Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

Anker PowerCore 10400 batteria portatile Nero 10400 mAh

4,3 su 5 stelle 1.786

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio Anker
Capacità della batteria 10400 Milliamperora (mAh)
Colore Nero
Tensione 5 Volt
Amperaggio 2 Ampere
Cavi Lightning AmazonBasics
Con certificazione Apple MFi. I cavi sono stati piegati a 95 gradi per 4000 volte per testarne la resistenza. Scopri la selezione

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Anker

Anker PowerCore 10400 batteria portatile Nero 10400 mAh


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
1.786 valutazioni globali
Prestazioni che non deludono, consigliata!
5 Stelle
Prestazioni che non deludono, consigliata!
IN SINTESI:PRO: Ottima capacità, che si è dimostrata dalle mie misure consistente a quella dichiarata. Ottimo rapporto capacità/volume e capacità/peso. Ricarica molto rapida anche di due dispositivi contemporaneamenteCONTRO: Non eroga tensioni superiori a 5VPREZZO E CONCLUSIONI: Le prestazioni sono veramente ottime, con l’unica pecca che erogando solamente 5V non si sfrutta la ricarica rapida di alcuni dispositivi. In compenso la tensione è veramente stabile dall’inizio alla fine dell’autonomia residua,sempre al di sopra dei 5V, e, anche se non è molto chiaro nelle istruzioni, non ho problemi ad utilizzare entrambe le porte contemporaneamente, con telefoni che si ricaricano assorbendo fino a 1.5A ciascuno.Venduta a circa 27€ (Settembre 2016), non è la più economica powerbank da 10Ah che potete trovare, ma è una delle meno esose tra quelle valide e che veramente mantengono ciò che promettono. Dopo averla provata l’ho consigliata ad un mio amico che si sta trovando benissimo, e non posso che consigliarla a tutti voi.NEL DETTAGLIO:PRIME IMPRESSIONI: La powerbank è interamente di plastica opaca nera di buona qualità, ha una forma allungata e smussata. La costruzione solida e l’aspetto monolitico, interrotto solo dal pulsante sul lato e i quattro led sul frontale. Ingombro e peso sono nello standard per una powerbank da 10000, essendo d’altronde vincolate dalle dimensioni delle celle al litio che la costituiscono, è qualche millimetro più sottile di altre powerbank di dimensioni analoghe.Molto buona la sacchetta per il trasporto, delle dimensioni adatte a tenere la batteria e il cavo, che a sua volta è più lungo (60cm) di quelli forniti da molti altri produttori. Mi è piaciuto molto il fatto che si può utilizzare la powerbank senza toglierla dalla sacchetta, facendogli da “cover” e soprattutto evitando il rischio di perderla o dimenticarla in giro, mi è piaciuto meno il fatto che, rispetto ad un’altra Anker da 20000mAh che uso ormai da mesi, la sacchetta in questo caso non è proprio aderente ma un po’ più grande della powebank.CAPACITA’: Come al solito il produttore indica la capacità totale come somma di ciascuna delle celle all’interno della powerbank, che solitamente hanno una tensione nominale di 3.7V. Per utilizzare questa energia attraverso lo standard USB la powerbank fa una conversione al suo interno. Per determinare quale si la capacità effettiva e quanta energia sia effettivamente disponibile sulle porte USB ho effettuato dei test di scarica, a 5V, con un assorbimento costante di 1A. Ecco i risultati, in cui riporto anche i risultati in Watt, unità di misura più corretta per valutare l’energia che la powebank promette, quella che possiede realmente e quella effettivamente utilizzabile:CAPACITA’ DICHIARATA: 10,4Ah a 3.7V = 38.5 WCAPACITA’ MISURATA: 12.5Ah a 5V = 32.5 WDal confronto tra i due valori si ricava un’EFFICIENZA dell’85% circa, lo standard per questo tipo di adattatori. “Ma quante volte posso ricaricare il telefono?” C’è bisogno di un’ulteriore conversione, questa volta a ritroso, effettuata dal dispositivo, solitamente con un efficienza dell’85% circa. Restano quindi 27.6W, ossia una “CAPACITA’ DI RICARICA” di circa 7.5Ah a 3.7V, il numero che finalmente potete confrontare con la capacità della vostra batteria. Ad esempio, potrete ricaricare 3 volte un iPhone 6s, più di 2 un Galaxy S7 Edge, o effettuare una ricarica completa di un iPad Pro da 9.7’.In sintesi i miei test rivelano un’ottima prestazione della powerban.PRESTAZIONI: Dalle diverse prove fatte sono emersi ottimi risulati. La tensione è molto stabile, e non scende mai sotto i 5V neanche all’ultima tacca di autonomia. Nessun problema in questo modello a superare 1A di assorbimento con tutti i dispositivi con cui l’ho provato: nella foto mostro il mio samsung A5 2016 caricarsi alla assorbendo il massimo che può sui 5V, cioè 1.5A. La powerbank non scalda affatto, la potenza erogata rimane costante anche verso la fine della vita utile, anche dopo 5 ore di utilizzo consecutive.Durante la ricarica, invece, la powerbank arriva ad assorbire oltre 2A se il caricatore lo permette, consentendo una ricarica completa in circa 4 ore. Utilizzare un caricabatterie meno performante significa lasciare la Powercore attaccata alla spina molto più a lungo.DISCLAIMER:Anker mi ha fornito un campione di questa powerbank, cosicchè potessi provarla e potessi condividere le mie impressioni scrivendo una recensione onesta ed imparziale. Se aveteSe avete qualche altra domanda sul prodotto, o qualche critica su quello che ho scritto, non esitate a contattarmi direttamente (Amazon non mi notifica dei commenti alle recensioni)!
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 4 settembre 2016
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Prestazioni che non deludono, consigliata!
Recensito in Italia il 4 settembre 2016
IN SINTESI:
PRO: Ottima capacità, che si è dimostrata dalle mie misure consistente a quella dichiarata. Ottimo rapporto capacità/volume e capacità/peso. Ricarica molto rapida anche di due dispositivi contemporaneamente
CONTRO: Non eroga tensioni superiori a 5V

