Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Videocamera di Sicurezza per Uso Interno Nest Cam IQ
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | |
Tecnologia di connettività | Wireless |
Protocollo di connessione | Bluetooth |
Tipo di controller | Nido |
Risoluzione di acquisizione video | 1080p |
Informazioni su questo articolo
- Sa chi è una persona e chi non lo è · Ingrandisce automaticamente in caso di movimenti · Parlare e ascoltare in qualità HD · Live streaming 24 ore su 24 · Avvisi immediati con istantanee · Andamento di attività nell'app · Compatibile con Conrad Connect
- Tramite la funzione "parlare e ascoltare in qualità HD" potete comunicare in modo chiaro e preciso con gli altri
- Inoltre la Nest Cam IQ vi avverte solo quando è veramente importante
- Grazie ai suoi algoritmi all'avanguardia, è in grado di distinguere tra persone e cose, mandare avvisi, zoomare automaticamente e seguire i movimenti di una persona: tutto in qualità video nitida
- Con un abbonamento Nest Aware acquistabile separatamente potete farvi notificare persino quando la vostra telecamera ha individuato un viso conosciuto o non conosciuto
Descrizione Prodotto


Funzioni gratuite dell'app Nest:
- Streaming video continuo 24/7
- Avvisi di presenza persona, di suoni e di movimento
- Parla e ascolta in HD
- Supersight: sensore 4K, HDR, inquadratura a seguire in primo piano
- Cronologia istantanee di tre ore
- Video in diretta condivisibili
- A casa/Fuori casa
Videocamera di sicurezza per uso interno Nest Cam IQ
Nest Cam IQ dispone di sensore 4K con zoom digitale 12x e ti offre video in HD a 1080p nitidi. Grazie alla funzione Parla e ascolta in HD puoi intrattenere conversazioni chiare e nitide. Inoltre, Nest Cam IQ è un dispositivo davvero intelligente per i modi e le tempistiche con cui ti invia avvisi. I suoi algoritmi possono rilevare la differenza tra una persona e un oggetto, inviarti un avviso, consentirti di aumentare automaticamente lo zoom per uno sguardo più da vicino e seguire i movimenti di una persona, trasmettendo video nitidi. Con un abbonamento Nest Aware, puoi persino ricevere una notifica se la videocamera rileva un volto riconosciuto.
Con abbonamento Nest Aware (venduto separatamente):
- Registrazione continua 24/7 sulla cloud per 10 o 30 giorni
- Possibilità di salvare videoclip o di creare un filmato time-lapse
- Avvisi volto riconosciuto
- Zone attive + rilevamento porte
|
|
|
---|---|---|
Streaming video in diretta 24/7, di giorno e anche di notte.Nest Cam IQ è stata progettata per essere collegata all'alimentazione così da offrirti video in diretta in HD a 1080p nitidi, 24 ore al giorno, sette giorni su sette. |
Avvisi intelligenti di presenza persona.Nest Cam IQ è così intelligente da saper distinguere una persona da un oggetto, per poi avvisarti. E con un abbonamento Nest Aware, puoi ricevere una notifica se la videocamera rileva un amico o un membro della famiglia o se rileva una persona sconosciuta. |
Supersight ti offre video ancora più nitidi.Grazie a sensore 4K, zoom digitale 12x e tecnologia (HDR) di Supersight, avrai video di alta qualità con zoom automatico sulle persone che si aggirano nella stanza e potrai sempre tenere d'occhio l'intera scena. |
Cosa fa Nest Cam IQ | Cosa non fa Nest Cam IQ | |
---|---|---|
Recensioni dei clienti |
— |
— |
Osserva l'intera scena, su tutti i dispositivi | Video nitidi a 1080p. Il sensore immagine da 8 megapixel con tecnologia HDR e zoom 12x di Nest Cam IQ ti mostra ogni più piccolo dettaglio in full HD a 1080p. | Video di scarsa qualità. Alcune videocamere vengono presentate come in grado di offrire video in HD, ma sono dotate di sensori e obiettivi in plastica che producono immagini di bassa qualità. |
Visione notturna chiara e nitida. I LED infrarossi potenti ti aiutano a osservare tutta la scena, anche al buio. | Video sgranato di notte. Quando è buio, alcune videocamere illuminano solo una parte dell'area filmata restituendo immagini pixelate. | |
