Nuovo:
17,10€17,10€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità: solo 6 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 6,90 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Quando tutto sarà finito Paperback – 15 gennaio 2015
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- ISBN-108833924955
- ISBN-13978-8833924953
- Edizione2°
- EditoreBollati Boringhieri
- Data di pubblicazione15 gennaio 2015
- LinguaItaliano
- Dimensioni13.9 x 2.5 x 21.3 cm
- Lunghezza stampa319 pagine
Spesso comprati insieme

Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : Bollati Boringhieri; 2° edizione (15 gennaio 2015)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 319 pagine
- ISBN-10 : 8833924955
- ISBN-13 : 978-8833924953
- Peso articolo : 160 g
- Dimensioni : 13.9 x 2.5 x 21.3 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 362,566 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 33,093 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 43,275 in Narrativa letteraria (Libri)
- n. 116,478 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Lui e lei si sposano, conoscendosi solo attraverso una fotografia. Lui per guadagnarsi una licenza di una decina di giorni; lei per assicurarsi una pensione nel caso il neomarito di comodo muoia in guerra.
Pochi giorni di convivenza, e invece scatta l'amore. Vero. Indistruttibile, sembra. Un amore che è l'unico motore di un tempo, buio, disperato e interminabile, che i due da separati si trovano a vivere.
Lui riparte per la Russia e finisce sconfitto dentro la grande resa tedesca di Stalingrado. Lei resta a Berlino, con i genitori: si scopre incinta e giura che attenderà il rientro del marito. Entrambi, come la famiglia di lei, si lasciano abbindolare dalla propaganda nazista: che assicura felicità per tutti con il dominio della Germania sul mondo e promette la sicura distruzione, insieme con gli ebrei, dei tanto odiati comunisti.
La fede crollerà soltanto alla fine: quando la realtà prenderà il sopravento sulle allucinazioni.
Per lui, quando si renderà evidente la disfatta dell'esercito tedesco, con la rimonta incontrastata dei russi. E per lei, quando dopo la morte del fratello, anche lui soldato in Russia e rimandato a combattere nonostante i sintomi evidenti di una malattia mentale, la creduta amicizia del gerarca amico del padre non salverà il figlioletto: lasciato al suo destino perché i pochi antibiotici razionati devono servire esclusivamente ai dirigenti del partito. Solo allora, i due giovani cominceranno a capire l'assurdità della grande perversione nazista in cui tutti sono finiti.
Pagine dure, secche, trancianti. Sull'avanzata e ritirata di Russia. E sulla vita quotidiana di un piccolo mondo borghese di Berlino, ipocrita e eticamente depravato, che aspira al successo strusciandosi addosso ai gerarchi nazisti e piatendo da loro briciole di relazioni di convenienza.
Molti dialoghi. Come percorsi da una luce tagliente, livida, in bianconero. Che sanno scolpire e fissare momenti dolorosi, amari, drammatici.
Chi non teme un tuffo nel degrado umano ha trovato un libro che gli ricorda di che pasta è (anche) l'uomo.
Di solito non amo le trame storiche, riconosco però alla scrittrice il merito di essere riuscita a dare un quadro accurato e molto vivido delle storie parallele ma intrecciate che racconta, e di esserci riuscita con sobrietà, con poche parole centrate ed essenziali. Poche descrizioni, molti dialoghi. Molto efficace.
Le riconosco anche il merito di aver colto e descritto molto bene il lato profondamente umano e radicalmente disumano di chi combatte e delle guerre.
Perché quindi alla fine solo due stelle? Perché è una storia davvero pesante, di orrori e sofferenze, di consapevolezze faticose e incomplete, e soprattutto disillusa. E se c'è una cosa che non riesco a perdonare a un libro è la disillusione.
Libro ben scritto, in alcune parti è molto crudo e duro, ma la guerra non può essere raccontata diversamente.
La storia è narrata in terza persona, ma da due ambientazioni diverse: Peter al fronte e Katharina in Germania. Il finale invece è localizzato in un unico posto e si partecipa al vuoto e alla solitudine di chi sopravvive alla guerra.
Gli orrori della guerra hanno colpito anche i vinti tedeschi, questo è forse il messaggio che il libro vuole trasmettere, ma mentre lo leggevo non ho mai smesso di pensare a come i tedeschi hanno umiliato, annientato, deriso, violentato, sterminato il popolo ebreo.
Non ho provato alcuna pietà per i vari personaggi del racconto, eccetto per la sola vittima innocente: il figlio di Katharina e Peter.
La famiglia di Katharina è una famiglia egoista, devota e servile al regime, il padre in particolare, tanto da giustificare anche la perdita degli affetti.
Personalmente ritengo che sia il padre da Katharina l'artefice delle tragedie che colpiscono i vari componenti della sua famiglia: il figlio, la moglie, il nipote e la stessa Katharina.
La famiglia di Katharina ha ottenuto dei privilegi grazie a certe (false) amicizie del padre, privilegi che si sono rivelati poi inutili nei momenti più importanti in cui c'era in gioco la vita.
Non saranno certo i tedeschi ad aiutare Katharina e soltanto quando subirà le cattiverie del regime comprenderà molte cose.
La follia di Hitler e dei suoi seguaci ha reso le persone carne da macello.