Nuovo:
15,67€15,67€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
venerdì, 22 mar
Disponibilità: solo 3 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 8,00 €
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
58% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'arte di essere normale Copertina rigida – 20 aprile 2017
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa329 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreIl Castoro HotSpot
- Data di pubblicazione20 aprile 2017
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni15 x 3.5 x 22.2 cm
- ISBN-108869661814
- ISBN-13978-8869661815
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : Il Castoro HotSpot (20 aprile 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 329 pagine
- ISBN-10 : 8869661814
- ISBN-13 : 978-8869661815
- Peso articolo : 480 g
- Dimensioni : 15 x 3.5 x 22.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 260,555 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 107 in Pastelli a cera per scrivere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Vi dico subito che anche qui, l’argomento trattato riguarda l’omosessualità ma soprattutto la visione della vita e il modo in cui si sente un transgender.
I protagonisti sono due e le loro narrazioni si alternano da capitolo a capitolo ed è così che conosciamo David, quattordici anni che vive in una famiglia apparentemente tranquilla che però non riesce a comprendere quali siano le sofferenze e le difficoltà del proprio figlio, vuoi per ignoranza o per cecità. A scuola, il ragazzo è continuamente preso di mira da atti di bullismo che lo inchiodano alla sua omosessualità. David, sin da piccolo, ha un sogno: essere una femmina.
Ma io non volevo essere nessuna di quelle cose. Ecco ciò che ho scritto: Io voglio essere una femmina.
Quando si guarda allo specchio, osserva minuziosamente il proprio corpo e l’unica cosa che vorrebbe di più al mondo è poterlo trasformare. Questo cosa significa esattamente? Che si sente intrappolato in un corpo che non sente suo, vorrebbe cambiarlo e giura a se stesso che una volta diventato grande e quando avrà realmente le possibilità, vuole trasformarsi in una donna, appunto.
Il problema è proprio questo: non è una vera e propria trasformazione, cioè a livello fisico lo è, perché David è effettivamente un maschio, ma nella sua testa, nei suoi pensieri, nei suoi atteggiamenti lui si sente in tutto e per tutto una donna.
I suoi racconti sono strazianti e ti arrivano direttamente al cuore, perché riesci a percepire passo dopo passo le sue emozioni, i suoi sentimenti e tutte le sue difficoltà.
Dall’altra parte c’è Leo, giunto in quella scuola, dopo essere stato cacciato dalla precedente. La sua fama non è delle migliori e nasconde diversi segreti. Nonostante ciò si innamora di lui Alicia, la ragazza più in vista della scuola. Il suo carattere è certamente più impulsivo ed aggressivo di quello di David ed è per questo che tutti cercano di stargli lontano, fino a quando non scatta la scintilla dell’amicizia e avvicina in modo improvviso i due protagonisti di questa storia.
Cerco di rilassarmi e pensare a qualcosa di bello. E la prima cosa che mi viene in mente è Alicia. Cerco di allontanarla, di sostituirla con qualcos’altro, ma non funziona. Mi arrendo, chiudo gli occhi e penso al suo viso.
Sarà proprio Leo a prendere inaspettatamente le difese di David quando questi si troverà in una situazione alquanto spiacevole a diretto contatto con i bulli della scuola. Leo lo difenderà senza pensarci due volte e da quel momento in poi, tra i due, si stabilirà una vera e propria amicizia che crescerà con il tempo e che accompagnerà la maturazione di entrambi.
(...)
CONTINUA A LEGGERE SUL BLOG L'AMICA DEI LIBRI DI ANTONIETTA MIRRA