Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Philips FC7080/01 AquaTrio Pro Pulizia Multifunzione [Classe di efficienza energetica A]
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Philips Domestic Appliances |
Caratteristica speciale | Maniglie |
È cordless? | No |
Potenza in watt | 500 watt |
Fattore di forma | Verticale |
|
| ||||
|
|
Informazioni su questo articolo
- 3-in-1: aspira, lava e riduce i tempi di asciugatura
- Tecnologia: spazzole rotanti a tripla accelerazione
- Potenza: 500W
- Capacità: 0.65 l
- Lunghezza cavo: 8 mt
Valutazione (sui prodotti da parte dell'acquirente) per caratteristica
Articolo simile da considerare
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Descrizione prodotto
AcquaTrio Pro, dotato di spazzole in microfibra e a rotazione rapida, offre una pulizia efficace su tutti i tipi di pavimento duro agendo mediante una tripla azione, aspirando, lavando e asciugando al contempo. Dotato di tecnologia Aqua Cyclone consente di rimuovere ogni genere di sostanze liquide, sporco e polvere bloccando gli allergeni in un apposito sebatoio dell'acqua sporca. L'asciugatura, inoltre, è agevolata dalla velocità di rotazione delle spazzole che creano un flusso d'aria consendendo di risparmiare fino al 50% del tempo.
Cerchi informazioni specifiche?
Confronta con articoli simili
Questo articolo Philips Domestic Appliances Philips FC7080/01 AquaTrio Pro Pulizia Multifunzione | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | ||
Prezzo | Attualmente non disponibile. | -20% 477,99€477,99€ Consigl.: 599,99 € | 649,99€649,99€ | 799,00€799,00€ | 549,00€549,00€ | 289,00€289,00€ |
Consegna | — | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Leggero | 4,7 | — | — | 4,6 | 4,3 | 4,4 |
Per una pulizia profonda | 3,5 | — | — | 4,4 | 4,1 | 4,1 |
Potenza di aspirazione | 3,3 | — | — | 4,5 | 4,2 | 4,4 |
Durata della batteria | — | — | — | 4,4 | 3,6 | 4,4 |
Venduto da | — | Amazon | Amazon | Tineco | Tineco | Tineco |
sorgente di alimentazione | Con cavo elettrico | — | A batteria | A batteria | A batteria | Con cavo elettrico |
caratteristica speciale | Maniglie | — | — | Senza fili,Ruote,Pulizia senza macchia,Portatile | Portatile,Secco e bagnato,Ruote,Leggero | Leggero, senza fili e potente |
suggerimento di superficie | Pavimento duro | Pavimento duro | — | Tutti i tipi di pavimento | Tappezzeria, Tutti i tipi di pavimento | Tutti i tipi di pavimento |
capacità | 0.8 liters | 670 milliliters | 0.6 liters | 0.7 liters | 450 milliliters | 600 milliliters |
tensione | 220 volts | 21.6 volts | 25.2 volts | — | 240 volts | 220 volts |
livello rumore | 86 decibels | — | 80 decibels | 80 decibels | 80 decibels | — |
nome modello | FC7080 | Modello 2023 | Modello 2023 | Floor One S7 Pro | FLOOR ONE | iFLOOR 3 Breeze Plus |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sono la Donna più Felice di Questa Terra!
Ormai sono più di 2 Anni che insieme al mio compagno abbiamo acquistato AcquaTrio Pro...
Premessa super importante io non ho comprato AcquaTrio Pro su Amazon, la comprai in un offerta del giorno su QVC il famoso canale 32.
Ho conosciuto questa macchina fin dalla prima presentazione che fece la Philips, la seguii in streaming e da allora me ne innamorai perdutamente, ma il prezzo di listino spropositato mi impediva di raggiungere il mio piccolo sogno nel cassetto.
Pochi anni, dopo la presentazione ufficiale la vedo su QVC, a un prezzo più che allettante 365.55 rispetto al prezzo di listino, in più nella confezione c’erano anche 2 ricambi per le spazzole rotanti, che solo quelle sarebbero costate euro 31,45 vi rimando al link qui sotto.
https://www.amazon.it/Philips-FC8054-02-01AquaTrio-microfibra/dp/B00M9ANGVY/ref=sr_1_fkmr0_1?s=kitchen&ie=UTF8&qid=1495184696&sr=1-1-fkmr0&keywords=spazzole+Philips+FC7080%2F01+AquaTrio+Pro
La utilizzo in media tutte le settimane, ho un appartamento di 100 mq che riesco a pulire, ora senza fatica e con la sicurezza di averlo pulito veramente, non intingendo il mocio e spandendo acqua sporca e batteri ovunque.
Ripeto, sono quasi due anni ormai, che utilizzo AcquaTrio Pro tutte le settimane e fino ad ora non ho avuto nessun problema, la tratto con estrema cura perché dalla prima volta che l’ho tirata fuori dalla scatola mi sono resa conto che non era una “Macchina da Guerra”, come il mio vecchio Bidone Aspiratore, bensì un sofisticato elettrodomestico, dal design molto moderno e accattivante.
Ora puntiamoci sulla macchina analizzandola nel dettaglio:
Il pulsante di accensione è posizionato sulla parte interna della maniglia, il pulsante è zigrinato per una maggiore e più facile presa; necessita di una minima pressione per accendersi e per Spegnere l’apparecchio basta Rilasciarlo, resta il fatto che dopo 10 minuti di utilizzo diventa un po’ scomodo.
Il gancio ferma cavo lo trovo discretamente utile durante l’utilizzo, il cavo è lungo ben 7 metri e dopo un po’ di pratica ci si riesce a destreggiare bene; il mio metodo è di avvolgerlo alla spalla tipo corda. Miraccomando state attenti ai fili sparsi sul pavimento, la macchina ha una super potenza di rotazione pari a 6700 giri/min. (“in un momento di disattenzione si è letteralmente sbriciolata il filo del distruggi documenti”) ebbene sì, è successo, dopo che si era masticata perbene il cavo elettrico è scattata la spia rossa di sicurezza arrestando la macchina; dopo questo fatto increscioso posso personalmente garantire sulla potenza di rotazione dell’AcquaTrio Pro.
