Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
Etichetta di efficienza energetica

Nanoleaf Aurora luci a LED Smart Smarter Kit Integrata, 2 W, Bianco, 13.7 x 29.5 x 11 cm, 57 unità [Classe di efficienza energetica A]

4,2 su 5 stelle 241

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Questo articolo è certificato per Alexa
Funziona con Alexa
Aggiungi il controllo vocale combinando con un dispositivo Alexa
  • Questo articolo
  • +
  • Consigliato
  • =
  • "Alexa, accendi le luci della camera da letto."

Visualizza di meno
Stile Smarter Kit
Marchio Nanoleaf
Colore Bianco
Dimensioni del prodotto 13,7D x 29,5L x 11H cm
Caratteristica speciale Dimmerabile, controllato da app, modulare.

Informazioni su questo articolo

  • Pannelli LED RGBW a 16.7M di colori + bianchi
  • Connessione Wi-Fi (senza hub o bridge richiesto)
  • Compatibile con iOS, Android, Amazon Alexa, e IFTTT
  • Controllo vocale con iOS e Amazon Alexa
  • Espandibile fino a 30 pannelli per ogni kit Nanoleaf Aurora Smarter
Visualizza altri dettagli prodotto

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Nanoleaf Aurora luci a LED Smart Smarter Kit Integrata, 2 W, Bianco, 13.7 x 29.5 x 11 cm, 57 unità
Nanoleaf Aurora luci a LED Smart Smarter Kit Integrata, 2 W, Bianco, 13.7 x 29.5 x 11 cm, 57 unità
Consigli
Yeexppz Luci Esagonali Led Parete Hexagon Pannello Luminoso Led Esagonale Gaming RGB Pannelli Esagonali Muro Led Per Feste Sale Giochi Camera Dei Bambini (10 Pezzi)
dummy
Govee Glide Hexa Pannelli Luminosi, RGBIC Smart Esagono Luci da Parete, WiFi Luci della Casa con Musicale, Funziona con Alexa & Google Assistant per Soggiorno, Sala Giochi, 10 Pezzi
dummy
Nanoleaf Shapes Triangle Expansion Pack, 3 Triangoli LED Aggiuntivi RGBW, Applique da Parete Interno Modulari, Luci Led 16M Colori WiFi, Funziona con Alexa, Sincronia Musica e Monitor, Deco e Gaming
dummy
Cololight - Modulo LED con 16 milioni di colori e effetti, controllo WiFi Smart Home per Android e Apple, multicolore, 1x Starter Set (1x Basis, 2x Extension)
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
PrezzoAttualmente non disponibile.59,73€189,99€59,24€39,06€
Consegna
Ricevilo 11 - 15 apr
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Recensioni dei clienti
Luminosità
4,8
4,8
4,5
Ottimo rapporto qualità-prezzo
3,5
4,4
3,5
Venduto da
Amazon UK
Govee IT
Amazon
Amazon
stile
Smarter Kit
Moderno
Moderno
Pachetto di Estensione da 3
Moderno
tipo di sorgente luminosa
LED
LED
LED
LED
LED
materiale
Plastica
Alluminio
Acrilico
Plastica
fonti luminose
10
3
19
potenza in watt
2 watts
10 watts
4.5 watts
0.5 watts
peso
1.8 kilograms
2.44 kilograms
450 grams
290 grams

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Nanoleaf

Nanoleaf Aurora luci a LED Smart Smarter Kit Integrata, 2 W, Bianco, 13.7 x 29.5 x 11 cm, 57 unità


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Descrizione prodotto

Descrizione

Nanoleaf Aurora sono dei pannelli Led modulabili. Illumina la tua Smarthome componendo giochi di luce grazie ai 9 pannelli comandabili tramite APP. Possono ricreare luce bianca o scenari colorati per adattarsi all'esigenze, al vostro stato d'animo, a un giorno di pioggia, o di sole e a qualsiasi altra situazione. Nanoleaf Aurora è di facile installazione, basta collegare il cavo di alimentazione al primo pannello. Non necessita di alcun foro: è sufficiente posizionare i pannelli al muro tramite strisce biadesive, comprese nella confezione. Si connette tramite Wi-Fi ed è possibile programmare scenari di luce nel corso della giornata.

Contenuto della confezione

9 Pannelli LED RGBW, 1 unità di controllo, 9 stencil, 30 strisce biadesive 3M, 8 connettori, 1 alimentatore

Contenuto della scatola

  • Nanoleaf Starter Kit
  • Dettagli prodotto

    • Fuori produzione ‏ : ‎ No
    • Dimensioni prodotto ‏ : ‎ 29,5 x 13,7 x 11 cm; 1,8 kg
    • Produttore ‏ : ‎ Nanoleaf
    • ASIN ‏ : ‎ B01M0W7NIP
    • Numero modello articolo ‏ : ‎ NL22-0002TW-9PK
    • Aggiornamenti software garantiti fino a ‏ : ‎ sconosciuto
    • Recensioni dei clienti:
      4,2 su 5 stelle 241

    Informazioni importanti

    Riciclo della lampadina

    Leggi le informazioni sul riciclo per questa e altri tipi di lampada.

