Marca | AMD |
---|---|
Produttore | AMD Italy |
serie | Ryzen 5 1600x |
colore | Metallico |
Dimensioni prodotto | 4,06 x 0,76 x 4,06 cm; 725,75 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | YD160XBCAEWOF |
Marchio processore | AMD |
Velocità processore | 3,6 GHz |
Supporto processore | Buchse AM4 |
Numero processori | 6 |
Tipologia di memoria computer | DDR4 SDRAM |
Wattaggio | 95 |
Piattaforma Hardware | PC |
Le batterie sono incluse | No |
Capacità della batteria al litio | 2 Kilowattora |
Confezione della batteria al litio | Batterie imballate con l'apparecchiatura |
Peso della batteria al litio | 2 Grammi |
Numero delle celle agli ioni di litio | 5 |
Numero delle celle ai metalli di litio | 5 |
Peso articolo | 726 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Nuovo:
231,18€231,18€
Consegna GRATUITA
4 - 8 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Maestro Tech
Venditore
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Come nuovo
79,47€79,47€
Consegna GRATUITA
10 - 12 apr
Origine della spedizione: PcPartDen Venduto da: PcPartDen
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
AMD Ryzen 5 1600X Processoro da 3.6GHz, 64bit, Socket AM4, 14 nm, Cores 6, Threads 12, TDP 95W
Maggiori informazioni
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | AMD |
Produttore CPU | AMD |
Velocità CPU | 3,6 GHz |
Socket CPU | Buchse AM4 |
Piattaforma | Nessun sistema operativo |
Cache secondaria | 3 MB |
Potenza in watt | 95 |
Dimensioni cache | 16 Modificatore sconosciuto |
Numero di processori | 6 |
Informazioni su questo articolo
- Memory Interface DDR4
- Memory Channels 2
- Max Turbo Core Speed 4GHz
- Total L1 Cache: 576KB
- Total L2 Cache 3MB
- Total L3 Cache 16MB
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
142,07 €
(71.733)
Disponibilità immediata
Spesso comprati insieme

Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Descrizione Prodotto


AMD
Fondato nel 1969, il viaggio di AMD è iniziato con decine di dipendenti focalizzati su prodotti di semiconduttori all'avanguardia. AMD è cresciuta fino a diventare un'azienda globale, raggiungendo molti importanti traguardi nel settore. Oggi AMD sviluppa prodotti di elaborazione e visualizzazione ad alte prestazioni per risolvere alcune delle sfide più difficili e più interessanti del mondo.
AMD è l'ottima azienda ad avere una grafica ad alte prestazioni e una tecnologia di elaborazione ad alte prestazioni. Che si tratti di giochi, VR, AR, intelligenza artificiale o nuovi carichi di lavoro cloud; queste applicazioni richiedono alte prestazioni e la nostra capacità unica è quella di metterle insieme in soluzioni.