Accessibilità da qualsiasi dispositivo. Accedi all'app Nest in qualsiasi momento da smartphone, tablet o laptop e invita i tuoi familiari a fare lo stesso. | Accessibilita da un solo dispositivo. Alcune video came re trasmettono video su un solo dispositivo. E se perdessi lo smartphone o volessi controllare dal laptop? | |
Parla e ascolta | Audio bidirezionale, ottime per interagire con i tuoi interlocutori sul posto. Grazie alla soppressione del rumore di fondo e alla cancellazione dell'eco, puoi intrattenere conversazioni chiare e nitide. | Assenza di microfono e altoparlante. Non puoi ascoltare quello che succede oppure non puoi parlare per attirare l'attenzione dei tuoi interlocutori. O nessuna delle due cose. |
Resta informato su ciò che succede | Avvisi intelligenti. Nest Cam IQ è così intelligente da saper distinguere una persona da un oggetto, per poi avvisarti. Inoltre, con un abbonamento Nest Aware (venduto separatamente), puoi persino ricevere una notifica se viene rilevata la presenza di un volto riconosciuto o, al contrario, di uno sconosciuto. | Avvisi di base. Alcune videocamere inviano avvisi per ogni minimo movimento rilevato, così ricevi avvisi continuamente, anche quelli di cui non ti interessa. |
Guarda in streaming, salva, condividi | Streaming in diretta 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Nest Cam IQ si collega alla presa di alimentazione, così non devi più preoccuparti delle batterie scariche. E puoi monitorare cosa succede a casa tua ogni volta che vuoi. | Streaming limitato. Le videocamere a batteria offrono uno streaming limitato per preservare la carica della batteria. E se si scaricassero mentre sei in vacanza? |
Registrazione continua 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Con Nest Aware puoi accedere a tutta la cronologia, non solo a una parte. Grazie alla Cronologia eventi, puoi andare indietro nel tempo in modo facile e veloce e osservare la cronologia video continua degli ultimi 10 o 30 giorni dall'app Nest. | Registrazione di frammenti di un evento. Alcune videocamere avviano la registrazione quando rilevano un movimento. Ma se perdono un dettaglio, l'avrai perso anche tu. | |
Archiviazione nella cloud. Con Nest Aware, Nest Cam IQ è in grado di archiviare in modo sicuro la cronologia video nella cloud a cui potrai accedere in ogni momento. | Archiviazione in locale. Se la videocamera memorizza i video su una scheda di memoria che viene poi rubata, non puoi sapere che cosa è successo. | |
Condivisione di video in diretta. Crea video in diretta pubblici o protetti da password da condividere con amici e familiari. | Video in diretta non condivisibili. Se vuoi condividere cosa sta succedendo, dovrai rivelare la tua password. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
Solo Nest Cam IQ | Nest Cam IQ + Nest Aware con cronologia video di 10 giorni (Venduto separatamente nell'app Nest) | Nest Cam IQ + Nest Aware con cronologia video di 30 giorni (Venduto separatamente nell'app Nest) | |
Recensioni dei clienti |
— |
— |
— |
Video in diretta 24 ore al giorno, sette giorni su sette. | ✓ | ✓ | ✓ |
Registrazione sulla cloud 24 ore al giorno, sette giorni su sette. | ✓ | ✓ | |
Avvisi di attività. Ricevi un avviso sullo smartphone se Nest Cam rileva un movimento o un suono. | ✓ | ✓ | ✓ |
Avvisi di presenza persona. Ti permettono di sapere immediatamente se c'è qualcuno. | ✓ | ✓ | ✓ |
Avvisi volto riconosciuto. Ricevi una notifica se la videocamera rileva un amico / familiare | ✓ | ✓ | |
Parla e ascolta in HD. Parla e ascolta cosa succede utilizzando l'app Nest. | ✓ | ✓ | ✓ |
Aumenta zoom e ottimizza. Zoom 12x per vedere anche i minimi dettagli. | ✓ | ✓ | ✓ |
Zone attive. Evidenzia le aree che vuoi controllare per ricevere avvisi personalizzati. | ✓ | ✓ | |
Creazione di clip e time-lapse. Salva i momenti che vuoi ricordare. | ✓ | ✓ |

Contenuto della confezione
- Videocamera Nest Cam IQ
- Cavo di alimentazione
- Alimentatore
- Guida rapida
Requisiti per la connettività
- Proprio come tutti gli altri dispositivi domestici connessi, anche Nest Cam IQ funziona solo se collegata a una rete Wi-Fi attiva. Devi disporre almeno di una connessione Internet a banda larga funzionante con velocità minima di 2 Mbps in caricamento.