La vaschetta superiore è quella che contiene acqua pulita, la potete riempire direttamente dal rubinetto, ne contiene circa 650ml, io all’acqua aggiungo 2 ml di Lisoformio o Amuchina in forma liquida, le prime volte specialmente quando non ci avete ancora preso la mano state attenti a non eccedere col detergente, misuratelo con un cucchiaino, non deve essere un detergente schiumoso e deve essere in forma liquida. Quando riavvitate il tappo fate attenzione a non stringere troppo, presenta una guarnizione molto forte, è sufficiente riporlo in alto sul simbolo del lucchetto senza fare ulteriori pressioni, altrimenti poi ci vuole molto sforzo per aprirlo; ma non preoccupatevi con il costante uso ci prenderete la mano. Massima attenzione e cura quando estraete e reinserite la tanica, deve essere fatto con estrema calma; ricordatevi cosa molto importante di bloccare la tanica, altrimenti durante il movimento può uscire e cadere per terra; la tanica è realizzata in un materiale molto fragile se cade si rompe sicuramente quindi massima attenzione nel maneggiarla, consiglio di tenere sempre un asciugamano a portata di mano, per asciugare la tanica prima di riporla, in maniera che non scivoli accidentalmente dalle mani. A fine uso la tanica dell’acqua pulita va svuotata e accuratamente lasciata sgocciolare.
La vaschetta Inferiore è quella che contiene, l’acqua sporca aspirata dal pavimento, la tanica di recupero dell’acqua sporca è un po’ più grande rispetto a quella dell’acqua pulita, contiene circa 750 ml, a me è sempre successo che mentre una tanica si svuota l’altra si riempie, raramente devi fare 2 viaggi, nel caso in cui sia caduto del liquido sul pavimento allora le vaschette non termineranno assieme il loro funzionamento perché si accenderà prima la spia del serbatoio dell’acqua sporca. (“Repetita Iuvant”, tradotto letteralmente, "le cose ripetute aiutano"). Anche in questo caso Massima Attenzione e Cura quando estraete e reinserite la tanica, deve essere fatto con estrema calma; ricordatevi cosa molto importante di bloccare la tanica, essa è realizzata in un materiale molto fragile se vi cade si rompe, massima attenzione nel maneggiarla! Per le prime volte andate piano, movimenti sicuri, poi ci prenderete tranquillamente la mano e, la pulizia e la manutenzione risulteranno veramente di una semplicità estrema. Il filtro di raccolta, l’unico filtro sulla macchina, è posizionato sopra alla tanica dell’acqua sporca, tutte le volte che la macchina lo richiede, va svuotato e a fine uso, dopo la pulizia delle spazzole va lavato accuratamente; così come la tanica di raccolta dell’acqua sporca. Se ci rimane anche solo qualche goccia di acqua sporca crea cattivo odore quindi pulite in maniera ottimale il serbatoio e relativo filtro, con delicatezza!
Il vano porta spazzole: si apre premendo il grande pulsante al centro, per arrivare sino alle spazzole bisogna togliere la copertura di protezione in plastica, quest’operazione va eseguita tutte le volte che si mette la macchina a riposo o quando si accende la famigerata spia rossa di inceppamento spazzole. Facciamo un’importante parentesi sulle spie luminose, quella al centro di colore blu si accende sia quando termina l’acqua pulita, sia quando la tanica dell’acqua sporca è piena, se avete fortuna farete tutto in una volta, il più delle volte è così. La spia sulla destra invece è quella rossa di inceppamento spazzole, se vi capita che si mangia un filo armatevi di forbicine e pazienza certosina, perché fino a quando non avrete liberato le spazzole e posizionate nella maniera a lei più congeniale l’AcquaTrio Pro non ripartirà; la spia rossa può indicare anche che il vano spazzole o lo sportello non sono stati chiusi bene.
Come eseguo la pulizia finale?
Dopo ogni utilizzo, prima di riporre l’AcquaTrio Pro bisogna pulire le spazzole: si mette la macchina sull’apposito vassoio di risciacquo in plastica, facendo attenzione a posizionare i piedini negli appositi fermi, poi si versano nel vassoio di pulizia 250 ml di acqua tiepida con qualche goccia di disinfettante, bisogna, se non l’avete fatto prima, svuotare la tanica dell’acqua sporca altrimenti se è piena la macchina non partirà, inoltre bisogna, che il serbatoio dell’acqua pulita sia almeno mezzo, così facendo la macchina non avrà problemi e potrà eseguire una pulizia delle spazzole perfetta, tenete premuta la maniglia, (30 secondi basteranno) per una pulizia ottimale delle spazzole.
Aprite lo sportello ed estraete con delicatezza il copri spazzole in plastica, lavatelo e asciugatelo ma non reinseritelo subito, aspettate almeno un giorno, che le spazzole si siano asciutte bene, è un consiglio che vi dò perché così facendo, non solo le spazzole non creano cattivo odore, ma asciugandosi dall’umidità residua vi dureranno molto, ma molto di più. Entrambe le taniche vanno lavate bene e lasciate sgocciolare, prestando particolare attenzione al filtro posto sulla seconda tanica. LO DICO E LO RIPETO PRESTATE LA MASSIMA ATTENZIONE SU OGNI SINGOLO PEZZO CHE MANEGGIATE PERCHÉ LA PLASTICA È ESTREMAMENTE FRAGILE. Permettetemi una parentesi, con il prezzo spropositato che si paga per questa macchina potevano perlomeno fare delle taniche più resistenti, a prova di urto. La Philips ha puntato tutto sul design della macchina senza tenere conto della manualità che si crea attorno alle taniche.
Inoltre massima cura per lo sportello alla base della macchina, quello delle spazzole, prima di richiuderlo assicuratevi che le spazzole siano perfettamente in sede e ben alloggiate poi assicuratevi di chiudere il vano copri spazzole, si chiude praticando una minima pressione sopra. Infine si chiude lo sportello della macchina MIRACCOMANDO CON 2 MANI, SUI LATI vicino alla maniglia.
Una volta terminata la pulizia non riponete mai la macchina dentro uno scaffale chiuso o uno sgabuzzino non areato, perché si può creare puzza e muffa sulle spazzole, riponete invece AcquaTrio Pro in un angolo di casa ben areato, lontano da accidentali urti.