Prestazioni superiori, incredibile tecnologia
Presentiamo le grandi prestazioni multiprocessing che è possibile ottenere nei computer desktop standard.
La gamma Ryzen
|
|
|
|
---|---|---|---|
AMD Ryzen 9
|
AMD Ryzen 7
|
AMD Ryzen 5
|
AMD Ryzen 3
|
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() AMD Ryzen 5 1600X Processoro da 3.6GHz, 64bit, Socket AM4, 14 nm, Cores 6, Threads 12, TDP 95W | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 231,18€231,18€ | -48% 76,88€76,88€ Consigl.: 148,72 € | -49% 210,71€210,71€ Consigl.: 412,20 € | -28% 133,31€133,31€ Consigl.: 184,10 € | -50% 129,77€129,77€ Consigl.: 258,30 € | -43% 183,32€183,32€ Consigl.: 324,40 € |
Consegna | Ricevilo 4 - 8 apr | Ricevilo 8 - 10 apr | Ricevilo 3 - 5 apr | Ricevilo 8 - 10 apr | Ricevilo 8 - 10 apr | Ricevilo il prima possibile il martedì 9 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,5 | 4,5 | 4,8 | 4,5 | 4,6 | 4,6 |
Stabilità | 4,3 | 4,6 | 5,0 | 4,6 | 4,6 | 4,7 |
Livello del rumore | — | 4,7 | 4,7 | 4,7 | 4,6 | 4,7 |
Efficienza energetica | — | 4,5 | 4,6 | 4,5 | 4,7 | 4,6 |
Stile | — | 4,6 | — | 4,6 | — | 4,6 |
Venduto da | Maestro Tech | IN-Trade | IN-Trade | IN-Trade | IN-Trade | Amazon |
numero core | 6 | 1 | 1 | 1 | 6 | 8 |
socket CPU | Buchse AM4 | Socket AM4 | — | Socket AM4 | Socket AM4 | Socket AM4 |
velocità CPU | 3.6 GHz | 4 GHz | 3.8 GHz | 4 GHz | 4.4 GHz | 3.8 GHz |
famiglia CPU | — | ryzen 5 | amd ryzen 5 5600x | ryzen 5 | 5x86 | ryzen 7 |
cache L2 | 3 MB | 8 MB | 6 MB | 32 MB | 19 MB | 20 MB |
potenza in watt | — | 65 watts | 65 watts | 65 watts | 65 watts | 65 watts |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B06XKWT7GD |
---|---|
Media recensioni |
4,6 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 109,536 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 269 in Processori |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 11 aprile 2017 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Con i suoi 6 core/12 thread il 1600/x è un mostro di potenza in rapporto al prezzo. Il 1600x è venduto senza dissipatore, ma il 1600 ne è provvisto: si porta facilmente a 3,7ghz in overclock con il dissipatore incluso e se abbinato a una scheda madre B350 (100€ circa) si ha una potenza di fuoco semplicemente impressionante in questa fascia di prezzo. L' i5 di Intel non può certo competere. Senza contare che questa piattaforma rimarrà valida per anni e potrete aggiornare a zen2/3/4.. Non bisogna però lesinare troppo sulla frequenza della ram perché ryzen ne va ghiotto.
Fino ad ora l' i5 serie K di Intel è stata la scelta numero 1 per gli appassionati di gaming, grazie alla fama guadagnata dai suoi predecessori di offrire grossomodo le stesse performance dell' i7 ma ad un prezzo più vantaggioso (che permette di indirizzare il resto del budget su ciò che più conta: la scheda video). Ma sarà ancora così? Non proprio. Non è certo un cattivo processore, ma di anno in anno il divario si è allargato e ormai 4core/4thread è davvero troppo poco per assicurare una fluidità stabile. Nei giochi infatti arranca, con fps minimi bassi, cali di framerate che creano quel fastidioso stuttering di tanto in tanto. Per non parlare delle modeste capacità in multithreading, che lo azzoppano in ogni altro utilizzo.
Ryzen 5 offre 6 core/12 thread, performance a singolo thread competitive mentre in multithreading fa anche meglio del i7-7700k, e nei giochi è pressoché al livello di ryzen7, l' 8-core top di gamma.
L' r5 1600x ha la frequenza più alta, ma il 1600 è comunque sbloccato per cui si può facilmente colmare il distacco tramite overclock. Inoltre quest'ultimo è fornito anche di dissipatore, sufficiente per portarlo sui 3,7ghz. Da notare che entrambi hanno lo stesso limite in OC, che è lo stesso di Ryzen7, attorno a 4ghz. Se poi si abbina il 1600 a una scheda madre B350 – che come limite hanno solo quello di non offrire la possibilità di configurazioni a doppia scheda video, e 4 porte SATA – e ram ddr4-3200mhz si ha una configurazione estremamente potente per il prezzo.
Ma quali sono le alternative?
r5 1600/x vs i7 7700k: Certo nei giochi quest'ultimo rimane imbattuto, sebbene solo a certe condizioni. A 1080p con una rx480 o una gtx 1060/1070, il divario tra i due è irrilevante; solo andando oltre con la potenza della scheda video, allora ryzen diventa un fattore limitante e determina una percentuale di utilizzo della gpu di un 5-10% inferiore rispetto ad Intel. Ma non è uno scenario realistico o comunque di nicchia; chi sceglie una gpu che può gestire i 4k per giocare invece a 1080p? E se allora non è il vostro caso, perché prendere un 4core ad un prezzo superiore, quando si può avere un 6core non solo competitivo, ma anche più versatile se si vuole essere produttivi? Senza contare che ryzen può solo migliorare, come si è già visto in appena poche settimane dal lancio e trarre beneficio da maggiori ottimizzazioni. Il futuro va comunque nella direzione di più core.
r5 1600/x vs r7 1700: il processore alla base è lo stesso, stesso margine di OC; la differenza sono i 2 core in più che si fanno sentire in ambito produttivo. Ma non aspettatevi miglioramenti nei giochi. Se non sapete che uso fare del maggior numero di core, è bene reindirizzare il budget su altri componenti (come scheda video / ram), 6 core sono più che adeguati per una macchina capace e longeva.
r5 1600/x vs i5 7600k: paragone improponibile. Stesso prezzo, ma va peggio anche nei giochi se si considerano i minimi, offre scarsa versatilità, e ha già imboccato la strada verso l'obsolescenza. I quad-core sono ancora rilevanti, non sono da buttare sia chiaro.. ma investire oggi su di essi? Non lo consiglierei in nessun caso.
Riguardo la scelta della RAM tenete presente che l'Infinity Fabric, l'interconnessione tra i vari componenti del processore e i due CCX (da 3 core ciascuno per ryzen5), è sincronizzato con la frequenza della memoria con un rapporto 2:1 (ad esempio DDR4-2133 → 1066Mhz). Usare ram più veloce ha un impatto diretto su questa interconnessione, e quindi sulle performance in generale.
Date un'occhiata alla lista di memorie compatibili con la mobo, ma in genere le ram con chip samsung “b-die” arrivano fino a 3200mhz, mentre con samsung “e-die” fino a 2933mhz, almeno per ora. Per maggio sono attesi infatti miglioramenti sul fronte ram, così come il supporto per velocità maggiori di 3200mhz. Consiglio di risparmiare sulla cpu (1600 liscio) e sulla mobo (b350), ma non sulla ram: 2x8gb cl16 3600mhz, ma anche cl 14/15 3200mhz sarebbero l'ideale.. peccato per i prezzi che sono saliti alle stelle da qualche mese e non scenderanno sino a fine anno secondo le attese.
Insomma se si deve acquistare un pc oggi, non ha più senso investire su un quattro core sovraprezzato e una piattaforma morente; meglio puntare su ryzen5 1600 che è il miglior processore in circolazione nel rapporto prezzo/performance, e su una piattaforma che sarà in grado anche di ospitare le future generazioni di cpu ryzen.

