Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Dark Italy Copertina flessibile – 1 febbraio 2018

3,7 su 5 stelle 45

Descrizione prodotto

Dalla quarta di copertina

Nove fra le migliori penne della letteratura horror italiana per la prima volta riunite insieme in un'antologia di racconti del terrore ambientati nel nostro paese! Sì perché l'Italia, terra spesso associata all'arte, all'eleganza e a una certa spensieratezza, nasconde (ma non troppo) spaventosi squarci di tenebra, le cui radici sono antiche e profonde. Il gotico europeo, progenitore dell'horror moderno, deve infatti i suoi natali proprio all'immaginario italiano dell'epoca: foschi castelli popolati da sinistri assassini che complottano nell'ombra, avvelenatori e inquisitori, sabba di streghe, spettri e diavoli... Ecco quindi DARK ITALY, una spaventosa cavalcata notturna in nove moderni e agghiaccianti racconti del terrore, che esplorano IL LATO OSCURO DEL PAESE DEL SOLE.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Acheron Books (1 febbraio 2018)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 290 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8899216665
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8899216665
  • Peso articolo ‏ : ‎ 380 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 21.2 x 2.6 x 14.8 cm
  • Recensioni dei clienti:
    3,7 su 5 stelle 45

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Luigi Musolino
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Luigi Musolino nasce nel 1982 in provincia di Torino, dove risiede e lavora. È autore di varie raccolte di racconti nel campo del weird, dell’horror e del gotico rurale (Bialere, Oscure Regioni 1 & 2, Uironda).

Nel 2019 ha visto la luce il suo primo romanzo, Eredità di Carne, per la Acheron Books, e nel 2020 la novella Pupille per i tipi di Zona42.

Il suo ultimo libro è "Un buio diverso", pubblicato da Edizioni Hypnos, antologia di racconti weird/horror illustrata da David Fragale.

Ha tradotto in italiano opere di Brian Keene, Lisa Mannetti, Michael Laimo e gli scritti autobiografici di H. P. Lovecraft.

A fine 2022 la casa editrice Valancourt Books pubblicherà il suo esordio sul mercato americano, la raccolta "A different darknss and other abominations".

Bibliografia

Bialere – Storie da Idrasca, (2012, autoprodotto)

Oscure Regioni Volume 1, (2014, Wild Boar Edizioni)

Oscure Regioni Volume 2, (2015, Wild Boar Edizioni)

Nelle Crepe, (2017, Miskatonic Press/Vincent Books)

Uironda, (2018, Kipple Officina Libraria)

Eredità di Carne, (2019, Acheron Books)

Pupille, (2021, Zona 42)

Un buio diverso - Voci dai Necromilieus (2022, Edizioni Hypnos)

A different darkness and other abominations (2022, Valancourt Books, raccolta di racconti per il mercato americano)

Traduttore

Rivelazioni in nero di Carl Jacobi, (Dagon Press)

Ritratti al chiaro di luna di Carl Jacobi (Dagon Press)

I Vermi Conquistatori di Brian Keene, (Edizioni XII e Urania Mondadori)

Torture Sottili di Lisa Mannetti, (Kipple Officina Libraria)

Parola di Lovecraft, tutti gli scritti autobiografici del maestro della letteratura fantastica (Società Editrice La Torre)

Recensioni clienti

3,7 su 5 stelle
3,7 su 5
45 valutazioni globali

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 12 novembre 2021
Recensito in Italia il 14 agosto 2021
Recensito in Italia il 28 dicembre 2023
Recensito in Italia il 2 settembre 2018
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 23 novembre 2017
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 28 novembre 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 maggio 2018
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 12 agosto 2020