OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il Testamento di Gionata Hutter Formato Kindle
Meno di mille anime, collocate in un contesto tranquillo, quasi bucolico.
Da vent'anni la cronaca nera non registra fatti degni di nota. L'ultimo scandalo di paese riguarda il misterioso rogo della vecchia chiesa di San Giorgio. Da allora Orlavia vive in totale serenità, tanto da sfalsare le statistiche.
Un uomo di origini trentine, Gionata Hutter, si è occupato per cinquant'anni di gestire la contabilità delle aziende agricole e degli esercenti locali. Ora che è morto il suo testamento desta perplessità: perché ha lasciato il suo grande casolare in eredità agli inquilini che lo abitavano? E perché il nono di essi pare scomparso nel nulla dopo aver traslocato?
L'avvocato Max Torricelli è incaricato di scoprire la verità per conto della sorella di Hutter. Ciò a cui andrà incontro supera però ogni sua aspettativa.
Una presenza misteriosa, antica e oscura vive a Orlavia.
Essa pare legata al defunto Gionata Hutter, ma anche ai demoni biblici affrescati nella chiesa di San Callisto.
E ora ha di nuovo fame...
- - -
Il blog dell'autore: https://alessandrogirola.me/
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione14 giugno 2016
- Dimensioni file242 KB
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B01H3SP5N8
- Editore : Plutonia Publications; 1° edizione (14 giugno 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 242 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 76 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 92,023 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 229 in Storie di fantasmi
- n. 680 in Horror (Kindle Store)
- n. 37,678 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Tutto appare normale, monotono e banale nel paesino di Orlavia che è lo stereotipo di tantissimi altri centri abitati padani. Ma non sono così innocui questi paesotti: tutto viene rimesso al vaglio e alla volontà dei "senatori" delle "figure importanti" e degne d'essere ascoltate e che hanno un certo ascendente sulle scelte importanti e vitali per l'economia paesana. Gionata è uno di questi "senatori". Non è originario di lì ma viene accettato e integrato perché forte del suo patrimonio, delle sue conoscenze e amicizie (su tutte il Don del paese) e della sua esperienza mondana e sapienza , si scoprirà, dell'occulto. Alessandro pare ispirarsi ad Avati e alle atmosfere della "Casa dalle finestre che ridono"e, se non sbaglio, credo sia una cosa voluta perché quel film (insieme ad altri di altri registi) è la quintessenza della "padanità" più oscura e meno conosciuta. Di una provincia che, a tutti gli effetti pare accogliente ed amichevole, ma che nasconde, sotto il tappeto, squarci di tenebra immonda e abitanti bramosi di potere e non così naif. Leggendo il racconto pare quasi di sentire l'afa del basso lodigiano che tortura la pelle e il ronzio delle zanzare che assalgono le persone a ogni arrivo della bella stagione. Il finale è da brivido e anche se il riferimento a Vampires c'è, è comunque un finale tratteggiato alla perfezione. L'ipocrisia dei personaggi che l'autore riesce a sottolineare dall'inizio alla fine, sono convinto, fa parte di quell'orrore e di quel riferimento al noir padano che comunque esiste anche nel reale. Lascio a voi scoprire queste particolarità presenti nel romanzo.
Per me consigliatissimo.
La trama, gli intrecci e il finale non hanno alcuna banalità e non sono scontati.
Mi ha anche incuriosito l'aspetto della creatura, fuori un po' dai canoni generici a cui ero abituato, sia a livello narrativo, che di vari film che ho visto ne tempo. Consiglio la lettura? Certamente, anche a chi questo sotto genere non piace, perché la storia merita di essere letta.
Buona lettura a tutti.
Aggiungete leggende dei Balcani , riferimenti al Dipartimento Indagini Paranormali che anima i romanzi di Fabrizio Borgio , indagatori del Mistero con la Emme maiuscola e il piatto è quasi pronto ..
Mancano solo l'abilità e la capacità di rendere tutto credibile e scorrevole , qualità che non mancano certo al più prolifico degli scrittori italiani del mistero . Alessandro Girola centra l'ennesimo 10 nel bersaglio , costruendo una storia con tutti gli ingredienti classici ma virandola all'italiana , con una credibile ambientazione padana , a tratti molto richiamante le atmosfere di Pupi Avati , Casa dalle Finestre che Ridono in primis ..., a tratti con strizzate d'occhio ai borghi sonnolenti dei racconti Kinghiani , Castle Rock e Derry su tutti ....
Esperimento quindi riuscito in pieno , racconto godibilissimo e che non mancherà di soddisfare gli amanti del genere e gli estimatori , tra i quali il sottoscritto.. , delle opere dell'autore lombardo .
Alla prossima , invero non credo ci sarà da attendere molto , con la terza ed ultima parte del trittico dedicato al metaumano e milanesissimo Basilisco .
E c’è qualcosa di strano, in quel casolare e nei suoi inquilini e il protagonista Max lo scoprirà a sue spese.
In questa novellette i vampiri sono creature spaventose e spietate. Alessandro riempie la storia di riferimenti al folclore e al cinema, con un occhio di riguardo a Carpenter, più volte tirato in ballo. E se i rimandi a Vampires sono dovuti, molto meno scontate sono le citazioni da quel capolavoro de Il Seme della Follia.
Tanto sangue, qualche morte atroce che non guasta mia, un Maestro vampiro potentissimo, un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, per un racconto che rispetta pienamente la tradizione della narrativa vampirica, ma riesce comunque a essere personale e originale.