- Il dispositivo inoltre richiede uno smartphone o tablet compatibile (con iOS 9 o versioni successive o Android 4.1 o versioni successive) con l'app Nest gratuita e la tecnologia Bluetooth 4.0. Alcuni smartphone, tablet e reti non supportano la risoluzione a 1080p.
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ma tralasciamo le altre concentriamoci su questa cam iq, la telecamera arriva ben imballata conpresa di alimetatore molto carico e cavo molto lungo riuscirete a coprire qualsiasi distanza.
Riguardo la configurazione molto facile basterà infatti aprire l’app “nest” disponibile sia per ios che per android, registrarvi o accedere con il vostro account , aggiungere una nuova telecamera , configurare la wifi, fine.. Telecamera pronta all’utilizzo.
Parlando invece dell’app e interfaccia web entrambe ben fatte con possibilità di attivare zone e notifiche intelligenti infatti non sarà come le altre telecamera che per ogni movimento invierà un notifica questa invierà un notifica appena rileva un cambiamento ma anche se è ancora in corso quel azione non reinvia la notifca, cioè mi spiego meglio se entra una persona in casa , una normale telecamera invierà una notifica al movimento , poi un altra dopo 1 minuto se la persona continua a stare a casa, cosi vi arrivano 60 notifiche sul telfono non è molto piacevole, invece questa ne manda una appena rileva un movimento o un suono ma anche se questo continua per 20 minuti voi avrete una sola notifica , infatti 1 notifca corrisponde a un azione che questa duri 20 minuti o 2 minuti sempre una notifica sara, ritornando al app ben fatta con parecchie funzioni , timeline molto comoda potete tranquillamente scorrere velocente indietro di giorni se avere nest aware , cioè voi scorrete e lui vi farà vedere tutto il giorno velocizzato in modo che se tornate a casa la sera potete scorrere e vedere cosa è successo durante il giorno senza stare a vedere minuti e minuti di video.
Funzionalità che sono molte a cominciare dalla già citata nest aware che permette il riconoscimento di volti persone crologia indietro di 10 giorni o 30 , con un piano che parte da 10 euro mesili , che vi consiglio di fare per avere il massimo ma anche una maggiore sicurezza con la cronologia video , time line che vi segnala con un colore la zona interessata se c’è stato un movimento sempre anche senza notifche, oppure vi segnalerà i suoni ecc..
