-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Apple AirPods
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Apple |
Nome modello | AirPods |
Colore | Bianco |
Fattore di forma | In-ear |
Tecnologia di connettività | Senza fili |
Tecnologia di comunicazione wireless | Sans-fil |
Caratteristica speciale | senza fili |
Componenti inclusi | Custodia di ricarica wireless |
Fascia d'età (descrizione) | Bambini |
Posizionamento sull’orecchio | In-ear |
Informazioni su questo articolo
- Design intelligente, tecnologie rivoluzionarie e audio cristallino: sono gli auricolari AirPods, e sono facilissimi da usare
- Ti danno fino a 5 ore di ascolto con una carica completa, oppure fino a 3 ore dopo solo 15 minuti nella custodia di ricarica
- Fatto da Apple
Confronta con altri Apple AirPods
Prezzo | Da: - | Da: - | Da: 107,00 € |
Valutazioni | 4,6 su 5 stelle (7.094) | 4,6 su 5 stelle (5.270) | 4,7 su 5 stelle (48.270) |
Bluetooth |
![]() |
![]() |
![]() |
Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
Sensori degli AirPods (ciascuno) | Sensori ottici e un accelerometro di movimento | Sensori ottici e un accelerometro di movimento | Sensori ottici e un accelerometro di movimento |
Connessioni | AirPods: Bluetooth Custodia di ricarica: connettore Lightning | AirPods: Bluetooth, Custodia di ricarica wireless: si ricarica in wireless con una base compatibile con lo standard Qi o tramite il connettore Lightning | AirPods: Bluetooth Custodia di ricarica: connettore Lightning |
Batteria e alimentazione | AirPods con custodia di ricarica: più di 24 ore di ascolto, fino a 11 ore di conversazione | AirPods con custodia di ricarica: più di 24 ore di ascolto, fino a 18 ore di conversazione | AirPods con custodia di ricarica: più di 24 ore di ascolto, fino a 18 ore di conversazione |
Dettagli Tecnici
Apple AirPods con custodia di ricarica (Previous Model)
Peso |
AirPods (ciascuno): 4 g, Custodia di ricarica: 38 g |
Dimensioni |
AirPods (ciascuno): 16,5 x 18,0 x 40,5 mm, Custodia di ricarica: 44,3 x 21,3 x 53,5 mm |
Sensori degli AirPods (ciascuno) |
Due microfoni beamforming, Due sensori ottici, Accelerometro di movimento, Accelerometro vocale |
Batteria e alimentazione |
AirPods con custodia di ricarica: più di 24 ore di ascolto, fino a 11 ore di conversazione. AirPods (single charge): Up to 5 hours listening time, up to 3 hours talk time o 15 minutes in the case equals up to 3 hours listening time or up to 2 hours talk time. |
Data di uscita del prodotto |
12/19/2016 |
Informazioni importanti
Avvertenze
European spec. Includes Apple's warranty.
Contenuto della scatola
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Fino all' ultimo non ero convinto dell' acquisto visto la cifra richiesta e il design da spazzolino :-) ma comprandole su Amazon ho risparmiato circa 20 euro con la garanzia di poterle restituire in caso avessero problemi o semplicemente non mi piacessero.
SUONO: le AirPods suonano certamente meglio delle EarPods ma non aspettatevi qualcosa di rivoluzionario perciò se possedete la controparte cablata potete tranquillamente usarle per capire cosa offrono in ambito sonoro. Di certo non vanno confrontate con cuffie per audiofili ma per ascoltare la musica da Spotify o altri secondo me vanno più che bene.
FORMA E COMODITA: anche in questo caso le EarPods fanno da banco prova. Io personalmente le trovo abbastanza comode ma ho avuto cuffie più comode questo e certo ma questo cmq e molto soggettivo. Sicuramente se fossero state inear le avrei preferite sia per comodità che per isolamento dai rumori esterni. X la forma esteriore e indossate ci si abitua a me non hanno convinto fino all ultimo e specialmente quando sono state presentate.
TECNOLOGIA A BORDO: questo e stato il punto forte che mi ha convinto a tenerle e dare la mia valutazione ed anche un po per giustificarne il costo. Con IOS 11 sono state aggiornate anche le cuffiette. Adesso e possibile impostare più comandi per la gestione della musica. Comandi che restano memorizzati negli auricolari non legati al dispositivo. Il sensore che mette in pausa la musica quando si toglie un auricolare e molto comodo e la musica riprende appena viene indossata di nuovo. Inoltre la parte riguardante la cancellazione dei rumori durante le chiamate e molto valida essendo supposta da un accelerometro vocale che tramite la vibrazione delle ossa capisce che stiamo parlando e supporta i microfoni che vengono usati per la cancellazione dei rumori come accade nei smartphone offrendo un ottima qualità in chiamata. Il collegamento bluetooth e un altra cosa che mi ha stupito per stabilita e portata cosa che con altre cuffie ho trovato magari più scarsa. A casa mia riesco ad ascoltare la musica senza grosse difficolta anche se passo da un piano alla altro. In ultima la custodia che funge anche da carica e molto comoda e piccolina e offre una buona autonomia e portabilità. Es. usandoli sporadicamente per periodi più o meno lunghi (mai più di un ora) dopo una settimana ho la custodia al 20% e le cuffie al 100% ovviamente l autonomia varia in base al tempo di utilizzo.