Recensito in Italia il 13 aprile 2017
Con i suoi 6 core/12 thread il 1600/x è un mostro di potenza in rapporto al prezzo. Il 1600x è venduto senza dissipatore, ma il 1600 ne è provvisto: si porta facilmente a 3,7ghz in overclock con il dissipatore incluso e se abbinato a una scheda madre B350 (100€ circa) si ha una potenza di fuoco semplicemente impressionante in questa fascia di prezzo. L' i5 di Intel non può certo competere. Senza contare che questa piattaforma rimarrà valida per anni e potrete aggiornare a zen2/3/4.. Non bisogna però lesinare troppo sulla frequenza della ram perché ryzen ne va ghiotto.
Fino ad ora l' i5 serie K di Intel è stata la scelta numero 1 per gli appassionati di gaming, grazie alla fama guadagnata dai suoi predecessori di offrire grossomodo le stesse performance dell' i7 ma ad un prezzo più vantaggioso (che permette di indirizzare il resto del budget su ciò che più conta: la scheda video). Ma sarà ancora così? Non proprio. Non è certo un cattivo processore, ma di anno in anno il divario si è allargato e ormai 4core/4thread è davvero troppo poco per assicurare una fluidità stabile. Nei giochi infatti arranca, con fps minimi bassi, cali di framerate che creano quel fastidioso stuttering di tanto in tanto. Per non parlare delle modeste capacità in multithreading, che lo azzoppano in ogni altro utilizzo.
Ryzen 5 offre 6 core/12 thread, performance a singolo thread competitive mentre in multithreading fa anche meglio del i7-7700k, e nei giochi è pressoché al livello di ryzen7, l' 8-core top di gamma.
L' r5 1600x ha la frequenza più alta, ma il 1600 è comunque sbloccato per cui si può facilmente colmare il distacco tramite overclock. Inoltre quest'ultimo è fornito anche di dissipatore, sufficiente per portarlo sui 3,7ghz. Da notare che entrambi hanno lo stesso limite in OC, che è lo stesso di Ryzen7, attorno a 4ghz. Se poi si abbina il 1600 a una scheda madre B350 – che come limite hanno solo quello di non offrire la possibilità di configurazioni a doppia scheda video, e 4 porte SATA – e ram ddr4-3200mhz si ha una configurazione estremamente potente per il prezzo.
Ma quali sono le alternative?
r5 1600/x vs i7 7700k: Certo nei giochi quest'ultimo rimane imbattuto, sebbene solo a certe condizioni. A 1080p con una rx480 o una gtx 1060/1070, il divario tra i due è irrilevante; solo andando oltre con la potenza della scheda video, allora ryzen diventa un fattore limitante e determina una percentuale di utilizzo della gpu di un 5-10% inferiore rispetto ad Intel. Ma non è uno scenario realistico o comunque di nicchia; chi sceglie una gpu che può gestire i 4k per giocare invece a 1080p? E se allora non è il vostro caso, perché prendere un 4core ad un prezzo superiore, quando si può avere un 6core non solo competitivo, ma anche più versatile se si vuole essere produttivi? Senza contare che ryzen può solo migliorare, come si è già visto in appena poche settimane dal lancio e trarre beneficio da maggiori ottimizzazioni. Il futuro va comunque nella direzione di più core.
r5 1600/x vs r7 1700: il processore alla base è lo stesso, stesso margine di OC; la differenza sono i 2 core in più che si fanno sentire in ambito produttivo. Ma non aspettatevi miglioramenti nei giochi. Se non sapete che uso fare del maggior numero di core, è bene reindirizzare il budget su altri componenti (come scheda video / ram), 6 core sono più che adeguati per una macchina capace e longeva.
r5 1600/x vs i5 7600k: paragone improponibile. Stesso prezzo, ma va peggio anche nei giochi se si considerano i minimi, offre scarsa versatilità, e ha già imboccato la strada verso l'obsolescenza. I quad-core sono ancora rilevanti, non sono da buttare sia chiaro.. ma investire oggi su di essi? Non lo consiglierei in nessun caso.
Riguardo la scelta della RAM tenete presente che l'Infinity Fabric, l'interconnessione tra i vari componenti del processore e i due CCX (da 3 core ciascuno per ryzen5), è sincronizzato con la frequenza della memoria con un rapporto 2:1 (ad esempio DDR4-2133 → 1066Mhz). Usare ram più veloce ha un impatto diretto su questa interconnessione, e quindi sulle performance in generale.
Date un'occhiata alla lista di memorie compatibili con la mobo, ma in genere le ram con chip samsung “b-die” arrivano fino a 3200mhz, mentre con samsung “e-die” fino a 2933mhz, almeno per ora. Per maggio sono attesi infatti miglioramenti sul fronte ram, così come il supporto per velocità maggiori di 3200mhz. Consiglio di risparmiare sulla cpu (1600 liscio) e sulla mobo (b350), ma non sulla ram: 2x8gb cl16 3600mhz, ma anche cl 14/15 3200mhz sarebbero l'ideale.. peccato per i prezzi che sono saliti alle stelle da qualche mese e non scenderanno sino a fine anno secondo le attese.
Insomma se si deve acquistare un pc oggi, non ha più senso investire su un quattro core sovraprezzato e una piattaforma morente; meglio puntare su ryzen5 1600 che è il miglior processore in circolazione nel rapporto prezzo/performance, e su una piattaforma che sarà in grado anche di ospitare le future generazioni di cpu ryzen.


