Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

Honor 7 Smartphone 4G, Display Full HD 5.2 Pollici, Processore Kirin 935 Octa Core 2.2 GHz, 16 GB Memoria Interna, 3 GB RAM, Fotocamera 20 MP, Grigio

4,3 su 5 stelle 402

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.

Informazioni su questo articolo

  • Batteria 3100 mAh
  • Display FHD IPS-NEO Touchscreen, 1920 x 1080 Pixel
  • Dual-Nano SIM
  • Sistema operativo Android 5.0
Visualizza altri dettagli prodotto
Ricevi fino a €800 per il tuo dispositivo:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Honor 7 Smartphone 4G, Display Full HD 5.2 Pollici, Processore Kirin 935 Octa Core 2.2 GHz, 16 GB Memoria Interna, 3 GB RAM, Fotocamera 20 MP, Grigio
Honor 7 Smartphone 4G, Display Full HD 5.2 Pollici, Processore Kirin 935 Octa Core 2.2 GHz, 16 GB Memoria Interna, 3 GB RAM, Fotocamera 20 MP, Grigio
Consigli
JVC J20 14,35 cm (5,65 pollici) Smartphone (HD Display, 64 GB di memoria interna, 4 GB RAM, 16 MP e fotocamera da 5 MP, Android 8.0) nero
dummy
Huawei Nexus 6P Smartphone, Display 5.7 Pollici, Memoria interna 32 GB, 3 GB da RAM, Fotocamera 12.3 MP, Android 6.0, Grigio
dummy
Huawei P9 Smartphone, LTE, Display 5.2" FHD, Memoria Interna 32 GB, 3 GB RAM, Processore Kirin 955, Fotocamera 12 MP, Grigio (Marchio TIM) [Versione Italia]
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
PrezzoAttualmente non disponibile.367,87€254,07€-21% 471,81€
Consigl.:599,90 €
Consegna
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Ricevilo 23 - 30 apr
Ricevilo 8 - 9 apr
Recensioni dei clienti
Durabilità
4,5
2,8
Durata della batteria
4,0
3,0
Venduto da
Amazon
Ashton Portal Ltd
Yeppon Italia
dimensioni del display
5.2 inches
5.65 inches
5.7 inches
5.2 inches
capacità di memoria
64 GB
32 GB
32 GB
nome modello
J20
Nexus 6P
P9
sistema operativo
Android 5.0
Android 8.0
Android 6.0
android
tecnologia di connettività
Wi-Fi
Bluetooth, USB
WiFi, Micro USB
Wi-Fi
tipo di display
LCD
Display da 5.7" WQHD IPS da 16 Milioni di colori, Gorilla Glass 4
5,2" FHD; 1920x1080 pixel
slot per memoria
microSD
1 Slot Micro SD
produttore CPU
kirin
Qualcomm Snapdragon
kirin
interfaccia d'ingresso
touch screen
touch screen
touch screen, microphone

Cerchi informazioni specifiche?

Descrizione prodotto

Descrizione

Honor 7 smartphone 4G, display Full HD 5.2 pollici, processore Kirin 935 Octa Core 2.2 GHz, 16 GB memoria interna, 3 GB RAM, fotocamera da 20 MP.

Informazioni legali

Nonostante sia nostro impegno assicurare la correttezza delle informazioni dei prodotti talvolta i produttori possono modificare le loro specifiche. L'imballaggio effettivo utilizzato e i materiali possono contenere informazioni che differiscono da quelle presentate nel nostro sito web. Si consiglia di non basarsi solo sulle informazioni qui presentate ma di leggere sempre le etichette, gli avvertimenti e i consigli d'uso prima di utilizzare o scartare un prodotto. Si suggerisce di contattare il produttore per avere maggiori informazioni su un determinato articolo.

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Honor

Honor 7 Smartphone 4G, Display Full HD 5.2 Pollici, Processore Kirin 935 Octa Core 2.2 GHz, 16 GB Memoria Interna, 3 GB RAM, Fotocamera 20 MP, Grigio


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Informazioni importanti

Avvertenze

Nonostante sia nostro impegno assicurare la correttezza delle informazioni dei prodotti talvolta i produttori possono modificare le loro specifiche. L'imballaggio effettivo utilizzato e i materiali possono contenere informazioni che differiscono da quelle presentate nel nostro sito web. Si consiglia di non basarsi solo sulle informazioni qui presentate ma di leggere sempre le etichette, gli avvertimenti e i consigli d'uso prima di utilizzare o scartare un prodotto. Si suggerisce di contattare il produttore per avere maggiori informazioni su un determinato articolo.