    Informazioni su lampadine rotte e su come pulirle

    Scopri di più su come pulire e smaltire lampade rotte o danneggiate.

    Recensioni clienti

    4,2 su 5 stelle
    4,2 su 5
    241 valutazioni globali
    Non è un giocattolo
    5 Stelle
    Non è un giocattolo
    PER TUTTI:Questi triangoli led (full color) possono risolvere in ogni arredo, basta la fantasia. La qualità è ai massimi livelli per questo genere di prodotto. Hanno anche una luminosità importante, oltre che da illuminotecnica da arredo possono fare tranquillamente da luce tradizionale.Sono di facile montaggio e configurazione, anche con soli 9 triangoli si possono fare tante forme.L'APP e l'eventuale gestione tramite Alexa è facile e intuitiva.PER ESPERTI:Ho titolato che non sono giocattoli perché sono veramente realizzati bene.Il triangolo bianco che diffonde la luce è realizzato molto bene, i colori sulla superficie sono mescolati omogenei senza macchie colorate. Le fonti led sono praticamente invisibili.Le possibilità di fissaggio poi sono infinite e ben studiate grazie ai molteplici accessori opzionali e ai biadesivi a corredo.La gestione di questi triangoli RGBW è molto intuitiva grazie alla efficiente APP che ci consente di creare scene fisse e animazioni particolarmente curate.Lavorando nel settore ho esaminato a fondo questi triangoli led. Il campionamento della quadricromia avviene a 8 bit quindi per ogni triangolo abbiamo 256 step di regolazione dei singoli canali RGBW. L'elettronica interna provvede alla gestione dei 4 canali tramite i classici parametri RGB, il bianco (W) viene dosato in automatico dal regoled interno.In caso di utilizzo in dmx avremo l'R G B W separato in 4 canali.La qualità della gestione colore è ai massimi livelli per un sistema a 8 bit, sono riuscito a emulare con sufficiente realtà svariate gelatine della LEE.Una prova che ho fatto, prevedendo anche un uso cine-televisivo è stato quello del fattore "flicker free".Queste Nanoleaf riprese con una telecamera lavorano a tutti i livelli senza sfarfallii di sorta o modulazioni strane della luce.Anche a livello "casalingo" il flicker free" è importante... evita il mal di testa.Spesso i sistemi led "economici" NON tengono conto di questa caratteristica importante riguardante la nostra salute.Ottimo anche il software di gestione e l'idea di principio delle mattonelle auto configuranti.Ogni triangolo possiede ovviamente 3 punti di collegamento elettrico a 4 poli (n.2 pin power e n.2 pin dati).I triangoli quindi comunicano al APP anche la loro configurazione geometrica oltre che il semplice numero.Questo sistema oltre a semplificare l'installazione, ogni triangolo lavora a se con a bordo la sua elettronica di gestione e i regoled, favorisce la manutenzione.Ovviamente per gli utilizzi in grande numero o scenografici consiglio la gestione con l'adattatore DMX (opzionale).In questo modo possiamo creare scenografie, grandi forme e gestirle con un banco luci adeguato.In una installazione con enormi quantità potremmo usarle anche inglobate a sistemi video.Un difetto?Forse l'unica pecca e quella superficie bianca dei triangoli che se investita da un forte luce ambiente e esterna potrebbe disturbare i colori ma... fino ad un certo punto, le Nanoleaf sono molto potenti.Buon divertimento a tutti
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 27 dicembre 2018
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Non è un giocattolo
    Recensito in Italia il 27 dicembre 2018
    PER TUTTI:
    Questi triangoli led (full color) possono risolvere in ogni arredo, basta la fantasia. La qualità è ai massimi livelli per questo genere di prodotto. Hanno anche una luminosità importante, oltre che da illuminotecnica da arredo possono fare tranquillamente da luce tradizionale.
    Sono di facile montaggio e configurazione, anche con soli 9 triangoli si possono fare tante forme.
    L'APP e l'eventuale gestione tramite Alexa è facile e intuitiva.

    PER ESPERTI:
    Ho titolato che non sono giocattoli perché sono veramente realizzati bene.
    Il triangolo bianco che diffonde la luce è realizzato molto bene, i colori sulla superficie sono mescolati omogenei senza macchie colorate. Le fonti led sono praticamente invisibili.
    Le possibilità di fissaggio poi sono infinite e ben studiate grazie ai molteplici accessori opzionali e ai biadesivi a corredo.
    La gestione di questi triangoli RGBW è molto intuitiva grazie alla efficiente APP che ci consente di creare scene fisse e animazioni particolarmente curate.
    Lavorando nel settore ho esaminato a fondo questi triangoli led. Il campionamento della quadricromia avviene a 8 bit quindi per ogni triangolo abbiamo 256 step di regolazione dei singoli canali RGBW. L'elettronica interna provvede alla gestione dei 4 canali tramite i classici parametri RGB, il bianco (W) viene dosato in automatico dal regoled interno.
    In caso di utilizzo in dmx avremo l'R G B W separato in 4 canali.
    La qualità della gestione colore è ai massimi livelli per un sistema a 8 bit, sono riuscito a emulare con sufficiente realtà svariate gelatine della LEE.
    Una prova che ho fatto, prevedendo anche un uso cine-televisivo è stato quello del fattore "flicker free".
    Queste Nanoleaf riprese con una telecamera lavorano a tutti i livelli senza sfarfallii di sorta o modulazioni strane della luce.
    Anche a livello "casalingo" il flicker free" è importante... evita il mal di testa.
    Spesso i sistemi led "economici" NON tengono conto di questa caratteristica importante riguardante la nostra salute.
    Ottimo anche il software di gestione e l'idea di principio delle mattonelle auto configuranti.
    Ogni triangolo possiede ovviamente 3 punti di collegamento elettrico a 4 poli (n.2 pin power e n.2 pin dati).
    I triangoli quindi comunicano al APP anche la loro configurazione geometrica oltre che il semplice numero.
    Questo sistema oltre a semplificare l'installazione, ogni triangolo lavora a se con a bordo la sua elettronica di gestione e i regoled, favorisce la manutenzione.
    Ovviamente per gli utilizzi in grande numero o scenografici consiglio la gestione con l'adattatore DMX (opzionale).
    In questo modo possiamo creare scenografie, grandi forme e gestirle con un banco luci adeguato.
    In una installazione con enormi quantità potremmo usarle anche inglobate a sistemi video.
    Un difetto?
    Forse l'unica pecca e quella superficie bianca dei triangoli che se investita da un forte luce ambiente e esterna potrebbe disturbare i colori ma... fino ad un certo punto, le Nanoleaf sono molto potenti.

    Buon divertimento a tutti
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
    Immagine cliente
    70 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 20 ottobre 2017
    18 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 20 luglio 2018
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 1 dicembre 2017
    51 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Hemant Lalwani
    5,0 su 5 stelle Five Stars
    Recensito in India il 16 novembre 2017
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Judit
    5,0 su 5 stelle Increible sistema de iluminación
    Recensito in Spagna il 4 dicembre 2017
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    eric F
    5,0 su 5 stelle Magnifique chez moi
    Recensito in Francia il 10 aprile 2017
    13 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    John O'Brien
    5,0 su 5 stelle This is the best smart light I've ever owned!
    Recensito nel Regno Unito il 18 dicembre 2016
    Immagine cliente
    John O'Brien
    5,0 su 5 stelle This is the best smart light I've ever owned!
    Recensito nel Regno Unito il 18 dicembre 2016
    This is the best smart light I've ever owned, having tried some of the Philips ones over the years.
    It truly is a work of art, allowing you to create your own patterns and colour schemes to suit any room in your home.

    First off, delivery was crazy fast. I received the Aurora the next day despite ordering it at 11pm the previous night. What's also great about it is that I'm not even an Amazon Prime subscriber!!! Thanks Amazon!

    The packaging is very sturdy and stylish, if not basic. There's an outer sleeve that covers the cardboard box which is easy to slide off.
    Inside, the Aurora is perfectly packaged with all 9 lighting panels stacked on top of each other. In between each panel is a stencil (a bit like tracing paper) which can be used to map out and plan your design on your wall which is a really helpful extra!!! I'd advise sticking the stencils up with some blue tack, just make sure it doesn't make your walls!
    Next to the panels, there are 2 boxes. One with all the cables you need (includes the standard 3 pin UK plug as well as the US style 2 pin plug) and the power supply unit. The other box has the power adaptor inside along with an envelope with the connector chips and sticky pads to attach the panels to the wall.

    I found the easiest way to set things up was to lay it all out on the floor and pick the design you want. It'll make things so much easier when you finally decide to put it on your wall.
    Each light panel has 3 connector slots (1 on each flat side of the panel).
    These connector slots are joined together by connector chips that look a little bit like mobile phone SIM cards (These are inside the envelope that I mentioned before). They slot in very easily and send the power to each connecting panel.
    One thing that does worry me about the connector chips is that they feel like they could snap if they had any sort or force applied to them. I actually had a moment where I had fixed mine to the wall and didn't put enough sticky pads on the back of the light panels. This made the top 4 panels tip forward off the wall, luckily, I caught it before it properly fell off and snapped the connector chips.
    Just be sure to add enough sticky pads on the back of your panels. You don't have to stick them on every single one, just have enough to hold the weight evenly.