Detto questo il processore in sè ha delle ottime performance, e grazie ai suoi 6 core e 12 thread riesce a stare quasi sempre sotto il 100% dell'utilizzo globale, anche con carichi molto pesanti.
Come probabilmente già saprete questa CPU è provvista dell'XFR, che gli permette di arrivare a 4.1 Ghz a patto di avere un buon sistema di raffreddamento. Ho constatato io stesso che l'xfr funziona, e tenendo aperto hwmonitor, dopo l'utilizzo di programmi che richiedono molta CPU i 4.1 Ghz vengono sempre raggiunti (come picco massimo).
Il mio dissipatore è un Cooler Master Masterliquid 120 lite a cui ho successivamente aggiunto una ventola Noctua NF-F12 Industrial da 2000 rpm per creare un flusso push/pull sul radiatore. Grazie a questo accorgimento in piena estate non si superano mai i 68°C (mentre con la ventola stock ero sui 72°C di picco massimo) anche utilizzando programmi molto pesanti. Ora che sto scrivendo la recensione (inizio ottobre) ho notato che non si superano mai i 61°C
In conclusione consiglio di munirsi di un buon raffreddamento a liquido, possibilmente migliore del mio perchè questa versione (la X) scalda abbastanza per via delle frequenze maggiori del modello non X
In quanto a consumi non ho mai superato i 95W, come dichiarato dal produttore, nemmeno in condizioni di lavoro pesante.
In conclusione consiglio questo processore a chi vuole una CPU in grado di offrire buone prestazioni sia in gaming che su altri programmi, e in particolar modo lo consiglio a coloro che hanno bisogno di performance single core più alte rispetto a quelle che offre il 1600.
Se invece non si hanno particolari esigenze di performance single core, il 1600 è comunque un ottimo processore, sopratutto per il prezzo, che include, a differenza di questo, anche il dissipatore stock!