La macchina va esclusivamente utilizzata su pavimenti duri, è perfetta anche sul parquet però per via della grande potenza di rotazione io consiglio una passata veloce senza ripassare, tanto non c’è nessuna necessità di ripassare.
Le prime volte che utilizzavo l’AcquaTrio Pro mi veniva istintivo utilizzarla come un mocio, cioè passavo e ripassavo su una stessa zona più e più volte, non è assolutamente necessario ripassare. Con l’esperienza, com’è successo a me, ci prenderete la mano sempre di più ogni giorno. Per la massima pulizia dei vostri pavimenti la macchina va utilizzata lentamente e non come un normare aspirapolvere.
Cosa dire di più su questa macchina, io sono una cliente soddisfatta come ho precedentemente scritto la utilizzo oramai da circa 2 anni e non ho mai avuto problemi, tranne quella volta che si è masticata il filo del Trita Documenti :-( Comunque problemi legati alla macchina non ne ho mai riscontrati, perché l’ho sempre maneggiata con cura maniacale, come realmente richiede, massima cura sotto tutti i punti di vista.
L’ho notato da subito, da quando ho aperto la scatola, un oggetto bellissimo ma strutturalmente molto delicato. Le pecche che ho notato io, sono puramente legate alla qualità della plastica utilizzata, a mio avviso troppo delicata, troppo labile. Il suo punto di forza è la pulizia, anche se essendo strutturalmente progettata come una scopa elettrica non pulisce i bordi e gli angoli di casa, poco male rispetto al tempo e alla fatica che mi fa risparmiare!
Consiglierei l’AcquaTrio Pro a persone molto pazienti e meticolose come me :-) perché, nell’uso come nella pulizia finale ci vuole molta cura e amore per gestire al meglio la macchina; se siete persone sbrigative a cui piace “fare alla Carlona” sconsiglio vivamente l’acquisto, la macchina è troppo delicata e va maneggiata con estrema cura.
Grazie all’innovativa tecnologia di pulizia, a tripla accelerazione, la macchina non necessita di un grosso motore, (“500 watt”); per questo motivo AcquaTrio Pro è molto silenziosa rispetto alla media dei normali aspiratori, io ho 2 gatti in casa, Memo e Gina, utilizzavo anch’io un normale bidone aspiratore e non vi potete immaginare come scappavano appena l’accendevo, adesso invece, che per pulire utilizzo AcquaTrio Pro ci pulisco tranquillamente vicino mentre loro ronfano felici. Acquisto consigliato vivamente a tutte quelle persone che come me hanno animali in casa e non vogliono stressarli col rumore, inoltre elimina perfettamente ogni loro traccia, compresi peli e capelli.
Sono orgogliosa ed entusiasta della mia AcquaTrio Pro.
Spero, dal più profondo del mio cuore che questa recensione vi sia stata utile un saluto.
Stefania

Recensito in Italia il 20 maggio 2017
Sono la Donna più Felice di Questa Terra!
Ormai sono più di 2 Anni che insieme al mio compagno abbiamo acquistato AcquaTrio Pro...
Premessa super importante io non ho comprato AcquaTrio Pro su Amazon, la comprai in un offerta del giorno su QVC il famoso canale 32.
Ho conosciuto questa macchina fin dalla prima presentazione che fece la Philips, la seguii in streaming e da allora me ne innamorai perdutamente, ma il prezzo di listino spropositato mi impediva di raggiungere il mio piccolo sogno nel cassetto.
Pochi anni, dopo la presentazione ufficiale la vedo su QVC, a un prezzo più che allettante 365.55 rispetto al prezzo di listino, in più nella confezione c’erano anche 2 ricambi per le spazzole rotanti, che solo quelle sarebbero costate euro 31,45 vi rimando al link qui sotto.
https://www.amazon.it/Philips-FC8054-02-01AquaTrio-microfibra/dp/B00M9ANGVY/ref=sr_1_fkmr0_1?s=kitchen&ie=UTF8&qid=1495184696&sr=1-1-fkmr0&keywords=spazzole+Philips+FC7080%2F01+AquaTrio+Pro
La utilizzo in media tutte le settimane, ho un appartamento di 100 mq che riesco a pulire, ora senza fatica e con la sicurezza di averlo pulito veramente, non intingendo il mocio e spandendo acqua sporca e batteri ovunque.
Ripeto, sono quasi due anni ormai, che utilizzo AcquaTrio Pro tutte le settimane e fino ad ora non ho avuto nessun problema, la tratto con estrema cura perché dalla prima volta che l’ho tirata fuori dalla scatola mi sono resa conto che non era una “Macchina da Guerra”, come il mio vecchio Bidone Aspiratore, bensì un sofisticato elettrodomestico, dal design molto moderno e accattivante.
Ora puntiamoci sulla macchina analizzandola nel dettaglio:
Il pulsante di accensione è posizionato sulla parte interna della maniglia, il pulsante è zigrinato per una maggiore e più facile presa; necessita di una minima pressione per accendersi e per Spegnere l’apparecchio basta Rilasciarlo, resta il fatto che dopo 10 minuti di utilizzo diventa un po’ scomodo.
Il gancio ferma cavo lo trovo discretamente utile durante l’utilizzo, il cavo è lungo ben 7 metri e dopo un po’ di pratica ci si riesce a destreggiare bene; il mio metodo è di avvolgerlo alla spalla tipo corda. Miraccomando state attenti ai fili sparsi sul pavimento, la macchina ha una super potenza di rotazione pari a 6700 giri/min. (“in un momento di disattenzione si è letteralmente sbriciolata il filo del distruggi documenti”) ebbene sì, è successo, dopo che si era masticata perbene il cavo elettrico è scattata la spia rossa di sicurezza arrestando la macchina; dopo questo fatto increscioso posso personalmente garantire sulla potenza di rotazione dell’AcquaTrio Pro.
