Produttore | SAMY6 |
---|---|
Numero modello articolo | 7581 |
Dimensioni prodotto | 9,8 x 9,8 x 11,9 cm; 700 grammi |
ASIN | B005OQLSA6 |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Samyang Obiettivo 500mm Mirror F/6,3 DX Mirror con Innesto a Vite 42/1, Nero
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Samyang |
Descrizione lunghezza focale | 500 month |
Tipo di obiettivo | Moltiplicatore di focale |
Supporti compatibili | Attacco T |
Descrizione obiettivo della fotocamera | 500 month |
Lunghezza focale massima | 500 Millimetri |
Lunghezza focale minima | 500 Millimetri |
Tipo di messa a fuoco | Messa a fuoco manuale |
Lunghezza focale fissa dell'obiettivo | 500 Millimetri |
Stabilizzazione dell'immagine | no |
Informazioni su questo articolo
- Obiettivo 500mm catadiottrico con innesto a vite 42/1 tipo T-Mount, compatibile con sensori full-frame
- f/6.3
- Messa a fuoco manuale, distanza minima 2 m
- Angolo di campo 5°
- costruzione ottica: 7 elementi in 6 gruppi
I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Samyang Obiettivo 500mm Mirror F/6,3 DX Mirror con Innesto a Vite 42/1, Nero | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | ||
Prezzo | Attualmente non disponibile. | 296,30€296,30€ | -3% 375,90€375,90€ Consigl.: 389,00 € | 318,49€318,49€ | 179,99€179,99€ | 269,07€269,07€ |
Consegna | — | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo | Ricevilo 25 - 28 mar | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo |
Recensioni dei clienti | ||||||
Venduto da | — | Amazon | Amazon | Amazon | DELTA Hubert Adamczyk | Amazon |
tipo di lente | Moltiplicatore di focale | Obiettivo fotocamera senza speigelless | Teleobiettivo;Obiettivo lente specchio;Obiettivo grandangolare | Moltiplicatore di focale | Lenti a specchio | Lenti a specchio |
supporti compatibili | Attacco T | Canon EF | Fujifilm X | Attacco T | Sony E | Fujifilm X |
design lente | — | Fisso | Fisso | Zoom | Fisso | Fisso |
tipo di messa a fuoco | Messa a fuoco manuale | Messa a fuoco manuale | Messa a fuoco manuale | Messa a fuoco manuale | Messa a fuoco manuale | Messa a fuoco manuale |
lunghezza focale minima | 500 millimeters | 8 millimeters | 21 millimeters | 650 millimeters | 300 millimeters | 300 millimeters |
lunghezza focale max | 500 millimeters | 8 millimeters | 21 millimeters | 1300 millimeters | 300 millimeters | 300 millimeters |
lunghezza focale fissa | 500 millimeters | 8 millimeters | 21 millimeters | 463 millimeters | 300 millimeters | 300 millimeters |
angolo di visione reale | 5 degrees | 0 degrees | 68 degrees | — | — | 5.5 arc minute |
nome modello | — | 8 mm T3.8 Fisheye | — | — | 300 mm / F 6.3 ED UMC CS Reflex | Reflex f/6.3 300mm Fujifilm X |
apertura minima | — | 22 f stop | 22 f stop | 16 millimeters | 6.3 f stop | 6.3 f stop |
apertura massima | — | 3.8 f stop | 1.4 f stop | — | 6.3 f stop | 6.3 f stop |
Cerchi informazioni specifiche?
Descrizione prodotto
L’obiettivo Samyang 500mm f/6.3 DX Mirror MC IF è un catadiottrico dedicato sia alle reflex con sensore full frame che APS-C. L’obiettivo dispone di un attacco universale T-Mount che gli permette di essere utilizzato sulle reflex digitali di tutti i brand, grazie ai diversi tipi di adattatori T2 disponibili. Lo schema ottico è composto da 7 elementi in 6 gruppi. Tutti gli elementi sono realizzati in vetro ottico con un trattamento antiriflesso che assicura un’alta trasmissione della luce. Il barilotto è realizzato in un materiale estremamente resistente. Le finiture nere e bianche enfatizzano il design originale e riducono l’eccessivo riscaldamento dell’obiettivo nelle calde giornate di sole.
L’obiettivo Samyang 500mm MC IF f/6.3 Mirror è un’ottica pregevolissima ed è insostituibile nella fotografia naturalistica, nell’astrofotografia, dove può essere impiegato ogni volta che è necessario un angolo di campo estremamente ristretto (solo 5°)
Il kit comprende anche una pratica borsa per il trasporto, un adattatore T2 disponibile per tutti i brand di fotocamere e i tappi di protezione per la lente frontale e posteriore. E’ disponibile un moltiplicatore di focale x2 dedicato per raggiungere la lunghezza focale di 1000mm acquistabile separatamente.
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Dettagli prodotto
- Fuori produzione : No
- Dimensioni prodotto : 9,8 x 9,8 x 11,9 cm; 700 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 22 dicembre 2011
- Produttore : SAMY6
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B005OQLSA6
- Numero modello articolo : 7581
- Aggiornamenti software garantiti fino a : sconosciuto
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
le cinque stelle sono per il rapporto qualità prezzo e per le aspettative che riponevo in questo tipo di obiettivi, se cercate la qualità ottica estrema dovete spendere 20 volte tanto. obiettivo comprato per sfizio, non lo uso per foto naturalistica. in buone condizioni di luce le immagini viste a schermo (non ingrandite al 100%) sono dignitose; l'ottica permette inquadrature e compressioni prospettiche non ottenibili se non spendendo 1000 euro per zoom comunque otticamente modesti o qualche migliaio di euro per gli ottimi e costosissimi supertele fissi. l'innesto è meccanico senza collegamenti elettrici e non c'è comunicazione con in corpo macchina, sui modelli nikon inferiori a d300/d7000 dovete impostare la macchina in M esponendo a stima, ma nelle condizioni di luce in qui quest'ottica è utilizzabile a mano rientrate nella casistica della "regola del 16".
costruzione buona, l'obiettivo è relativamente leggero in rapporto alla mole (è sostanzialmente vuoto) ma il barilotto è tutto in metallo.
Ottica consigliata per divertirsi e sperimentare focali estreme con poca spesa, se avete esigenze di autofocus e stabilizzatore e la possibilità di diaframmare bisogna rivolgersi ad altro.
Come ho indicato nel titolo lo uso di fatto come un mezzo telescopio, utile per la sua estrema portabilità.
l'uso di questo obbiettivo. Perciò bisogna dotarsi di pazienza e fare esperienza nel trovare
i giusti ISO. Non avendo a disposizione altre macchine simili o reflex (uso un adattatore da filetto ad attacco T2)
non posso dare giudizi oltre a quello appena detto che, alla fin fine, senza nulla togliere alla bontà di quest'ottica nel mio caso non ha
soddisfatto le attese.
Casomai si volesse aggiungere un filtro protettivo il diametro da scegliere è 95mm.
In quanto 500mm privo di stabilizzatore il micro mosso è sempre dietro l'angolo, con ciò intendo sottolinare che: per usarlo DEVI avere il cavalletto ed il comando remoto per lo scatto. La messa a fuoco (manuale) all'inizio non è delle più semplici.
A causa della luminosità F/6,3 le fotografie ottenute non sono sempre luminosissime.
Il paraluce è di grande aiuto per un buon utilizzo ed infine la post produzione degli scatti è FONDAMENTALE. Cosciente di questi difetti già prima dell'acquisto non mi posso lamentare. Per quello che costa volevo provare a giocarci un po' e ne sono rimasto soddisfatto.

Casomai si volesse aggiungere un filtro protettivo il diametro da scegliere è 95mm.
In quanto 500mm privo di stabilizzatore il micro mosso è sempre dietro l'angolo, con ciò intendo sottolinare che: per usarlo DEVI avere il cavalletto ed il comando remoto per lo scatto. La messa a fuoco (manuale) all'inizio non è delle più semplici.
A causa della luminosità F/6,3 le fotografie ottenute non sono sempre luminosissime.
Il paraluce è di grande aiuto per un buon utilizzo ed infine la post produzione degli scatti è FONDAMENTALE. Cosciente di questi difetti già prima dell'acquisto non mi posso lamentare. Per quello che costa volevo provare a giocarci un po' e ne sono rimasto soddisfatto.







Quindi se si è fortunati l'obiettivo è collimato altrimenti non c'è nulla da fare......
Comunque la costruzione risulta molto solida, bella la frizione per la messa a fuoco.....
Peccato per la qualità dell'immagine ....... con un secondario fortemente scollimato...
Se usato senza duplicatore, con tempi di scatto veloci e i soggetti ben illuminati, si può persino rischiare di fare foto decenti senza cavalletto... Anche se è pesantuccio, e manovrarlo mantenendo l'inquadratura potrebbe essere complicato. Avere un cavalletto è meglio... ma ricordatevi del suo peso, ci vuole un treppiede 'decente'.
Ho fatto sia scatti in pieno giorno, sia notturni al manto stellato, non mi pare di aver notato aberrazioni sui bordi. Ma devo ancora metterlo sotto stress per essere sicuro. Diciamo che, a un primo esame, mi pare perfetto per le mie esigenze :-)
Le recensioni migliori da altri paesi

Yes, there is bokeh (see the plover photo) and if you hate bokeh, then don't get a mirror lens. The gull photo has been sharpened and the tone enhanced. The plover has been cropped and slightly sharpened.
Both taken using this lens and a Sony A37.
Cons - this lens is heavy and does not have a tripod attachment. I've rigged something up for when I want to use it on a tripod (tripod collar attached the adapter.)
Bokeh is strong in some shots and can be a bit distracting from the photo subject.
Pros - excellent value for money and can give good results if you work at it.


Recensito nel Regno Unito il 29 maggio 2016
Yes, there is bokeh (see the plover photo) and if you hate bokeh, then don't get a mirror lens. The gull photo has been sharpened and the tone enhanced. The plover has been cropped and slightly sharpened.
Both taken using this lens and a Sony A37.
Cons - this lens is heavy and does not have a tripod attachment. I've rigged something up for when I want to use it on a tripod (tripod collar attached the adapter.)
Bokeh is strong in some shots and can be a bit distracting from the photo subject.
Pros - excellent value for money and can give good results if you work at it.



Quant à l'article lui même, je pense que tout a été dit sur ce type d'objectif: diaphragme unique (6.3), focale fixe, mise au point manuelle (pointue), contraste et piqué d'image moyens, profondeur de champ très faible, même aux grandes distances, quasi impossibilité de photographier à main levée ou des sujets en mouvement, manque de polyvalence, etc, etc.
Néanmoins, je l'ai acheté en connaissance de cause pour ses avantages comme: le prix dérisoire, l'encombrement et le poids réduits... et par curiosité !
Quoiqu’on en dise, il offre une qualité d'image très acceptable dès lors qu'on utilise un pied précis et stable (on en trouve d'excellents chez les Chinois!), un déclencheur à distance et un appareil qui offre une bonne définition jusqu'à 800 ISO (minimum). Si en plus on dispose d'un flash déclenché à distance, cela permet dans certains cas de pallier le manque de lumière et d'utiliser des vitesse rapides.
Bref comme ma (longue) expérience de la photo argentique et des appareils manuels ou semi-manuels m'a appris à être patient, ce type d'objectif ne me rebute pas (faut pas être pressé !). En fait son emploi correspond à certains de mes goûts photographiques (animalier, astro...)
Quant à la qualité du Samyang 500mm f/6.3, à première vue, elle me paraît (extérieurement) très bonne, voire excellente: corps métallique "costaud",pas de plastique, large bague de mise au point en caoutchouc épais, peinture du corps beige granitée, de bel aspect. Aucun jeu, la bague de m.a.p. pivote sans le moindre a coup et est freinée juste comme il faut; le verre avant (lame de fermeture) et le miroir primaire ne présentent aucun défaut de surface. L'objectif est fourni avec son cache objectif (95mm), un bouchon arrière, dans un petit sac molletonné, le tout enfermé dans une boite en carton (un peu "cheap").
Rappel: pour l'utiliser sur un appareil, réflex ou non, à monture baïonnette il faut une bague d'adaptation T2 correspondant à la marque de l'appareil photo.
Enfin, c'est un mini télescope de type Cassegrain" et... IL EST BEAU !!!!

Quand la lumière est bonne et suffisante pour aider à la mise au point, et éviter les flous de bougé, le contraste des images obtenues est tout de même un peu mou, mais cela se rattrape avec n'importe quel logiciel de retouche.
Pour résumer, c'est une optique pas chère, capable de faire de très belles images, mais difficile à utiliser.
Note: Le pare soleil, vendu séparément est plus qu'indispensable.


Recensito in Francia il 5 marzo 2016
Quand la lumière est bonne et suffisante pour aider à la mise au point, et éviter les flous de bougé, le contraste des images obtenues est tout de même un peu mou, mais cela se rattrape avec n'importe quel logiciel de retouche.
Pour résumer, c'est une optique pas chère, capable de faire de très belles images, mais difficile à utiliser.
Note: Le pare soleil, vendu séparément est plus qu'indispensable.