    Once you've made your design, all you have to do is slot the power supply unit in to one of the panel slots (I plugged mine in the bottom panel) and plug the whole thing in to the mains. The power supply unit is very basic and simple. It has 2 buttons on it, one to turn the power on/off and one to cycle through all the different colour scenes. (7 preset scenes)
    Whilst you can use the cycle button, I would definitely advise on downloading the app on your phone, it's a lot more fun and it allows you to design your own scenes as well as adjust the preset ones (Colour, speed, direction etc).

    The Aurora connects to your phone using your Wifi connection so make sure it's all on when connecting to the app. On downloading the app, I had a little bit of an issue getting my phone and the Aurora to talk to each other. It was mainly down to my stupidity, I somehow managed to press the wrong thing and couldn't get my phone to recognise the Aurora. To sort the problem out, I had to delete the app and try again, which seemed to work. During the set up, it asks you to hold your phone up to a code on the back of power supply unit. It'll then focus in on the code and move on to the next page of the set up.
    It is pretty straight forward, even though I was stupid enough to mess it up first time. Just read the prompts on screen and follow the tutorial.
    It will take a minute or two for the Aurora to link to your phone so be patient with it and you'll be up and running in no time!

    Along with the preset scenes, there are 4 extra options/profiles for the iPhone app. These link in to HomeKit and are called 'Arrive Home', 'Good Morning', 'Good Night' and 'Leave Home'. I've not played around with these too much but they're straight forward enough to set and use.
    If you're using an iPhone or iPad, as said above, you can connect to HomeKit. Whilst there aren't any customisation options (creating your own scenes isn't an option) it still works perfectly. All the preset scenes will be there along with any you've created on the Nanoleaf Aurora app. You can use your Apple Watch HomeKit app to control them too.

    Another great feature is the use of Siri. Once the app is up and running you'll be able talk to Siri and set scenes, colours, brightness and turn it on/off just by asking. My little boy loves asking Siri to change the colour. That's how easy it is to use!!

    As well as being able to create new scenes on the app, you can select an option called 'Schedules'. Here you can set a time for your Aurora to turn on or off. This can be set to hourly, daily or weekly. I've not really used this option yet but I can imagine it's quite useful in the bedroom to help you wake up in the morning.

    You can connect other Aurora units that you may have in other rooms so that they all sync up together. You can name each Aurora unit so that you know which unit is in which room. You can then toggle between them and control those specific lights in what ever way you like. There's also a way to invite other phones to connect to your Aurora. Just select the option on the app and follow the prompts. All very straight forward!

    The tutorial will help you in everything you need or want to do but the Nanoleaf website also has plenty of info should you need it. Also, there are plenty of videos on YouTube on the official Nanoleaf channel. Sadly I can't add the links here so Google search and YouTube search for the official Nanoleaf sites for further info.

    When you come to mount the panels to the wall, I'd advise the first panel to be attached with 3 sticky pads. This panel will be taking most of the weight so, in my opinion, needs to be most secure. On my display, this panel also has the power supply unit attached to it, which I've also stuck to the wall.
    It will all depend on how you decide to put them on the wall of course. If you're putting them up in a horizontal line, you'll need to attach more sticky pads. I have mine vertical up my wall (see picture) and have only used about 6 sticky pads.

    Once you've attached it all to the wall you can sit back and enjoy tinkering about with all the setting, creating very cool scenes that suit your every need!

    This lighting kit is just brilliant. It really does look like a work of art on your wall. What's even more awesome is that it's energy saving too! It feels a lot more brighter than a normal house bulb and saves you money at the same time.
    I've added an expansion pack on mine which is 3 extra light panels. This has made my room noticeably brighter, not by much but enough for me to notice. Currently you can connect up to 30 panels to one power supply unit. I'm hoping to get some more expansion packs in the future and you'll be able to read my review on those soon.

    If you're in the market for new set of lights, you can't go wrong with this unit. It's quirky, cool and will save you money. Yes, I know £179.99 is a lot of money but I honestly feel like it's worth every penny.

    One last thing, I have a bit of inside information that they will be releasing connectors that will allow you connect light panels around the corners of your room. This will look very cool if you have them snaking from wall to wall or on to the ceiling.
    Keep you eyes out for them towards the beginning of next year!!!

    Please feel free to contact me for any further information. I'll gladly help you out in any way I can!

    Enjoy!
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    30 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Marc
    5,0 su 5 stelle Increíble kit de iluminación
    Recensito in Spagna il 30 agosto 2021