La vaschetta superiore è quella che contiene acqua pulita, la potete riempire direttamente dal rubinetto, ne contiene circa 650ml, io all’acqua aggiungo 2 ml di Lisoformio o Amuchina in forma liquida, le prime volte specialmente quando non ci avete ancora preso la mano state attenti a non eccedere col detergente, misuratelo con un cucchiaino, non deve essere un detergente schiumoso e deve essere in forma liquida. Quando riavvitate il tappo fate attenzione a non stringere troppo, presenta una guarnizione molto forte, è sufficiente riporlo in alto sul simbolo del lucchetto senza fare ulteriori pressioni, altrimenti poi ci vuole molto sforzo per aprirlo; ma non preoccupatevi con il costante uso ci prenderete la mano. Massima attenzione e cura quando estraete e reinserite la tanica, deve essere fatto con estrema calma; ricordatevi cosa molto importante di bloccare la tanica, altrimenti durante il movimento può uscire e cadere per terra; la tanica è realizzata in un materiale molto fragile se cade si rompe sicuramente quindi massima attenzione nel maneggiarla, consiglio di tenere sempre un asciugamano a portata di mano, per asciugare la tanica prima di riporla, in maniera che non scivoli accidentalmente dalle mani. A fine uso la tanica dell’acqua pulita va svuotata e accuratamente lasciata sgocciolare.
La vaschetta Inferiore è quella che contiene, l’acqua sporca aspirata dal pavimento, la tanica di recupero dell’acqua sporca è un po’ più grande rispetto a quella dell’acqua pulita, contiene circa 750 ml, a me è sempre successo che mentre una tanica si svuota l’altra si riempie, raramente devi fare 2 viaggi, nel caso in cui sia caduto del liquido sul pavimento allora le vaschette non termineranno assieme il loro funzionamento perché si accenderà prima la spia del serbatoio dell’acqua sporca. (“Repetita Iuvant”, tradotto letteralmente, "le cose ripetute aiutano"). Anche in questo caso Massima Attenzione e Cura quando estraete e reinserite la tanica, deve essere fatto con estrema calma; ricordatevi cosa molto importante di bloccare la tanica, essa è realizzata in un materiale molto fragile se vi cade si rompe, massima attenzione nel maneggiarla! Per le prime volte andate piano, movimenti sicuri, poi ci prenderete tranquillamente la mano e, la pulizia e la manutenzione risulteranno veramente di una semplicità estrema. Il filtro di raccolta, l’unico filtro sulla macchina, è posizionato sopra alla tanica dell’acqua sporca, tutte le volte che la macchina lo richiede, va svuotato e a fine uso, dopo la pulizia delle spazzole va lavato accuratamente; così come la tanica di raccolta dell’acqua sporca. Se ci rimane anche solo qualche goccia di acqua sporca crea cattivo odore quindi pulite in maniera ottimale il serbatoio e relativo filtro, con delicatezza!
Il vano porta spazzole: si apre premendo il grande pulsante al centro, per arrivare sino alle spazzole bisogna togliere la copertura di protezione in plastica, quest’operazione va eseguita tutte le volte che si mette la macchina a riposo o quando si accende la famigerata spia rossa di inceppamento spazzole. Facciamo un’importante parentesi sulle spie luminose, quella al centro di colore blu si accende sia quando termina l’acqua pulita, sia quando la tanica dell’acqua sporca è piena, se avete fortuna farete tutto in una volta, il più delle volte è così. La spia sulla destra invece è quella rossa di inceppamento spazzole, se vi capita che si mangia un filo armatevi di forbicine e pazienza certosina, perché fino a quando non avrete liberato le spazzole e posizionate nella maniera a lei più congeniale l’AcquaTrio Pro non ripartirà; la spia rossa può indicare anche che il vano spazzole o lo sportello non sono stati chiusi bene.
Come eseguo la pulizia finale?
Dopo ogni utilizzo, prima di riporre l’AcquaTrio Pro bisogna pulire le spazzole: si mette la macchina sull’apposito vassoio di risciacquo in plastica, facendo attenzione a posizionare i piedini negli appositi fermi, poi si versano nel vassoio di pulizia 250 ml di acqua tiepida con qualche goccia di disinfettante, bisogna, se non l’avete fatto prima, svuotare la tanica dell’acqua sporca altrimenti se è piena la macchina non partirà, inoltre bisogna, che il serbatoio dell’acqua pulita sia almeno mezzo, così facendo la macchina non avrà problemi e potrà eseguire una pulizia delle spazzole perfetta, tenete premuta la maniglia, (30 secondi basteranno) per una pulizia ottimale delle spazzole.
Aprite lo sportello ed estraete con delicatezza il copri spazzole in plastica, lavatelo e asciugatelo ma non reinseritelo subito, aspettate almeno un giorno, che le spazzole si siano asciutte bene, è un consiglio che vi dò perché così facendo, non solo le spazzole non creano cattivo odore, ma asciugandosi dall’umidità residua vi dureranno molto, ma molto di più. Entrambe le taniche vanno lavate bene e lasciate sgocciolare, prestando particolare attenzione al filtro posto sulla seconda tanica. LO DICO E LO RIPETO PRESTATE LA MASSIMA ATTENZIONE SU OGNI SINGOLO PEZZO CHE MANEGGIATE PERCHÉ LA PLASTICA È ESTREMAMENTE FRAGILE. Permettetemi una parentesi, con il prezzo spropositato che si paga per questa macchina potevano perlomeno fare delle taniche più resistenti, a prova di urto. La Philips ha puntato tutto sul design della macchina senza tenere conto della manualità che si crea attorno alle taniche.
Inoltre massima cura per lo sportello alla base della macchina, quello delle spazzole, prima di richiuderlo assicuratevi che le spazzole siano perfettamente in sede e ben alloggiate poi assicuratevi di chiudere il vano copri spazzole, si chiude praticando una minima pressione sopra. Infine si chiude lo sportello della macchina MIRACCOMANDO CON 2 MANI, SUI LATI vicino alla maniglia.
Una volta terminata la pulizia non riponete mai la macchina dentro uno scaffale chiuso o uno sgabuzzino non areato, perché si può creare puzza e muffa sulle spazzole, riponete invece AcquaTrio Pro in un angolo di casa ben areato, lontano da accidentali urti.
La macchina va esclusivamente utilizzata su pavimenti duri, è perfetta anche sul parquet però per via della grande potenza di rotazione io consiglio una passata veloce senza ripassare, tanto non c’è nessuna necessità di ripassare.
Le prime volte che utilizzavo l’AcquaTrio Pro mi veniva istintivo utilizzarla come un mocio, cioè passavo e ripassavo su una stessa zona più e più volte, non è assolutamente necessario ripassare. Con l’esperienza, com’è successo a me, ci prenderete la mano sempre di più ogni giorno. Per la massima pulizia dei vostri pavimenti la macchina va utilizzata lentamente e non come un normare aspirapolvere.
Cosa dire di più su questa macchina, io sono una cliente soddisfatta come ho precedentemente scritto la utilizzo oramai da circa 2 anni e non ho mai avuto problemi, tranne quella volta che si è masticata il filo del Trita Documenti :-( Comunque problemi legati alla macchina non ne ho mai riscontrati, perché l’ho sempre maneggiata con cura maniacale, come realmente richiede, massima cura sotto tutti i punti di vista.
L’ho notato da subito, da quando ho aperto la scatola, un oggetto bellissimo ma strutturalmente molto delicato. Le pecche che ho notato io, sono puramente legate alla qualità della plastica utilizzata, a mio avviso troppo delicata, troppo labile. Il suo punto di forza è la pulizia, anche se essendo strutturalmente progettata come una scopa elettrica non pulisce i bordi e gli angoli di casa, poco male rispetto al tempo e alla fatica che mi fa risparmiare!
Consiglierei l’AcquaTrio Pro a persone molto pazienti e meticolose come me :-) perché, nell’uso come nella pulizia finale ci vuole molta cura e amore per gestire al meglio la macchina; se siete persone sbrigative a cui piace “fare alla Carlona” sconsiglio vivamente l’acquisto, la macchina è troppo delicata e va maneggiata con estrema cura.
Grazie all’innovativa tecnologia di pulizia, a tripla accelerazione, la macchina non necessita di un grosso motore, (“500 watt”); per questo motivo AcquaTrio Pro è molto silenziosa rispetto alla media dei normali aspiratori, io ho 2 gatti in casa, Memo e Gina, utilizzavo anch’io un normale bidone aspiratore e non vi potete immaginare come scappavano appena l’accendevo, adesso invece, che per pulire utilizzo AcquaTrio Pro ci pulisco tranquillamente vicino mentre loro ronfano felici. Acquisto consigliato vivamente a tutte quelle persone che come me hanno animali in casa e non vogliono stressarli col rumore, inoltre elimina perfettamente ogni loro traccia, compresi peli e capelli.
Sono orgogliosa ed entusiasta della mia AcquaTrio Pro.
Spero, dal più profondo del mio cuore che questa recensione vi sia stata utile un saluto.
Stefania




















A distanza di un anno dall'acquisto sono sorti i problemi veri..oltre il contenitore x l'acqua pulita dove la valvola non dura piu di due mesi abbiamo avuto problemi con il motore..mandato in assistenza e ritornato dopo un bel po di tempo .. all'uso faceva gia un rumore diverso da prima e sembrava anche il risultato del lavaggio pavimentifosse piu scarso,lasciando zone con acqua in terra e non pulite bene..oggi dopo circa sei mesi dall'ultima riparazione l'ho riportato al centro assistenza perche non aspirava piu'.. consiglierei inoltre l'uso di viti inox ..almeno quelle poste nel vano spazzole dato che sono completamente arrugginite..ho contattato gia'Philips che si é offerta di risolvere la questione definitivamente...vedremo come andra' a finire..
L unico problema di questa lavapavimenti è stato il tempo perso a pensarci per paura di acquistare qualcosa che non avrebbe fatto ciò che prometteva!!! Invece lo FA e lo fa pure bene. Addio a mocio, cencio, aspirapolvere. Piu spazio e letteralmente la metà del tempo, anzi forse un terzo se si considera che non si deve aspettare che asciughi il pavimento perchè praticamente lo lascia asciutto!!! Io la amo! NOn potrei mai piu stare senza, secondo me sono i soldi migliori mai spesi per un elettrodomestico. Davvero. Avevo anzi ho, riposta nel sottoscala una scopa a vapore di una nota marca, addio, troppo più pratica questa e lascia i pavimenti pulitissimi. basta pochissimo detersivo (non schiumoso!) e via. Noi abitiamo in campagna, abbiamo cani dentro e fuori casa, cavalli e bimba piccola quindi lo sporco c'è, ma i pavimenti non sono davvero più un problema.
Se proprio devo trovare dei contro:
-non pè leggerissima, ma sicuramente è meno pesante di passare aspirapolvere e cencio/straccio.
- il serbatoio dell'acqua pulita dopo pochissimo ha iniziato a perdere acqua. mi è stato sostituito celermente e gratuitamente essendo in garanzia.
- arriva ad aspirare bene anche i bordi!!! ma non li lava, quindi se siete dei maniaci del pulito, almeno una volta alla settimana una passata con il cencio sui bordi va data!
Basta, non trovo altri difetti! è fantastica a parer mio!
Le recensioni migliori da altri paesi


I state that I have a baby and two cats, so cleaning and hygiene are more than ever a must, also, I live in an apartment of 100 square meters, so if earlier, including vacuum cleaner to clean all floors water changes and it took me a lifetime, now in an hour or so I can get some clean and dry floors with little effort, then, I must say that AquaTrio Pro has been for me a godsend!
But from the beginning ... when it arrived the giant pack that contained AquaTrio Pro, I was afraid I would have to resort to the help of my partner in order to fit, however, the installation is extremely easy and intuitive result, in fact, simply hook the upper part to the lower body and secure it with the slotted screw and you're done ...
After that, you have to fill the tank with water, hot or cold it is indifferent, and add, if desired, a bit of detergent, the important thing that does not make much schiuma..io I add it, but only because I like smell for home :), once connected to the power outlet, our AquaTrio Pro is ready for use!
To turn it on simply press and hold the button is underneath the handle, button that works much like the ironing steam iron for instance, that you have to keep pressed to turn it on and release it to turn it off - I personally find very convenient - you pass it as a classical vacuum (back and forth, and taking into account some simple instructions, clearly explained in the enclosed leaflet), and I must say that despite the weight (6.7 kg) and bulk, you maneuver easily and effortlessly.
When the water of the tank is finished, lights a LED indicator and, to this point, obviously after having disconnected the wire from the outlet, in addition to filling the tank must be emptied of dirty water and that, also here, the all with extreme ease.
