Prezzo Kindle: 11,99 €
Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il Libro della Polvere: La Belle Sauvage Formato Kindle

4,3 su 5 stelle 502


Le novità di Amabile Giusti
Scopri ora tutti i romanzi della regina del rosa contemporaneo Clicca qui
Tutti i 2 per te in questa serie Visualizza serie completa
Vedi i libri
Prezzo totale Kindle € 23,98 + imposta applicabile
Cliccando sul pulsante sopra accetti le Condizioni d’uso del Kindle Store e acconsenti all’esecuzione immediata dell’ordine.
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B073TYX34J
  • Editore ‏ : ‎ Salani Editore (19 ottobre 2017)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 3201 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 420 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,3 su 5 stelle 502

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Philip Pullman
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
502 valutazioni globali
Non vedevo l'ora di tornare nella Oxford di Lyra! Un'attesa che è valsa la pena.
5 Stelle
Non vedevo l'ora di tornare nella Oxford di Lyra! Un'attesa che è valsa la pena.
"Queste oscure materie" è una trilogia che mi ha accompagnato durante tutta l'adolescenza, a partire dalla primissima uscita de La Bussola d'Oro nel 1996. L'ho letta amandone ogni personaggio, ogni riga, ogni immagine che Pullman evocava con le sue parole. Per questo aspettavo questo libro con trepidazione da anni: le aspettative erano altissime e Pullman non mi ha deluso.La Belle Sauvage è il primo libro de "Il libro della polvere", una nuova trilogia la cui storia comincia dieci anni prima di quella narrata ne La Bussola d'Oro. Il libro in sé è effettivamente un prequel, dato che si occupa delle vicende accadute quando Lyra era ancora una neonata. L'autore ha però dichiarato che "Il libro della Polvere" nella sua totalità è da considerare un "equel", ovvero una storia parallela alla prima trilogia e non antecedente.Protagonista di La Belle Sauvage è Malcolm Polstead, un ragazzo di undici anni con una vita apparentemente come tante altre: di giorno va a scuola, di sera aiuta i suoi genitori a occuparsi del Trout, il pub di loro proprietà; ogni volta che ne ha occasione si reca al convento vicino a casa per dare una mano alle suore che ci abitano.*** [possibili minimi spoiler] ***La sua curiosità naturale nei riguardi delle persone che popolano il pub, l'amore per la lettura, l'affetto che prova per le suore e per la piccola Lyra -ospite fin da neonata del convento-, lo porteranno a vivere una serie di avventure straordinarie. Verrà coinvolto in prima persona nella guerra di spionaggio tra Oakley Street (un'agenzia dei servizi segreti di Brytannia dedita a proteggere la libertà di pensiero che si serve delle capacità di aletiometrista della prof.ssa Relf) e il Magisterium nelle sue emanazioni del CCD (Corte Concistoriale di Disciplina) e della Lega di Sant'Alessandro (un'associazione che arruola gli studenti per scovare e denunciare a tappeto chiunque svolga attività in contrapposizione alle linee della Chiesa). Complice un'epocale alluvione, Malcolm si troverà a doversi prendere cura della piccola Lyra e di Pantalaimon a bordo della sua canoa, la Belle Sauvage, contando anche sull'aiuto di Alice, una sua nemica/amica che lavora con lui al pub di famiglia.Diversi sono i personaggi di Queste Oscure Materia che si ripresentano nella nuova trilogia e le cui vicende si intrecciano con quelle di Malcolm, aggiungendo ulteriori particolari e background a situazioni già note (Malcolm stesso, in effetti, compare come insegnante di Lyra al Jordan nel piccolo libricino "La Oxford di Lyra"). Qui ritroviamo Lord Asriel, la signora Coulter e Farder Coram (il giziano che -tra le altre cose- insegna a Lyra ad usare l'aletiometro).La scrittura di Pullman è, come sempre, magistrale: diretta, pulita, vivida.Ci sono scene che mi hanno catapultato direttamente nelle atmosfere di Queste Oscure Materie in pochissime righe.I parallelismi tra i personaggi e le situazioni di Le Belle Sauvage e della prima trilogia si incastrano tra loro alla perfezione, pur mantenendo entrambi una propria, forte identità: Mal e Will, così vicini per le domande e i dubbi che si fanno di fronte a situazioni analoghe; Alice e Lyra, secche e selvatiche ma in fondo amabili; la professoressa Relf e la professoressa Malone, entrambe guide nella scoperta della Polvere.Pullman poi ha una delicatezza nel descrivere senza dire, come nel caso di Bonneville: in una manciata di parole sa dare subito un'immagine ben definita della malvagità di un personaggio che non risulta mai piatto ma, anzi, ti mette nella scomoda posizione di domandarti _perchè_ sia così._____________Ci son voluti quasi vent'anni (diciassette dalla pubblicazione de Il Cannocchiale d'Ambra) per tornare nella Oxford di Lyra e posso dire, con grandissima contentezza, che l'attesa è valsa la pena.Ora non resta che aspettare la pubblicazione del prossimo volume, "The Secret Commonwealth". Philip Pullman ha già dichiarato di averne finito la scrittura perciò c'è solo da augurarsi che esca presto!
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 28 ottobre 2017
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Non vedevo l'ora di tornare nella Oxford di Lyra! Un'attesa che è valsa la pena.
Recensito in Italia il 28 ottobre 2017
"Queste oscure materie" è una trilogia che mi ha accompagnato durante tutta l'adolescenza, a partire dalla primissima uscita de La Bussola d'Oro nel 1996. L'ho letta amandone ogni personaggio, ogni riga, ogni immagine che Pullman evocava con le sue parole. Per questo aspettavo questo libro con trepidazione da anni: le aspettative erano altissime e Pullman non mi ha deluso.
La Belle Sauvage è il primo libro de "Il libro della polvere", una nuova trilogia la cui storia comincia dieci anni prima di quella narrata ne La Bussola d'Oro. Il libro in sé è effettivamente un prequel, dato che si occupa delle vicende accadute quando Lyra era ancora una neonata. L'autore ha però dichiarato che "Il libro della Polvere" nella sua totalità è da considerare un "equel", ovvero una storia parallela alla prima trilogia e non antecedente.