Qualità video ottima, il sensore 4k garantisce una resa ottima anche di notte con i sensori a infrarossi che funzionano veramente bene ,l’immagine la vedrete in 1080p voi , ma se zummate e attivate la funzione di chiarire quella zona , vi verrà scalata in 1080p quella zona zummata usando appunto il sensore in 4k
Assistenza, ottima ho avuto il piacere di parlaci per un problema, in pratica ogni tanto durante il giorno smette di riprendere nel senso che io scorrendo nella timeline vedo dei buchi che mi dice che è stata spenta o disconessa, questo caso è aperto da circa un mese con l’assistenza nest stiamo cercando di capire il problema molto probabilmente del modem infatti tra qualche giorno dovrò parlarecon un tecnico vodafone , io comunque ve la consiglio , provatela alle brutte avete la possibilità di reso come amazon , ma sono sicuro che a voi non darà questo problema almeno lo sperò sarà sicuro qualche impostazioni da cambiare del modem spero di riuscire a risolvere.
In conclusione , ottima telecamera funziona bene non mi ha mai lasciato appeso manda anche un notifica in caso di mancata corrente e abbinata a nest awere il top che si può trovare attualmente in circolazione, assistenza fantastica non me l’aspettavo rispondo subito e ti aiutano per qualsiasi problema gentilissimi, vi lascio in fine con i pro e contro
CONTRO-(non ho trovato contro😂 , ma vi lascio comunque dei consiglio per nest)
-Niente cavo ethernet : si purtroppo non esiste la possibilità di collegarla con il cavo ethernet , ma non è tanto grave alla fine con il wifi va benissimo , la telecamera è semplice con un solo cavo vado benissimo , però comunque da segnalare.
-Supporto ad un sim e powerbank , cioè mi soiego meglio sarebbe stata comoda la possibilità di inserici una sim in modo tale se perde connessione o viene staccato il modem lei continua a registrare un eventuale effrazione , per il powerbank pure sarebbe stato utile in caso viene a mancare la correte o viene staccata intenzionalmente lei registra avendo anche un sim, Ovviamente questo è un consiglio non proprio un contro magari potreste fare un versione plus con queste funziona ovviamente ad un costo maggiore.
Pro-
-cloud: non tutte le telecamera hanno un cloud dove registrare ma usano la micro sd che ovviamente un ladro ruba quindi addio riprese , a parer mio infatti le cam con registrazione su sd sono inutili solo per bellezza, la cam iq usa infatti un cloud per le registrazione senza micro sd ottima come cosa pure se la telecamera viene rubata io ho sempre la registrazione.
Qualità video- sensore in 4k che garantisce zoom in 1080
-Affidabilità mai lasciato appeso sempre funzionato bene apparte quel piccolo inconveniente citato sopra che sto cercando di risolvere ma è un problema del mio modem quindi tranquilli
-configurazione molto facile
-Bella esteticamente
-sofware fatto benissimo
Comunque potrà sembrare che mi hanno pagato o regalato qualcosa per la recensione ma fidatevi di no anzi , nest se vuoi regalarmi qualche telecamera da provare ci sono😂
Vediamo assieme tutti i particolari.
***CONFEZIONE E MATERIALI***
Confezione elegante ma al contempo semplice. Inclusi troviamo un caricabatterie da 28W (non si può usare una powerbank per alimentarla, o i normali caricabatterie per cellulare), e un cavo USB C per l'alimentazione.
USB C perchè questo è finalmente uno dei primi dispositivi ad usarla che non sia uno smartphone.
La videocamera è compatta ma discretamente pesante e la costruzione eccellente. Scocca interamente in plastica opaca di colore bianco, con una base snodabile che integra anche un foro da 1/4'' per collegarla ad eventuali supporti.
Avrei gradito che venisse incluso un supporto nella confezione, ma così non è, e dato il costo la reputo una mancanza.
Nella parte anteriore troviamo dei fori che servono per l'altoparlante integrato e per il normale raffreddamento, anteriormente si vede la lente e i due fori per i microfoni.
***CONFIGURAZIONE***
Bisogna prima di tutto installare l'applicazione dedicata, disponibile per iOS e Android, e creare un account.
Fatto questo basta collegare la videocamera all'alimentazione e seguire i passaggi a schermo.