The results are truly amazing, nothing to say, AquaTrio Pro does what it promises: it cleans and sanitizes deeply in a very short time and without a lot of concussions, not counting the floors dry at the speed of light!
E 'equipped with a comfortable 8 meters cable that allows you to work without having to go crazy to search for the nearest socket and a handy hook that serves both to secure the cable while it is cleaning, it is to be able to wrap once finished. It requires no special maintenance, and the brushes are self-cleaning, using the appropriate rinse tray supplied, and must be replaced, preferably every six months.
Alas, although I'd like to say that I totally abandoned the traditional methods for cleaning floors, unfortunately, it is not so; this is because I have found in the Pro AquaTrio somewhat "uncomfortable" limits; ignoring the fact that it passes under the beds, in some of my furniture and between the spaces that exist between a health and another in the bathroom, just because maybe this is a subjective issue and on the structuring of your own home, unfortunately, although the vacuum cleaner is powerful enough to also suck just the areas surrounding, the brushes, however, do not approach it perfectly to the skirting it to the walls of the furniture, but remain detached at about 3-4 cm from the latter, whereby these areas , including various angles, we must clean them the old fashioned way ... we say that this is not a very comfortable thing, because when you think you've finished cleaning, it is actually not so ... obviously, for what I concerns, having an apartment so large, i overcome this problem with the media lightly, because the benefits of using AquaTrio are definitely more, i hope that Philips is able to make some improvements to a very good product, which is AquaTrio Pro!
In summary:
Pros: Easy handling - ease of use - cleans and sanitizes in a visible manner - saving time and water - a great help for large surfaces.
Cons: Base a little cumbersome - cleaning brushes that do not approach perfectly to the walls (walls, furniture), leaving 3/4 cm not clean floor.


Recensito nel Regno Unito il 19 giugno 2016
I state that I have a baby and two cats, so cleaning and hygiene are more than ever a must, also, I live in an apartment of 100 square meters, so if earlier, including vacuum cleaner to clean all floors water changes and it took me a lifetime, now in an hour or so I can get some clean and dry floors with little effort, then, I must say that AquaTrio Pro has been for me a godsend!
But from the beginning ... when it arrived the giant pack that contained AquaTrio Pro, I was afraid I would have to resort to the help of my partner in order to fit, however, the installation is extremely easy and intuitive result, in fact, simply hook the upper part to the lower body and secure it with the slotted screw and you're done ...
After that, you have to fill the tank with water, hot or cold it is indifferent, and add, if desired, a bit of detergent, the important thing that does not make much schiuma..io I add it, but only because I like smell for home :), once connected to the power outlet, our AquaTrio Pro is ready for use!
To turn it on simply press and hold the button is underneath the handle, button that works much like the ironing steam iron for instance, that you have to keep pressed to turn it on and release it to turn it off - I personally find very convenient - you pass it as a classical vacuum (back and forth, and taking into account some simple instructions, clearly explained in the enclosed leaflet), and I must say that despite the weight (6.7 kg) and bulk, you maneuver easily and effortlessly.
When the water of the tank is finished, lights a LED indicator and, to this point, obviously after having disconnected the wire from the outlet, in addition to filling the tank must be emptied of dirty water and that, also here, the all with extreme ease.
The results are truly amazing, nothing to say, AquaTrio Pro does what it promises: it cleans and sanitizes deeply in a very short time and without a lot of concussions, not counting the floors dry at the speed of light!
E 'equipped with a comfortable 8 meters cable that allows you to work without having to go crazy to search for the nearest socket and a handy hook that serves both to secure the cable while it is cleaning, it is to be able to wrap once finished. It requires no special maintenance, and the brushes are self-cleaning, using the appropriate rinse tray supplied, and must be replaced, preferably every six months.
Alas, although I'd like to say that I totally abandoned the traditional methods for cleaning floors, unfortunately, it is not so; this is because I have found in the Pro AquaTrio somewhat "uncomfortable" limits; ignoring the fact that it passes under the beds, in some of my furniture and between the spaces that exist between a health and another in the bathroom, just because maybe this is a subjective issue and on the structuring of your own home, unfortunately, although the vacuum cleaner is powerful enough to also suck just the areas surrounding, the brushes, however, do not approach it perfectly to the skirting it to the walls of the furniture, but remain detached at about 3-4 cm from the latter, whereby these areas , including various angles, we must clean them the old fashioned way ... we say that this is not a very comfortable thing, because when you think you've finished cleaning, it is actually not so ... obviously, for what I concerns, having an apartment so large, i overcome this problem with the media lightly, because the benefits of using AquaTrio are definitely more, i hope that Philips is able to make some improvements to a very good product, which is AquaTrio Pro!
In summary:
Pros: Easy handling - ease of use - cleans and sanitizes in a visible manner - saving time and water - a great help for large surfaces.
Cons: Base a little cumbersome - cleaning brushes that do not approach perfectly to the walls (walls, furniture), leaving 3/4 cm not clean floor.


Primero intentámos una lavadora a vapor con aspirador. Y no quedámos satisfechos: era grande, pesada, mucho trabajo a limpiar. Además, el vapor no es eficaz para lavar el suelo, manchas de leche ya un poco secas, por ejemplo, no se conseguian quitar. Después, un aspirador no es una manera eficiente para secar el suelo. Ese que teníamos era de 1800W, 2300W si incluirmos el vapor, y el suelo simpre quedava mojado.
La Aquatrio sirve solo para el suelo, pero es mucho más eficaz, el suelo queda más límpio e casi seco. Y gastando 500W apenas, és mucho más eficiente, y se lleva menos tiempo. Y se límpia muy facilmente. Y está siempre lista a funcionar, y queda bién de pié en el pasillo.
Lo único que hay que tener en atención, és que és un aparato más frágil, no sirve para el exterior, y que no llega bién a los cantos y cerca de la pared (a toda la vuelta de una habitación queda una faja estrecha por limpiar). Pero con lo trabajo que poupa, podemos vivir con eso.
Estamos muy satisfechos, y si se estropeara, compraríamos otra.
De Portugal (no existe amazon.pt)

Kurz zusammengefasst: Die meisten Rezensionen sind zutreffend, jedoch teilweise unvollständig, und einige benannte Mängel sind nicht zutreffend, sondern auf falsche Bedienung zurückzuführen.