CONETTIVITA CON ANDROID O ALTRO: essendo bluetooth e possibile usarli anche con prodotti non apple. Le funzioni memorizzate da iPhone restano (apparte siri ovvio) perciò possiamo cambiare canzone o tornare indietro direttamente dagli auricolari. L' unica cosa che dobbiamo fare da telefono e la regolazione del volume ma questo praticamente avviene anche su iPhone almeno che non si utilizzi siri ma io lo trovo scomodo e laborioso.
DIFETTI: Beh qui almeno per me direi il fatto che non sono inear con tutti i vantaggi che questi portano, inoltre la custodia anche se comoda da tenere in tasca si graffia solo a guardarla ma poco importa e una custodia perciò amen ma capisco che può dare un po fastidio me compreso. Forse se invece di farlo lucido lo avessero fatto satinato questo problema si presenterebbe meno. Un difetto con Android e che togliendo un auricolare la musica non va in pausa ma si interrompe solo quando vengono riposte nella custodia e questa viene chiusa ma e apple non si può pretendere di avere la piena compatibilità e già tanto che funzionano con altri brand. :-) In ultima avrei preferito qualche implementazione per la regolazione del volume senza telefono.
Ah dimenticavo come difetto aggiungerei anche il prezzo che considerando che si sta acquistando un paio di cuffiette non e poco anche se mi rendo conto che ne esistono di molto più care sul mercato. Un po giustifica il fatto che hanno un comparto di sensori e tecnologia a bordo che difficilmente si trova su altre cuffie in commercio.
PRO:
La connettività con i prodotti apple è pressoché istantanea, in particolare modo con l’iphone invece l’abbinamento agli altri device, come i Mac, dovrà essere fatto manualmente ma in semplici e pochi passaggi. Risultano essere comode, poiché hanno una forma che si adatta facilmente all'orecchio, e agevolissime nel trasporto grazie alla piccola custodia, la quale diminuisce la probabilità di perderle, in quanto sono molto leggere; per questo motivo potreste perdere la percezione di indossarle, quindi fate molta attenzione!!!
Dal punto di vista sonoro sono abbastanza equilibrate, le ho provate con diversi generi musicali e posso dirvi che la presenza non troppo incisiva dei bassi, vi permette l’ascolto di ottimi alti e medi, preservando l’intera gamma dei suoni; per chi come me, ha sempre usato le EarPods, noterà sicuramente tali migliorie.
Un altro punto forte è sicuramente la batteria delle cuffie, che dura all'incirca 4/5 ore, poi sarà necessario riporle nella custodia; ma non preoccupatevi perché basterà ricaricarle per soli 15 minuti e potrete ascoltare tranquillamente tutto ciò che desiderate per almeno altre 3 ore.
Seppur soggettivo, ho fin da subito apprezzato queste AirPods in quanto riescono a rispecchiare quello che è il concetto di stile e design della famosa azienda di Cupertino.
CONTRO:
Il primo aspetto negativo che mi è saltato subito all’occhio è stata l’assenza di controlli per il volume, il quale può essere regolato o con i consueti stati dell’iPhone o attivando siri col doppio tap oppure, se lo si è a disposizione, con l’Apple Watch. Questa mancanza su un prodotto che sul mercato è venduto ad un prezzo di circa 180 euro, non è propriamente da sottovalutare. Un altro aspetto è quello legato al double tap, difatti risulta essere alquanto difficile trovare la zona in cui effettuare il doppio tocco sulla cuffietta.
Non può mancare in questa categoria il prezzo; come ben sappiamo, Apple si fa pagare notevolmente i suoi prodotti, in particolar modo le AirPods, che vengono vendute a 179 euro.
Ultima nota dolente è che potreste percepire delle piccole perdite di suono, specialmente se siete in strada, per via delle interferenze ma nulla di eccessivo.
PARERE FINALE:
Le AirPods presentano sicuramente delle lacune ma lo stile che hanno, il facile utilizzo (specialmente con l’intero ecosistema Apple) e la comodità che riescono a conferire, fa si che il prezzo a cui vengano vendute sia più che onesto. Inoltre potreste trovare qui su Amazon varie offerte con le quali poter risparmiare qualche soldino, difatti io le ho prese a 163 euro.
Alla fin fine, per un uso quotidiano, risultano essere perfette di conseguenza vi consiglio assolutamente di acquistarle!
PS: vi lascio alcune foto sia del packaging che delle AirPods..spero vi sia stata utile la mia recensione !

