Nuovo:
13,90€13,90€
Consegna a 4,90 €
:
lunedì, 8 apr
Disponibilità: solo 1
Spedizione
KIDOT
Venditore
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 5,10 €
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
98% positive negli ultimi 12 mesi
+ 5,00 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Tartarughe all'infinito Copertina rigida – 11 ottobre 2017
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa352 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreRizzoli
- Data di pubblicazione11 ottobre 2017
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni14.5 x 3.1 x 21.9 cm
- ISBN-108817097861
- ISBN-13978-8817097864
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Rizzoli (11 ottobre 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 352 pagine
- ISBN-10 : 8817097861
- ISBN-13 : 978-8817097864
- Peso articolo : 520 g
- Dimensioni : 14.5 x 3.1 x 21.9 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 211,917 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 10,182 in Letteratura e narrativa per adolescenti e ragazzi
- n. 17,710 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 23,448 in Narrativa letteraria (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ha voluto dare voce ad un problema di cui si parla poco, che la società riconosce ma di cui si vergogna, per il quale a volte non si chiede neanche aiuto.
Come rivela lui stesso in un'intervista, le malattie mentali esistono ma con un'adeguato supporto medico si può affrontarle e vivere comunque la propria vita, ne è lui stesso la prova.
Ti racconta di Aza, all'apparenza una ragazza come le altre ma che in realtà combatte ogni momento di ogni singolo giorno con i suoi pensieri intrusivi, come dice il suo psichiatra.
Pensieri che la dissociano dalla realtà e da se stessa, per i quali a volte diventa un pericolo anche per la propria incolumità e per cui sente di perdere ogni giorno la sua battaglia personale di condurre una vita normale.
Nonostante ce la metta tutta per cercare di convincersi che non si è i propri pensieri e che è possibile non ascoltarli, la sua mente viaggia su un'altra frequenza che la isola dal resto del mondo, rendendo difficile coltivare le amicizie e ancor più lasciarsi andare all'amore, seppur riconosce di riuscire a provarlo in qualche modo.
È talmente vivida e reale l'immagine che hai di lei nella tua testa mentre leggi, che ti sembra di essere risucchiato anche tu in questo vortice senza fine di pensieri folli, tanto da sentirti come alla deriva in un mare denso di astruse sensazioni.
Se l'intento di Green era di farci capire attraverso un romanzo almeno un pizzico di ciò che si prova quando si hanno questo tipo di problemi...beh c'è riuscito in modo esemplare direi.
Questa storia mi ha portato a riflettere molto su questo argomento e devo dire che quando si attraversano periodi difficili o quando la vita ti mette a dura prova cambiando radicalmente il suo percorso, è facile lasciarsi sopraffare da pensieri ossessivi, quindi in un certo senso comprendo, anche se in piccola parte ovviamente, come possa essere estremante difficile riuscire ad uscirne.
Mi sono chiesta da subito il perché di questo particolare titolo e durante la lettura ne scopriamo il motivo - che chiaramente non voglio anticipare perché credo sia giusto che ognuno lo scopra da solo - però posso dire che tutti a volte abbiamo delle "tartarughe all'infinito"...
consiglio a tutti di leggerlo, soprattutto perché l’autore ci fa entrare in un mondo che spesso viene ignorato o non compreso...sono entrata subito in empatia con la protagonista, l’ho amata e capita, supportata...
complimenti a John Green e al suo libro che inserisco nella mia lista dei preferiti letti finora!
Super consigliato!

Super consigliato!

Mi ha un po' deluso perchè rispetto ad altri libri di Green, questo titolo non è nemmeno paragonabile. Mia opinione personale ovviamente. Quanto al livello e alla qualità di scrittura sono esattamente ciò che ci si aspetta da lui. In ogni caso la storia è interessante e come al solito tratta argomenti diversi dal solito.