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
402 valutazioni globali
Molto equilibrato, sottotono la ricezione
4 Stelle
Molto equilibrato, sottotono la ricezione
Honor 7 è uno smartphone difficile da inquadrare, per certi versi potremmo definirlo un "top di gamma", anche se ritengo più opportuno annoverarlo ai vertici della gamma media Android.La costruzione è quasi impeccabile e buona la sensazione al tatto, peso e spessore non contenutissimi gli conferiscono un leggero effetto "mattoncino". Le cornici laterali sono abbastanza ottimizzate e unite alla diagonale del display "ridotta" mantengono alta la portabiità.Ho riscontrato qualche piccolo scricchiolio andando a premere con forza sulla cover posteriore.Honor 7 non è impossibile da utilizzare con una sola mano, soprattutto con una modalità software che si attiva in maniera funzionale (con uno swipe sui pulsanti a schermo).Il lettore di impronte digitali posto sul retro funziona benissimo, permettendo uno sblocco rapido e altre utili funzionalità aggiuntive.E' presente un funzionale LED di notifica multi-colore, inaspettatamente inserito "all'interno" della capsula auricolare ma comunque visibile senza difficoltà.La parte telefonica convince per quanto riguarda la resa di capsula auricolare e speaker, ma non del tutto per la ricezione.Con la Emui 3.1 avevo riscontrato frequenti perdite di segnale (che riagganciava in circa 5 secondi), l'aggiornamento alla versione 4 ha migliorato tantissimo questo aspetto ma la ricezione rimane comunque inferiore rispetto alla media, e questo è un vero peccato!Si tratta comunque di un terminale dual sim.Ottima l'autonomia, che mi ha portato fino a 48 ore con utilizzo parzialmente moderato (calcolando la modalità aereo durante la notte) e fino a 5 ore di schermo acceso.Ricarica completa che avviene in in un’ora e mezza abbondante.Interessante la possibilità di ricaricare altri dispositivi con un cavo OTG.Nessun problema con WiFi, Bluetooth e GPS.Il display rappresenta un grande passo avanti rispetto a quanto visto su Honor 6. Ho apprezzato luminosità, angoli di visuale e gestione generali dei colori. Neri sopra la media per un IPS. Molto buona la definizione in rapporto alla diagonale del display.Purtroppo è ancora visibile, ma solo in controluce e in misura minore rispetto al suo predecessore, una sorta di "griglia" dei pixel.Ottimo il lavoro svolto dal sensore di luminosità, efficace ed efficiente, ma leggermente tendente a mantenere troppo bassa la luminosità (aspetto che comunque preferisco rispetto a valori troppo alti in ambienti poco illuminati!).La fotocamera, come purtroppo avviene praticamente in tutti gli Honor/Huawei, fa buoni scatti in generale ma ha qualche criticità.Innanzitutto gli scatti in diurna tendono non di rado ad essere sovraesposti o bruciati. Con meno luce poi, nonostante un’ottica luminosa, la ISO sale un po’ troppo ed il rumore digitale diventa evidente.Giocando un po’ con HDR e modalità manuale si riescono comunque ad ottenere scatti soddisfacenti.Anche i video non mi convincono del tutto. Per questi ultimi è possibile attivare la modalità HDR e una stabilizzazione di tipo digitale.Buona e grandangolare la fotocamera anteriore, ma purtroppo anch’essa brucia un po’ troppo lo sfondo delle foto. Non male il flash LED anteriore con una tonalità calda e delicata.Lo speaker di sistema è posizionato sulla cornice inferiore, quindi non viene coperto se si appoggia l’Honor su una superficie piana. Nulla da eccepire su qualità e volume, entrambi elevati.Già con Android 5.1.1 il sistema non presentava particolari rallentamenti, ma con l’avvento di Marshmallow l’ottimizzazione è aumentata e la fluidità generale è molto buona.Il passaggio tra le apps avviene agevolmente e non ci sono mai veri lag o rallentamenti.Sono stati inoltre risolti piccoli problemi nel launcher (ora le icone delle applicazioni si muovono in modo più ragionato) e nell’interfaccia generale.Parlando di launcher, da segnalare la mancanza del drawer delle applicazioni.La rinnovata ottimizzazione si fa sentire anche nel gaming.Real Racing si avvia in tempi record (intorno ai 20 secondi) e scorre fluido.Leggermente peggiori le prestazioni con Asphalt 8, che rimane comunque giocabile anche con i dettagli grafici al massimo.Le temperature percepite sulla scocca posteriore non sono mai esagerate, ed in generale il SoC sembra lavorare bene consumando poca energia.Parlando di benchmark, Honor 7 ottiene risultati simili a quelli di terminali equipaggiati con SoC Qualcomm Snapdragon 801, ma non riesce a raggiungere le prestazioni di soluzioni superiori come l’808/810 (seppur più soddisfacente nel test gaming di un Lg G4).La memoria interna ha prestazioni medie in lettura, ma buone nella scrittura files (vedi screenshots allegati).Nel complesso Honor 7 è uno smartphone ben costruito ed equilibrato. L’esperienza di utilizzo è appagante anche se si poteva fare qualcosa di più nella fotocamera e con la ricezione.Un po’ troppo alto il prezzo di listino, soprattuto confrontandolo con quello attuale dei top di gamma 2015.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 22 settembre 2016