***UTILIZZO***
Nest ci dà la possibilità di provare il software al 100% delle sue funzionalità per il primo mese, per continuare ad averle disponibili, sarà necessario abbonarsi al servizio di backup su cloud, che costa 10 euro/mese o 100 euro all'anno per un backup dei video su cloud nest, di 10 giorni, che reputo più che sufficiente per qualsiasi utilizzo privato, oppure di 30€/mese o 300euro /anno, per un backup dei video su cloud di ben 30 giorni, sicuramente più utile nel caso di attività commerciali o uffici.
Inoltre, questo abbonamento ci permette di usare tutte le funzioni avanzate di cui è capace il dispositivo, tra cui il riconoscimento facciale. Sin da quando entra in funzione, inizierà a rilevare i volti e di volta in volta ci chiederà se il volto rilevato appartiene ad una persona conosciuta o meno.
E fin qui niente di male MA, credo che la funzione possa essere notevolmente migliorata.
Innanzitutto, non è possibile assegnare diverse rilevazioni dello stesso volto ad una persona.
Esempio: Ha rilevato il mio volto con la barba. Due giorni dopo ha rilevato il mio volto con la barba rasata.
Ora, sono sempre io, ma per lei si tratta di due persone diverse.
Così con tutte le altre persone. Probabilmente se mi facessi crescere i capelli mi riconoscerebbe di nuovo come persona non riconosciuta.
Aggiungere la possibilità di "nominare" i volti e quindi di assegnarli ad una persona mi sembra un passo obbligato per un dispositivo così tecnologico.
Secondo problema gli avvisi:
Non importa che il volto sia conosciuto o meno. Lei te lo notifica comunque ogni volta. Ora, in situazioni familiari, se metto la videocamera in salotto ed entra mio fratello, non ho bisogno che la videocamera me lo segnali. Ma se entra una persona che non conosco allora si, magari è il caso che la notifica arrivi. Sperando che questa funzione arrivi con un aggiornamento software.
C'è poi la possibilità di notificare anche movimenti o suoni. E funziona benissimo.
Mi ha infatti notificato mentre ero fuori il rilevamento di un suono, e dalla registrazione ho capito che era passato il corriere mentre io non ero a casa.
Si possono poi impostare tante altre funzionalità, oltre a programmarne accensione e spegnimento, si può anche fare attivare o disattivare a seconda della posizione, io ho impostato che funzioni dunque di notte e quando non sono a casa.
E' poi integrata con altri servizi di domotica, tra cui le Philips Hue. In questo caso ci sono tante opzioni, ma quella che ho gradito di più è la seguente:
Se la videocamera si accorge che voi non siete a casa per un pò di tempo, integrandole con delle Philips Hue, potrà simulare la vostra presenza accendendo e spegnendo periodicamente ad intervalli non regolari le lampadine. Una funzione che trovo fantastica e che una decina di anni fa si faceva acquistando i temporizzatori e tante abat-jour.
***QUALITA' DELLA RIPRESA***
Il sensore è in 4K come detto, ma non registra mai in 4K.
Per due semplici motivi. Prima di tutto rischierebbe di surriscaldarsi in poco tempo. Secondo non basterebbe probabilmente neanche una buona connessione fibra per gestire il flusso di dati generato da così tanti dettagli e da una risoluzione così grande.
Il sensore funziona croppando.
Praticamente raccoglie informazioni in 4K e le carica in 1080p sul cloud. Se però rileva una persona che si muove, è in grado autonomamente di zoommare su di essa, ma senza alcuna perdita di qualità.
E grazie al grandangolo spinto di 130°, è in grado così di tenere sotto controllo l'intera stanza, se ben posizionata.
Anche la visione notturna è chiara e ricca di dettagli, permettendoci di riconoscere oggetti e persone in maniera molto semplice.
***CONNESSIONE***
No, non come si connette al cellulare, ma che connessione serve per farla funzionare al meglio?
