Prezzo di copertina: | 9,90 € |
Prezzo Kindle: | 2,99 € Risparmia 6,91 € (70%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Tutto l'infinito del cielo Formato Kindle
Dall’autrice del bestseller Tutta la pioggia del cielo
Una nuova dolcissima commedia romantica al sapore di cioccolato
Jordan Peterson è un ricco rampollo che gestisce l’azienda di famiglia, cercando di salvarla dal fallimento a seguito della crisi. Tra gli investimenti in cui Jordan si lancia, c’è un beauty center che vorrebbe aprire al posto della pasticceria della bella e ribelle Mackenzie Morgan, chioma rosso fuoco e cuore irlandese. La ragazza non ha alcuna intenzione di perdere il lavoro per un capriccio di Jordan, così si fa incatenare alla porta della pasticceria per impedirne la chiusura. Quando Jordan arriva sul luogo della protesta, litiga subito con Mackenzie. I due, infatti, sembrano proprio non riuscire ad andare d’accordo, ma dovranno mettere da parte la reciproca antipatia per trovare una soluzione. E il modo migliore per affrontare i loro problemi potrebbe essere proprio la dolcezza…
«Leggere i romanzi di Angela Contini è sempre un’emozione. Quando arrivi alla fine i personaggi ti mancano proprio come se avessi vissuto con loro le vicende, ti coinvolgono, li ami.»
Angela Contini
è nata in Germania ma è italianissima. Vive in un piccolo paesino con il marito e il figlio. Ama guardare serie TV, ascoltare musica e preparare dolci. La Newton Compton ha pubblicato Tutta la pioggia del cielo, Tutte le stelle del cielo e Tutto l'infinito del cielo.
- LinguaItaliano
- EditoreNewton Compton Editori
- Data di pubblicazione22 febbraio 2018
- Dimensioni file1103 KB
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B078X3SG1S
- Editore : Newton Compton Editori (22 febbraio 2018)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1103 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 252 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 46,917 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 4,864 in eBook romanzi contemporanei
- n. 7,737 in Romanzo contemporaneo
- n. 21,549 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Buongiorno a tutte, oggi vi parlo di Tutto l'infinito del Cielo , di Angela Contini, edito da Newton Compton.
Mi preme, prima di tutto ringraziare l'autrice perchè mi ha fatto un grande regalo, dandomi l'opportunità di leggerlo in anteprima.
Aspettavo con ansia l'uscita di questo terzo capitolo della serie "del cielo" o del Vermont" come preferite chiamarla.
Ero già rimasta piacevolmente stupita delle capacità di questa autrice dopo aver letto il primo capitolo di questa serie, “Tutta la pioggia del cielo”, sensazioni confermate anche con, “Tutte le stelle del cielo”, e di gran lunga superate con questo ultimo romanzo.
Come già accaduto per il secondo romanzo della serie anche in questo, l’autrice ha scelto di inserire dei punti di contatto con il romanzo precedente, che in questo caso specifico, oltre alla cittadina del Vermont Pretty Creek è rappresentato da Jordan, già comparso come antagonista a Kyle protagonista di tutte le stelle del cielo!
Il Nonno di Jordan, ha lasciato a lui in eredità la gestione dell’azienda, e l'amministrazione di tutti gli immobili di proprietà della famiglia, e sebbene lui avesse ben altre aspirazioni ed ambizioni nella vita ha accettato di buon grado questa responsabilità impegnandosi in tutti modi possibili per salvare le sorti della Azienda che produce sciroppo d'acero a Pretty Creek.
Jordan è un vero e proprio maniaco del controllo, dovuto in parte alla sua posizione lavorativa e al fatto che in un modo o nell'altro lo rende sicuro, sebbene a volte avverta la necessità di una scossa a tanta monotonia e come ogni ragazzo della sua età avverta l'esigenza di fare qualcosa fuori dagli schemi.
“Controllo. Il controllo è sempre stato il leitmotif della mia vita. Imposto dal mio stato sociale, da mia madre e dal mio lavoro. D’altra parte è quello che ho sempre desiderato, no? Avere il controllo su tutto, solo che a volte… a volte vorrei provare l’ebbrezza di lasciarmi andare un po’, solo un po’, e fare qualche dannata follia.”
