l’aggancio alla cover con tastiera. 2048 livelli di pressione sono uno standard qualitativo elevato per l’utente medio, con un pizzico di impegno è possibile tirar fuori da Photoshop dei digipainting interessanti. La sensibilità è valida, la penna scorre fluida sul display e non lascia segni di usura (ottimi i due tasti rapidi). Huawei fornisce anche una punta di ricambio. Certo qualche limite c’è ma solo un professionista può trovarli. Oh, la penna si ricarica via microusb.
Il display di Matebook è favoloso. IPS da ben 12 pollici con una risoluzione 2K (2160×1440), il pannello occupa circa 84% della superficie frontale, poche parole, cornici ridottissime. Un display dai colori carichi ma sempre fedeli e naturali, ottimo il punto di bianco pulito e ben profondo il nero. La luminosità massima è alta, fattore che semplifica le sessioni di lavoro outdoor, pochi riflessi. Convince meno il sensore di luminosità automatica, sempre troppo conservativo.
L’esperienza multimedia è enfatizzata dalle due casse stereo poste sul profilo superiore. La qualità audio è pulita, quasi cristallina. Il volume massimo spinge bene e non si ha mai la sensazione di dover collegare le cuffie. Si, è presente il jack audio da 3,5mm, meglio specificare. Huawei Matebook si presenta come il device perfetto per Netflix o un semplice video su youtube.
Windows 10 Anniversary è mosso da un processore Intel Core M3 di sesta generazione assistito da 4 GB di RAM LPDDR3. Huawei Matebook si presenta con una versione molto pulita di Windows 10, senza particolare apps bloatware. Huawei ha inserito solo Autodesk SketchBook, MateTrans e MateBook Assistant, tutte rigorosamente removibili.
I processori core m di sesta generazione sono decisamente validi, Matebook è la prova definitiva. Ogni singola operazione con Windows 10 è rapida, veloce e fulminea. Seppur il nostro sample sia nella configurazione basic, è possibile apprezzare tutte le potenzialità di una macchina dotata di core m. Per le sessioni di lavoro standard Matebook non ha nessuna incertezza, gestisce un buon quantitativo di schede di Chrome senza problemi, assolutamente non male la gestione del multitasking anche grazie alla RAM “solo” LPDDR3. Le temperature non sono un problema, il processore è abbastanza equilibrato e finché non lo si spinge fino al suo limite, le alte temperature non si avvertono, non va quasi mai in throttling.
Ok, Huawei punta molto sulla produttività, scegliere solo le varianti core m può risultare una scelta rischiosa? No, assolutamente. Ripeto, anche con la versione core m3 è possibile chiedere qualcosa in più a questo Matebook. Un tipo di utilizzo massiccio di Photoshop è gestito senza alcun tipo di problema, qualche difficoltà si nota con PSD davvero grandi o con fotografie dalla risoluzione molto elevata, si parla di leggerissimi ritardi, nulla di preoccupante. Anche Premiere Pro si muove senza intoppi, il modulo SSD viene sicuramente in soccorso a questo Matebook. Un paio di minuti per un rendering in Full HD basico. Occhio alle temperature, sotto stress Matebook potrebbe raggiungere anche in 40 gradi, dissipati non benissimo, la parte alta del tablet accumula decisamente più calore.
33.7Wh per Huawei Matebook, un valore giusto per contenere lo spessore ed il peso del tablet. Un valore che non riesce ad essere in linea con l’anima business di questo prodotto, l’autonomia non il punto forte. Nemmeno malaccio, dipende dal tipo di utilizzo. Il processore core m3 è docile nei consumi in visione di filmati (Youtube, luminosità 50%) con circa 7/8 ore di riproduzione. Utilizzando Matebook per flusso di lavoro produttivo, l’autonomia cala a circa 4 ore (luminosità 50%). Fortunatamente la percentuale di batteria cala in maniera fluida, non ci sono drain o fattori determinanti, è una batteria leggermente piccola, stop.
Huawei però fornisce un buon caricatore rapido che in circa 60 minuti riesce a regalare ben il 70% di carica al suo Matebook. Utilizzando la dock i tempi di ricarica si allungano notevolmente.
Huawei ha svolto un bel lavoro, sopratutto considerando che questo Matebook è il suo primo 2-1 Windows 10. Le luci di questo prodotto sono tante, il design e la costruzione sono ai vertici massimi, il display è qualcosa di favoloso, le prestazioni sono valide, la penna è fluida e scorrevole, audio cristallino. Ancora, tastiera convincente, ottimo modulo wifi e buona camera frontale. Le ombre potrebbero minare la sua anima business, l’inclinazione della cover con tastiera e l’autonomia non sono il massimo della flessibilità.
Matebook però si piazza nel mezzo, tra luci e ombre. Qualche difettuccio di gioventù in ambito 2-1 non mina l’esperienza esplosiva di questo prodotto. Huawei ha dimostrato di poter portare sul mercato soluzioni business convincenti, Matebook ha solo aperto una strada.









Sicuramente la tastiera è migliorabile ma direi che molto migliore di altre...
il prezzo sicuramente non è basso ma l'ho preferito al surface 4.0 . Spero di confermare, dopo un po' d'uso , le buone impressioni.
Le recensioni migliori da altri paesi

Gerne hätte wir Ihnen eine bessere Nachricht überbracht, hoffe aber auf Ihr Verständnis und wünsche noch einen schönen
Tag.
Dies wars, kein Kulanzangebot. Dabei unterliefen den Entwickler gewaltige Fehler. Über die Schnellladebuchse, die sehr heiß wird, wird ein MateDook angeschlossen für 2 USB, Netzgerät ,HDMI und Netzwerk.
Dies ist bereits mein 2 Huawei Gerät das nicht brauchbar ist.


Considero que es inaceptable.
Me interesa la tablet, creo que es un buen producto, a medida de que lo vaya usando podré opinar.
Pero de momento, espero una solución útil a éste problema por parte del vendedor.


Recensito in Spagna il 28 agosto 2017
Considero que es inaceptable.
Me interesa la tablet, creo que es un buen producto, a medida de que lo vaya usando podré opinar.
Pero de momento, espero una solución útil a éste problema por parte del vendedor.



sehr dünn, leicht und hochwertig verarbeitet. Weiß/Gold mit dem braunen Kunstleder ist eine sehenswerte Kombination.
Endlich mal ein iPad mit Windows 10 - unschlagbares Paket. Da kommt iOS einfach nicht ran und ist im Tablet Bereich von der Software leider enttäuschend.
Pro:
- Design (schmaler Displayrahmen, Unibody Alu Gehäuse)
- bei Nutzung als Tablet gut in der Hand liegend (niedriges Gewicht und abgerundete Kanten)
- Display (Hell, scharf, keine Lichthöfe)
- Lautsprecher
- Fingerabdruck Scanner sehr schnell und zuverlässig
- beleuchtete Tastatur im Lieferumfang (gutes Schreibgefühl, sehr großes Glas Trackpad)
- Preis/Leistung (v.a im Vergleich zu Apple iPad Pro)
- Windows 10 64 Bit statt Handy Betriebssysteme wie Android oder iOS
- In guten 2 Stunden wieder voll aufgeladen (iPad pro bis zu 5 Std)
Neutral:
- Leistung und RAM ist angemessen für Windows, Office & Youtube (Core m3 Modell)
- Tastatur Cover wirkt dennoch etwas wobbelig auch auf festem Untergrund und gibt in der Mitte leicht nach
- Akku Laufzeit liegt zwischen 3 (Volllast) und 7 (normale Nutzung) Stunden. Man sollte den Stromsparmodus und autom. Helligkeit nutzen
Cons:
- nur 1 USB C Port (dafür halt auch 6,9mm dünn), man hätte jedoch auch einen Zweiten spendieren können
- Nur 1 stabiler Display Winkel mit dem Cover möglich, der Zweite (flachere) stellt eher eine Gefahr, kippt nämlich bei Touchscreeneingaben leicht um
- Wenn man keinen festen Tisch hat im Laptop Modus nicht wirklich zu gebrauchen, hier ist ein Surface mit Kickstand und verwindungssteifer Tastatur um Welten besser
Wird aktualisiert, sofern noch negativen Dinge ins Auge springen.