Data la mia esperienza, con una 20 mega (15 in down, 0.7 in up reali) serve almeno una 30 mega con 3 mega in upload.
Infatti non appena la attivo, a seconda delle situazioni, noto subito un netto rallentamento nella connessione nel migliore dei casi.
Infatti il flusso di dati generato è talmente elevato da saturare la banda e quindi limitarne l'utilizzo. Questo quando la connessione è al top. Se in situazioni di forte utilizzo, quindi negli orari di punta (per esempio a pranzo o nel dopo cena), se attivate la videocamera, questa proverà a connettersi ma essendoci troppa poca banda, non solo non riuscirà a connettersi, ma saturerà la vostra linea provandoci e rendendola di fatto inutilizzabile.
Quindi, prima di acquistarla fate attenzione alla vostra connessione, e assicuratevi di averne una che possa reggere senza difficoltà.
***CONCLUSIONI***
E' un dispositivo dal costo elevato (sia di acquisto che di abbonamento per i servizi cloud e le tante funzionalità) ma che rappresenta uno degli strumenti di domotica al momento più avanzati.
La registrazione in cloud è sicura, affidabile, vi permette di scaricare le clip che vi servono in maniera facile sia dal pc che dal vostro smartphone, il riconoscimento facciale funziona bene, è ben integrata con servizi di IFTT e funziona sempre bene.
Inoltre è davvero facile sia la configurazione che l'utilizzo quotidiano.
Certo, ci sono alcune piccole criticità, che a mio parere non faranno fatica ad essere corrette con futuri aggiornamenti, ma si tratta comunque di un piccolo gioiellino tecnologico.

Recensito in Italia il 18 agosto 2017
Vediamo assieme tutti i particolari.
***CONFEZIONE E MATERIALI***
Confezione elegante ma al contempo semplice. Inclusi troviamo un caricabatterie da 28W (non si può usare una powerbank per alimentarla, o i normali caricabatterie per cellulare), e un cavo USB C per l'alimentazione.
USB C perchè questo è finalmente uno dei primi dispositivi ad usarla che non sia uno smartphone.
La videocamera è compatta ma discretamente pesante e la costruzione eccellente. Scocca interamente in plastica opaca di colore bianco, con una base snodabile che integra anche un foro da 1/4'' per collegarla ad eventuali supporti.
Avrei gradito che venisse incluso un supporto nella confezione, ma così non è, e dato il costo la reputo una mancanza.
Nella parte anteriore troviamo dei fori che servono per l'altoparlante integrato e per il normale raffreddamento, anteriormente si vede la lente e i due fori per i microfoni.
***CONFIGURAZIONE***
Bisogna prima di tutto installare l'applicazione dedicata, disponibile per iOS e Android, e creare un account.
Fatto questo basta collegare la videocamera all'alimentazione e seguire i passaggi a schermo.
***UTILIZZO***
Nest ci dà la possibilità di provare il software al 100% delle sue funzionalità per il primo mese, per continuare ad averle disponibili, sarà necessario abbonarsi al servizio di backup su cloud, che costa 10 euro/mese o 100 euro all'anno per un backup dei video su cloud nest, di 10 giorni, che reputo più che sufficiente per qualsiasi utilizzo privato, oppure di 30€/mese o 300euro /anno, per un backup dei video su cloud di ben 30 giorni, sicuramente più utile nel caso di attività commerciali o uffici.
Inoltre, questo abbonamento ci permette di usare tutte le funzioni avanzate di cui è capace il dispositivo, tra cui il riconoscimento facciale. Sin da quando entra in funzione, inizierà a rilevare i volti e di volta in volta ci chiederà se il volto rilevato appartiene ad una persona conosciuta o meno.
E fin qui niente di male MA, credo che la funzione possa essere notevolmente migliorata.
Innanzitutto, non è possibile assegnare diverse rilevazioni dello stesso volto ad una persona.
Esempio: Ha rilevato il mio volto con la barba. Due giorni dopo ha rilevato il mio volto con la barba rasata.