Jordan ambisce anche ad una relazione stabile e fatta di certezze, o forse è quello che la sua famiglia si aspetta da lui.
“Ho trentaquattro anni e, al contrario di molti miei coetanei, avverto il bisogno di una certa stabilità familiare, forse perché la mia famiglia di origine è una di quelle con saldissimi valori morali. I miei stanno insieme da trentacinque anni. Non spero nemmeno di arrivare al loro traguardo, ma ci voglio almeno provare”
Di diversa natura e di diverso avviso è invece Mackenzie, una ragazza ribelle, a partire dalla sua capigliatura, rossi ricci ribelli , che non si preoccupa di domare, per terminare con il suo l’abbigliamento, indossa magliette extralarge, che le lasciano nuda una spalla e lasciano ben poco all’immaginazione e le immancabili scarpe da ginnastica! Non è la classica donna fanatica del look, quello che la distingue dalle altre donne è la personalità molto forte ed un carattere irruente e tenace!
Una vera mina vagante!
Lei è complicata da gestire e pochi uomini intraprendono questa strada, sebbene lei riesca proprio grazie all’essere se stessa ad ammaliarli ma senza volerlo. Vive la vita in modo impulsivo ed istintivo, spesso si trova a fare cose decisamente bizzarre e fuori dagli schemi.
“Lei sembra così naturale, senza artifici. Mackenzie è così, quello che le passa per la testa lo fa, senza pensarci troppo.”
Mec gestisce la cioccolateria del paese, lasciatale in eredità dalla precedente proprietaria, ma i muri del negozio sono di proprietà della famiglia di Jordan. Il rapporto tra i due ragazzi comincerà proprio quando Jordan, deciso a salvare e a rinnovare l'impresa di famiglia deciderà di usare lo stabile che attualmente ospita la cioccolateria per costruire una Beauty farm.
“Gwendolyn Tantlebaum, pace all’anima sua, nel testamento aveva espresso la volontà che fossi io a gestire il suo negozio, visto che la poverina era morta senza figli o nipoti. Cominciavo a fare progetti seri. Una volta messo qualcosa da parte, avrei potuto ampliare la cioccolateria, magari affittare il locale a fianco e invece… Invece lo stabile che ospita il negozio sta per diventare una dannatissima beauty farm perché, secondo il suo proprietario, questo porterà nuove opportunità di lavoro alla cittadina e ci sarà un incremento del turismo”
Mec è davvero disposta a tutto pur di impedire che i suoi sogni vadano in fumo, persino ad incatenarsi alle porte del negozio. Ma proprio da quel momento comincerà il travagliato e spinoso rapporto tra i due protagonisti. Entrambi fermi sulle proprie intenzioni, poco propensi a cedere in favore dell'altro.
Ma come una goccia che tutti i giorni cade su una roccia fino a corroderla, così Mec riuscirà ad entrare nei pensieri e nel cuore di Jordan, lui che non vuole complicazioni, che non ha bisogno di complicazioni, perché già la sua vita è complicata, lui che non fa mai nulla tanto per fare, lui che vuole accanto a se una donna che non sia complicata!
Cadrà anche lui nella dolce rete ammaliatrice della strega Mec?
Questo romanzo è assolutamente l'ennesima conferma delle grandi capacità di Angela Contini, che già nei precedenti capitoli aveva dato prova di straordinaria padronanza nella costruzione del personaggi.
Non si smentisce nemmeno questa volta, la storia è originale e il ritmo incalzante non permette al lettore di annoiarsi ne tanto meno di staccarsi dalle pagine fino alla fine.
Vi posso garantire tante risate e tanto romanticismo seppur trattato in maniera delicata senza mai risultare stucchevole ed eccessivo.
I battibecchi tra Jordan e Mec saranno esilaranti, ma quello che davvero vi farà ridere fino alle lacrime saranno le guerre tra il cuore e la mente di Mec!
Non ci ho messo molto ad entrare in sintonia con Mec, anche per la sua visione dei dolci ed in particolar modo del cioccolato :
“Il dolce è la somma di tutte le emozioni buone che il cibo è in grado di scatenare. Per essere felice devi fare l’amore o mangiare cioccolata”
Sono più che certa che vi innamorerete anche voi del "belloccio" Jordan e della " strega" Meckenzei e vi rimarranno nel cuore per tanto tempo.