Die Hartbodenwischmaschine Aqua Trio Pro Modell FC7080/01 aus dem Jahr 2014 wischt sehr deutlich besser als jeder Handputz per Wischmob und war mit 349 Euro als zeitlich begrenztes und limitiertes Blitzangebot vom August 2015 akzeptabel. Da es keine Konkurrenz zu geben scheint, und Vorwerks Wischmaschine nur mit einem feuchten Tuch wischt, das andauernd neu ausgebaut und befeuchtet werden muss, und zudem das dreifache kostet, kann es nur 5 Sterne geben für die grundsätzliche Leistung. Der Test mit dem Schmutzwasser stimmt und ist verblüffend. Zum Nachstellen: Einen kleinen Raum per Staubsauger saugen und danach feucht durchwischen mit warmen Wasser und etwas Reiniger. Danach mit der Wischmaschine drübergehen und das entstandene Schmutzwasser begutachten. Wer danach immer noch per Hand putzt, ist selbst schuld und wird sich immer daran erinnern, dass auf dem Boden noch viel Schmutz nach dem Wischen liegengeblieben ist.
Die Wischmaschine lässt sich wie ein elektrischer Rasenmäher führen. Sie rollt problemlos über Fliesen und Laminat und hinterlässt keine Streifen, sondern eine leicht feuchte Spur, die nach wenigen Minuten getrocknet ist. Staubsaugen vorher ist überflüssig. Die Maschine schafft alles zusammen. Wischen macht mir als Mann inzwischen Spaß, während ich saugen und erst recht wischen gehasst habe, noch schlimmer ist nur noch bügeln. Meinen Sauger und die Handwischer habe ich jetzt weggestellt und verwende nur noch die Wischmaschine. Meine Wohnung ist eine kleine Dachgeschoss Maisonette mit vielen Möbeln und einer Katze mit vielen Haaren und somit das genaue Gegenteil einer großen leere Fläche. Trotzdem hat mich die Wischmaschine überzeugt.
Nach den positiven Anmerkungen nun zu den negativen Punkten, die überwiegend in anderen Rezensionen bereits genannt wurden:
1) Das Kabel ist nicht 8m sondern nur 7m lang. Das reicht gerade eben für meine kleine Wohnung. Die Produktunterschiede zu FC7088/01 und 7090/01 sind hier: [.....].
2) Ein Kabelaufroller und automatisch optimale Kabellänge wie z.B. bei diesem Staubsauer http://www.amazon.de/Bosch-BGL8334-Bodenstaubsauger-Perfectionist-QuattroPower/dp/B00TDQUNKY/ref=cm_cr_pr_product_top/278-5046576-5581652 fehlt. Das Kabel wird per Hand aufgerollt und in einen billigen Plastikhaken am Gerät eingehängt.
3) Das Gerät hat keinen Akku. Das wäre jedoch sehr wünschenswert. Wie mit einem Elektrorasenmäher muss man die ganze Zeit das Kabel zusätzlich per Hand führen und andauernd umlegen. Passt man nicht auf, fährt das Gerät darüber und stoppt danach automatisch. Dann muss erst der Stecker gezogen, die Fußklappe geöffnet, die Plastiksammelschiene über den Wischern ausgebaut, die Wischer abgehoben, das Kabel entfernt, alles wieder zusammengebaut und der Stecker wieder eingesteckt werden.
4) Die von Phillips angegebene Fläche von 60qm für eine unterbrechungsfreie Wischtour ist schlichtweg gelogen. Der Messwert bezieht sich auf eine saubere Fläche ohne jedes Hindernis und ohne Möbel. So eine Wohnung gibt es praktisch nicht. Ich musste das Gerät anfangs für 60qm achtmal (!) stoppen. Erst war das Frischwasser leer, danach ein Stück Stroh zwischen den Wischern, dann das Schmutzwasser voll, dann das Kabel zwischen den Wischern, dann das Frischwasser leer, dann das Schmutzwasser voll, dann das Frischwasser leer und dann das Schmutzwasser voll. Inzwischen geht das deutlich schneller, denn sobald ein Wasserbehälter leer oder voll ist, wird einfach der zweite ebenfalls gewechselt.
5) Die angegebene Zeitersparnis ist eine Lüge. Das Gerät braucht deutlich länger als ein Handputzgang. Das liegt aber daran, dass ich gründlich wische, also zweimal über die Fläche, und nicht nur Schmutz schnell verteile wie beim Handwischen. Und das saugen entfällt zudem.
6) Die Ränder zur Wand wischt die Maschine nicht. Das ist sehr ärgerlich, aber baulich bedingt. Hier könnte ein zusätzlicher Randaufsatz helfen, den es aber noch nicht gibt. Nach dem Wischen erneut zum Handwischer zu greifen lehne ich ab. Dann kann ich ja auch gleich nur per Hand wischen.
7) Bei Verblendungen für unterschiedliche Bodenübergänge hinterlässt die Maschine teilweise eine Wasserpfütze. Gegenmaßnahmen wie erneut drüberwischen, zügiger fahren oder kurz stoppen helfen aber.
8) Stellt man die Maschine ab, entsteht eine Wasserpfütze. Das ist baulich bedingt. Gegenmaßnahme ist einfach ohne laufende Wischer das Gerät kurz vor und zurück bewegen.
9) Die Reinigung der Maschine ist gewöhnungsbedürftig. Erst zwischendurch andauernd Wassertanks füllen und leeren, dabei das Schmutzsieb ausspülen und die Schmutzschiene und zwischendurch die Plastikschiene der Wischerführung abspülen und zudem am besten die Wischer ausheben, abspülen, auswringen und trocknen und noch die Reinigungsfunktion nach jedem Wischgang durchführen mit 200ml nicht wie angegeben 300ml Wasser denn dann stoppt das Gerät weil die Wischer zu nass sind und alles Wasser aufsaugen in dem mitgelieferten Reinigungsbehälter.
10) Die zwei Ersatzwischer sind nicht in der Produktlieferung enthalten. Entgegen dem früheren Gerät müssen nun anstatt für knapp 20 Euro jetzt 35 Euro für zwei Wischer FC8054/02 ausgegeben werden, und das gemäß Herstellerangaben alle 6 Monate. Bei 5 Jahren Geräteeinsatz würden das bereits die Geräteanschaffungskosten verdoppeln. Ich werde mich nicht daran halten.