Ora, sono sempre io, ma per lei si tratta di due persone diverse.
Così con tutte le altre persone. Probabilmente se mi facessi crescere i capelli mi riconoscerebbe di nuovo come persona non riconosciuta.
Aggiungere la possibilità di "nominare" i volti e quindi di assegnarli ad una persona mi sembra un passo obbligato per un dispositivo così tecnologico.
Secondo problema gli avvisi:
Non importa che il volto sia conosciuto o meno. Lei te lo notifica comunque ogni volta. Ora, in situazioni familiari, se metto la videocamera in salotto ed entra mio fratello, non ho bisogno che la videocamera me lo segnali. Ma se entra una persona che non conosco allora si, magari è il caso che la notifica arrivi. Sperando che questa funzione arrivi con un aggiornamento software.
C'è poi la possibilità di notificare anche movimenti o suoni. E funziona benissimo.
Mi ha infatti notificato mentre ero fuori il rilevamento di un suono, e dalla registrazione ho capito che era passato il corriere mentre io non ero a casa.
Si possono poi impostare tante altre funzionalità, oltre a programmarne accensione e spegnimento, si può anche fare attivare o disattivare a seconda della posizione, io ho impostato che funzioni dunque di notte e quando non sono a casa.
E' poi integrata con altri servizi di domotica, tra cui le Philips Hue. In questo caso ci sono tante opzioni, ma quella che ho gradito di più è la seguente:
Se la videocamera si accorge che voi non siete a casa per un pò di tempo, integrandole con delle Philips Hue, potrà simulare la vostra presenza accendendo e spegnendo periodicamente ad intervalli non regolari le lampadine. Una funzione che trovo fantastica e che una decina di anni fa si faceva acquistando i temporizzatori e tante abat-jour.
***QUALITA' DELLA RIPRESA***
Il sensore è in 4K come detto, ma non registra mai in 4K.
Per due semplici motivi. Prima di tutto rischierebbe di surriscaldarsi in poco tempo. Secondo non basterebbe probabilmente neanche una buona connessione fibra per gestire il flusso di dati generato da così tanti dettagli e da una risoluzione così grande.
Il sensore funziona croppando.
Praticamente raccoglie informazioni in 4K e le carica in 1080p sul cloud. Se però rileva una persona che si muove, è in grado autonomamente di zoommare su di essa, ma senza alcuna perdita di qualità.
E grazie al grandangolo spinto di 130°, è in grado così di tenere sotto controllo l'intera stanza, se ben posizionata.
Anche la visione notturna è chiara e ricca di dettagli, permettendoci di riconoscere oggetti e persone in maniera molto semplice.
***CONNESSIONE***
No, non come si connette al cellulare, ma che connessione serve per farla funzionare al meglio?
Data la mia esperienza, con una 20 mega (15 in down, 0.7 in up reali) serve almeno una 30 mega con 3 mega in upload.
Infatti non appena la attivo, a seconda delle situazioni, noto subito un netto rallentamento nella connessione nel migliore dei casi.
Infatti il flusso di dati generato è talmente elevato da saturare la banda e quindi limitarne l'utilizzo. Questo quando la connessione è al top. Se in situazioni di forte utilizzo, quindi negli orari di punta (per esempio a pranzo o nel dopo cena), se attivate la videocamera, questa proverà a connettersi ma essendoci troppa poca banda, non solo non riuscirà a connettersi, ma saturerà la vostra linea provandoci e rendendola di fatto inutilizzabile.
Quindi, prima di acquistarla fate attenzione alla vostra connessione, e assicuratevi di averne una che possa reggere senza difficoltà.
***CONCLUSIONI***
E' un dispositivo dal costo elevato (sia di acquisto che di abbonamento per i servizi cloud e le tante funzionalità) ma che rappresenta uno degli strumenti di domotica al momento più avanzati.