PREZZO E CONCLUSIONI: Le prestazioni sono veramente ottime, con l’unica pecca che erogando solamente 5V non si sfrutta la ricarica rapida di alcuni dispositivi. In compenso la tensione è veramente stabile dall’inizio alla fine dell’autonomia residua,sempre al di sopra dei 5V, e, anche se non è molto chiaro nelle istruzioni, non ho problemi ad utilizzare entrambe le porte contemporaneamente, con telefoni che si ricaricano assorbendo fino a 1.5A ciascuno.
Venduta a circa 27€ (Settembre 2016), non è la più economica powerbank da 10Ah che potete trovare, ma è una delle meno esose tra quelle valide e che veramente mantengono ciò che promettono. Dopo averla provata l’ho consigliata ad un mio amico che si sta trovando benissimo, e non posso che consigliarla a tutti voi.

NEL DETTAGLIO:
PRIME IMPRESSIONI: La powerbank è interamente di plastica opaca nera di buona qualità, ha una forma allungata e smussata. La costruzione solida e l’aspetto monolitico, interrotto solo dal pulsante sul lato e i quattro led sul frontale. Ingombro e peso sono nello standard per una powerbank da 10000, essendo d’altronde vincolate dalle dimensioni delle celle al litio che la costituiscono, è qualche millimetro più sottile di altre powerbank di dimensioni analoghe.
Molto buona la sacchetta per il trasporto, delle dimensioni adatte a tenere la batteria e il cavo, che a sua volta è più lungo (60cm) di quelli forniti da molti altri produttori. Mi è piaciuto molto il fatto che si può utilizzare la powerbank senza toglierla dalla sacchetta, facendogli da “cover” e soprattutto evitando il rischio di perderla o dimenticarla in giro, mi è piaciuto meno il fatto che, rispetto ad un’altra Anker da 20000mAh che uso ormai da mesi, la sacchetta in questo caso non è proprio aderente ma un po’ più grande della powebank.

CAPACITA’: Come al solito il produttore indica la capacità totale come somma di ciascuna delle celle all’interno della powerbank, che solitamente hanno una tensione nominale di 3.7V. Per utilizzare questa energia attraverso lo standard USB la powerbank fa una conversione al suo interno. Per determinare quale si la capacità effettiva e quanta energia sia effettivamente disponibile sulle porte USB ho effettuato dei test di scarica, a 5V, con un assorbimento costante di 1A. Ecco i risultati, in cui riporto anche i risultati in Watt, unità di misura più corretta per valutare l’energia che la powebank promette, quella che possiede realmente e quella effettivamente utilizzabile:
CAPACITA’ DICHIARATA: 10,4Ah a 3.7V = 38.5 W
CAPACITA’ MISURATA: 12.5Ah a 5V = 32.5 W
Dal confronto tra i due valori si ricava un’EFFICIENZA dell’85% circa, lo standard per questo tipo di adattatori. “Ma quante volte posso ricaricare il telefono?” C’è bisogno di un’ulteriore conversione, questa volta a ritroso, effettuata dal dispositivo, solitamente con un efficienza dell’85% circa. Restano quindi 27.6W, ossia una “CAPACITA’ DI RICARICA” di circa 7.5Ah a 3.7V, il numero che finalmente potete confrontare con la capacità della vostra batteria. Ad esempio, potrete ricaricare 3 volte un iPhone 6s, più di 2 un Galaxy S7 Edge, o effettuare una ricarica completa di un iPad Pro da 9.7’.
In sintesi i miei test rivelano un’ottima prestazione della powerban.