Protagonista di La Belle Sauvage è Malcolm Polstead, un ragazzo di undici anni con una vita apparentemente come tante altre: di giorno va a scuola, di sera aiuta i suoi genitori a occuparsi del Trout, il pub di loro proprietà; ogni volta che ne ha occasione si reca al convento vicino a casa per dare una mano alle suore che ci abitano.

*** [possibili minimi spoiler] ***
La sua curiosità naturale nei riguardi delle persone che popolano il pub, l'amore per la lettura, l'affetto che prova per le suore e per la piccola Lyra -ospite fin da neonata del convento-, lo porteranno a vivere una serie di avventure straordinarie. Verrà coinvolto in prima persona nella guerra di spionaggio tra Oakley Street (un'agenzia dei servizi segreti di Brytannia dedita a proteggere la libertà di pensiero che si serve delle capacità di aletiometrista della prof.ssa Relf) e il Magisterium nelle sue emanazioni del CCD (Corte Concistoriale di Disciplina) e della Lega di Sant'Alessandro (un'associazione che arruola gli studenti per scovare e denunciare a tappeto chiunque svolga attività in contrapposizione alle linee della Chiesa). Complice un'epocale alluvione, Malcolm si troverà a doversi prendere cura della piccola Lyra e di Pantalaimon a bordo della sua canoa, la Belle Sauvage, contando anche sull'aiuto di Alice, una sua nemica/amica che lavora con lui al pub di famiglia.

Diversi sono i personaggi di Queste Oscure Materia che si ripresentano nella nuova trilogia e le cui vicende si intrecciano con quelle di Malcolm, aggiungendo ulteriori particolari e background a situazioni già note (Malcolm stesso, in effetti, compare come insegnante di Lyra al Jordan nel piccolo libricino "La Oxford di Lyra"). Qui ritroviamo Lord Asriel, la signora Coulter e Farder Coram (il giziano che -tra le altre cose- insegna a Lyra ad usare l'aletiometro).

La scrittura di Pullman è, come sempre, magistrale: diretta, pulita, vivida.
Ci sono scene che mi hanno catapultato direttamente nelle atmosfere di Queste Oscure Materie in pochissime righe.
I parallelismi tra i personaggi e le situazioni di Le Belle Sauvage e della prima trilogia si incastrano tra loro alla perfezione, pur mantenendo entrambi una propria, forte identità: Mal e Will, così vicini per le domande e i dubbi che si fanno di fronte a situazioni analoghe; Alice e Lyra, secche e selvatiche ma in fondo amabili; la professoressa Relf e la professoressa Malone, entrambe guide nella scoperta della Polvere.
Pullman poi ha una delicatezza nel descrivere senza dire, come nel caso di Bonneville: in una manciata di parole sa dare subito un'immagine ben definita della malvagità di un personaggio che non risulta mai piatto ma, anzi, ti mette nella scomoda posizione di domandarti _perchè_ sia così.
_____________

Ci son voluti quasi vent'anni (diciassette dalla pubblicazione de Il Cannocchiale d'Ambra) per tornare nella Oxford di Lyra e posso dire, con grandissima contentezza, che l'attesa è valsa la pena.
Ora non resta che aspettare la pubblicazione del prossimo volume, "The Secret Commonwealth". Philip Pullman ha già dichiarato di averne finito la scrittura perciò c'è solo da augurarsi che esca presto!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
30 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 7 dicembre 2017
12 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 26 agosto 2023
Recensito in Italia il 27 dicembre 2017
6 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

maga agu
5,0 su 5 stelle Finalmente il seguito di queste oscure materie!
Recensito in Francia il 8 dicembre 2021
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?