La registrazione in cloud è sicura, affidabile, vi permette di scaricare le clip che vi servono in maniera facile sia dal pc che dal vostro smartphone, il riconoscimento facciale funziona bene, è ben integrata con servizi di IFTT e funziona sempre bene.
Inoltre è davvero facile sia la configurazione che l'utilizzo quotidiano.
Certo, ci sono alcune piccole criticità, che a mio parere non faranno fatica ad essere corrette con futuri aggiornamenti, ma si tratta comunque di un piccolo gioiellino tecnologico.














Il problema più grande è dato dal fatto che non è possibile sostenere una conversazione con i bambini in nessun modo, quando uno sta fuori, come pubblicizzato da Google... Impossibile. Ci sono lag enormi, sia in WiFi che 4g... Ma, ancora peggio, la qualità dello speaker della camera è cinese... Cioè... Si sente pianissimo o zero o alcune volte molto forte con rumori e rimbombi. Sono un sistemista IT, so di cosa parlo... Ho fatto tutte le prove, ma il hardware audio è di qualità bassa.
Non la consiglio... Troppo cara e sicuramente carissima con l'abbonamento a 10 /30 euro al mese... Ma vogliamo scherzare? Mi compro un synology e una camera 4k di un altra marca e poi registro in cloud da synology gratis, non a 30 euro al mese...una follia insomma. Ero Curioso di provare il sistema nest... Ora ho capito... Non vale i soldi assolutamente. Forse a 99 euro ed un canone annuo di 20 euro... Ma non 350 euro più 10/30 € mese!
Le recensioni migliori da altri paesi

Ich würde die Kamera lediglich im Zusammenspiel mit dem Nest Aware Abo empfehlen, da ansonsten viele der nützlichen Funktionen nicht zur Verfügung stehen.
Habe damit meine Netatmo Security Kamera abgelöst und bin sehr mit dem Upgrade zufrieden. Vor allem die Möglichkeit über die Lautsprecher der Kamera zu sprechen hat mir gefehlt.



Die ob Web oder App, die Nest applikation kann nur 1080p also weder Cam noch App sind für 4K ausgelegt.
Die "Features" sind auch reines Marketing, mit der 149€ Nest Cam ist besser aufgehoben, die IQ 200€+ sind ein schlechter Scherz, wenn man beide Produkte besitzt.

De plus ce modèle ne peut pas être configuré connecté à un PC contrairement aux Nest Cam Indoor ou Nest Cam Outdoor. Par contre, une fois le compte créé et la caméra paramétrée, on peut utiliser un PC, Smartphone ou tablette, selon où on se trouve et ce dont on dispose. Pour enregistrer la caméra sur votre compte, il faut soit scanner le code RQ situé sous le pied de la caméra ou entrer manuellement le code à 6 caractères (pas le long qui est le numéro de série).
Il est apparemment possible de fixer la caméra au mur car il y a emplacement fileté sous le pied, malheureusement, la rotule vous impose le câble USB en haut pas en bas, dommage.
Ceci dit, l’ensemble est beau, très esthétique et de fort belle qualité.
Le principe de fonctionnement est assez simple à comprendre et utilise le réseau internet. Lorsque vous installez votre caméra en Wifi sur votre box, le site Nest enregistre vos cordonnées (adresse IP de votre box) et lorsque vous voulez consulter, l’application Nest se connecte à internet et relie votre PC, Smartphone ou tablette à votre caméra en utilisant le réseau mondial. Dons, il ne faut pas rêver, la qualité de vos consultations dépend beaucoup de la qualité des réseaux à commencer par le débit de votre connexion ADSL.
Les plus :
Design et qualité de fabrication / installation facile / application simple / reconnaissance des visages impressionnante / qualité d'image / puissance du son
Les moins :
Pas de stockage local / Pas d'alarme / Certaines fonctions disponibles via un abonnement payant / Très dépendante des réseaux internet (en 3G ça peut être galère)