Recensito in Italia il 4 gennaio 2018



Le recensioni migliori da altri paesi

Quiero destacar que fue un excelente servicio de parte de Amazon el manejo de la devolución y el reemplazo, una atención al cliente de primera calidad.
El procesador está muy bueno, funciona de maravilla y es muy recomendado.


Recensito in Messico il 23 aprile 2021
Quiero destacar que fue un excelente servicio de parte de Amazon el manejo de la devolución y el reemplazo, una atención al cliente de primera calidad.
El procesador está muy bueno, funciona de maravilla y es muy recomendado.




Overall, i'm happy with how its run. I have had zero issues with it in my Gigabyte k7 motherboard and though early on people had issues with ram being forced to run at lower than max settings, my ram worked right out the box once i activated the xmp profile. I would highly recommend for all but the most extreme gamers. Yes Intel has dominated this area for a long time, but with Ryzen, AMD just bashed the sleeping tiger with a hammer. Time will tell if AMD is able to take intels place, or if intel will pull an ace out of its sleeve.

Installing with the AM4 sockets is a piece of cake, there's a small triangle on the processor and on the socket in the motherboard, orientate them the same way, line up the pins with the holes and pull the clip down. Pea sized amount of thermal paste and fit your CPU cooler.
Upon installing the first CPU i was getting weird freezes just after, during or before the windows 10 welcome screen. No blue screen message just the PC would freeze, I replaced every other component and still had crashes it was the processor. Amazon sent a replacement the next day and that has been working a dream, i had to upgrade my computer to run apex legends and this processor handles games with ease. CPUs with all the pins straight being faulty is incredibly rare, 0.001% territory but just a heads up if you get as unlucky as me, the freezing during different stages of boot and no blue screen may be the processor at fault like I had.
NOTES IF YOU ARE GETTING THIS PROCESSOR;
AMD Ryzen 1600x and other x processors do not come with stock coolers, you will need an AM4 socket compatible stock cooler to fit on installation.
If you aren't getting an AM4 socket motherboard with XMP ability do not get DDR4 RAM with a clock speed higher than 2666mhz.
This processor is a beast for the money and tackles any modern game with ease, the Ryzen master drivers allow you to overclock and tweak the processors performance with ease.
Despite getting a faulty processor originally, I still can't recommend the processor enough. The sellers professionalism with replacing the faulty part instantly, crap happens sometimes and I feel like I just got unlucky.