PRO:
La connettività con i prodotti apple è pressoché istantanea, in particolare modo con l’iphone invece l’abbinamento agli altri device, come i Mac, dovrà essere fatto manualmente ma in semplici e pochi passaggi. Risultano essere comode, poiché hanno una forma che si adatta facilmente all'orecchio, e agevolissime nel trasporto grazie alla piccola custodia, la quale diminuisce la probabilità di perderle, in quanto sono molto leggere; per questo motivo potreste perdere la percezione di indossarle, quindi fate molta attenzione!!!
Dal punto di vista sonoro sono abbastanza equilibrate, le ho provate con diversi generi musicali e posso dirvi che la presenza non troppo incisiva dei bassi, vi permette l’ascolto di ottimi alti e medi, preservando l’intera gamma dei suoni; per chi come me, ha sempre usato le EarPods, noterà sicuramente tali migliorie.
Un altro punto forte è sicuramente la batteria delle cuffie, che dura all'incirca 4/5 ore, poi sarà necessario riporle nella custodia; ma non preoccupatevi perché basterà ricaricarle per soli 15 minuti e potrete ascoltare tranquillamente tutto ciò che desiderate per almeno altre 3 ore.
Seppur soggettivo, ho fin da subito apprezzato queste AirPods in quanto riescono a rispecchiare quello che è il concetto di stile e design della famosa azienda di Cupertino.
CONTRO:
Il primo aspetto negativo che mi è saltato subito all’occhio è stata l’assenza di controlli per il volume, il quale può essere regolato o con i consueti stati dell’iPhone o attivando siri col doppio tap oppure, se lo si è a disposizione, con l’Apple Watch. Questa mancanza su un prodotto che sul mercato è venduto ad un prezzo di circa 180 euro, non è propriamente da sottovalutare. Un altro aspetto è quello legato al double tap, difatti risulta essere alquanto difficile trovare la zona in cui effettuare il doppio tocco sulla cuffietta.
Non può mancare in questa categoria il prezzo; come ben sappiamo, Apple si fa pagare notevolmente i suoi prodotti, in particolar modo le AirPods, che vengono vendute a 179 euro.
Ultima nota dolente è che potreste percepire delle piccole perdite di suono, specialmente se siete in strada, per via delle interferenze ma nulla di eccessivo.
PARERE FINALE:
Le AirPods presentano sicuramente delle lacune ma lo stile che hanno, il facile utilizzo (specialmente con l’intero ecosistema Apple) e la comodità che riescono a conferire, fa si che il prezzo a cui vengano vendute sia più che onesto. Inoltre potreste trovare qui su Amazon varie offerte con le quali poter risparmiare qualche soldino, difatti io le ho prese a 163 euro.
Alla fin fine, per un uso quotidiano, risultano essere perfette di conseguenza vi consiglio assolutamente di acquistarle!
PS: vi lascio alcune foto sia del packaging che delle AirPods..spero vi sia stata utile la mia recensione !







Le recensioni migliori da altri paesi

Me llegaron súper rápido, fueron para Navidad y los pedí 3 días antes, pensé no alcanzaban a llegar y me los enviaron rapidisimo ya que me daban entre 3 y 8 días.


La verdad que lo recomiendo.

A acheter sans hésité, même pour les Apple haters comme moi!

Sound quality is equal to the regular earphones so you are basically buying them as they are wireless and has the apple W1 chip which enhances the experience. These work on android but the W1 chip only works with apple devices such as an iPhone.
If you don't have an apple device,don't buy these as you will miss out on the best features. There would be no extra features on an android except them being wireless.
Overall I think they are a must cop for every apple fanboy and every music lover. I may reconsider buying if you own an android though.