11) Wischen unter meinem Bett funktioniert nicht. Das ist sehr ärgerlich, denn da liegt jede Woche Staub, weil ich kein Matratzenstaubschutz verwende. Sobald das Gerät zu stark geneigt wird, heben sich die Wischer vom Boden ab und machen eine Wasserpfütze anstatt zu wischen. Außerdem läuft evtl. Schmutzwasser aus. Ähnlich ist es mit wischen unter Schränken, kleinen Tischen, zwischen meinem Garderobenfuß etc.
12) Seitliches wischen funktioniert nicht. Das war per Handwischen überhaupt kein Problem. Hier ist es ein deutlicher Nachteil. Zudem wird damit das Gerät sehr schwerfällig bei Wendemanövern und Aktionen wie mal-eben-noch-eine-Ecke-mitwischen.
Diese Liste lässt sich vermutlich noch erweitern. Trotz der genannten negativen Eigenschaften überzeugt jedoch schlicht und einfach das Ergebnis. Die Gründlichkeit der Reinigung und die Freude beim Wischen mit der Maschine anstatt mit mittelalterlichen manuellen Mobs ist bemerkenswert. Mit lauwarmem Wasser aus dem Einhebelmischer und ganz wenig Laminatreiniger wird das Ergebnis sogar noch besser. Meine Wohnung duftet und strahlt. Konkurrenz scheint es nicht zu geben. Staubbeutel entfallen, die Wasserbehälter sind sehr einfach auszuspülen und sogar spülmaschinenfest. Der Wischer reinigt sogar Fliesenfugen, was per Handwischen praktisch unmöglich ist. 4,5 Sterne.
Ich hoffe, euch haben meine wenigen Zeilen gefallen. Ich habe sie einfach aus dem Bauch heraus und möglichst einfach geschrieben. Wenn das Gerät jetzt noch 10 Jahre hält, wäre es wirklich gut. Das weiß man aber nie vorab.
Weitere Infos mit Dokumentation, Anleitung, Videos und FAQs:
[.....]
edit 21.08.2015: Oben wurden zwei Links entfernt. Sie sind unkritisch und führen zur Philips Produktseite, bitte stehen lassen:
[...]
edit 18.01.2016:
1) Das Problem mit der nicht funktionierenden Selbstreinigungsfunktion, was einige Rezensenten angemerkt haben, konnte ich aufklären: Wenn die Maschine in der Ruheposition, also aufrecht, steht, funktioniert die Funktion tatsächlich nicht. Nur wenn die Maschine in Arbeitsposition, also der Arm nach unten gehalten wird, reinigt sie automatisch. Den Deckel der beiden Wischer muss man trotzdem per Hand abspülen, er ist immer verdreckt.
2) Ich habe das Gerät inzwischen fast 1/2 Jahr im Einsatz. Es überzeugt mich nach wie vor. Alle 2 Wochen wird die verwinkelte Wohnung gewischt. Negativ aufgefallen ist, dass die beiden Arretierungsklappen aus Plastik für die Frisch- und Schmutzwasserbehälter an je einer Seite abgebrochen sind, so dass bei sehr starker Neigung die Behälter herausfallen. Ersatzteile scheint es keine zu geben, die Funktion ist weiterhin mit Einschränkungen vorhanden.
edit 11.04.2016: Reparaturbericht Außenklappen
Der Fehler mit den beiden seitlich gebrochenen Plastikklappen außen hat mich inzwischen doch gestört. Bei stärkerer Neigung fallen die Wasserbehälter auf den Boden und Wasser läuft aus diesen heraus. Also habe ich innerhalb der Garantiezeit den Support kontaktiert mit dem Ziel, dass ich die beiden Klappen zugesendet bekomme, ohne das ganze Gerät einsenden zu müssen. Die Auskunft des Supports war, dass sie die Reparatur als Garantiefall übernehmen, jedoch müsste ein Teil ausgetauscht werden, dass montiert werden muss, und die Klappen gibt es nicht separat.
Man kann per consumersupport(at)philips.com per Email oder 040/808010980 per Telefon zwischen Abholservice zu Hause (jedoch nur Tag ohne Uhrzeit, also muss jemand 1 Tag zu Hause sein) und Einlieferung per DHL Aufkleber bei der Post wählen (habe ich gewählt, PDF per späterer Email zum Ausdrucken), erhält einen besonderen Link zum Reparaturportal und benötigt diese Angaben: Artikel bzw. Modell: FC7080/01, Seriennummer (auf der Originalverpackung aufgeklebt, nicht wie angegeben auf dem Gerät): TL1A1521xxxxxx (letzte 6 Ziffern anonymisiert), Kaufdatum: 08.09.2015 (in der Postverpackung Kaufbeleg und Reparaturschein beifügen). Dann meldet sich der Euro Repair Center in 54343 Föhren, der die Reparatur und eine Endkontrolle durchführt und das Paket per DHL zurücksendet. Bei mir hat das von 29.3. Postabgabe bis zum 8.4. Ankunft Hauseingang gedauert. Es wurde tatsächlich der gesamte Plastikkörper mit den beiden Klappen kostenlos ausgetauscht. Ich bin damit sehr zufrieden, denn bei mechanischem Bruch hätte man auch die Garantie ablehnen können.
Tipp: Wegen der Seriennummer und Postverpackung ausnahmsweise die Originalverpackung aufheben.
edit 12.09.2016:
Inzwischen habe ich das Gerät über ein Jahr in Betrieb. Eingesetzt wird es mindestens einmal pro Woche. Trotz der oben aufgeführten Mängel, die auch in anderen Rezensionen immer wieder genannt werden, bin ich mit dem Gerät sehr zufrieden. Am meisten hat mich die Frische und Reinheit meiner Wohnung nach dem Wischen überzeugt. Ich kenne keine Alternative.

Nettoyage complet de l'appareil, idem, fonctionne 2 minutes et se bloque.
Dommage, car nous étions ravi par ce produit qui, lorsqu'il fonctionne, nous faisait gagner un temps considérable.
Fiabilité à revoir d'urgence, puisqu'après quelque recherches sur le net il s'avère que ce problème est récurrent.
Cela donne une très mauvaise image de la marque Philips...