Con la primera generación encontramos un rendimiento multithread que supera con creces a la contraparte de Intel, a la mitad de precio. Cabe señalar que Intel sigue siendo mejor en single thread, por lo que programas que no aprovechan la capacidad multithread se siguen viendo muy beneficiados por Intel (Es decir, Intel sigue siendo el rey del gaming). Pero considerando rendimiento y precio, AMD sale victoriosa. Además, cada vez es más común el streaming mientras se juega, y en este tipo de multitareas es cuando Ryzen vuelve a ser superior.
Hablando sobre el producto, el 1600x es el tope de gama dentro del Ryzen 5 de primera generación, con 6 núcleos y 12 threads. Al igual que todos los chips de AMD, está desbloqueado y puedes realizarle OC con una placa base B350 o X370 (La primera más barata y suficiente). Personalmente tengo una Asus B350 Gaming Plus y he realizado OC hasta 4.1.
Hablando del OC, cabe recordar que el Ryzen 1600x NO viene con disipador, por lo que deberás comprar uno compatible con AM4.
También es importante señalar que Ryzen se beneficia de RAM de altas velocidades. Concretamente 3200 es el punto perfecto de calidad/precio. Revisa la compatibilidad con la placa base a la hora de comprar la RAM, y recuerda que de stock únicamente funciona a 2166: Deberás overclockearla tú, o activar el perfil D.O.C.P.
Actualmente ya tenemos la segunda generación de Ryzen (2xxx) que ofrece mejoras a la primera generación, a un precio superior. Las mejoras no son suficientes para justificar la sustitución entre una generación y otra, pero si tienes un PC antiguo o quieres comprar uno nuevo, compra la segunda generación salvo que encuentres un buen precio de la primera.
En definitiva, AMD vuelve a ser una gran opción a la hora de montarte el PC, y el 1600x te ofrecerá gran rendimiento a bajo coste.


Recensito in Spagna il 28 settembre 2018
Con la primera generación encontramos un rendimiento multithread que supera con creces a la contraparte de Intel, a la mitad de precio. Cabe señalar que Intel sigue siendo mejor en single thread, por lo que programas que no aprovechan la capacidad multithread se siguen viendo muy beneficiados por Intel (Es decir, Intel sigue siendo el rey del gaming). Pero considerando rendimiento y precio, AMD sale victoriosa. Además, cada vez es más común el streaming mientras se juega, y en este tipo de multitareas es cuando Ryzen vuelve a ser superior.
Hablando sobre el producto, el 1600x es el tope de gama dentro del Ryzen 5 de primera generación, con 6 núcleos y 12 threads. Al igual que todos los chips de AMD, está desbloqueado y puedes realizarle OC con una placa base B350 o X370 (La primera más barata y suficiente). Personalmente tengo una Asus B350 Gaming Plus y he realizado OC hasta 4.1.
Hablando del OC, cabe recordar que el Ryzen 1600x NO viene con disipador, por lo que deberás comprar uno compatible con AM4.
También es importante señalar que Ryzen se beneficia de RAM de altas velocidades. Concretamente 3200 es el punto perfecto de calidad/precio. Revisa la compatibilidad con la placa base a la hora de comprar la RAM, y recuerda que de stock únicamente funciona a 2166: Deberás overclockearla tú, o activar el perfil D.O.C.P.
Actualmente ya tenemos la segunda generación de Ryzen (2xxx) que ofrece mejoras a la primera generación, a un precio superior. Las mejoras no son suficientes para justificar la sustitución entre una generación y otra, pero si tienes un PC antiguo o quieres comprar uno nuevo, compra la segunda generación salvo que encuentres un buen precio de la primera.
En definitiva, AMD vuelve a ser una gran opción a la hora de montarte el PC, y el 1600x te ofrecerá gran rendimiento a bajo coste.