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 2 gennaio 2016
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Hono 7, quando un cellulare sposa al 100% le richieste dell'utente!
Recensito in Italia il 2 gennaio 2016
Sono venuto a conoscenza del machio Honor da un mio amico, il quale mi ha informato della possibilità di acquistare l'Honor 7 e delle sue caratteristiche. Quando mi sono state elencate, pensavo al classico "Chinise Phone", ma quando mi è stato detto che il marchio è uno spin-off della già nota Huawei, allora mi sono iniziato a ricredere. Poi ho cercato su internet ed ho trovato tante altre informazioni ben confuse (blog e recensioni varie). Un blogger però ha fatto una video recensione dove comparava il MateS con l'Honor7 e il P8, quindi parliamo di Top di gamma in tutti i sensi. In quella video recensione ho visto si la differenza ma non tanta! Ma il prezzo lo rende altamente appetibile - io l'ho preso qui su amazon in promozione a 299 euro)
L'H7 è un ottimo smartphone che racchiude in se una certa eleganza (case in metallo con con lavorazione effettuata con grani di ceramica), ma alte prestazioni (vedasi scheda tecnica - lo schermo è un gorilla glass 3), non troppo pesante ma nemmeno tanto leggero. Inoltre, l'H7 a differenza di molti dual sim, è dual sim active, cioè mentre una linea è impegnata in una conversazione potete ricevere una seconda telefonata sulla seconda linea. La gestione software del dispositivo è in mano al solito launcher android Huawei EMUI 3.1 - Android Lollipop 5.0.2 - ed a tutta una serie di tools che sono dati in supporto alle componentistiche hardware dello stesso. Ad esempio, una caratteristica dell'H7 è l'emettitore ad infrarossi possizionato sul lato superiore dell'H7 che consente di poter utilizzare lo stesso come telecomando di una moltitudine di dispositivi, dai condizionatori ai decoder, passando ovviamente per i televisori. La gestione della connessione Wifi e di quella Dati Mobile, a mio avviso è fatta in modo molto intelligente. Difatti si possono lasciare entrambi attive ed il sistema di gestione esclude l'una al posto dell'altra in base all'utilizzo. Il non plus ultra della gestione software è il risparmio energetico. Difatti la batteria interna (che non è ricambiabile come tutti i dispositivi di ultima generazione) è una batteria da 3100 mA, che consente una lunga autonomia. Io con il mio vecchio cellulare che era equipaggiato con una 2200 mA ci lavoravo a manetta dalla mattina fino al primo pomeriggio prima di dovermi agganciare ad un carica batteria. Ora, invece, grazie ai 3100 mA arrivo fino a sera tardi tranquillamente. Oltretutto il sistema di gestione ha un'ulteriore modalità denominata "Batteria ultra", che in pratica trasforma sia graficamente che a livello hardware lo smartphone in un cellulare, cioè che potete effettuare esclusivamente telefonate. Difatti il software trasforma il launcher android in un sistema bianco e nero con icone grandi che consento di gestire la rubrica e telefonare, mentre sono in switch off il wifi, dati mobile e tutte le altre periferiche che contribuirebbero al consumo della batteria. Proprio in merito a quest'ultima lo stesso sistema di gestione ci tiene informati se c'è qualche applicazione che consuma molta energia e ci dice anche a che livelli mostrandoci il consumo in mAh.
In merito all'equipaggiamento fornito posso dire che tutto è brandizzato Huawei e che c'è anche l'auricolare. Molte recensioni che ho letto dicevano che l'auricolare era mancante ma se vedete bene, il packaging è molto essenziale e l'auricolare si trova nella stessa scatola dove si trova il cavetto USB, ma nell'apertura opposta.
L'H7 oltretutto è equipaggiata con un pulsante intelligente posizionato sempre sul lato ma a sinistra, cioè programmabile in tre modalità (un click, doppio click e click lungo), grazie al quale vi consente di gestire tante informazioni ed azioni.
Il sensore delle impronte digitali è ben posizionato (a differenza dell'S6 - a mio modesto parere), in quanto con la gestione di una sola mano è possibile sbloccare il dispositivo in quanto è messo proprio a favore di impugnatura. Oltretutto con lo stesso sensore è possibile usarlo come joystic per effettuare scorrimenti di tendine o di pagine.
Un prodotto ben fatto, robusto ma non pesante, dotato di un buon hardware che consente di contendersi una buona posizione dato anche il suo prezzo.
Un'ottima scelta.

Agg. 09.01.2015- Ultima informazione:
Quest'oggi è stato rilasciato un aggiornamento di sistema che corregge alcuni bug di cui si fa riferimento nelle video recenzioni che si trovano su internet
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala