Scegli il tuo indirizzo
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale. Ediz. illustrata Copertina flessibile – Illustrato, 14 ottobre 2008

4,5 4,5 su 5 stelle 889 voti

C'è una nuova edizione di questo articolo:


Dall'editore

L'autore

Michael Freeman è forse l’esperto di fotografia più pubblicato in tutto il mondo, oltre a essere in prima persona un professionista di successo: una posizione guadagnata grazie a quarant’anni di lavoro nel settore dell’editoria e della pubblicità. Laureatosi presso il Brasenose College, Oxford University, Freeman iniziò a lavorare nel settore pubblicitario a Londra proprio durante quel periodo di entusiasmanti cambiamenti che ebbe luogo negli anni Sessanta. Nel 1970 prese la decisione che cambiò la sua vita e intraprese un viaggio lungo il Rio delle Amazzoni con due fotocamere di seconda mano. Vedendo che molti degli scatti realizzati durante il viaggio furono selezionati e pubblicati da Time-Life, decise di dedicarsi completamente alla fotografia.

Da allora, Freeman si è affermato come uno dei principali fotoreporter al mondo, e i suoi clienti includono tutte le principali riviste a livello internazionale, in primis quella della Smithsonian Institution (per cui ha realizzato oltre 40 articoli). Dei tanti libri che ha pubblicato, che hanno venduto oltre 4 milioni di copie in tutto il mondo, oltre 60 titoli sono incentrati sulla pratica fotografica. Questo suo lavoro divulgativo gli è valso il Prix Louis Philippe Clerc, consegnato dal Ministero della cultura francese.

L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale

Dall’introduzione dell’autore: "[...]come si costruisce una foto, da cosa è composta, come interagiscono le forme, come si riempiono gli spazi, come dare unità all’insieme.”

Lo scopo di questo libro è quello di analizzare il concreto processo di realizzazione delle fotografie.

In fotografia, qualunque sia la tecnica adottata, le decisioni fondamentali riguardano l’immagine stessa: i motivi che hanno indotto il fotografo a scattarla e il suo aspetto. Per ottenere buoni risultati è indispensabile raggiungere il giusto equilibrio tra talento e tecnica. Tuttavia, mentre abbondano le opere editoriali dedicate agli aspetti tecnici della fotografia, è piuttosto raro trovarne una che affronti globalmente il tema della composizione fotografica.

Infatti, poiché oggi è il fotografo stesso a compiere tutto il lavoro compreso tra lo scatto e la stampa finale, si passa molto più tempo a osservare e a modificare le immagini. Inoltre, la possibilità di regolare luminosità, contrasto e colore, restituisce ai fotografi il controllo sul risultato finale, come in precedenza accadeva con il bianco e nero, ma molto difficilmente con il colore. Questo incide inevitabilmente sulla composizione e di conseguenza rafforza il bisogno di considerare l’immagine e le sue potenzialità con maggiore attenzione e consapevolezza.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Logos; 3° edizione (14 ottobre 2008)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 192 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8879407015
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8879407014
  • Peso articolo ‏ : ‎ 780 g
  • Recensioni dei clienti:
    4,5 4,5 su 5 stelle 889 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Michael Freeman
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
889 valutazioni globali
Primo libro sulla fotografia
5 Stelle
Primo libro sulla fotografia
L'occhio del fotografo è il primo libro di fotografia che ho acquistato e ha un grande valore affettivo. Penso che sia il miglior libro acquistabile per iniziare a parlare di composizione fotografica e processo creativo.Il libro è scritto in maniera molto semplice, scorrevole ed i concetti, specialmente per un neofita, sono interessanti e utili sia a livello teorico che pratico.La qualità del libro è ottima, la stampa è buona e le dimensioni generose permettono di godere di alcuni scatti davvero eccellenti. Michael Fremman si conferma come l’autore ideale per chi vuole acquistare un libro ben scritto, semplice ed immediato. l’occhio del fotografo è un libro che consiglio a chiunque decida di acquistare un ottimo libro di fotografia. Credo che dovrebbe essere come il manuale della fotocamera, una lettura obbligatoria ed un punto di partenza per chiunque.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 14 giugno 2016
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 2 aprile 2016
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 10 luglio 2015
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Grande libro
Recensito in Spagna il 6 marzo 2017
Amazon Customer
4,0 su 5 stelle Four Stars
Recensito nel Regno Unito il 6 gennaio 2016