Vi consiglio vivamente la lettura di questo capitolo conclusivo , cosi come dei primi due di questa avvincente serie, e mentre leggete vi consiglio di coccolarvi con praline di cioccolato a base di menta e arancia, che rappresentano l'essenza di questa storia, dolce come il cioccolato, fresca come la menta e acida come i battibecchi tra i due protagonisti.
Buona lettura a tutti e sono certa che non ve ne pentirete.
GIUDIZIO BELLISSIMO
Il romanzo è ambientato sempre nella piccola cittadina di Pretty Creek nel Vermont e ci racconta la storia di Jordan e Mackenzie.
Jordan Peterson, già incontrato nel precedente romanzo “Tutte le stelle del cielo”, è il figlio del dispotico sindaco di Pretty Creek e lavora per l’azienda di famiglia. È un ragazzo bello ma introverso, che è stato cresciuto da una madre severa con l’obbligo di essere sempre perfetto in ogni occasione, specialmente in pubblico. La società di famiglia non naviga in buone acque, quindi decide di rilevare un vecchio stabile per trasformarlo in una beauty farm. Mackenzie Morgan è una cioccolataia che ha la sua attività nella parte inferiore dello stabile. Per impedire a Jordan di abbattere la costruzione, e quindi di distruggere il suo sogno di creare una vera pasticceria, s’incatena all’entrata del negozio. Avviene così il primo incontro/scontro, il primo di molti, tra Jordan e Mackenzie. Tra i due non c’è molta simpatia ma saranno costretti a collaborare e a conoscersi pian piano meglio.
Ho apprezzato molto i personaggi, sia principali che secondari, per via della loro caratterizzazione ben delineata. Jordan, che nel libro precedente avevo trovato molto superbo e strafottente, mi ha fatto ricredere in tutto e per tutto. Impariamo a conoscerlo piano piano e capiamo che dietro la sua apparente freddezza c’è la paura di fallire e di lasciarsi andare ai propri sentimenti. Mackenzie è un personaggio che ho apprezzato sin dall'inizio, una donna forte e divertente che non ha paura di lottare per i propri sogni. Mi sono piaciuti anche i personaggi di Helena, migliore amica di Mackenzie, di Mark, cugino di Jordan e suo socio in affari, e tutta la simpatica e pazza famiglia di Mackenzie.
È un romanzo assolutamente piacevole e divertente che grazie alla scrittura fluida e fresca di Angela Contini si legge velocemente.
Devo ammettere, però, che rispetto ai suoi libri precedenti questo mi ha coinvolto di meno a causa del finale. Secondo me nell'ultima parte è mancato qualcosa, c’è stata una chiusura forse troppo frettolosa, un corri corri per arrivare all'epilogo, lasciandomi un po' con l’amaro in bocca. Forse è un piccolo dettaglio, ma Angela è una delle mie autrici italiane preferite e da lei mi aspetto sempre il massimo.
Detto questo: consiglio la lettura di questo bel romanzo alle amanti del cioccolato e a chi è in cerca di una storia divertente e dolce in cui il lieto fine è assicurato.
Jordan Peterson è un ricco rampollo che gestisce l’azienda di famiglia, cercando di salvarla dal fallimento a seguito della crisi. Tra gli investimenti in cui Jordan si lancia, c’è un beauty center che vorrebbe aprire al posto della pasticceria della bella e ribelle Mackenzie Morgan, chioma rosso fuoco e cuore irlandese. La ragazza non ha alcuna intenzione di perdere il lavoro per un capriccio di Jordan, così si fa incatenare alla porta della pasticceria per impedirne la chiusura. Quando Jordan arriva sul luogo della protesta, litiga subito con Mackenzie. I due, infatti, sembrano proprio non riuscire ad andare d’accordo, ma dovranno mettere da parte la reciproca antipatia per trovare una soluzione. E il modo migliore per affrontare i loro problemi potrebbe essere proprio la dolcezza…
«Leggere i romanzi di Angela Contini è sempre un’emozione. Quando arrivi alla fine i personaggi ti mancano proprio come se avessi vissuto con loro le vicende, ti coinvolgono, li ami.»