PRESTAZIONI: Dalle diverse prove fatte sono emersi ottimi risulati. La tensione è molto stabile, e non scende mai sotto i 5V neanche all’ultima tacca di autonomia. Nessun problema in questo modello a superare 1A di assorbimento con tutti i dispositivi con cui l’ho provato: nella foto mostro il mio samsung A5 2016 caricarsi alla assorbendo il massimo che può sui 5V, cioè 1.5A. La powerbank non scalda affatto, la potenza erogata rimane costante anche verso la fine della vita utile, anche dopo 5 ore di utilizzo consecutive.
Durante la ricarica, invece, la powerbank arriva ad assorbire oltre 2A se il caricatore lo permette, consentendo una ricarica completa in circa 4 ore. Utilizzare un caricabatterie meno performante significa lasciare la Powercore attaccata alla spina molto più a lungo.

DISCLAIMER:Anker mi ha fornito un campione di questa powerbank, cosicchè potessi provarla e potessi condividere le mie impressioni scrivendo una recensione onesta ed imparziale. Se avete
Se avete qualche altra domanda sul prodotto, o qualche critica su quello che ho scritto, non esitate a contattarmi direttamente (Amazon non mi notifica dei commenti alle recensioni)!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
6 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 16 dicembre 2016
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Anker PowerCore 10400 mAh
Recensito in Italia il 16 dicembre 2016
Ne ho acquistate due a distanza di qualche mese (il secondo è stato un regalo) per quanto mi ha soddisfatto la prima. Consiglio questo prodotto a chi usa uno o più dispositivi e non vuole preoccuparsi riguardo la durata della batteria; è abbastanza capiente per ricaricare più di una volta praticamente ogni modello di smartphone riesce a caricare almeno 3 volte il mio iPhone 5s. É una batteria molto capiente e in più ha delle dimensioni molto ridotte anche se risulta un po' pesante, inoltre la finitura in alluminio è molto elegante e non rimangono impronte. Presenta 4 LED che indicano lo stato di carica della Powercore stessa, molto utili per riuscire a capire quante cariche restano prima di doverla ricaricare ancora. Può connettersi in contemporanea a due dispositivi con una ricarica veloce (per i dispositivi che lo permettono). La prima l'ho acquistata ad agosto in promozione a 19,90€, la seconda acquistata qualche giorno fa al prezzo di 24€ circa, ma comunque entrambe le volte un prezzo più che ragionevole considerando che in commercio esistono batteria con metà della capacità al triplo del prezzo. In dotazione oltre al cavetto c'è un sacchetto leggermente imbottito che protegge l'oggetto da graffi e simili. Spedizione e imballo perfetti come sempre.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 23 novembre 2017
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 5 settembre 2016
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Grande acquisto!
Recensito in Italia il 5 settembre 2016
Ho acquistato questo prodotto per 2 motivi: mi serviva un capiente Powerbank e cercavo un prodotto affidabile. Conosco Anker da tempo, ho avuto diversi loro prodotti e non ho mai avuto nessun problema, ne con il prodotto ne con il servizio di assistenza, sempre puntuale e cortese.

Nella bella ed elegante confezione troviamo:

- il Powebank
- un cavo micro USB per ricaricare il dispositivo
- una semplice e pratica custodia
- il manuale di istruzioni

Il Powerbank è nero, elegante e discreto. Ha un peso di 254 grammi che non sono tantissimi vista la capienza della batteria e le dimensioni sono abbastanza contenute (è grande meno di pacchetto di sigarette - 9,8 x 8 x 2,2 cm).

Questo Powerbank della Anker è equipaggiato con 2 porte USB con tecnologie proprietarie Anker PowerIQ & VoltageBoost che garantiscono la ricarica più rapida possibile senza sovraccaricare la batteria del dispositivo. La ricarica è velocissima e con un ciclo di carica completa del Powerbank è possibile ricaricare fino a 4 volte il proprio smartphone

Cosa altro aggiungere? Se vi occorre un Powerbank affidabile e comodo allora questo è quello che fa per voi.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 20 gennaio 2017

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Manuel Robles
5,0 su 5 stelle Un producto de calidad
Recensito in Messico il 4 ottobre 2018
DJANGO
5,0 su 5 stelle Genial
Recensito in Spagna il 23 settembre 2019
Mike Galyan
5,0 su 5 stelle Es ist wirklich 10000 mAh
Recensito in Germania il 29 agosto 2019
Alex
5,0 su 5 stelle Power + Portability = Perfect
Recensito negli Stati Uniti il 14 aprile 2017
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
DominiqueLL
5,0 su 5 stelle Zéro bulle.
Recensito in Francia il 13 marzo 2017