Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Sebastião Salgado. GENESI Copertina rigida – 7 settembre 2022

4,8 4,8 su 5 stelle 485 voti

Descrizione prodotto

Recensione

“Salgado delivers another masterpiece.” ― The Independent

“A true book for the ages.” ―
TIME

“GENESIS honors its biblical antecedent… there could be no more powerful reminder of all that we stand to lose.” ―
The New York Times

“GENESIS... a biblical title that suits the majesty of his subjects and offers the work as a beautifully articulated prayer for preservation and respect.” ―
The Los Angeles Times

“...a tribute to the diversity of planet earth.” ―
The Wall Street Journal

“GENESIS will further cement Salgado’s reputation as one if the most significant photographers of his age.” ―
The Daily Telegraph

L'autore

Lélia Wanick Salgado ha studiato architettura e progettazione urbana a Parigi. Il suo interesse per la fotografia risale al 1970. Negli anni ’80 ha iniziato a ideare e progettare libri di fotografia e a organizzare mostre, molte delle quali dedicate a Sebastião Salgado. 



Sebastião Salgado ha iniziato la sua carriera come fotografo professionista a Parigi nel 1973, lavorando in seguito con le agenzie fotografiche Sygma, Gamma e Magnum. Nel 1994, insieme alla moglie Lélia, ha fondato Amazonas Images, agenzia che gestisce in esclusiva la sua opera. I suoi progetti fotografici sono stati esposti in molte mostre e pubblicati in numerosi libri, tra cui Other Americas (1986), Sahel: L’Homme en détresse (1986), Terra (1997), In Cammino (2000), Ritratti, (2000), Africa (2007), Genesi (2013), Exodus (2016), Kuwait (2016), Gold (2019) e Amazônia (2021).

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ TASCHEN (7 settembre 2022)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 520 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 3836542625
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-3836542623
  • Peso articolo ‏ : ‎ 3,77 Kilograms
  • Dimensioni ‏ : ‎ 25 x 4.8 x 36.2 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,8 4,8 su 5 stelle 485 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Lélia Wanick Salgado
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,8 su 5 stelle
4,8 su 5
485 valutazioni globali
Sublime, ma il formato penalizza la lettura
4 Stelle
Sublime, ma il formato penalizza la lettura
"... in 8 anni ho fatto 32 viaggi nei più remoti angoli del globo [...] il nostro obiettivo era scoprire paesaggi, animali e popoli non ancora raggiunti dal lungo - e spesso deleterio - braccio dell'uomo moderno.[...] Genesi è il resoconto dei viaggi fatti in questi anni, è un'ode visiva alla bellezza e alla fragilità della terra. Ma è anche un ammonimento - almeno lo spero - a considerare tutto ciò che rischiamo di perdere."Bastano queste poche righe, prese dall'introduzione, per raccontarvi questo straordinario libro: l'aggettivo che mi viene in mente è "sublime".Come tutti i progetti di Salgado "GENESI" è grandioso, smisurato e stupefacente, spazia dalle ventose e fredde terre antartiche alle foreste pluviali brasiliane e Indonesiane.Questo libro è una bibbia della fotografia naturalistica e antropologica. Troviamo scatti di paesaggi sublimi e immacolati, animali esotici e ritratti di popolazioni che vivono secondo tradizioni centenarie in luoghi difficilmente raggiungibili.Le immagini sono di una potenza straordinaria, tutte bianco e nero, emozionanti, immortali.C'è poco da recensire o commentare, le immagini del libro sono superlative. Da riguardare e studiare all'infinito.Molti lo definiscono "il testamento" del nostro bellissimo pianeta, ciò che era un tempo, prima che l'uomo iniziasse a modellarlo a suo piacimento e uso, ciò che potrebbe essere se tornassimo a rispettarlo, se ci impegnassimo ad aiutare la natura.Ogni volta che lo prendo dalla libreria mi vengono le farfalle allo stomaco. Chi è appassionato come me di paesaggi non può non acquistarlo: vi renderete conto di cos'è veramente la fotografia.Copertina rigida, formato importante, altezza considerevole, le stampe sono bellissime e per il prezzo (trovato a 42,5 €) lo trovo un'affare. Unico neo, motivo delle 4 stelle, è la presenza di foto orizzontali su due pagine che a causa della grossa rilegatura non è possibile ammirare a pieno.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 24 febbraio 2024
Recensito in Italia il 12 dicembre 2023
Recensito in Italia il 30 marzo 2020
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 29 agosto 2023
Recensito in Italia il 20 luglio 2023
Recensito in Italia il 11 settembre 2023
Recensito in Italia il 8 aprile 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 26 agosto 2018
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
PP
5,0 su 5 stelle Tolle Aufnahmen
Recensito in Germania il 9 gennaio 2020
Artista
4,0 su 5 stelle Amour de la terre
Recensito in Francia il 13 febbraio 2017
José María B.
5,0 su 5 stelle Imprescindible
Recensito in Spagna il 5 marzo 2014
Félix R.
5,0 su 5 stelle Impresionante
Recensito in Spagna il 4 marzo 2014
Antoni Vidal
5,0 su 5 stelle Libro grande
Recensito in Spagna il 11 marzo 2014